Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46304
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Ciao andile e benvenuta! Che ne diresti di presentarti qui ? Ti dico subito che come sospetti, effettivamente il tuo itinerario è troppo impegnativo per 15 giorni: così non riesci a vedere né i parchi né le città perchè fai di fretta sia gli uni che le altre... Ti indico qualche osservazione nel dettaglio: Possibile con bus turistici, non con la macchina a nolo, ma è vivamente sconsigliato: ti rinvio a quello che dice pegasus, che a San Diego ci vive; Si può anche fare in giornata, ma perdersi il tramonto e/o l'alba è un vero peccato... Ce ne vorrebbero almeno due, uno per Arches e uno per Canyonlands; Potrebbe non essere indispensabile, ma è impensabile fare da Moab a Las Vegas in un'unica tappa; Due attrazioni in due direzioni opposte, e abbastanza lontane dalla città; Non fosse altro perchè, come sopra, da Las Vegas a Yosemite in un'unica tappa non è fattibile. Troppo poco tempo sia per Yosemite che per San Francisco; se poi aggiungi anche la Napa Valley... Conta che normalmente ci vogliono tre settimane per fare questo giro, e in genere in 21 giorni San Diego e Moab si escludono a vicenda per mancanza di giorni. Tra l'altro a fine maggio- inizio giugno avete parecchie possibilitò di trovare la Tioga Road chiusa, e questo vi impedirebbe di passare dalla Death a San Francisco attraversando Yosemite... Un itinerario di massima, partendo però da San Francisco e chiudendo a Las Vegas, potrebbe essere 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - (Big Sur) - Morro Bay 5 Morro Bay - Los Angeles 6 Los Angeles 7 Los Angeles - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas - (Hoover dam, Route 66) - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Monument 11 Monument - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 12 Page - Bryce Canyon 13 Bryce - Las Vegas 14 Las Vegas - ITA
  2. al3cs

    Telefonate

    Io ho impiegato un mese ad insegnare a mia madre a mandare sms... ma alla fine ce l'abbiamo fatta! Abbiamo comunicato praticamente sempre e solo, sia con lei che con mia suocera, tramite sms; mia madre ci ha preso gusto e ogni tanto continua a mandarmeli anzichè telefonare
  3. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenute Federica e Sara
  4. Grazie mille, Barby, ma non è la mia, l'ho rubata in giro
  5. Ti ripeto, a me non sono piaciuti, ma sicuramente non posso definirli una copia camuffata di Disneyland: le (poche) attrazioni e gli spettacoli sono tutti a tema cinematografico, direi più nello stile (se li conosci) di Movieland sul lago di Garda o dei Disney Studios a Parigi. L'unico consiglio che mi sento di dare è che, se dovesse piovere, stanne lontana: sono disorganizatissimi in caso di maltempo .
  6. Sì, sì, è ottimo; io mi riferivo ai costi quando non è previsto drop-off (nel mio caso LAX-LAS). Se in alcuni casi ti abbuonano il drop-off non c'è neanche da pensarci su!!
  7. Rispetto all'itinerario che ti ha proposto giacopiu vi occorretebbero altri due giorni: se volete vedere la costa un pernotto intermedio dalle parti di Morro Bay è obbligatorio...
  8. A questo punto direi che il titolo di PR te lo sei ampiamente meritato...
  9. Non c'è la Monument Valley...
  10. Con quest'itinerario Disneyland potreste visitarla il giorno in cui da San Diego andate a Los Angeles (sono due ore di viaggio, e Disneyland è più o meno a metà strada) e gli Universal volendo anche il giorno successivo: considera che per Disneyland ci vuole sicuramente tutto il giorno (dall'entrata fino ai fuochi d'artificio), mentre per gli Universal, soprattutto con un bimbo piccolo, se entrate all'apertura massimo per le 16 siete fuori .
  11. Noi abbiamo fatto Disneyland & California Adventure in un solo giorno, però non c'era molta gente (la mattina abbiamo trovato il diluvio!) e alcune giostre le abbiamo saltate perchè le avevamo fatte a Parigi qualche mese prima. Degli Universal invece ho un pessimo ricordo, quindi non potrei consigliarti obiettivamente... Un consiglio che ti posso dare però, è di dare uno sguardo alle mappe con le attrazioni dei parchi: così magari a priori puoi scartarne qualcuna e organizzare una visita che ti permetta di vedere il più possibile ottimizzando i tempi. Questo soprattutto per gli Universal, in cui buona parte delle attrazioni è composta da spettacoli ad orari predeterminati . Per il Seaworld ho trovato solo questo http://commerce.4adventure.com/estore/scripts/skins/swc/animalinteractions.aspx
  12. Concordo in pieno con l'itinerario di panda, che vi lascia tutto il tempo di vedere San Diego come si deve . Se invece volete rimanere sui vostri e volete vedere San Diego, credo sia meglio la tua seconda ipotesi della prima, anche perchè il SeaWorld e lo Zoo occupano entrambi la giornata intera (fino alla sera), e con la prima ipotesi non ne avreste il tempo. Di surfisti, tempo permettendo, ne trovereste parecchi a Pacific Beach e dintorni. Gli Universal portano via relativamente poco: se entrate all'apertura per le 16 (le 17 esagerando) siete fuori, basta pianificare la visita con un po' di accortezza (spesso gli spettacoli hanno orari concomitanti, conviene sceglierli in anticipo per evitare di girare nel parco a vuoto e poi trovarsi a dover scegliere tra due attrazioni distinte). Avete il resto del pomeriggio per visitare la Walk of Fame e finire la serata a Santa Monica .
  13. Paolo, avevo pensato anch'io a Mignolo e il Prof. ma ho temuto che nessuno avrebbe capito... ti ho sottovalutato!!
  14. Dal Grand Canyon è sicuramente uno spettacolo, ma dall'unico albergo della Monument, il The View potrai vedere quest'alba...
  15. Bene, bene. Prosegue il piano per la conquista del mondo...
  16. Io sceglierei Monument Valley e Death Valley...
  17. Come ti ha già detto panda, io ho visto i Warner Bros e li stra-consiglio (qui se vuoi trovi il mio diario con i dettagli), un'esperienza fantastica!! Eventualmente potreste anche pensare di vedere anche Sony e paramount, tanto le visite guidate non durano più di 2 ore, 2 ore e mezza: io non li ho visti, ma conto di rimediare presto .
  18. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Barabara & Tiziano e Marco
  19. al3cs

    Presentatevi!

    elymomo!!
  20. Confermo quello che dice giaco, anch'io ho fatto qualche simulazione e il drop-off è specificato chiaramente. Però sul prezzo di noleggio ordinario (22 giorni a settembre) con alamo.com risparmio € 50.
  21. al3cs

    viaggio ovest 2011

    In genere c'è sempre scritto qualcosa nelle info sulla prenotazione: comunque sicuramente mandare una mail è una buona idea, ti togli ogni dubbio .
  22. al3cs

    viaggio ovest 2011

    Nella maggior parte dei casi non ci sono sovrapprezzi se dormite in due o in quattro, e se ci sono in genere sono pochi dollari: io fossi in voi eviterei di fare figuracce all'italiana solo per risparmiare 10/15 $ a notte...
  23. Concordo anch'io con l'itinerario di panda. Non prenderla come un'offesa personale, ma nonostante le tue puntualizzazioni il vostro continua a sembrarmi un tour de force (in questo senso dicevo che da San Diego a San Francisco è troppo tirato) con tappe impegnative e frettolose che sconsiglierei anche a due adulti...
  24. Confermo. E' una tappa conosciuta, che permette di spezzare il viaggio e vedere un pezzo della Route 66 (che faresti l'indomani): volendo potresti evitarla, ma faresti una tiratona fino al GC e perderesti la 66...
  25. Considerando che il tramonto a maggio è verso le 19.50, io ti direi nel tardo pomeriggio .
×
×
  • Crea Nuovo...