-
Numero contenuti
294 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Put
-
Nessun consiglio su tempi e modi per la prenotazione dei voli? Ho provato a fare un'ipotesi per gli stessi voli nel mese di marzo, per il quale adesso ci sono offerte di alcune compagnie. Ovviamente i costi non saranno paragonabili perché luglio/agosto è alta stagione. Quello che non capisco assolutamente però è: perché se calcolo il costo da cheaptickets per marzo ottengo 1.000$ a testa e se cerco gli stessi voli direttamente dai siti delle compagnie non scendo sotto i 1.500$? Di conseguenza ... ha senso monitorare i siti delle compagnie per trovare le offerte, o conviene limitarsi ai vari motori di ricerca? Scusate se le domande sono sciocche, ma in Europa sono abituato ai low-cost e quello dei voli transoceanici è un mondo nuovo per me. p.s.: ditemi se era corretto mettere il post qui o se dovevo aprire un uovo topic nel capitolo dei viaggi aerei Grazie, ciao
-
OK, per gli alberghi mi metto tranquillo per un po'. Ma per quanto riguarda i voli? Avete consigli utili su quale strategia seguire? Gli anni scorsi ci sono stati periodi con offerte interessanti? Avete idea di quale sia un prezzo che possiamo considerare "ottimo" per le tratte che vogliamo fare?
-
L'avevo considerato e proposto, anche su consiglio di Panda. Per ora però i miei compagni di viaggio preferiscono tenere NY alla fine, come chiusura della vacanza. Ne riparliamo ancora, tanto finché non fissiamo i voli è facile spostarla in cima o in fondo
-
Fatto! Ho sfruttato il fine settimana per presentare al gruppo la bozza di itinerario e fare le prime scelte su cosa tenere e cosa togliere. Monterey è stata sconfitta e un giorno in più lo spenderemo tra Los Angeles e San Diego (o al limite New York – vedremo quale sarà l’orario del volo interno di trasferimento). Tenendo come riferimento le solite date ipotetiche di sab 21 lug e sab 11 ago per partenza e ritorno, il giro votato quasi all'unanimità è questo: sab 21 - lun 23 San Francisco (3 notti) da mar 24 a mer 1 in giro per i parchi: tappe a Yosemite - Lee Vining - Death Valley - Las Vegas - Bryce Canyon - Page - Monument Valley - Grand Canyon - Kingman (9 notti) gio 2 - lun 6 tra Los Angeles e San Diego (5 notti totali) da sistemare secondo quale sarà l’aeroporto di partenza per New York mar 7 - sab 11 New York (4 notti) Sulla mappa, qualcosa del genere: In attesa di un maggior dettaglio sulle varie tappe, per le quali chiederò tra poco i vostri preziosissimi consigli, vorrei chiarirmi un po' le idee su come continuare la programmazione e quando cominciare a prenotare qualcosa. Sto tenendo sotto controllo le tratte possibili con qualche motore di ricerca (il più comodo mi sembra cheaptickets) e per ora ho ottenuto un Pisa/San Francisco + Los Angeles/New York + New York/Pisa a $1.315 l'uno oppure una soluzione analoga con partenza e arrivo a Firenze per $1.535 l'uno. Non mi sembrano prezzi eccezionali ... A parte improbabili sconti imperdibili (per i quali dovrei reagire velocemente), ho letto opinioni diffuse sull’attendere l’inizio dell’anno per vedere se si riesce a risparmiare qualcosa. Secondo voi è consigliabile? Se è così, nel frattempo devo attendere anche per prenotare tutto il resto - alberghi, auto, gite, etc. Il dubbio è: non è che poi non trovo più quello che vorrei, ad esempio le sistemazioni all’interno dei parchi? (anche se in qualcuno dei post ho letto che molti alberghi non sono ancora pronti ad accettare le prenotazioni per l’estate, giusto?) Anche se sicuramente non esiste una strategia infallibile, vorrei un consiglio su come comportarmi e su quello che avete fatto voi nelle vostre esperienze passate. Grazie :-)
-
Bene, grazie dei commenti che leggo volentieri alla fine di questa (per me) lunghissima giornata. Puff, pant ... Vediamo se questo fine settimana riesco a riunire il "Gran Consiglio degli 8" e raccogliere un po' le idee su cosa eliminare. Mi pare che la tappa di Monterey parta perdente in partenza. Magari per contentare i fan del mare, piazziamo il giorno in più a San Diego. Ma ad Agosto sarà come a Rimini da noi? (non lo reggerei ...) Per la tappa di Bryce mi conviene programmare la gita in modo da essere là al tramonto, corretto? Se non ho letto male, anche per la Monument è preferibile essere là al tramonto - corretto anche questo? #frafrà: anch'io avevo fatto qualche ipotesi sulla ripartenza da Phoenix o da Salt Lake per evitare il lungo tragitto di ritorno, ma se tengo ferma San Francisco (e devo), dovrei eliminare in un colpo solo Los Angeles e San Diego. O in alternativa farle all'inizio e arrivare in auto a San Francisco facendomi tutta la costa, ma mi sembra troppo ... Per il pulmino, ho visto anche cose spettacolari, ma impraticabili. L'offerta più realistica per ora mi sembra quella che ho trovato su autoescape - prova a dare un'occhiata. Ho trovato un Ford E/350 preso a SF e rilasciato a SD 14 giorni dopo a 937 €. Continuerò a cercare e ti tengo aggiornata - fai altrettanto con me :-) Nel frattempo, chiunque voglia votare sulla tappa da eliminare o da aggiungere al mio percorso è benvenuto Ciao ciao
-
Sí, mi ero segnato Navajo loop + Queen, ma solo perché l'avevo letto qui da qualche parte :-) Questa cosa dei fusi orari la sapevo, ma ora me la devo guardare bene, perché può essere importante. Mi sbaglio o c'è un ulteriore complicazione del territorio Navajo che ha un suo orario? Se riusciamo a fare Antelope il giorno che veniamo via da Bryce è ottimo! L'ideale forse sarebbe dormire a Kanab, ma così il gg. 12 diventa proibitivo. O no? [ Post made via iPad ]
-
Hai fatto qualche magia che me lo fa sembrare più bello, anche se non ho ancora capito bene quale Ovviamente molto dipenderà anche dalle combinazioni di voli che troveremo e dal "Gran consiglio degli 8" che dovrò quanto prima radunare per illustrare la proposta e concordare le scelte (più che altro cosa eliminare ...). Mettiamola così: seguendo anche la tua lista ho un programma fatto così: gg.1 - viaggio e arrivo a NY gg.2 - NY gg.3 - NY gg.4 - NY gg.5 - NY - San Francisco gg.6 - San Francisco gg.7 - San Francisco gg.8 - San Francisco - Yosemite gg.9 - Yosemite - Lee Vining gg.10 - Lee Vining - Death Valley gg.11 - Death Valley - Las Vegas gg.12 - Las Vegas - Bryce gg.13 - Bryce - Page gg.14 - Page - Monument gg.15 - Monument - Grand Canyon gg.16 - Grand Canyon - Route66 - Kingman (o Barstow) gg.17 - Kingman - San Diego gg.18 - San Diego gg.19 - San Diego - LA gg.20 - LA gg.21 - LA e partenza per l’Italia In più ho un altro giorno (da sab 21 lug a sab 11 ago compresi, i giorni sono 22!) da piazzare a scelta tra Las Vegas (come hai fatto tu), la costa (come avevo fatto nella prima versione), o una delle altre città: San Diego, Los Angeles o New York. Rispetto alla mia prima bozza hai invertito San Diego con Los Angeles. C'è una ragione particolare o solo la maggior facilità di trovare un volo per l'Italia da LA? Le altre tappe vi sembrano equilibrate? Ho dubbi sia sulla tappona LV - Bryce (lunga! ce la faccio a fare i trail in serata?) che su quella tra Page e Monument (se vedo Antelope alle 12 arrivo in tempo alla Valley?). Poi ho dubbi anche sul ritorno via Kingman, ma lì mi sa che ci sono poche alternative. Grazie per ora per la pazienza
-
New York è irrinunciabile. Quando mi ricapita di passare l'oceano? Non l'ho mai fatto finora e non posso aspettare altri 40 anni ... Dopotutto i 3 giorni sono pieni e ci sono anche le altre due mezze giornate - quella prima di ripartire per l'Italia (se il volo, come ho visto nei primi tentativi di preventivo sarà di sera) e quella di arrivo da San Diego (in effetti avevo molti dubbi sul viaggio notturno e se anticipo la partenza potremmo aumentare New York a 4 - ma così ammazzo SD ...). Comunque, a New York avremmo intenzione di muoverci senza minibus e potremmo anche dividerci secondo le preferenze, tra chi va al MOMA e chi va da Macy's e accontentare tutti. Tu pensi che sarebbe utile avere anche lì un mezzo di trasporto? Forse potrei eliminare una tappa tra Los Angeles e San Diego: a San Diego non avevo pensato in un primo momento, ma poi leggendovi ho trovato un sacco di raccomandazioni a visitarla. Se scegliessi da solo, eliminerei LA, ma credo di rischiare l'insurrezione a proporlo. Eliminare Monterey? (in fondo non so mica se ce la facciamo ad arrivare fino al Big Sur e quindi vale la pena di fare solo un pezzo di Route 1?) Alle outlet di Las Vegas rinuncio volentieri (magari sono l'unico in famiglia, ma ci provo ). A Yosemite invece rinuncio malvolentieri, anche se non mi sono ancora fatto un'idea di quanto sia imperdibile. Per andare verso LV comunque ci devo più o meno passare, no? Sul cosa fare prima, tu consigli di fermarsi prima a New York? Mi ero fatto l'idea, credo anche di averlo letto qua e là a giro, di lasciarla come tappa finale per riprendersi dall'OTR dell'ovest. Ma l'osservazione sui fusi orari è interessante. Grazie per ora. Aspetto altre risposte e commenti
-
Ciao a tutti, dopo tante letture e la breve presentazione di qualche giorno fa, apro il topic dedicato al mio viaggio e spero che parteciperete numerosi con consigli e raccomandazioni. La vacanza che stiamo immaginando sarà nel prossimo luglio-agosto 2012 e le date che abbiamo preso a riferimento sono sab 21 lug per la partenza e sab 11 ago per il ritorno (21 giorni). Possiamo fare qualche aggiustamento, ma queste date sarebbero ottime per noi. Il gruppo è numeroso: 2 famiglie con due figli adolescenti ciascuna (14-16 anni), per un totale di 8 persone (!) - vantaggi e svantaggi sono evidenti rispetto ai numerosi OTR di coppia raccontati nei vostri diari (mi immagino ad esempio che le prenotazioni dei viaggi e degli alloggi non siano banali), ma noi speriamo di divertirci anche grazie alla compagnia :-) E’ la prima volta che organizziamo un viaggio oltre oceano e ho cominciato a raccogliere informazioni da qualche settimana. Per ora questo forum è stato per me un faro nella nebbia delle migliaia di informazioni che si ammonticchiavano nella mia testa e spero che potrete guidarmi fino al sereno della completa organizzazione della vacanza. Cominciamo dalle scelte iniziali: - il mio migliore amico d’infanzia vive oggi vicino a San Francisco e questa è una tappa obbligata; - non essendo mai stati negli USA, non possiamo immaginare un viaggio senza fare tappa a New York – anche questa è una tappa obbligata; - fra città e natura, preferiamo comunque la natura, per cui vogliamo inserire nel giro alcuni dei parchi dell’ovest; - essendo in 8, le esigenze da soddisfare sono tante, quindi anche Las Vegas, Los Angeles e un po’ di costa marina sono indispensabili. In base a questo, il primo frutto delle mie letture (e quindi dei vostri scritti) è la bozza di itinerario che segue: sab 21 - viaggio e arrivo a San Francisco dom 22 - a giro per San Francisco lun 23 - a giro per San Francisco mar 24 - in mattinata ritiro auto e partenza per la Route 1 fino al Big Sur - pernotto a Monterey (?) mer 25 - Mariposa Grove e Yosemite (Glacier Point?) - pernotto nelle vicinanze (Oakhurst, El Portal?) gio 26 - giornata allo Yosemite con trail alle cascate (Vernal e Bridalveil), Tioga Road fino a Mono Lake - pernotto a Lee Vining ven 27 - Bodie (?) e trasferimento alla Death Valley - pernotto a Furnace Creek (ci sono alternative?) sab 28 - Death Valley e trasferimento a Las Vegas – a giro per la Strip - pernotto dom 29 - attraversiamo Zion fino al Bryce Canyon - Navajo Loop + Queen Garden Trail - pernotto in zona (?) lun 30 - trasferimento a Page - Horseshoe Bend al pomeriggio e tramonto a Lake Powell mar 31 – Antelope Canyon e partenza verso la Monument Valley – pernotto a Kayenta mer 1 – partenza per il Grand Canyon - pernotto nel parco gio 2 – Grand Canyon e inizio del ritorno verso la costa – pernotto a Kingman? ven 3 – in viaggio per Los Angeles, giro in città e pernotto lun 4 - Los Angeles – visita agli studios (parco tematico?) mar 5 – trasferimento a San Diego e giro della città – pernotto a San Diego sab 6 – a giro per San Diego (seaworld?) – in serata restituzione auto e partenza per New York (viaggio notturno?) dom 7 – arrivo a New York e sistemazione – a giro per New York mer 8 - a giro per New York gio 9 - a giro per New York ven 10 - a giro per New York sab 11 - a giro per New York e partenza per l’Italia Ho cercato di metterci tutto quello che potevo, lasciando già fuori un po’ di cose (Arches, Muley Point, ecc.). I timori principali sono quelli di avere comunque qualche tappa troppo affollata da impegni, qualche tappa troppo pesante da affrontare (anche per il caldo …) o qualche tappa inutile. Nelle valutazioni, considerate anche che essendo in 8 gli spostamenti saranno tutti inevitabilmente piuttosto lenti. A proposito di spostamenti, il nostro sogno sarebbe quello di noleggiare un pulmino da 12 e muoverci tutti insieme. Ho letto che qualcuno ha fatto esperienze del genere; ci sono strade difficili, specialmente in montagna, per un mezzo così? E’ una scelta possibile? Questo è solo l’inizio :-) tutte le altre domande che ho in mente le farò più avanti; intanto vorrei il vostro parere sull’itinerario e sulle modifiche che fareste. Aspetto impaziente i vostri commenti e vi ringrazio già da ora per l’immenso lavoro che avete fatto mettendo in piedi questo incredibile sito. A presto! Francesco
-
Ciao a tutti! Mi chiamo Francesco e vivo a Firenze con la mia famiglia: una moglie, due figli adolescenti (!) e una gatta. Una delle cose che mi appassiona di più è l'organizzazione dei viaggi e quando posso navigo in rete alla ricerca di informazioni utili per le nostre vacanze o per quelle degli amici. Abbiamo girato qualche paese d'Europa, ma non ci siamo ancora mai avventurati oltre l'Oceano. Il prossimo anno potrebbe essere quello buono per partire per gli Stati Uniti e rispondere finalmente all'invito del mio migliore amico d'infanzia che da anni vive vicino a San Francisco con la sua famiglia "americana". Ho cominciato qualche settimana fa a leggere alcune delle migliaia di pagine di questo forum che mi è sembrato subito un posto bellissimo, pieno di gente veramente appassionata e felice di condividere le proprie esperienze. Complimentissimi! Ho cominciato ad abbozzare il nostro itinerario e fra pochissimo aprirò un nuovo topic per chiedere aiuto a tutti voi (è così che si fa, giusto?). Ho tante domande da fare e dilemmi da risolvere, ma sono sicuro che con il vostro aiuto verrà fuori un viaggio bellissimo A presto! Francesco