Scilly Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Ciao a tutti, il 30/07 partirò con altre 3 persone per la WEST Coast, con un itinerario che ci porterà a visitare le principali città e parchi naturali. Vorrei da voi qualche consiglio sulla bozza di itinerario in allegato che abbiamo cominciato a metter giù, tenendo conto anche dei consigli letti sui precedneti forum, guide..e chi più ne ha più ne metta! Gli unici vincoli che abbiamo sono il volo già prenotato su Los Angeles, la prima notte ad Ontario (arriveremo alle 21 a Los Angeles e ci serviva una paese vicino per intraprendere l lunga tappa di trasferimento del giorno dopo verso il Grand Canyon) e le due notti al Bright Angel Lodge sul Grand Canyon. 30-lug arrivo a Los Angeles epernottamento ad Ontario 31-lug trasferimento verso GC con pernottamento al Bright Angel Lodge 01-ago Grand Canyon 02-ago Grand Canyon e trasf Page 03-ago visita all'upper e lower antilope ed escursione lago Powell 04-ago visita alla diga glen canyon, Monument Valley con pernottamento a Mexican Hat 05-ago Goosenacks\ValleyofGods\Muley Point con destinazione Moab 06-ago Arches National Park 07-ago Canyonlands 08-ago Moab (RAFTING) con partenza direzione Panguitch 09-ago Bryce Canyon 10-ago Zion National Park con pernottamento a Las Vegas (arrivo in serata) 11-ago Las Vegas 12-ago partenza d LV con visita Death Valley (primo pomeriggio) 13-ago Arrivo a Yosemite in mattinata e visita 14-ago Yosemite con trasferimento verso San Francisco (arrivo in serata) 15-ago San Francisco 16-ago San Francisco 17-ago San Francisco Morro Bay 18-ago Morro Bay Los Angeles 19-ago Universal Studios 20-ago VIAGGIO RITORNO Vorrei inoltre chiedervi alcune cose nello specifico: - Nel trasferimento Las Vegas - Yosemite, vogliamo pernottare all'interno della Death Valley. Quale città mi consigliate, tenendo conto che vorremmo arrivarci dopo la visita dei principali luoghi (il mattino seguente vorremmo subito partire per Yosemite) - Nell'itinerario in allegato non è presente il Sequoia (ho visto dalle distanze che ci vorrebbe un giorno in più per poterlo inserire e guardare come di deve!). Se avete dei suggerimenti utili per poter ottimizzare le varie tappe ed inserire anche il Sequoia ben venga! Ne vale la pena vedere il Sequoia sapendo che ci sono anche allo Yosemite? Vi ringrazio per l'aiuto che ci darete..non essendo mai stati in America ne abbiamo bisogno! Ciao Cita
acfraine Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 ciao scilly, l'itinerario mi sembra ben strutturato, si vede che hai studiato! per quanto riguarda le giornate a Moab, secondo me il rafting potresti farlo nella stessa giornata di canyonlands che a mio avviso non porta via tutto il giorno (se fai solo la zona di island in the sky, in caso facessi anche needles non considerare il mio intervento), in questo modo potresti recuperare una giornata da dedicare magari a LV. per l death valley puoi scegliere di pernotatre a furnace creek, stovepipe wells o panamint spring, di città vere e proprie non ce ne sono. inoltre per quanto riguarda il girono successivo non credo che arriverai a yosemite in mattinata ma bensi nel primo pomeriggio visto che la strada è lunga e ci sono delle soste lungo la tioga road che sono imperdibili. per sequoia credo che tu possa farne a meno visitando il mariposa groce, una foresta di sequoie all'interno dello yosemite. per altri consigli non esitare a chiedere Cita
Scilly Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Grazie delle info! In effetti a Canyonlands siamo ancora indecisi se fare solo Island in the Sky o anche The Needles (sulle guide sconsigliavano di fare entrambe le zone in una sola giornata). Diciamo che, secondo i piani, avevamo riservato una giornata intera sia ad Arches che a Canyonlands per evitare di correre. Per il Sequoia valuteremo a questo punto se farlo o meno...il fatto è gli altri miei amici ci terrebbero a vederlo..ma non sappiamo come incastrarlo nel tour! Sullo Yosemite in effetti ho letto che la Tioga Road è spettacolare. Faremo in modo di arrivare in tarda mattinata\primo pomeriggio. Se ho altri dubbi ti chiederò altri consigli, grazie! Cita
pandathegreat Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Si, come dice acfraine, il percorso dalla Death Valley a Yosemite impegna per almeno 7-8 ore... Potreste soggiornare a Stovepipe wells che è più di strada verso Yosemite, visitare le Sand Dunes di primissimo mattino e cercare di lasciare il deserto per le 9 per arrivare a Yosemite per il tramonto. Visto che avete poco tempo, vi consiglio di dormire nella Yosemite Valley! Cita
Scilly Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Si in effetti l'idea era proprio quella di spezzare la tappa LV - Yosemite pernottando nella DeathValley. Stovepipe wells mi sembra una buona soluzione. Se dovessimo partire da LV con destinazione Death Valley..visitando il parco nel pomeriggio e aspettando il tramonto..ce la faremmo ad arrivare fino a Lone Pine a un'ora decente? In questo modo saremmo già a buon punto per partire il giorno dopo per Yosemite e non arrivare tardi Cita
Ospite nolamers Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 complimenti per l'ottimo tour!!!! hai gia' prenotato voli hotel auto???? Cita
Scilly Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Grazie! Si abbiamo già prenotato il volo (Milano - Los Angeles con scalo a New York) e la macchina (un Suv Chevrolet Tahoe tramite Alamo) che ritireremo all'aeroporto di Los Angeles..ora volevamo definire bene l'itinerario in modo tale da bloccare gli hotel, almeno nelle zone più critiche per trovare posto (tipo Death Valley e Yosemite) Non vedo l'ora di partire!! peccato che manchi ancora un bel pò..vorrà dire che sfrutterò il tempo per informarmi bene su tutto! Cita
Ospite nolamers Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 bene bene x curiosita' e mie statistiche quanto hai pagato volo e macchina grazie Cita
Scilly Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 il volo (prenotato su lastminute.com) lo abbiamo pagato 850 € e la macchina 1200 € (noleggio totale per 19 giorni di un SUV Chevrolet Tahoe) Cita
Ospite anonimo Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 ora volevamo definire bene l'itinerario in modo tale da bloccare gli hotel, almeno nelle zone più critiche per trovare posto (tipo Death Valley e Yosemite) Hai già prenotato al Bright Angel Lodge , se no rischi di non trovare più posto, come all'interno dei parchi. per il giro anche secondo me è ok Cita
greatdreamer Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Io avrei trovato,ma non ho ancora prenotato, un Grand Cherokee per la stessa somma (all' incirca) ma per 36 giorni ! Ho guardato su Enoleggio auto, Economy Car Rentals e Skyscanner. Il problema è confrontare le condizioni assicurative. Io " sto studiando" da giorni, ma non sono ancora arrivata alle conclusioni. Cita
pandathegreat Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 cosa non ti convince??? prova a chiedere... io ho appena preso un auto a noleggio e ho fatto mettere tutte le assicurazioni (tanto non pago io )... il contratto ce l'ho in francese e in italiano, ma le sigle sono internazionali... magari possiamo vedere! Cita
greatdreamer Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Per non andare off topic ho messo l' altro giorno delle considerazioni nella sezione " Consigli generali di viaggio- Auto" sotto il titolo "Che auto scegliere". Cita
Scilly Inviato 8 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Ciao a tutti, avevo ancora qualche dubbio sull'itinerario..più che altro per ottimizzare gli spostamenti e le cose da vedere: il 5 agosto partiremmo da Mexican Hat in direzione Moab, visitando Goosenacks, Valley of Gods e Muley Point..c'è tempo a sufficienza per vedere altre cose (ed eventualmente cosa) o siamo coi tempi stretti? Nei giorni in cui saremo Moab vorremmo fare del rafting: mi consigliate di farlo a Moab, oppure il giorno che andiamo a vedere Canyonlnds (ho letto su altri forum che il rafting di Moab è molto "tranquillo"..ovviamente non cercavamo cose pazze..diciamo una via di mezzo)..eventualmente conoscete qualche agenzia che lo pratica (e prezzi)? Per la notte nella Death Valley pensavo di dormire a Lone Pine. Dite che partendo da LV ce la si fa a visitare in maniera degna la DV e arrivare in serata a Lone Pine senza correre? Grazie delle info che mi darete!! Cita
Ospite anonimo Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Ciao a tutti,avevo ancora qualche dubbio sull'itinerario..più che altro per ottimizzare gli spostamenti e le cose da vedere: il 5 agosto partiremmo da Mexican Hat in direzione Moab, visitando Goosenacks, Valley of Gods e Muley Point..c'è tempo a sufficienza per vedere altre cose (ed eventualmente cosa) o siamo coi tempi stretti? visitando con calma arrivi a moab nel tardo pomeriggio Per la notte nella Death Valley pensavo di dormire a Lone Pine. Dite che partendo da LV ce la si fa a visitare in maniera degna la DV e arrivare in serata a Lone Pine senza correre? si c'è la fai Cita
pandathegreat Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 considera che da Las Vegas alla Death Valley ci sono circa 3 ore di macchina... o parti prestissimo (verso le 4) per arrivare nella valle col fresco, oppure ti trovi a girarla nelle ore più calde... io consiglio sempre di dormirci dentro proprio per poter fare la maggiorparte delle visite la sera o la mattina presto... quando siamo andati noi, abbiamo perso un sacco di tempo per un problema in camera e ci siamo trovati a fare il trail del golden canyon tra le 12 e le 13... da morire!!! saltavamo da un'ombra all'altra e quando abbiamo finito l'acqua siamo tornati indietro Cita
Ospite anonimo Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 si è vero come dice Panda dovrai alzarti presto, non te lo detto forse xchè io sono sempre abituato alle levataccie, comunque si ti alzi presto ed eviti le ore calde Cita
carmen71 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 CIAO, il tour è ben strutturato, brava! per la Death valley io consiglio sempre il pernotto nella valle, stovepipe o furnace creek, e organizzi le visite in base a dove alloggi. perchè dormire nelle D.V? perchè all'alba e al tramonto si trasforma, e l'ambiente dai colori neutri durante il giorno. all'alba e al tramonto si colora di sfumature meravigliose. zabriskie point allì'alba è una tavolozza di colori mentre al tramonto una montagna di oro....le dune di giorno quasi bianche, all'alba arrossiscono. la D.V, regala emozioni strane e anche il suo caldo che secca le fauci ha fascino e resterà per sempre un ricordo indelebile. ciao Cita
Scilly Inviato 9 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2010 Perfetto! mi avete fatto venir voglia di dormire nella DV..anzi..vorrei essere già lì!! Per quanto riguarda il Sequoia..scusate se ci ritorno..secondo voi è fattibile l'inserimento nell'itinerario che ho fatto? e se si...in che modo? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.