Josie Inviato 9 Aprile 2010 Segnala Inviato 9 Aprile 2010 Ciao a tutti, questo è il mio primo post :-) Ad Agosto o a Settembre vorrei fare la mia prima vacanza negli Stati Uniti, avendo a disposizione due settimane. Non potendo certo fare un coast to coast in 14-15 giorni ho deciso di fare un tour del Sud-Ovest e, anche se inizialmente avevo pensato di rivolgermi ad un tour organizzato, vorrei provare ad organizzare tutto da sola con il vostro aiuto Vi elenco disordinatamente le mete che non voglio perdermi e alcune mie idee, così che possiate aiutarmi a buttare giù un itinerario e a darmi consigli: - San Francisco, dove mi hanno consigliato di girare in bicicletta. Se la città è raggiungibile con una navetta potrei atterrare qui e girare la città in bici, noleggiando un auto solo al secondo-terzo giorno - Santa Barbara - Los Angeles, dove sono molto curiosa riguardo agli Universal Studios e a Hollywood... - Yosemite - Las Vegas - Grand Canyon - Bryce Canyon - Death valley Delle mete classiche credo di aver escluso solo San Diego, che non mi ispira molto. Un paio di domande finali: essendo solo in due persone, ci conviene rivolgersi ad un tour organizzato? Parlo anche di sicurezza è vero che se si noleggia l'auto in California vanno pagate delle tasse per passare in un altro stato (Nevada e Utah in questo caso)? Ringrazio tutti anticipatamente Cita
Arizona 71 Inviato 9 Aprile 2010 Segnala Inviato 9 Aprile 2010 CIAO ... allora il fatto delle tasse + noleggio non e' vera!!! non paghi nessuna TAX quando passi da stato in stato ...quello che avrai letto ( o capito male) e' che se NOLEGGI la macchina in una citta e la RICONSEGNI in un' altra allora paghi il DROP -OFF (va in base alla distanza) pero' se la noleggi e riconsegni nella stessa citta' e comunque fra le citta' della CALIFORNIA ....non hai nessun sovraprezzo ......... vedi se ti puo' andar bene day 1 arrivo 2 e 3 S.FRANCISCO 4 FRISCO-YOSEMITE 5 YOSEMITE-DEATH VALLEY 6 DEATH VALLEY -LAS VEGAS 7 LAS VEGAS 8 LAS VEGAS -BRYCE 9 BRYCE-PAGE -MONUMENT 10 MONUMENT -GRAND CANYON 11 GRAND CANYON -avvicinamento LOS ANGELES 12 e 13 LOS ANGELES 14 partenza...15 arrivo in Italia ....................... in ogni modo non ti consiglio assolutamente l'agenzia ne' tantomeno il tour organizzato !!!!!!!!!! l' ON THE ROAD..lo puoi fare anche solo ...figuriamoci in 2 SICUREZZA.....nessun problema per il tour e i parchi...nelle grandi citta' basta ...non andarsela a cercare in ogni modo MAI AVUTO PROBLEMI !!! Cita
Josie Inviato 9 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2010 Ciao Arizona71 e grazie per la risposta velocissima L'itinerario mi piace parecchio, visto che mi lascia un paio di giorni di tempo a San Francisco e a Los Angeles. Ora faccio una domanda che spero non suoni come una bestemmia per alcuni di voi : vale la pena mettere nell'itinerario Bryce Canyon, Grand Canyon e Monument Valley che - stando semplicemente alle foto - mi sembrano molto simili tra loro? Un'altra curiosità sui parchi: si girano a piedi? è alto il biglietto di ingresso? spero di non approfittare della vostra disponibilità mi vengono in mente moltissime domande, GRAZIE ancora. Cita
Aquila Inviato 9 Aprile 2010 Segnala Inviato 9 Aprile 2010 Ciao Josie, quando vuoi puoi presentarti QUI La prima domanda al 99% può essere considerata una bestemmia Sono parchi diversi tra loro, anzi potresti visitarne molti altri lungo il percorso e trovarli ognuno a suo modo diverso. I tre segnati da Arizona sono tre mostri sacri che non puoi saltare, e non ti pentirai di averli visitati tutti, anzi sicuramente al rientro vorrai studiare un nuovo viaggio per vedere tutto quello che avrai saltato. Il biglietto si può pagare in ogni parco oppure fare il pass annuale che vale per tutti i parchi nazionali, detto ciò ce ne sono alcuni che non sono sotto l'egida del National Park Services e per quelli si paga a parte, ad esempio la Monument Valley. Per girare ci sono molti punti raggiungibili in macchina, ma per vivere un minimo i parchi devi farti qualche trail a piedi, non te ne pentirai. Cita
acfraine Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 togliamo pure quell'1% di dubbio circa la bestemmia vedrai che rimarrai shockata in positivo. I costi dei singoli ingressi per vettura vanno tra i 10 ed i 20 dollari, meno per la monument che puoi girare con la tua auto passandovi dentro. Gli altri hanno dei viewpoint che raggiungi in auto e ci sono dei trail da fare a piedi se si ha voglia Cita
Josie Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Perfetto, messaggio recepito Qualche altro dubbietto: 1) Che ne dite della mia idea di noleggiare l'auto solo dal terzo giorno e girare San Francisco in bicicletta? 2) Per quanto riguarda la prenotazione degli hotel-motel mi consigliate di farlo prima di partire o di cercare sul posto una volta là? Io preferirei prenotare qui, per sentirmi più sicura.. anche perché là non vorrei farmi spennare 3) Che ne dite dite dell'alternativa campeggio all'itnerno dei parchi? Cita
acfraine Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 nei parchi conviene prenotare x agosto anzi sei gia in ritardo, buona l'opzione campeggio, tieni presente che la stragrande maggioranza ha un tot di posti dedicati all'advanced reservation e lascia una percentuale di posti da bloccare sul posto in base all'orario di arrivo quindi sarebbe bene fsrlo in mattinata Cita
Arizona 71 Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 1) Che ne dite della mia idea di noleggiare l'auto solo dal terzo giorno e girare San Francisco in bicicletta? va benissimo...FRISCo la giri tranquillamente mezzi pubblici / piedi...per la bici e' ok se parliamo del lungomare o Golden gate...ma la LOMBARD ST in salita...brrr se hai coraggio P.S. per toglierti ogni dubbio rispetto ai parchi.....credimi...NESSUNA FOTO PUO' DARTI LE EMOZIONI CHE VIVRAI AL COSPETTO DI QUESTI PARCHI !!!!!!!!!!!!!!!! Cita
katerpilar Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Ciao Josie e un saluto a tutti i membri del forum poichè sono nuovo....... Tornando al discorso di girare San Francisco in bici io te lo sconsiglio vivamente sono stato li in novembre e sinceramente o sei uno scalatore nato o in bici non vai da nessuna parte però comunque la puoi benissimo girare a piedi e l'idea di prendere l'auto il terzo giorno non è male, per girarla a piedi puoi sfruttare il tipico cablecab che taglia tutta la città e per il quale vicino molte fermate trovi dei bagarini dove fare un abbonamento giornaliero che se non ricordo male costa 9$ e ti da la possibilità di prenderlo tutte le volte che vuoi. Cita
Josie Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Ok grazie per i consigli, vedrò dunque di usare i mezzi e i piedi (o magari un bel segway!) per San Francisco, perchè decisamente non mi sento una scalatrice Sto leggendo un po' di altri post e sicuramente mi sorgeranno altre mille domande.. Penso che la cosa più difficile sia riuscire a organizzare bene le giornate in modo da riuscire a capire, in base alle distanze da percorrere, quanto tempo sia a disposizione in ogni parco... Secondo me questo è il lato più difficile, perché non conoscendo i posti è alto il rischio di ritardare sulla tabella di marcia o peggio scappare via prima del dovuto! Cita
acfraine Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Penso che la cosa più difficile sia riuscire a organizzare bene le giornate in modo da riuscire a capire, in base alle distanze da percorrere, quanto tempo sia a disposizione in ogni parco... Secondo me questo è il lato più difficile, perché non conoscendo i posti è alto il rischio di ritardare sulla tabella di marcia o peggio scappare via prima del dovuto! a questo pensiamo noi Cita
Josie Inviato 12 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Grazie ragazzi! Oggi, convintissima, mi sono messa a prenotare il volo. Non so se sbaglio qualcosa io, ma c'è qualcosa che non torna. Andata: 21/08/10 Ritorno: 05/09/10 Mettendo su expedia.it queste date e cercando un volo a/r da Milano a San Francisco trovo offerte che si aggirano sui 700-800 euro andata e ritorno. Visto che la mia idea era di atterrare a SFO e ripartire da LAX provo quindi a cercare un volo solo andata, aspettandomi di ricevere un'offerta tra i 300 e i 400 euro. Sorpresone: l'offerta più conveniente per un volo di sola andata è di 1200+++ euro! Come è possibile? Le offerte low cost sono disponibili solo su voli andata - ritorno? Ho provato anche con altri motori simili (edreams, volagratis...) e il risultato è più o meno lo stesso. Cita
acfraine Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 scusa ma non fai prima a cercare direttamente un volo con sndata su frisco e ritorno da lax? Alcuni motori li chiamano "multitratta" altri "piu destinazioni" prova a darci uno sguardo Cita
MoFo Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Appunto ad es.,con le date che hai scritto , facendo andata milano-san francisco e ritorno los angeles-milano, sul sito expedia viene 686 euro (american airlines/iberia) 717 (US airways) (voli non diretti) Cita
Arizona 71 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Appuntoad es.,con le date che hai scritto , facendo andata milano-san francisco e ritorno los angeles-milano, sul sito expedia viene 686 euro (american airlines/iberia) 717 (US airways) (voli non diretti) scusami (manco da un'paio di giorni....) ma per AGOSTO il prezzo mi sembra MOLTO buono!!! in ogni caso devi selezionare l'opzione "piu' tratte" oppure "multicity"...se scegli ONE WAY( solo andata) i prezzi sono esorbitanti...sempre stati!!! Cita
Josie Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Ciao a tutti, rieccomi! Alla fine ho prenotato il volo su Orbitz.com, comprensivo di assicurazione, per un ottimo prezzo: $2031 per due persone Volo di andata 21 Agosto 2010 MILANO ore 8:00 AM >>> SAN FRANCISCO ore 2:25 PM Volo di ritorno 04 Settembre 2010 LOS ANGELES ore 9:20 PM >> MILANO ore 9:35 PM del giorno dopo Prossimo passo sarà prenotare la macchina... e intanto ora che ho il volo posso iniziare a buttare giu un itinerario piu preciso grazie al vostro aiuto! Cita
Arizona 71 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Volo di andata 21 Agosto 2010 MILANO ore 8:00 AM >>> SAN FRANCISCO ore 2:25 PM Volo di ritorno 04 Settembre 2010 LOS ANGELES ore 9:20 PM >> MILANO ore 9:35 PM del giorno dopo CHe scali fai ??? e quanto tempo hai fre un scalo e l'altro???' Cita
Josie Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 1 scalo a Londra, sia all'andata che al ritorno. All'andata aspetto 2 ore e mezza, al ritorno 3 ore Mi sembra ottimo! Cita
Arizona 71 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 1 scalo a Londra, sia all'andata che al ritorno. All'andata aspetto 2 ore e mezza, al ritorno 3 oreMi sembra ottimo! PIU' che OTTIMO ...una sola cosa per precisare e per togliere ogni dubbio a LONDRA riparti dallo stesso aeroporto o devi cambiare???? tente volte non ci si fa caso Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.