Ted Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 Ragazzi,scusate se sono un pò durino,ma vorrei un paio di chiarimenti riguardo regole e condizioni contrattuali proposte da enoleggio...magari anche un pò di feedback da chi vi si è già rivolto. Primo punto,il famigerato CDW...e-noleggio scrive: Che cosa è incluso nel prezzo? La tariffa include chilometraggio illimitato (fatta eccezione per alcuni veicoli in Canada*, Australia e veicoli di lusso) soppressione parziale della franchigia di collisione (vedi nota CDW), assicurazione di una terza persona (vedi la NOTA IMPORTANTE sopra), protezione in caso di furto, tasse locali e spese aeroportuali. CDW Collision Damage Waiver (CDW) reduce la responsabilità del cliente dal pagamento del costo totale del danno, a meno che il conducente abbia provocato intenzionalmente il danno; o se sotto l'effetto di droghe e/o alcool; o se utilizza il veicolo in modo proibito o irresponsabile, ad esempio guidando al di fuori della strada principale. CDW copre responsabilità per danni al veicolo o alle sue parti e accessori. In molte destinazioni parabrezza, gomme, carrello, sostituzione delle chiavi e simili non sono coperti dall'assicurazione. Altre esclusioni potrebbero applicarsi e possono differire a seconda delle Ditte di autonoleggio, quindi raccomandiamo di controllare con la Ditta di noleggio al momento del ritiro del veicolo quali sono le esclusioni. Parla di "soppressione parziale della franchigia"....quindi,al momento del noleggio,un pò di contanti extra bisogna sganciarglieli?Perchè a me ste franchigie non è che garbino molto,se potessi eviterei...giusto x avere le idee chiare! Secondo punto,la responsabilità verso terzi,exstended protection,giusto?Inclusa,come enunciato sopra,però e-noleggio scrive: NOTA IMPORTANTE Controllate attentamente i dettagli dell'assicurazione stipulata con la Ditta di autonoleggio nel luogo di vacanza. Non è inusuale che l'assicurazione per terzi escluda parenti di sangue o membri della famiglia o persone che abbiano lo stesso indirizzo di casa del cliente. L'aggiornamento delle polizze sarà normalmente acquistabile in loco direttamente dalla Ditta di noleggio, o potrebbero essere già incluso nella vostra assicurazione. Per essere comunque tranquilli, eNoleggioauto raccomanda fortemente di informarsi delle coperture assicurative esistenti e, dove necessario, acquistare un'ulteriore copertura per il proprio coniuge, i figli o i parenti che viaggeranno con voi. Se non ho apito male,potrei anche infischiarmene,visto che in teoria sarei già coperto a riguardo attraverso la voce "responsabilità civile" di viaggisicuri?Ho inteso bene? Per concludere parlano di comprare in loco un'assicurazione supplementare per gli incidenti personali...ma posso sempre lasciar perdere anche lì,x la voce"infortuni personali" di viaggisicuri? Ho finito,ringrazio tutti in anticipo!
KlaSan Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 Per la nota sulla responsabilità civile verso terzi e per la personal accident hai capito bene, sono comunque coperte dall'assicurazione spese mediche che stipuli per te e chi è in viaggio con te. Per il discorso CDW non ti ho capito... perchè dovresti sganciare contanti extra al momento del noleggio? Cosa centra con la franchigia? In ogni caso, raramente una polizza assicurativa non ha delle franchigie, anche quella medica che farai con viaggisicuri ad esempio le ha.
Ted Inviato 31 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2009 Grazie x la risposta Kla. Cioè,mi sembra di aver capito che,in quanto parlano di soppressione parziale(appunto parziale)della franchigia x il CDW,vorrei capire bene se si tengono un deposito cauzionale in contanti fino ad una certa somma x coprire eventuali danni,in quanto loro li coprono solo parzialmente.E se poi non succede niente,mi restituiscono questo deposito a fine noleggio,giusto? In soldoni vorrei sapere se c'è da lasciar giù,che so,x esempio 500$ anticipati di cauzione oppure strisciano solo la carta di credito x tenersi i dati,cosa che preferirei.... Ok allora x viaggi sicuri,ho letto nell'apposito topic che se avvertiti tempestivamente ti indirizzano loro ad un determinato ospedale ed anticipano qualsiasi spesa,giusto?Tranne ovviamente tutte le patologie di cui uno ha eventualmente sofferto nell'ultimo anno.E poi ho scelto di pagare quel plus che mi permette di essere esonerato da qualsiasi franchigia. Aspetto conferme,grazie mille x la pazienza!
KlaSan Inviato 31 Luglio 2009 Segnala Inviato 31 Luglio 2009 Confermare confermo tutto... rimane però in sospeso il discorso "strisciata" carta di credito. Quella la fanno sempre, franchigie o meno, resta da verificare (e questo cambia da noleggio a noleggio e da posto a posto quindi non è possibile avere una risposta univoca) l'importo, e se la cifra bloccata va ad intaccare il plafond mensile della carta.
Ted Inviato 31 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2009 Ancora mille grazie Kla,sempre veloce e disponibile! La cosa migliore da fare è chiamare direttamente e-noleggio,chiederò a loro se possono essere più precisi su questi dettagli! Magari se mi danno qualche info interessante la posto,ok?
Shining Inviato 31 Luglio 2009 Segnala Inviato 31 Luglio 2009 IO non ho MAI riscontrato una cifra bloccata dall'autonoleggio sulla carta,ma in molti ho sentito di si...mai capito perche' pero'.
Ted Inviato 31 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2009 Ho chiamato e-noleggio e mi hanno spiegato che la Dollar(la compagnia cui si appoggiano)non chiede nessun deposito...in California:ha specificato questa cosa dello stato,lasciandomi intendere che magari,in altri luoghi meno "commerciali",potrebbero chiederla.Io non ho chiesto di più poichè devo atterrare a L.A.ed ero già soddisfatto così. Tornando al discorso della strisciata della carta,penso che non prelevino nulla,nè minino il plafond:si prendono "solo"la libertà di prendere identità,numero e dati della carta di credito e,in caso di guasti/incidenti al momento della restituzione possano prelevare la loro parte di franchigia,che tu voglia o no...tanto è da contratto,e non puoi più opporti al loro prelievo se ci sono problemi sul veicolo,tanto hanno già tutti i dati della carta.Penso sia questo il metodo con cui usano precauzionarsi. E' un pò come nei motel/hotel:puoi anche pagare in contanti ma ti chiedono sempre la carta come precauzione,che loro "strisciano" nel loro database:in questo modo se si rubano accappatoi,asciugamani,danni alla stanza,ecc tutto può essere addebitato all'ignaro cliente che pensa di aver fatto il furbo...
Gil81 Inviato 1 Agosto 2009 Segnala Inviato 1 Agosto 2009 Ted a noi l'anno scorso a San Francisco con la Hertz hanno solo fatto la strisciata, però non hanno nè bloccato nè prelevato niente, quindi si credo anch'io che sia una cosa della California, anche se non ne ero certa... anche io prenderò la Dollar quest'anno con eautonoleggio, grazie per le info, avrei chiamato anche io a brevissimo se non avessi letto il tuo post
Shining Inviato 1 Agosto 2009 Segnala Inviato 1 Agosto 2009 Per il discorso franchigia...perche' io con enoleggio ho sempre pacchetti con questa dicitura? "Informazioni di consegna Pick-up service: km illimitato - assicurazioni per collisioni furto eresp. civile senza franchigia - conducente addizionale incluso nel prezzo" Siccome io non ho rischiesto nulla in particolare, come mai voi avete dei pacchetti con franchigia? La strisciata della carta,e' una cosa assodata,quest'anno noleggero' in Nevada,e vedremo cosa succedera'.
SaRahMiRNe Inviato 1 Agosto 2009 Segnala Inviato 1 Agosto 2009 Siccome io non ho rischiesto nulla in particolare, come mai voi avete dei pacchetti con franchigia? Nemmeno noi abbiamo mai chiesto nulla, ma abbiamo avuto tutte e due le volte la stessa dicitura riportata sul voucher..
Shining Inviato 1 Agosto 2009 Segnala Inviato 1 Agosto 2009 Appunto mi sa che questa dicitura e' standard per tutti i noleggi con Enoleggio, quindi non capivo come mai Ted ha il problema della franchigia.
Ted Inviato 2 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2009 E' vero Shining,ma quell'estratto lo avevo preso direttamente dalla pagina del sito,dove dice regole e condizioni.In seguito,quando ho richiesto il preventivo on-line,sul voucher mi sono apparse le regole più in chiaro,proprio come quelle che hai riportato tu. In più ho chiamato e mi sono fatto spiegare,quindi no problem,pacchetto all-inclusive e no franchigia. Grazie ancora!
wasp Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 Ho chiamato e-noleggio e mi hanno spiegato che la Dollar(la compagnia cui si appoggiano)non chiede nessun deposito...in California:ha specificato questa cosa dello stato,lasciandomi intendere che magari,in altri luoghi meno "commerciali",potrebbero chiederla.Io non ho chiesto di più poichè devo atterrare a L.A.ed ero già soddisfatto così.Tornando al discorso della strisciata della carta,penso che non prelevino nulla,nè minino il plafond:si prendono "solo"la libertà di prendere identità,numero e dati della carta di credito e,in caso di guasti/incidenti al momento della restituzione possano prelevare la loro parte di franchigia,che tu voglia o no...tanto è da contratto,e non puoi più opporti al loro prelievo se ci sono problemi sul veicolo,tanto hanno già tutti i dati della carta.Penso sia questo il metodo con cui usano precauzionarsi. E' un pò come nei motel/hotel:puoi anche pagare in contanti ma ti chiedono sempre la carta come precauzione,che loro "strisciano" nel loro database:in questo modo se si rubano accappatoi,asciugamani,danni alla stanza,ecc tutto può essere addebitato all'ignaro cliente che pensa di aver fatto il furbo... Ragazzi, a me risulta diversamente.. La Enoleggio al tel mi ha detto che a SFO bloccano qsa tipo $ 250; la Dollar nella mail mi ha scritto che bloccano l'intero importo più 15%.. E chi li capisce.. A settembre ci diremo l'un l'altro com'è andata
dario Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 Ciao wasp Penso che l'intero importo te lo blocchino se non hai prepagato prima, quindi sicuramente ti viene bloccato perche' poi alla riconsegna dell'auto te li prendono, ma se hai prepagato tipo il mese prima, ormai quelli li hanno gia' sul loro conto in banca, e di conseguenza ti bloccano "solo" piu' il 15%....
wasp Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 Ciao waspPenso che l'intero importo te lo blocchino se non hai prepagato prima, quindi sicuramente ti viene bloccato perche' poi alla riconsegna dell'auto te li prendono, ma se hai prepagato tipo il mese prima, ormai quelli li hanno gia' sul loro conto in banca, e di conseguenza ti bloccano "solo" piu' il 15%.... Mmmh.. io ho già pagato e l'enoleggio mi disse 250 $ trattenuti; alla Dollar nn ho specificato quando l'ho chiesto. Vabbè, nn voglio farmene un'ossessione, tanto con la carta di cr ho risolto
Zman Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 ..ma per aggiungere servizi opzionali (tipo il navigatore)... come e quando lo si fa nella procedura???
Ospite nolamers Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 o adirittura l'ho puoi fare direttamaente al banco al ritiro dell'auto
Zman Inviato 3 Settembre 2009 Segnala Inviato 3 Settembre 2009 grazie! Cmq visti i costi... faccio prima a comprare le mappe USA per il mio...
Ospite nolamers Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 grazie!Cmq visti i costi... faccio prima a comprare le mappe USA per il mio... sicuramente si
SaRahMiRNe Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 RIcordo di NON mettere supporto e navigatore sul vetro dell'auto in California: non è consentito e si rischia una contravvenzione... Questa ti giuro che non la sapevo.. ecco perchè il supporto del navigatore della Garmin che ci hanno dato in California era da appoggiare sul cruscotto! (tra l'altro era geniale e non dava per niente fastidio!)
Messaggi raccomandati