-
Numero contenuti
368 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di monfrez
-
sisi che non fosse compreso nell'annual pass, in quanto state park, l'avevo già messo in conto!!!
-
Al3cs sempre una tempestività sbalorditiva!!! Thanks!!!
-
...e la pianificazione continua... Quanto devo mettere in conto per la visita al Goblin Valley S.P.? Grazieee
-
Scalo in Canada, a Toronto per la precisione... Si anche il Flamingo lo non mi pare male...l'unica cosa è riuscire ad avere una camera con vista...altre idee per l'hotel...mi ricordo di alcune foto spettacolari dalla camera di un hotel di Las Vegas viste su un diario di qualcuno che però non ricordo...
-
eh si vero...avevo fatto conto che il punto di riconsegna dell'auto fosse vicino all'hotel che disterà 7-800 m dal terminal di partenza...ma in realtà da quel che ho capito potrebbe anche non essere così... Ci do un'occhiata subito!!!
-
Mi hai convinto...in effetti l'ultima sera già deve essere deprimente di per sè, pensare poi di trascorrerla in una triste camera del Radisson in zona LAX deve essere ancora peggio...piuttosto dormiremo solo 4-5 ore e faremo una levataccia ma forse vale la pensa scegliere un'altra soluzione...ora do un'occhiata alla zona di Santa Monica, avevo visto che i prezzi erano piuttosto alti ma ho anche visto che molti di voi segnalano positivamente il Seashore Motel...provo a scrivergli... In realtà quello che avevo pensato era andare in hotel la sera del 10, lasciare i bagagli in stanza e poi usufruire del noleggio per la serata...a fine serata restituirla la macchina (che so verso mezzanotte) e andare in hotel. La mattina dopo con la navetta dell'hotel trasferirmi in aeroporto e partire...anche questa come soluzione in effetti poteva non essere male per godermi cmq la serata. Ora vedo in base a cosa trovo in zona Santa Monica... Vi aggiorno anche su questo: si è aperto uno spiraglio sulla possibilità che si aggiunga una 4a persona al tour infatti stiamo prenotando tutte stanze quadruple visto che la differenza economica tra tripla e quadrupla è sempre molto esigua... Un'ultima cosa: sto monitorando su booking anche Las Vegas, ho letto tutto l'apposito thread degli alloggi. Voi consigliate altri siti di prenotazione Las Vegas? e altra domanda: quale secondo voi è il migliore hotel per aver un'ottima vista su Las Vegas in notturna, premesso che non voglio spender una follia (infatti ho evitato appositamente il fine settimana) e non mi interessa l'hotel in sè ma solo la vista che offre, magari anche per fare qualche scatto notturno... Thanks
-
Ci avevo pensato anche io, solo che facendo due calcoli: volo alle 8:45, un paio di ore prima in aeroporto quindi le 6:45, sveglia un'ora prima circa 5:45 e poi anche il tempo della restituzione della macchina che non saprei quantificare (oltrettutto non so se la macchina si restituisce in una zona vicina a quella delle partenze)...ecco perchè avevo pensato di farlo la sera prima e poi rientrare in hotel e tornare in aeroporto la mattina successiva con la navetta. Vero è che mi perdo praticamente l'utima sera, oltrettutto soggiornando in una zona che di attrattivo non ha proprio nulla...
-
Ah ottimo, mi informo, quella potrebbe essere molto utile... EDIT: verificato ora ed in effetti viene menzionato questo servizio gratuito!!!
-
Altro piccolo dubbio: stavo pensando ai due pernotti a Los Angeles. Vi spiego: io ci arrivo il 9 agosto da Kingman, quindi credo che la raggiungerò nel pomeriggio, prevedendo due soste intermedie ad Oatman e ad Amboy. Il volo di rientro è l'11 alle ore 8:45. Non sapevo come gestire i pernotti nel senso che se scelgo di stare in zona Hollywood per vedere le cose principali la mattina dell'11 devo fare una levataccia per arrivare in orario a prendere il volo, considerando che dovrei anche restituire la macchina a noleggio. Una possibilità che avevo pensato era questa: la prima notte pernotto in zona Hollywood, la sera del 10 restituisco la macchina in aeroporto e raggiungo a piedi o taxi il Radisson Hotel at Los Angeles Airport che ho visto essere l'hotel più vicino al terminal dell'aeroporto e la mattina successiva faccio il percorso inverso per prendere il volo alle 8:45. Che ne pensate? Altri suggerimenti? Grazie mille ancora
-
Grazie a tutti per le utilissime segnalazioni, ho dato un'occhiata anche io sul sito di Aircanada ma non ho trovato nulla che faccia pensare alla necessità di presentare in aeroporto la carta di credito usata per la prenotazione...ora son più tranquillo!!!
-
Credo di poter dire che mi avete tranquillizzato!!! Grazie mille se qualcun altro ha esperienze/conoscenze in merito ben volentieri...
-
Caspita il problema e' che non e' intestata ad uno di noi 3 che prenderemo il volo...che si potrebbe fare? Mi sto facendo problemi mentali inutili secondo voi? [ Post made via Windows Smartphone ]
-
Tengo in seria considerazione il The View a questo punto, ne parlo anche con gli altri e vediamo cosa ne salta fuori... Una domanda che mi sorge: In aeroporto serve anche la carta di credito con cui abbiamo preso i voli??? Ve lo chiedo perché e' del padre di uno dei ragazzi che partecipano al viaggio... [ Post made via Windows Smartphone ]
-
Grazie ragazzi!!! che emozione!!! eh si proprio vero!!! realizzi che un sogno si realizza!!! Per la Monument sto riflettendo se fare la "follia" del The View oppure se optare per Mexican Hat (San Juan Inn mi ispira)...
-
VOLO PRENOTATOOOO!!!!! Milano - San Francisco 24 luglio 2014 (scalo a Toronto) Los Angeles - Milano 11 agosto 2014 (scalo a Toronto) Compagnia Air Canada Prezzo 790 Eu... e prenotati pure gli alloggi di San Francisco, Yosemite, Bridgeport, Bryce Canyon, Green River, Moab, Page, Kingman!!!!
-
Gentilissimi!!! Avete fugato i miei dubbi!!! Vi aggiorno non appena ho altre novità in merito o eventualmente altri dubbi... Thanks
-
Grazie del suggerimento, opterò per questa soluzione allora!!! riassumendo: 1)Mexican hat-Antelope canyon-Horseshoebend ed arrivo in serata al Grand Canyon Village, saltando quindi il pernotto a Page è fattibile? 2)l'acquisto del volo sotto riportato su EXPEDIA mi garantisce di essere riprotetto nel caso perdessi lo scalo? (scalo andata Toronto 3h15', scalo ritorno Toronto 3h50') 3)"Ford Escape o similare" secondo vuoi può essere una scelta adatta al mio tour o optereste per "Grand Cherokee o similare"? Grazie ancora per gli utili suggerimenti che sto ricevendo!!!
-
E' la BART? cmq quello che mi fa riflettere è: noleggio un SUV o similare, mi potrebbero rifilare un berlinone??? In effetti non avevo pensato a questo non trascurabile particolare Altra cosa (perdonatemi se sparo domande a raffica ma mille dubbi mi assalgono): la questione volo ed essere riprotetto nel caso perdessi lo scalo vale anche se acquisto un biglietto unico (nella fattispecie Aircanada) ma su Expedia??? perchè ho sempre un pò paura di quelle 3 ore di scalo all'andata su Toronto...
-
Non credevo di farcela visto che ho inserito prima della Monument il trio Valley of the gods, Muley point e Gooseneck Ah cavoli questa cosa mi spiazza... Beh se son solo un paio di orette dovrei farcela quindi... Io pensavo di arrivarci verso metà mattina; una possibilità potrebbe essere scambiare il giorno di Canyonlands con quello di Arches, ma siccome Shafer e Potash preferisco farli di prima mattina avendo tutta la giornata a disposizione per canyonlands (il parco che forse più mi attira) e in serata dead horse ho optato per questa opzione. potre magari togliere la UT 128 e fare direttamanete Green River-Arches.. Accetto qualsiasi tipo di suggerimento... Per l'auto "Ford escape o similare" (disponibilità permettendo mi pare di aver capito) potrebb essere un'auto adatta per il mio on the road?
-
Son molto combattuto sulla scelta dell'itinerario... Il tramonto al Delicate non voglio perdermelo, ma l'alba al Mesa non me la godrò visto che ci arrivo dopo Potash Road e Shafer Trail (condizioni meteo e stradali permettendo); a proposito: 1) la scelta di questa categoria "Jeep Grand Cherokee o simile" su enoleggio può andare per Potash+Shafer+Muley Point-Valley of the Gods, ecc?? ossia mi garantisce che avrò una macchina 4x4 e alta?? 2)altra cosa: visto che su enoleggio non so a priori che compagnia di noleggio mi assegnano il fatto di richiedere un'auto a "San Francisco - O`Farrell Street" oppure "San Francisco Union" mi da garanzia che ritirerò lì la mia auto senza dover andare in aeroporto? 3)sempre in tema auto: come assicurazione aggiuntiva mi conviene fare la Road Safe in loco? solo quella? 4)Bryce: ce la faccio a fare il Combination Loop il giorno che arrivo da Las Vegas? 5)Il Giorno 11 ce la faccio a fare UT 128 più la visita ad Arches? Sisi l'intenzione è di partire presto dal Bryce che vorrei visitare completamente il giorno prima arrivando da Vegas. Questo perchè credevo fosse sufficiente per il Grand Canyon visto che il giorno successivo posso partire anche nel primo pomeriggio per andare a Kingman visto che non ho grosse soste lungo il percorso. Ed è proprio questo fatto che mi faceva pensare alla possibilità di togliere il pernotto a Page e farla solo di passaggio per Horseshoe bend e Antelope e poi arrivare alla sera al Grand Canyon Village... dimenticavo: per la macchina la categoria "Ford Escape o simile " potrebbe essere ok? mi danno un'auto 4x4 e High-clearance (alta)?
-
Vi do il dettaglio dei giorni per permettervi le vostre considerazioni: GIORNO 1: Volo Milano-San Francisco (preferibilmente con scalo in Eu) Trasferimento con Supershuttle dall’aeroporto all’hotel di San Francisco. Piccolo tour cittadino compatibilmente con l’orario di sbarco. GIORNO 2: Union Square, ChinaTown, Financial District, Transamerica Pyramid,incrocio tra Green St. e Jones St. (vista sull’isoletta di Alcatraz), Lombard Street, Saints Peter and Paul Church (Filbert Street), Coit Tower e North Beach(Little Italy e zona Beat Generation), Pier 39, Fisherman's Wharf, Ghirardelli Square, Alcatraz (18:30). GIORNO 3: City Hall in zona Civic Center, Alamo Square e le Seven Sisters, Haight Asbury (zona hippie), quartiere Castro (quartiere gay) e poi con il bus ci dirigiamo al Golden Gate Bridge (Fort Point e Vista Point dall’altro lato del ponte).Valutare se fare un pezzo di ponte a piedi. Valutare di salire con i mezzi pubblici sino alle colline di Twin Peaks(Christmas Tree Point) per vista sulla città. GIORNO 4 (428 km): Ritiro auto a noleggio (scegliere San Francisco - O`Farrell Street oppure Union Square) Valutare di salire con auto a noleggio sino alle colline di Twin Peaks per vista sulla città. Trasferimento da San Francisco al Parco Yosemite. Mariposa Grove e sequoie giganti (Grizzly Giant Tree and California Tunnel Tree). Tramonto a Glacier Point. Pernotto zona Oakhurst oppure Wawona(meglio). GIORNO 5 (209 km): Ingresso nella Yosemite Valley .“Tunnel View”, Bridalveil Fall, “Vernal Fall footbridge”, Lower Yosemite Trail, Tioga Road Pernotto a Bridgeport GIORNO 6 (615 km): Bodie, partenza per la Death Valley,soste sul Mono Lake e presso Lone Pine, per vista sul Monte Whitney e sulle Alabama Hills. Mosaic Canyon, Stovepipe Wells, Mesquite Flat Sand Dunes. Pernotto a Stovepipe Wells GIORNO 7 (284 km) Badwater, Artist drive, Artist Palette, Zabriskie Point, Dante’s view Hoover dam. Las Vegas. Vista dallo Stratosphere oppure dalla Tour Eiffel del Paris, giro per Fremont Street. GIORNO 8: Giornata intera a Las Vegas. Hotels and casino da vedere: Mirage (eruzione vulcano), Excalibur, NewYork NewYork, MGM, Bellagio (spettacolo fontane), Paris, Venetian, Ceasars Palace, Mandalay Bay, Luxor, Treasure Island, Flamingo, Wynn, Monte Carlo, Aria, Stratosphere In serata spettacolo delle fontane del Bellagio, eruzione del vulcano del Mirage(ogni ora dopo il tramonto). GIORNO 9 (402 km): Partenza per il Bryce Canyon. Soste durante il percorso nello Zion N.P. e nel Red Canyon Trail nel Bryce Canyon. Scelta tra: 1. Navajo Loop inizia a Sunset Point e scende nell’anfiteatro principale. Questo è uno dei sentieri più popolari. Dislivello 167 m (2 ore andata e ritorno). Questo percorso può anche essere combinato con il Queens Garden Trail. 2. Queen Garden Trail con inizio alle Sunrise Point, dislivello 98m, è considerato il sentiero meno difficile per entrare nel canyon. (2 ore) 3. Combination loop. Si scende da sunset point iniziando con il navajo e poi trovo le indicazioni per proseguire con il queen garden oppure concludere con il navajo. (3 ore, Navajo + Queen). Pernotto Tropic o Cannonville. GIORNO 10 (399 km): Partenza per il Capitol Reef N.P. UT-12 e UT-24. Twin Rocks, Chimney Rock, Panorama Point e Goosenecks. Scenic Drive, Gifford Farmhouse,Capitol Gorge Fruita, Hickman Bridge(in base al tempo a disposizione), Coal Mine Road e vista sul Factory Butte Mars Desert Research Station(in base al tempo a disposizione), Goblin Valley S.P. Pernotto Green River. GIORNO 11 (153 km): Partenza da Green River, Cisco, UT 128, Arches N.P.(Park Avenue, Courthouse Towers Viewpoint, Three Gossips, Ship Roch, The Organ, Tower of Babel, Balanced Rock, Petrified Dunes Viewpoint, North and South Window, Turret Arch, Double Arch, Panorama Point, Sand Dune Arch, Broken Arch, Salt Valley Overlook, Fiery Furnace Viewpoint, Tunnel Arch, Pine Tree Arch, Landscape Arch, Double O Arch). Tramonto al Delicate Arch Rientro a Moab e pernotto. Km totali a piedi: 18 Km totali escludendo la zona “Landscape Arch e Double O Arch”: 12 GIORNO 12 (230 km): Partenza da Moab Potash Road e poi Shafer Trail, 38 km circa di sterrato da percorrere in 2-3 h (soste escluse). Canyonlands (Mesa Arch, Candlestick Tower Overlook, Buck Canyon Overlook, Orange Cliffs Overlook, Grand View Point Overlook, Green River Overlook, Holeman Spring Canyon Overlook, Upheaval Dome(primo e secondo overlook)) Tramonto al Dead Horse Point S.P. Rientro e pernotto a Moab. GIORNO 13 (348 km) Partenza da Moab Valley of the Gods, Muley Point, Goosenecks S.P., Mexican hat rock, Monument Valley (11 viewpoint). Pernotto alla Monument Valley oppure a Mexican Hat. GIORNO 14 (229 km): Partenza dalla Monument Valley o da Mexican Hat Horseshoe Bend, Glen Canyon Dam. Tramonto sul Lake Powell. Horseshoe Bend da vedere tra le 12 e le 14 per non avere parti in ombra oppure al tramonto col sole di fronte. Pernotto a Page GIORNO 15 (225 km): Visita all’Upper Antelope Canyon alle ore 11:30 Partenza per il Grand Canyon (da Page al Grand Canyon verificare l’apertura della strada 89, al momento ancora chiusa. Per il momento è disponibile la 89T che è la Coppermine road che è stata opportunamente asfaltata sino a raggiungere la 89). Se fosse aperta la 89 fare il Marble Canyon Ingresso est al Grand Canyon. Si percorre quindi tutta la Desert View fermandosi ai vari viewpoint: Desert View, Navajo Point, Lipan Point, Moran Point, Grandview Point, Yaki Point, Mather Point, Yavapai Point. A questo punto si è raggiunto il Grand Canyon Village. Pernotto nel Village. GIORNO 16 (305 km): Visita agli altri viewpoints del Grand Canyon, quelli lungo la Hermit Road con lo shuttle bus: Maricopa Point, Hopi Point, Mohave Point, Pima Point, Hermits Rest. Williams, Route 66 (Seligman, Peach Springs, Hackberry). Pernotto a Kingman. GIORNO 17 (513 km – Tot 4340 km): Partenza da Kingman. Visita ad Oatman, Amboy (Roy’s Motel and Café) Sosta a Newberry Springs nel noto Bagdad Café. Si raggiunge Barstow (Tanger Outlet Center). Si riparte alla volta di Los Angeles. Pernotto a L.A. GIORNO 18 Giornata da dedicare a Los Angeles. Hollywood Sign(3000 Canyon Lake Dr Los Angeles, CA 90068), Walk of fame, Kodak Theatre, Sunset Strip (Whiskey a Gogo), Santa Monica, Venice, Dowtown L.A., Mulholland Drive, Malibu, Rodeo Drive, Beverly Hills (The Beverly Hills Hotel 9641 Sunset Boulevard Beverly Hills California 90210), Bel Air GIORNO 19 Trasferimento all’aeroporto di Los Angeles, riconsegna dell’auto a noleggio e partenza per l’Italia.
-
CI SIAMOOOOO!!! Perdonatemi l'entusiasmo ma so che mi capirete... Saremo in tre, il periodo di viaggio indicativamente è dal 21 luglio all’8 agosto (spero di non morire di caldo...). Io sarei andato a settembre ma per esigenze altrui non si può fare diversamente. L’itinerario è uno dei classici dell’West (19 giorni), con solo qualche piccolo dubbio sul quale poi chiedo consiglio. Non me ne vogliate ma escludo un pernotto allo Zion, so che me ne pentirò ma è una decisione già presa da tempo. ITINERARIO: 1. Milano-San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco-Wawona(sequoie giganti)-Glacier Point(tramonto)-Yosemite(pernotto nel parco) 5. Yosemite-Vernal Falls(cascata)-Bridalveil Falls(cascata)-Tioga Road-Bridgeport 6. Bridgeport-Bodie(ghost town)-Lone Pine(alabama hills, Mt. Whitney)-Death Valley(*) 7. Death Valley(*)-Hoover dam(diga)-Las Vegas 8. Las Vegas 9. Las Vegas-Red Canyon, UT 12-Bryce Canyon 10. Bryce Canyon-UT12, UT 24-Capitol Reef-Coal Mine Road-Goblin Valley State Park-Green River 11. Green River-UT 128-Arches National Park-Moab 12. Moab-Potash Road+shafer Trail-Canyonlands Nationa Park-Dead Horse Point State Park-Moab 13. Moab-Valley of the Gods-Muley Point-Gooseneck State Park-Mexican hat-Monument Valley 14. Monument Valley-Horseshoe Bend-Lake Powell-Page 15. Page-Upper Antelope Canyon-Grand Canyon 16. Grand Canyon-Route 66-Kingman 17. Kingman-Oatman-Roy’s motel and Café-Los Angeles 18. Los Angeles 19. Los Angeles-Milano Recuperando un pernotto facendo Monument Valley-Antelope-Horseshoe Bend-Pernotto al Grand Canyon riporto queste due alternative perchè temo di fare troppo di corsa la zona CApitol Reef-Moab (premetto che la zona di Moab è quella che mi attira di più di tutto il viaggio) in primis e secondariamente a differenza di quanto letto diverse volte a me Los Angeles attira (poi sicuramente mi ricrederò eh...) Alternativa 1 (1 pernotto in più a Los Angeles) 1. Milano-San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco-Wawona(sequoie giganti)-Glacier Point(tramonto)-Yosemite(pernotto nel parco) 5. Yosemite-Vernal Falls(cascata)-Bridalveil Falls(cascata)-Tioga Road-Bridgeport 6. Bridgeport-Bodie(ghost town)-Lone Pine(alabama hills, Mt. Whitney)-Death Valley(*) 7. Death Valley(*)-Hoover dam(diga)-Las Vegas 8. Las Vegas 9. Las Vegas-Red Canyon, UT 12-Bryce Canyon 10. Bryce Canyon-UT12, UT 24-Capitol Reef-Coal Mine Road-Goblin Valley State Park-Green River 11. Green River-UT 128-Arches National Park-Moab 12. Moab-Potash Road+shafer Trail-Canyonlands Nationa Park-Dead Horse Point State Park-Moab 13. Moab-Valley of the Gods-Muley Point-Gooseneck State Park-Mexican hat-Monument Valley 14. Monument Valley- Upper Antelope Canyon-Horseshoe Bend-Lake Powell- Grand Canyon 15. Grand Canyon-Route 66-Kingman 16. Kingman-Oatman-Roy’s motel and Café-Los Angeles 17. Los Angeles 18. Los Angeles 19. Los Angeles-Milano Alternativa 2 (1 pernotto a Capitol Reef) 1. Milano-San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco-Wawona(sequoie giganti)-Glacier Point(tramonto)-Yosemite(pernotto nel parco) 5. Yosemite-Vernal Falls(cascata)-Bridalveil Falls(cascata)-Tioga Road-Bridgeport 6. Bridgeport-Bodie(ghost town)-Lone Pine(alabama hills, Mt. Whitney)-Death Valley(*) 7. Death Valley(*)-Hoover dam(diga)-Las Vegas 8. Las Vegas 9. Las Vegas-Red Canyon, UT 12-Bryce Canyon 10. Bryce Canyon-UT12, UT 24-Capitol Reef 11. Capitol Reef-Coal Mine Road-Goblin Valley State Park-Green River 12. Green River-UT 128-Arches National Park-Moab 13. Moab-Potash Road+shafer Trail-Canyonlands Nationa Park-Dead Horse Point State Park-Moab 14. Moab-Valley of the Gods-Muley Point-Gooseneck State Park-Mexican hat-Monument Valley 15. Monument Valley- Upper Antelope Canyon-Horseshoe Bend-Lake Powell- Grand Canyon 16. Grand Canyon-Route 66-Kingman 17. Kingman-Oatman-Roy’s motel and Café-Los Angeles 18. Los Angeles 19. Los Angeles-Milano DOMANDE 1) Cosa ne dite delle due alternative? 2) Bryce: ce la faccio a fare il Combination Loop il giorno che arrivo da Las Vegas? 3) Il Giorno 11 ce la faccio a fare UT 128 più la visita ad Arches?
-
Un itinerario davvero affascinante...starò alla finestra per vedere gli sviluppi e anche per capire quanto possa pesare economicamente un viaggio in queste terre remote...complimenti per l'idea di viaggio e per lo studio che ci sta dietro!!! spero per voi diventi realtà, se così non sarà è cmq un bel modo di sognare...
-
A me pare buono come prezzo...io spesi poco meno ma con la Delta, più o meno nello stesso tuo periodo...fossi in te lo prenderei, visto che si tratta di Lufthansa!!! Sisi Dyker Heights te lo straconsiglio, ci vuole circa un'oretta da Manhattan ad arrivarci, compreso il tragitto a piedi una volta scesi dalla metro, ma ne vale veramente la pena...atmosfera davvero magica oserei dire!!!
-
Grazie mille Flapane, le guarderi molto volentieri!!!