Vai al contenuto

Put

UOTR People
  • Numero contenuti

    294
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Put

  1. Non so se è la pigrizia che sta prendendo il sopravvento o il caldo che mi scombussola , ma non riesco a riordinare le idee su Statua della Libertà ed Ellis Island. Avevamo intenzione di acquistare il City Pass e sfruttare il biglietto del carnet. Le code di cui ho letto, ce le facciamo tutte? Quella per il controllo all'imbarco immagino sia inevitabile, ma con il City Pass mi devo fare anche la coda alla biglietteria a Battery Park? Devo mettere in conto un paio d'ore per la fila? Come funziona poi la visita? Il traghetto ti porta fino a Liberty Island, scendi, ti fai un giretto sotto la statua, risali sul traghetto, arrivi a Ellis Island, scendi, visiti il museo dell'immigrazione, risali sul traghetto e torni a Battery Park. Giusto? Ha senso cercare di evitare le code partendo da Liberty Park, o il tempo che ci metti per andarci fa pari con il tempo risparmiato per la fila? Scusate per le domande tutte insieme, ma ho bisogno di un po' di incoraggiamento
  2. Put

    PUT on the road: il prologo

    Grazie, grazie, grazie a tutti Sono felice che vi piaccia e sarò ancora più felice se il sito potrà servire a chiarire le idee a qualcuno che, come me, comincia da zero ad organizzare il suo viaggio. E poi, condividerlo con voi mi sembrava la cosa migliore. Dove altro potevo trovare tutte insieme così tante persone che si appassionano, non solo al "viaggio", ma anche alla sua preparazione? Sentitevi liberi di dare suggerimenti o correggere cose inesatte. Ogni contributo è benvenuto
  3. Put

    PUT on the road: il prologo

    26 giorni alla partenza! Il conto alla rovescia è partito ad agosto 2011 quando, alla fine delle vacanze estive, l'idea di programmare un viaggio negli USA ha cominciato a sembrare possibile e girovagando in rete ho incontrato questo forum che pareva avere "qualche" informazione utile ... Ora ci avviciniamo alla partenza e quando provo a riepilogare quello che ho letto e che dovrei sapere, mi rendo conto che non riuscirò mai a tenere a mente tutto quello che mi servirà e devo sforzarmi per non farmi prendere dal panico totale. In effetti, mettere insieme tutte le informazioni raccolte (per la maggior parte su questo forum) e utilizzarle per tirare fuori qualcosa di strutturato è stata la principale difficoltà; a cominciare dall'inizio quando, senza sapere di cosa si parla, provi a mettere insieme il Bryce Canyon con il Grand Canyon, la Monument Valley con Sequoia, il Capitol Reef con il Joshua Tree e tanti ti chiedono come mai, visto che sei "già" in California, non passi anche una giornata a Yellowstone ... Allora mi sono chiesto: ma gli altri come fanno? Immagino che ognuno abbia la sua ricetta e anch'io, dopo tentativi vari con blocchi note, cartine giganti, applicazioni varie, ho trovato la mia strada: senza esperienze precedenti da webmaster, ho sfruttato la possibilità di realizzare qualche pagina web con dei semplici strumenti automatici e ho messo in piedi un piccolo sito dove raccogliere tante notizie ed averle a portata di mano con pochi click. Fra l'altro, viaggiando in 8, questa soluzione ci permette di condividere velocemente le informazioni, senza doverci incontrare ogni volta e rispiegare tutto da capo. Siccome la cosa mi è piaciuta, ho pensato che qualcun altro che parte da zero come me potrebbe trovarla utile e prenderla come riferimento per organizzare un giro simile, adattandolo in base alle sue esigenze. Invece di un diario di viaggio (che spero comunque di scrivere al ritorno) ne è venuto fuori un programma di viaggio che, oltre a riepilogare l'itinerario, mette insieme mappe, brochure e informazioni varie che spero mi saranno utili e che condivido volentieri per contribuire, almeno in parte, alla ricchezza di questo forum. Se avete voglia di dargli un'occhiata il link al sito è questo: https://sites.google.com/site/vacanzanelwest2012/ Qualche pagina non è ancora completa e comunque il sito è in continua revisione e lo sarà fino alla partenza. Il logo del sito, evidentemente un plagio, è stato approvato da UOTR. Sentitevi liberi di fare qualsiasi commento e soprattutto di dare suggerimenti utili. Se volete, sarei anche curioso di sapere quali altri metodi avete usato voi le prime volte che avete affrontato la ciclopica impresa.
  4. TANTI AUGURI UOTR !!! Grazie a tutti voi per l'aiuto di questi mesi e grazie per essere un gruppo così appassionato da trasmettere la voglia di partecipare a questa bellissima comunità. Spero solo che passare qui tutto questo tempo non dia dipendenza ... Ma mi sa che sono già su una brutta china
  5. Ci siamo scambiati un paio di mail martedì con Claudio, poi probabilmente è stato impegnato su altre cose. Mi pare di non aver visto le sue tracce sul forum ... [ Post made via iPad ]
  6. Put

    Itinerario West 21 giorni

    Io avrei intenzione di passare lungo costa, ma è uno dei dubbi che ancora rimangono. Ho fatto la stessa domanda un po' di tempo fa (viewtopic.php?f=11&t=7320), ma non ho avuto suggerimenti. Sulla carta sembrerebbe più "scenic"; probabilmente sarà un po' più lenta ... A meno che, evitando di passare da città più grandi (San Jose, Palo Alto) non sia anche più scorrevole. Ora chiedo al mio amico Sanfrancescano
  7. Sono d'accordo L'unica cosa che temo è l'ammutinamento del numeroso equipaggio. Non vorrei farmi odiare già dal primo giorno Ci sono tre settimane per riuscirci ... e penso proprio che ce la farò
  8. Programmi molto limitati. Visto che abbiamo l'albergo a Hollywood, avremmo fatto un giro per la Walk of Fame, Il Kodak Theatre. Mi sarebbe piaciuto salire al Griffith Observatory per vedere il panorama, ma forse quello potrei farlo anche la sera di domenica. Non usciremo mica dagli studios all'ora di cena??? Contiamo, favoriti dal cambio di fuso , di essere lì all'apertura e immagino che per le 17 potremmo essere fuori, salire al Griffith e magari andare a cena al The Grove. Secondo me il tempo per fermarci al Getty nel pomeriggio di sabato ci sarebbe, e mi sembrava una tappa molto interessante, anche solo per il parco; è che, essendo il nostro primo viaggio intercontinentale, non ho idea delle condizioni in cui arriveremo. Mi sembra di capire che, per l'esperienza di Cri, all'arrivo saremo stanchi da morire
  9. Mentre aspetto che la burocrazia di UOTR faccia il suo corso e approvi la pubblicazione del link al "PUT on the road" , comincio a rivedere le tappe per cercare di completare il programma. Come detto, arriveremo a Los Angeles alle 13:20 (le nostre 22:20 ...) di sabato 21, dormiremo a Hollywood per due notti e la notte di lunedì saremo a Santa Barbara. La domenica è dedicata agli Universal Studios, mentre il lunedì vorremmo vedere Santa Monica (e forse Venice) per poi proseguire da lì, via Malibu, per Santa Barbara. Considerato lo shock iniziale del cambio fuso, le pratiche dell'immigrazione, prendere il pulmino e cominciare a guidarlo, non vorrei fare troppo affidamento su quanto resta del sabato. Ma mi sarebbe piaciuto fermarmi al Getty che, guarda un po', il lunedì è chiuso. Secondo voi, dato che è di strada per andare dall'aeroporto a Hollywood, è pensabile fare lí la prima tappa il sabato pomeriggio prima di arrivare in albergo, o meglio lasciar perdere? [ Post made via iPad ]
  10. Volentierissimo! MI dai un link da dove scaricarli?
  11. Bene, a parte la quota associativa già pronta, devo inviargli un messaggio personale? Intendi il pdf dei tuoi diari? sì, sì, tranquillo, il sito esterno mi serve solo come riferimento; nei prossimi giorni non perderò l'occasione di assillarvi QUI' con tutti i miei dubbi che sono ancora numerosi
  12. Mancano solo (!) 33 giorni dalla partenza e ritorno a parlare del mio viaggio. In questi mesi ho letto tanto, per lo più su questo (fantastico) forum, ed ho messo insieme tutti i pezzetti di un puzzle che sembrava infinito e difficilissimo. Una delle difficoltà più grandi, specialmente per me che ho una memoria cortissima, è sempre stata quella di ricordare le informazioni preziose e metterle insieme in maniera costruttiva. Dopo essermi perso tra tabelline excel, raccolte di note, powerpoint vari, pur non padroneggiando html, java o diavolerie simili, ho messo in piedi un piccolo sito web su cui raccogliere le informazioni, in modo da averle tutte a portata di mano con pochi click e la soluzione mi è piaciuta. Ne è venuta fuori una specie di programma di viaggio che vorrei condividere con voi con doppio scopo: 1) farmi correggere i "compiti" dagli autorevoli esperti del forum 2) dare un riferimento a chi comincia ad organizzare un viaggio simile al mio e può usarlo come base per le proprie esigenze Prima di darvi il link al sito, ho bisogno però della vostra approvazione per il logo che vorrei utilizzare e che sa un po' di plagio ... D'altra parte il marchio del forum mi è sembrato piaciuto moltissimo e non ho resistito alla tentazione di farmene uno ad immagine e somiglianza. Che ne dite? Posso usarlo in cima alle mie pagine web? Considerate che il sito non è indicizzato dai motori di ricerca ed è raggiungibile solo da chi conosce il link. Attendo qualche risposta prima di darvi il link al sito. Se saranno negative ... mi adeguerò
  13. Put

    Patente B e minibus 15 posti

    Ciao Kikko, se ti va puoi presentarti al forum qui Io partirò per gli Stati Uniti nel prossimo Luglio e ho dovuto affrontare il problema che tu poni. Purtroppo trovare "il verbo" (come giustamente lo definisci) sembra impossibile. Probabilmente ciò deriva dal fatto che la patente "standard" statunitense (l'equivalente della nostra consente di guidare "Vanpool vehicle designed to carry more than 10 persons, but no more than 15 persons including the driver" e il legislatore non si è posto il problema che questo limite sia diverso in altri paesi. Se può essere utile alla discussione, copio di seguito le informazioni ricevute dal noleggiatore (AVIS In questo caso), anche se, come dici tu, non sono queste che fanno la legge. In blu le domande, in rosso le risposte d: To rent a 12-passenger van, do I need some kind of special license? Is a standard italian driver's license enough? Or do I need an international driver's license? r: You do not have to have a special driver's license to drive a 12 passenger van, your regular license is enough. d: In USA, you can drive a 12-passenger van with a standard driver's license. Can I drive a 12-passenger van in USA with a standard italian license, even if I couldn't in Italy (in Italy the limit is to 9 people vehicles)? r: Yes you can drive a 12 passenger van in the USA with an Italian license. Sarebbe bello se qualcun'altro potesse aggiungere informazioni "rassicuranti" sul tema
  14. Immaginavo che la situazione sarebbe stata complicata ... Anche il mio amico americano mi consigliava di puntare i trail nella zona di Tuolomne perché più verde e con meno gente. Spero di non rimanere shockato dalla ressa Dopotutto anche sulle Dolomiti d'agosto c'è un sacco di gente, ma appena ti allontani dai paesi la situazione diventa tollerabile Dal Curry Village probabilmente il trail delle Vernal Falls è quello più vicino e potremmo dedicarci a quello al mattino presto Per le navette (grazie Barby!) ho trovato questo pdf: provo a studiarmelo un po'
  15. Sto studiando Yosemite e mi chiedevo come organizzarmi, soprattutto pensando che muovere 8 persone in sincronia è un'impresa. Noi arriveremo da Mariposa Grove il pomeriggio del sabato 28, prenederemo possesso delle tende al Curry Village e se siamo in tempo (spero di sì!) punteremo verso Glacier Point per il tramonto. La domenica è dedicata a Yosemite con destinazione finale Bridgeport, quindi pensavo di rimanere nella valle al mattino e di fare la Tioga Road con soste al Tenaya Lake e a Tuolomne Meadows nel pomeriggio. La domanda è questa: riesco al mattino a vedere qualcosa nella valle, lasciando il pulmino al Curry Village? Vernal Falls sembra vicino; Bridalveil Falls un po' più lontano; è preferibile evitare problemi di parcheggio e raggiungere i trail a piedi dal Curry Village o, dato il poco tempo, è indispensabile l'uso del pulmino?
  16. Ci sono guide migliori di questo forum?
  17. Grazie Cri! Quella di Hitchcock è quella di San Juan Bautista, vero?
  18. Put

    Itinerario West 21 giorni

    Brava! Bravissima!
  19. Grazie Panda! Vada per Pahrump e per Madera Il cinema mi appassiona, ma Shining non è nella lista dei miei preferiti (chiedo perdono in anticipo ai Kubrickiani ...). A proposito di cinema, mi pareva di aver letto in qualche diario che qualcuno aveva visitato la Missione della "Donna che visse due volte", ma non mi ricordo più chi era? Vi ricordate dov'è?
  20. Ho rimesso insieme il tragitto completo della vacanza e ho qualche dubbio che vi propongo sulle strade da preferire: 1) da Monterey a San Francisco Google suggerisce di passare da San José e Palo Alto che mi sembrano zone densamente popolate e quindi trafficate; dopo aver fatto sulla 1 il giorno precedente fino al Big Sur, vale la pena fare anche questo tratto lungo la costa, o rallento solamente il trasferimento a SF? 2) per arrivare a Mariposa Grove arrivati a Merced da SF, meglio prendere a sx sulla 140 e arrivare a Oakhurst da Nordest, o proseguire fino a Madera sulla 99 e arrivare a Oakhurst da Sud con la 41? 3) dalla Death Valley a Las Vegas allungare verso nord per andare a prendere la Hwy 95 o passare da Pahrump per la 160, risparmiando 45 Km? 4) da Bryce Canyon a Page se le condizioni meteo lo permettono, prendere o non prendere la Cottonwood Canyon Road? (su questo, il dubbio maggiore rimane la fattibilità con un VAN 12 posti) Ovviamente, oltre alle considerazioni logistiche, sono ben accette le considerazioni paesaggistiche
  21. Put

    Itinerario West 21 giorni

    Ma non riuscirò mai a diventare ... un Panda FINE OT DAVVERO - scusa frà
  22. Put

    Itinerario West 21 giorni

    Colpa mia ... Ho fatto confusione invadendo il tuo topic. Sono io che sono diventato un serpente a sonagli; anche se non so se essere proprio contentissimo ... FINE OT [ Post made via iPad ]
  23. Put

    Itinerario West 21 giorni

    Attenta alle mani perché coleicheciàipoteri(esempreragione) ha sempre la bacchetta pronta per le punizioni OT [100esimo messaggio e non è successo niente ... temevo qualche trasformazione]
  24. Put

    Itinerario West 21 giorni

    Già che la discussione è aperta qui e sto affrontando lo stesso argomento, approfitto dell'ospitalità di Frafrà invece di allungare il mio topic. Ho messo sulla cartina di San Francisco i punti che potrebbero interessarci e anch'io sto cercando di capire come combinare tutto insieme in due giorni, poco più. Ho letto da tutte le parti che San Francisco si gira benissimo a piedi e con i mezzi. Ma secondo voi non sarebbe possibile anche usare l'auto per i quartieri più lontani da Fisherman's Warf? Ad esempio un giro tipo Mission, Castro, Haight Ashbury, Golden Gate Park, magari seguendo un pezzo di 49 mile ... e forse anche fino a Sausalito. Sarebbe davvero così tremendo con l'auto? In alternativa sento già le lamentele del gruppone che dopo i primi 3 km si lamenta del male ai piedi
  25. Put

    Itinerario West 21 giorni

    Innanzitutto ben ritrovata! Tra le mie pause e le tue assenze, non ci incrociavamo da un sacco di tempo. E ora il conto alla rovescia per la partenza comincia ad accelerare ... Ovviamente non posso parlare per esperienza, ma provo a confortarti condividendo i soliti dubbi. Anch'io avevo molte perplessità su Alcatraz; l'idea di dedicare mezza giornata ad un posto che per tanti aveva significato tremenda sofferenza non mi convinceva più di tanto. Poi, leggendo i diari e i post qui sul forum mi sono piano piano convinto che sia irrinunciabile e sto pensando di prenotare; mi rimangono dubbi sul farlo al mattino presto a alla fine della giornata, ma credo che ci andrò. Anche il mio amico che vive là mi dice che la crociera sulla baia è ottima; e che in alternativa, come dice cri, devi almeno considerare la gita col traghetto per Oakland.
×
×
  • Crea Nuovo...