micia77 Inviato 13 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 voglio ocnsigliarti di non metterti troppo in ansia già da ora pensando a queste cose, in un on the road succedono degli imprevisti, pensa che nel mio sono rimasto tre settimane senza bagagli, ho dovuto dormire unanotte a cincinnati per aver perso una coincidenza ma alla fine quando inizia l'avventura si dimentica tutto, se leggi il mio diario nella firma te ne rendeai conto da te. su coraggio e via i cattivi pensieri!!! L'ho letto sono quella che ti ha dato del PIGNOLO Cmq ho fatto un unico viaggio cosi lungo nel 2008 e tutto e' andato bene quindi se sara' necessario tocchero' ferro e altro,accendero' ceri,cornetti vari.. Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 io di solito spezzo il viaggio in due...compro un londra-stati uniti con la british e poi milano-londra in expedia si è un rischio, ma ho fatto una simulazione per un volo per quest'estate ad agosto su atlanta e ritorno da chicago e poi un volo da milano.. il risparmio è abbastanza circa 250 euri Cita
micia77 Inviato 13 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 Scusate la domanda ma guardando sul sito della Delta leggo questo Per i biglietti acquistati a partire dal 5 gennaio 2010 per i viaggi da effettuare a partire dal 12 gennaio 2010 (compreso): 50 Stati Uniti, Isole Vergini USA, Canada e Portorico - Classe Economica Addebito di USD/CAD*23, primo bagaglio; addebito di USD/CAD* 32, secondo bagaglio. Verrà applicato un sovrapprezzo di USD/CAD* 2 sul primo bagaglio registrato e USD/CAD* 3 sul secondo se il check-in viene effettuato presso la biglietteria, la postazione self-service o check-in sul marciapiede. Per i bagagli prepagati durante il check-in on-line su delta.com non è previsto alcun sovrapprezzo. Ma quindi nn e' compreso nel biglietto? Cita
micia77 Inviato 13 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 io di solito spezzo il viaggio in due...compro un londra-stati uniti con la british e poi milano-londra in expedia si è un rischio, ma ho fatto una simulazione per un volo per quest'estate ad agosto su atlanta e ritorno da chicago e poi un volo da milano.. il risparmio è abbastanza circa 250 euri Mi spieghi meglio? Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 Mi spieghi meglio? ho provato a fare una prova per un volo che dovrei prendere io quest estate andata su atlanta e ritorno su chicago, mi dava ieri in totale tra volo da londra con british e volo da milano con lufthansa con expedia circa 680 euro contro i 850 900 in totale prendendolo con british o expedia da milano prova a farti anche tu una simulazione su denver e vedi che ti esce..ma sai che può essere rischioso Cita
micia77 Inviato 13 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 Appunto io lascio e faccio alla vecchia maniera Cita
acfraine Inviato 14 Gennaio 2010 Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 evidentemente in periodo di crisi e di tagli vogliono portare i passeggeri a fare il check in online e ppoi consegnare le valigie direttamente sul nastro cosi risparmiano personale, se invece vuoi usufruire del servizio del check in aeroportuale ti fanno pagare. per me non è un problema perchè faccio sempre il check in online per comodità però le cose devono farle funzionare bene perchè mi ricordo che lo scorso anno per Roma non era ancora attivo ed ho dovuto farlo in aeroporto Cita
micia77 Inviato 14 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 Ma l'addebito di 23$ me lo fanno pagare cmq? nn capisco Cita
acfraine Inviato 14 Gennaio 2010 Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 "Per i bagagli prepagati durante il check-in on-line su delta.com non è previsto alcun sovrapprezzo. " se fai il check in online non dovresti pagarlo se hai riporato fedelmente quello che è scritto sul sito Cita
micia77 Inviato 14 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 Thanks sono proprio una talpa Cita
micia77 Inviato 24 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 Diciamo che i prezzi continuano a cambiare .cmq con la cifra piu' bassa viaggerei con Delta facendo 1 scalo andata in 17ore e 30 minuti Con 2 scali sarebbero 18 e arriverei amche piu' presto visto che si parte da milano la mattina alle 8. decisione difficile,aspetto ancora un po' nella speranza che tutto cambi. diciamo che cambiare 2 aerei nn mi esalta molto. Cita
Chica Inviato 24 Gennaio 2010 Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 Se si tratta di un fatto di diciamo "paura " di prendere più aerei , o fare più atterraggi etc, allora decidi per quello a te più congeniale, altrimenti io sarei come Marcello se risparmio molto non mi faccio problemi a fare uno scalo in più...ma dipende da te e il tuo "rapporto " con l'aereo ... SOn tante le persone timorose di volare quindi non ci sono problemi, la scelta in questo caso spetta a te. Cita
micia77 Inviato 24 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 NN ho paura di volare ,mi preoccupa di piu' il bagaglio Cmq e' solo questione di comodita',uno scalo e' piu' comodo ma ora vedo anche perche' se riesco a trovare 1 scalo all'andata e 2 al ritorno sarebbe ORO! Grazie Cita
micia77 Inviato 24 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 Se ti può rincuorare, lo scorso anno, per tornare a Bologna da un atollo dell'oceano pacifico, ne abbiamo presi cinque... Ma se l'atollo e' sperduto credo sia normale,il fatto e' che ho sempre pensato :Stati Uniti molto grandi, quindi citta' grandi,tanti viaggiatori,molti aerei ma mi sa che mi sbagliavo un pochino. mizzica per far quadrare il tutto ci vuole un Ingegnere! Cita
ansys Inviato 24 Gennaio 2010 Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 il fatto e' che ho sempre pensato :Stati Uniti molto grandi, quindi citta' grandi,tanti viaggiatori,molti aerei ma mi sa che mi sbagliavo un pochino. mizzica per far quadrare il tutto ci vuole un Ingegnere! Dipende dove vuoi andare In USA il sistema hub e' quello piu' usato, perfino dalle low cost mentre il sistema point to point stile Ryanair e' poco diffuso e creerebbe un gran casino nei cieli americani dove gli aerei sono l'equivalente dei treni in Italia e talvolta addirittura dell'autobus. Cita
micia77 Inviato 24 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 Ora ho capito Grazie ansys e incrocio le dita per un buon volo Cita
micia77 Inviato 25 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2010 Grazie ansys e incrocio le dita per un buon volo Più che altro ci vogliono costanza, pazienza ed impegno... Ma soprattutto fattore "C" Cita
micia77 Inviato 6 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2010 Causa sconvolgimento prezzi questo e' l'itinerario definitivo,quindi nn si cambia nulla. Avanti con le critiche! Scusate ma meglio di cosi nn co che fare,nn capisco come si fa ,cmq da Bismarck si va a Minneapolis da dove ripartiremo. Cita
Shining Inviato 6 Febbraio 2010 Segnala Inviato 6 Febbraio 2010 Quanti giorni? E quali sono le priorita' assolute? Cita
micia77 Inviato 6 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2010 1° Mil-St Louis 2° St. Louis 3° St Louis-Springfield 4° Springfield-Wichita 5° Wichita-Pueblo 6° Pueblo-Montrose-colorado national monument-Ut 128-Moab 7° Canyonlands e Dead horse point 8° Arches 9° Moab-Logan 10° Logan-Yellowstone 11° Yellowstone 12° Yellowstone 13° Yellowstone-Sheridan (Bighorn canyon e medicine wheel) 14° Sheridan-Hardin-devils tower-Rapid city 15° Rapid city-Wall 16° Wall-Sturgis 17° Sturgis-Dickinson 18° Dickinson-South Theodore Roosvelt-Watford city 19° Watford-North Theodore-Williston-Minot 20° Minot-Bismarck 21° Bismarck-Fargo 22° Fargo-Minneapolis 23° Minneapolis-Milano Tenete presente che il 3°,4°,5° giorno nn prenoto alberghi quindi le citta' che ho messo sono indicative . Stessa cosa dal 17° al 21° giorno niente prenotazioni,so gia' cosa mi piacerebbe vedere quindi vedremo al momento. Avanti con le mazzate Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.