-
Numero contenuti
368 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di monfrez
-
Merci Mimi!!! Sisi dovrò calibrare bene la salita per non perdermi il tramonto...spero di non toppare, perchè non ho idea perfettamente di quanto tempo si perde in coda per la salita!!! non vedo l'ora!!!!! Sisi per la zona del village, non so se hai avuto modo di vedere il mio sintetico programma ma avevo come idea messo da veder sia Washington Square che Bleecker street!!!! Kesté me lo segno!!! mangerei la pizza anche a colazione, non me lo posso perdere!!!! Per il resto se avete altre indicazioni/suggerimenti sul programma, non esitate a farmeli presente!!!
-
grazie a tutti...non so come mai ci sia la convinzione che vada a gennaio, in realtà vado a dicembre, dal 14 al 24!!! cmq se è aperto a genn, immagino lo sia anche a dic...per la lotta tra Empire e Top giorno/sera mah...se la giocheranno al momento mi sa!!!
-
sisi quello lo conoscevo, ma per ora l'ho escluso vista la già tanta carne al fuoco!!!
-
eh si Cibalgina come assi nella manica causa freddo intenso da giocarmi ho anche il century21 e eventualmente il Museo delle cere...ok ottimo consiglio, guarderò quali mostre ci sono dal 14 al 24 dic al MET e al Guggenheim!!! guarda Cibalgina hai colto nel segno perchè la tramway per Roosvelt island è forse una delle poche cose che non avevo minimanete considerato... addirittura ho scoperto solo ora il nome di quell'isoletta, che evidentemente mi era parsa tanto insignificante, che sta tra Manhattan e il Queens!!! @MAtteo84: sai cosa è? che mi dispiace non vedere bene illuminato l'empire..
-
grazie Matteo, sisi giorno 1 in realtà come dicevo non necessariamente è il primo giorno, ed anche se lo fosse cmq sarebbe il giorno successivo all'arrivo con l'aereo, visto che cmq ho 10 giorni pieni...pensavo infatti di essre a Battery Park verso quell'ora magari sfruttado il fatto che i primi giorni ci si sveglia piuttosto presto la mattina causa fuso...anche un bel giro in bici a central park, che fi--ta!!! se non farà troppo freddo mi piacerebbe molto...per le viste dalla sommità del Top e dell'empire pensavo di farli entrambi...però la mia idea era opposta a quello suggerito da te, ossia empire di giorno e top la sera...son molto indeciso su questo punto, ho sentito pareri molto discordanti al riguardo...non son nè naturalista nè biologo ma ho fatto studi scientifici(ingegneria per la precisione) cmq credo che un giretto me lo farò...qualora non fosse di mio gradimento posso sempre uscire
-
Grazie mille Matteo per i consigli caldi caldi dalla Grande Mela, sempre molto ben accetti!!! Per quanto concerne gli ingressi a mostre/musei/visite ti dico che ho già fatto il NY city pass quello da 6 attrazioni...anche io son dell'idea di escludere il Guggenheim, sicuramente lo vedrò dall'esterno e entrerò ad ammirare l'atrio...e sicuramente farò l'abbonamento della metro...i preparativi stanno procedendo, mi mancano solo l'ESTA da fare e l'assicurazione, cose alle quali provvederò non appena il mio compagno di viaggio avrà anche lui il passaporto! mancano circa due mesetti alla partenza(che palle direte voi, chissà quanti altri dubbi e perplessità ) e sto cercando di fare un programma di massima, che vi vorrei sottoporre, programma che vuole essere il più flessibile possibile anche per adattarsi alle giornate di maltempo, piuttosto che ad esigenze varie...cercherò di sintetizzare quanto fino ad ora pensato: (faccio una premessa, parlerò di giorno 1 con mattina, pomeriggio, sera e così via, questo vale in linea di massima, ma non è detto che le mezze giornate siano da seguire nell'ordine riportato, come dicevo dipende dal tempo e dall'ispirazione ) Giorno 1: -mattina: visita a Liberty Island e Ellis Island -pomeriggio: Memorial 911 e giro per Financial District (Trump Building, New York Stock Exchange, Charging Bull, American International Building, Trinity Church, City Hall Park, con vista del Woolworth Building e Beekman Tower) - passeggiata sino al South Street Seaport -tramonto/sera: Brooklin Bridge - metropolitana sino a Dyker Heights - al ritorno giro sulla Brooklin Heights Promenade Giorno 2: -mattina + primo pomeriggio: visita di Soho, Tribeca, Little Italy, Chinatown...non pensate male se vi metto l'idea a grandi linee del percorso vero??? -pomeriggio: visita zona Dumbo di Brooklin (tra cui l'angolo tra Washington St. e Water St. per la vista sul Manhattan Bridge resa tanto celebre da "C'era una volta in America") e la stupenda vista del Brroklin Bridge dall'angolo tra Plymouth St. e Pearl St. -sera: visita zona Williamsburg (Bedford Avenue e vista su Manhattan dal East River State Park) non temete per ora con i dettagli mi fermo qui ( ) 3-4 giorni zona Midtown e dintorni per vedere: Times Sq.(giorno e sera ovviamente) - empire con salita diurna- macy's - bryant park + Public Library - 5a Avenue - hotel Plaza - Grand Central + Met Life(se possibile anche atrio) - palazzo ONU (ancora indeciso) - passeggiata per Broadway, la 34a e la 42a - Chrysler Building - Rockfeller Center (giorno e sera con salita al Top al tramonto) - moma - Columbus Circle - Cattedrale S.Patrizio - Radio City Music Hall (da fuori) - alcuni grattacieli tra cui Sony Building, Seagram Building, Citigroup Center, Bank of America Tower, Trump Tower 1,5 giorni per visita MET, Guggenheim da fuori, Central park e se ci sta Museo di Storia Naturale 1 giorno per visita zona harlem/bronx, mi devo ancora informare per bene, sicuramente Messa Gospel e visita alla cattedrale St. John The Divine 1,5 giorni per zona Chelsea, Meatpacking e Greenwich, devo ancora approfondire queste zone...sicuramente l'Highline, Chelsea Market, Washington Square, Chelsea Hotel, Union Square, Flatiron Building, Bleecker St. Beh credo di aver detto tutto e di avervi prosciugato a sufficienza Quindi ditemi pure tutto ciò che pensate, consigli, cose che secondo voi mancano, cose che non valgono la pena a vostro parere...ogni cosa è ben accetta...e perdonatemi per la mancanza di sintesi...
-
Grazie Lorelai, sempre gentilissima e... velocissima!!!
-
2 domandine a bruciapelo: 1)la visita del palazzo dell'Onu me la consigliate? ho letto che sono disponibili dei tour anche in lingua italiana, ma cercando dove prenotarla, mi richiede il giorno della visita senza specificare che lingua desidero per la guida...ne sapete qualcosa? 2)che voi sappiate l'atrio del Met Life è accessibile/visitabile? stessa domanda per il Chrysler Building.. Thanks
-
1000 grazie Lorelai...pensavo anche io di inserirlo visitando Liberty Island e così via...nel pomeriggio!!!
-
Visto che sto iniziando a pianificare una sorta di itinerari, volevo chiedervi due cose: 1)c'è un qualcosa di particolare da vedere al South Street Seaport oppure semplicemente la zona? è corretto se dico che si trova al termine di Fulton Street questa zona? 2)sapete per caso da dove poter fotografare il Trump building (40 Wall St.)? grazie anticipatamente
-
Bene Cozzi11!!!! Mi hai super convinto, andrò a vedere Dyker Heights!!!
-
ah ok non sapevo si potesse entrare nella hall per vedere questa geniale struttura anche dal suo interno, grazie della preziosa info!!!
-
10 giorni Panda...è proprio questione di organizzarsi per bene senza inutili perdite di tempo! prendo alla lettera il tuo consiglio e dedicherò il giusto tempo ai musei, essendo compresi nel Pass posso entrare in tutti e vedere cosa mi ispira, tralasciando le cose che non mi interessano in nessun modo! escludo solo il Guggenheim al quale preferisco senza ombra di dubbio la salita al Top...sicuramente lo vedrò da fuori! quindi sotto con MOMA, MET e Storia Naturale!!!
-
Volevo sapere se la zona merita una visita nel periodo natalizio? l'hai visitata la sera immagino... @Ery85: grazie mille dei consigli sempre utili per la pianificazione del viaggio...al momento la mia idea è di visitare il Moma e uno a scelta tra Museo di Storia Naturale su cui ho avuto pareri molto discordanti e il MET...da quel che capisco tu me li consigli entrambi...vedremo al momento in base anche al meteo...mi spiace togliere troppo tempo al "profumo" della strada, ossia girare per conoscere e vivere tra le Avenues e le streets!!!
-
Thanks to everybody!!! eh si le viste dal Top e dall'Empire ovviamente non me le perdo...così come non voglio perdermi quella dalla Brooklin Heights Promenade, per vedere il fantastico skyline... per i Musei Lorelai son un pò come te, non essendo un gran esperto d'arte non li apprezzo mai fino in fondo e la vedo un pò come una mia lacuna questa...cmq il MOMA penso proprio di andarci, me lo consigliano tutti quelli che son stati a NY!!! Per gli altri vedrò sul momento e magari nelle giornate non bellissime un'ottima idea per staccare dal freedo e dal gelo potrebbe prprio essere quella di visitare quantomeno le cose che interessano del Museo di Storia Naturale o del MET... però non voglio assolutamente farmi mancare di vivere la strada!!! Zona Dyker Heights a Brooklin ci siete stati nel periodo natalizio o sapete di qualcuno che ci è andato? mi attira non poco...
-
grazie, appena riesco a spulciare tutto il topic vedo se trovo risposta al mio quesito, per ora grazie ottimo non credevo potesse essere così facile e indolore, già trovata la mia risposta: il tour fatto con molta calma (corona esclusa) circa 4 ore! perfetto!!! thanks!!!
-
il concetto è chiaro Lorelai! come tempo potrei anche pensare di farlo, visto che farò 10 gg nella grande Mela...però se mi dici che non ti ha entusiasmato il piedistallo di Lady Liberty, mi fido, eventualmente sento il parere di chi è salito fin lassù, sulla Corona!! sisi per la prenotazione ho guardato sul sito ufficiale e ci son ancora disponibili diversi turni di visita (per altro riapre tra 3 settimane dopo un anno di chiusura!!)... sicuramente andrò ad ellis island!!! grazie cmq, sempre gentile!!! Domandona: per la visita di Liberty Island e Ellis Island (esclusa corona per ora) quanto tempo devo prevedere?? una mattinata credete sia sufficiente?
-
Una domanda per chi è salito sulla Corona della Statua della Libertà: secondo voi ne vale la pena? ossia si ha una bella vista da lassù? all'interno della Statua c'è altro da vedere che possa essere interessante? nel piedistallo per esempio...perchè se così fosse acquisterei i biglietti, visto che per ora ho il NY city pass che non mi consente nè accesso al piedistallo nè alla corona...eventualmente lo prenderei e potrei sfruttare il Voucher del city pass per la crociera Circle Line...
-
@lorelai: grazie per aver condiviso le tue opinioni sui misei di NY...sicuramente il Guggenheim lo vedrò solo da fuori, struttura architettonicamente imperdibile..al moma un giretto me lo voglio fare e poi vedrò per il metropolitan e museo di storia naturale!!!
-
devo calibrare bene la salita al Top of the Rock come orario onde evitare di perdermi il calare del sole...più che altro non so quanto tempo più o meno ci sia da aspettare in cosa, dipende molto dalla giornata immagino, come periodo penso sarà abbastanza affollato...arrivare in cima quando già tutte le luci son accese sarebbe un peccato...il mio cervello è già là, e non da poco!!!
-
Grazie a tutti! @hero non preoccuparti per l'inserimento le cose possono servire anche a me! Io pensavo di fare il Top al tramonto/notte e l'Empire di giorno, magari cercando una giornata bella limpida, sempre che sia semplice trovarla a dicembre...è vero che con il NY city pass si salta un pò di coda?? l'unica cosa che mi spiace vedendo il Top la sera è non vedere bene central park, ma leggendo vari commenti in topic vari ho riscontrato molti più commenti positivi sulla scelta Top/sera + Empire/giorno e non viceversa...voi che dite?? per la metro, vedrò di usarla il meno possibile ingegnandomi con intinerari che evitino spostamenti lunghi da un capo all'altro di NY...per altro sugli itinerari appena li ho pronti ve li propongo, pur consapevole del fatto che a NY bisogna avere ben chiaro cosa vedere ma poi è difficle seguire alla lettera ciò che sulla carta si era stabilito! Per i musei, non essendo appassionato, li "relegherei" nei momenti di maltempo, anche se un qualcosa voglio vedere!! sicuramente il MOMA...
-
eh in effetti mi son studiato un pò il funzionamento della metro ed è un pò insolito rispetto a tutte le altre metro che ho preso in europa...e se devo essere sincero non mi è ben chiaro per via degli orari (quali fanno servizio notturno e quali no), ma anche per via del servizio che è local o express, o per via della direzione da prendere...spero di non perdere parecchio tempo per via dei trasferimenti "lunghi" con la metro... se avete qualche consiglio da darmi al riguardo ne faccio tesoro ben volentieri!!!
-
Supergentile, appena mi sorge qualche altro dubbio, ve lo do in pasto!!! siete fenomenali
-
Ah sisi vero!! grazie mille mimi1204 gentilissima!!
-
Grazie mille Mimi1204!! ho guardato ora il pdf con gli orari della linea F, solo non mi è chiaro quali orari siano AM e quali PM... inoltre guardando la scheda "Weekday service Southbound" per esempio non capisco se è possibile che dalle 3:33 si salti alle 7:09...