serenaprosperoni Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 Ciao a tutti, sono Serena. Ho scoperto il vostro forum tentando di organizzare un viaggio fai da te in California e sono rimasta molto sorpresa dalla innumerevole quantità di informazioni che date... Allora io ed il mio compagno vorremmo farci un giro per la costa californiana da fine agosto a metà settembre (le date sarebbero 29/08 - 15/09) atterrando a San Francisco per ripartire da Las Vegas, scendendo la costa in automobile. So che varrebbe la pena visitare i parchi ma avendo non così tanti giorni a disposizione vorremmo immergerci nell'atmosfera californiana più che nella natura incontaminata :-) Abbiamo ancora poche idee, sicuramente San Francisco vorremmo vederla bene, con visita ad Alcatraz inclusa. Vorrei dei consigli da voi sulle tappe intermedie, fino ad arrivare a Los Angeles (quanti giorni gli dedichiamo?) per poi risalire verso Las Vegas. Vale la pena spingersi fino a San Diego? Per quanto riguarda il dormire, mi hanno detto che si può tranquillamente alloggiare nei motel, avete qualche catena da consigliarmi? Bisogna prenotarli prima o per tenersi liberi si trovano facilmente anche sul posto? Su che media prezzi ci aggiriamo? Per i voli ho visto orbitz, ora passiamo al noleggio della macchina: che tipo di macchina occorre visti i chilometri da percorrere? cosa mi consigliate? So che vi ho riempito di domande ma so che sarete carinissimi nel rispondermi... attendo fiduciosa! Grazie a tutti Serena Cita
acfraine Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 con una quindicina di giorni riesci a fare 4 giorni pieni a san francisco cosi te la godi in lungo ed in largo poi un paio di giorni per la costa e 3 per los angeles, gli altri 5 li puoi ridistribuire tra san diego e las vegas. questo restando sulle tue preferenze poi se ti va di studiare un tour dei parchi con quei gironi riesci atirare furoi qualcosa di buono in maniera piuttosto collaudata. i motel vanno benissimo, ci sono tante catene tipo best western, holiday inn, super 8, motel 6, days inn e tanti altre, però nelle grandi città sono preferibili gli hotel, i motel non sono il top in queste città mentre on the road sono davvero ottimi in genere. per l'auto prova a fare un preventivo su enoleggioauto dove si trovano sempr eottime tariffe. non ti occorre un auto enorme, una intermediate è perfetta a mio avviso, io sceglierei anche una compatta addirittura. Cita
serenaprosperoni Inviato 25 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2010 Grazie mille per i tuoi consigli... io ho bisogno del vostro aiuto per quelle che sono le tappe intermedie! sulla costa, quali sono i posti da vedere maggiormente? dove mi devo fermare a dormire? ci sono strade panoramiche da percorrere? villaggi carini che meritano di essere visti? Cita
oscartex Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 con quei giorni fai in tempo a vedere sicuramente qualche parco(vivamente consigliato es. Brise Canyon \red canyon\Zyon indimenticabbili ) butta giu una bozza di itinerario e vediamo. PS. arrivare e partire dalla stessa città di solito si risparmia parecchio Cita
acfraine Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 PS. arrivare e partire dalla stessa città di solito si risparmia parecchio beh questa non mi risulta proprio in ogni modo per la costa io dividerei in due giornate la tratta da san Francisco a Los angeles, con sosta per la notte a monterey o morro bay Cita
serenaprosperoni Inviato 26 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2010 Vi ringraziamo per i vostri suggerimenti. Dopo due giorni di navigazione avremmo deciso di cambiare così il nostro percorso, sempre aperto però a modifiche se arrivano validi suggerimenti :-) 30 ago arrivo a Las Vegas 1 set partenza da Las Vegas per la Death Valley (il tempo previsto per raggiungerla è di 3 ore, può bastare una notte la, e se si, avete consigli su dove fermarsi a dormire?) 2 set partenza dalla Death Valley direzione Yosemite National Park (questa volta il viaggio è più lungo, ci vogliono circa 7 ore di macchina arriveremmo giusto per la sera, vale la stessa cosa, quale località scegliere per dormire? la mattina seguente visita del parco e nel tardo pomerioggio partire per San Francisco, è troppo poco tempo per visitarlo? conviene dormire di nuovo nei pressi del parco per partire per San Francisco la mattina seguente?) 3 set arrivo a San Francisco e sosta in città per almeno 4 notti 7 set alla volta di Monterey 8 set dopo una notte si sosta a Monterey scendiamo per la costa fino a Morrobay 9 set lasciamo Morrobay per raggiungere Los Angeles. Arriviamo in città per il pomeriggio. Sostiamo 3 notti, quale quartiere consigliate per la scelta dell'albergo? 12 set alla volta di San Diego (in realtà dormiremmo una sola notte a San Diego, il 13 mattina dovremmo ripartire per raggiungere l'areoporto di Los Angeles per ora di pranzo, vale la pena allungarsi fino a San Diego?) Che ne pensate? Troppe tappe o ce la facciamo a visitare bene i luoghi scelti? Vi chiedo anche di segnalarmi dove sostare sia nella Death che nello Yosemite :-) grazie grazie per l'aiuto Serena Cita
Ferdero Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 -una notte nella Valle è sufficiente...arrivando da Las Vegas l'ideale sarebbe dormire a Furnace Creek -potreste dormire arrivando dalla Valle a Mammoth Lakes o Lee Vining fuori dal parco e volendo si potrebbe visitare la città fantasma di Bodie; una mezza giornata è davvero poco per il parco; l'ideale anche qui sarebbe pernottare all'interno e dedicare un giorno intero e poi con calma il giorno dopo partire per San Francisco -per Los Angeles conviene secondo me dormire vicino a qualche "attrazione"; noi avevamo dormito a due passi dalla Walk Of Fame e poi ovviamente utilizzando l'auto ci siamo spostati per la città -secondo me nn ne vale la pena arrivare sino a San Diego per una giornata scarsa; come secondo me 3 notti a Los Angeles potrebbero essere troppe! condivido le 4 notti a San Francisco ma qua sono troppo di parte! Cita
acfraine Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 quoto tutto quello che ha scritto federico Cita
serenaprosperoni Inviato 28 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2010 ok ;-) magari staremo una notte in meno a Los Angeles per fare le ultime due a San Diego ma secondo voi è un'azzoardo dormire negli ostelli della gioventù? io in Europa ci ho dormito un pò ovunque e non mi sono mai trovata male, ho visto che c'è la possibilità di prenotare anche una stanza privata sol per noi due, hanno posizioni centrali, insomma... per come siamo fatti noi sembrano ok? voi avete avuto esperienze a riguardo? Cita
Ferdero Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 non ho avuto esperienze personali...ma un mio amico a San Francisco sì e nn ha avuto problemi...in più se già siete abituati credo che possano fare al caso vostro! Cita
pandathegreat Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 PS. arrivare e partire dalla stessa città di solito si risparmia parecchio mai provato i voli multicity con orbitz??? Cita
serenaprosperoni Inviato 2 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2010 Ciao a tutti, dopo vari tentavi e bozze di viaggio buttate giù, siamo arrivati alle date del nostro primo viaggio in California :-) Partiamo da Roma il 29 agosto per San Francisco con partenza il 13 settembre da San Diego. Abbiamo optato per non fare i parchi, in questo viaggio vogliamo entrare a pieno nell'atmosfera californiana, riuscire a visitare bene oltre le città principali anche i piccoli paesi lungo la costa di cui abbiamo sentito tanto parlare bene. Siamo io ed il mio compagno, staremmo a San Francisco dal 30 agosto al 4 settembre, 5 giorni pieni in cui vorremmo includere la visita di Alcatraz. Per San Francisco ci muoviamo con i mezzi pubblici locali, la macchina la vorremmo ritirare il giorno della partenza per muoverci lungo la costa. Prima di arrivare a Los Angeles pensavamo di sostare almeno 3 notte fuori, e qui vorrei un vostro consiglio: dove fermarci? mi piacerebbe dormire in un luogo caratteristico, anche non per forza turistico purchè particolare... magari la prima sosta farla nei pressi di Monterey e la seconda verso Santa Barbara, che ne dite? Poi arrivati a Los Angeles ci fermeremmo due notti, un giorno è da spendere per la visita degli studios, un secondo giorno per visitare la città, ma poi credo non ci sia tantissimo da vedere, o sbaglio? Bastano 2 giorni pieni o mi perdo qualcosa? Le utlime 3 notti le passeremmo a San Diego. Ora la domanda è, se lascio la macchina arrivata a San Diego possiamo girare con i mezzi pubblici? Vale la pena stare 3 giorni a San Diego? vi riassumo il mio itinerario aspettando i vostri preziosi consigli: - 29 agosto ore 20.30 arrivo a San Francisco - 30 agosto San Francisco - 31 agosto San Francisco - 1 settembre San Francisco - 2 settembre San Francisco - 4 settembre partenza da San Francisco per la costa - 5 settembre partenza da San Francisco per la costa - 6 settembre tappa intermedia e arrivo a Santa Barbara? -7 settembre Los Angeles - 8 settembre Los Angeles - 9 settembre San Diego - 10 settembre San Diego - 11 settembre San Diego - 12 settembre San Diego - 13 settembre partenza alle 6.30 am da San Diego Ciao Serena & Michele Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.