Vai al contenuto

xpusherx

UOTR People
  • Numero contenuti

    134
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su xpusherx

Profile Information

  • Sesso
    Boh
  • Città
    Tampere (FI) - Brescia (IT)

Obiettivi di xpusherx

Turista da agenzia

Turista da agenzia (4/11)

0

Reputazione Forum

  1. Stiamo valutando un po' all'ultimo di modificare gli ultimi due giorni dell'itinerario prima di arrivare a SF. Attualmente l'itinerario prevede: Death Valley-Morro Bay (lo so è una tirata ma è l'unica del viaggio e ci può stare) Morro Bay-Monterey Monterey-SF Ci sta ronzando l'idea di fare yosemite al posto della costa- Quindi sarebbe Death Valley-Mammoth Lake Mammoth Lake-Curry Village Curry Village-SF Tendo conto che mi piacerebbe vedere il Mono Lake e Bodie, e che il giorno dell'arrivo a SF devo consgnare la macchina entro le 18:30, quanto tempo mi rimarrebbe per la visità allo yosemite? Come organizzereste la cosa? é fattibile o sarebbe troppa carne al fuoco? In tal caso se mi dite che dovrei fare troppo di fretta mi tengo l'itinerario originale.
  2. Grazie mille
  3. Fino a che ora è in ombra? Il tour è quello delle 11.30. Il mio dubbio è che arrivando in motel a Moab per le 2/3 del pomeriggio mi rimanga poco tempo per fare dead horse e canyonlands con calma. Però allo stesso tempo non so quanto serva per vedere quello che ho elencato sopra
  4. Riporto in vita il thread per chiedere consiglio riguardo all'organizzazione delle giornate che vanno da Page a Torrey. Diciamo che in linea generale so quello che voglio visitare, ma vorrei conferma da parte di chi ci è già stato per la fattibilità in termini di tempo. Allora Page- Mexican Hat: penso si abbastanza standard come tappa, mattino Horseshoe Bend, poi Antelope Canyon, trasferimento alla Monument Valley, visita alla valle e tramonto. (In questa tappa si dovrebbe perdere un' ora a causa del fuso orario giusto?) Poi avrei il trasferimento verso Moab dove abbiamo prenotato due notti. Qui ho i dubbi maggiori su come organizzare la visite. L'idea è quella di fare il classico Gooseneck, Valley of Gods e Muley Point. Qui faccio fatica a capire quanto tempo prende questo giro. E' realistico prevedere 4 ore per tutto? Inoltre avendo una passenger car non è certo che ce la sentiremo di fare la Valley of gods. Vedremo al momento. Una volta finito il giro, transferimento a moab dove prevederei di arrivare verso le 3 del pomeriggio. L'idea sarebbe quella di sistemarsi in motel e andare a Arches per fare il delicate arch al tramonto. La visita poi al resto del parco la farei il giorno dopo. In questo modo faremmo il delicate arch abbastanza riposati mentre se lo facessimo alla fine della giornata successiva, dopo aver magari già macinato un bel po' di km in escursioni, potrebbe risultare più faticoso. Voi che dite? Come detto il giorno successivo si completerebbe la visita ad arches. Basandosi sulla guida di Derio e calcolando che il delicate l'abbiamo già fatto il girono precedente quando prenderebbe la visita ad arches? Supponendo che ci rimane del tempo vorrei poi fare la UT128, anche se non credo che rimarrà tempo per fare anche il trail della fisher tower. Quindi credo che semplicemnde guideremo lungo la scenic byway. Il giorno successivo faremmo il Deadhorse point e Island in the sky. Per fare il Mesa Arch e i view point principali (green river overview, White rim overlook e grand view) quanto tempo dovrei prevedere? Per il primo pomeriggio prevederei di partire per torrey. Non credo che avremo tempo per fermarci al Goblin Valley SP. A seconda di quanto tempo ci rimane a Capitol Reef vorrei fermarmi a Fruita e magari fare Hickman bridge trail. A voi come sembra l'organizzazione di queste giornate. Andrebbero bene cosi o è possibile migliorarla guadagnando del tempo?
  5. 3/4 giorni a Portland secondo me ci possono stare se usi Portland anche come base per esplorare la zona. Per esempio un giorno potresti impiegarlo per il Columbia River Gorge/Mt. Hood, un altro il Mt. St. Helens. EDIT by al3cs: meglio non riportare interamente tutte le conversazioni quotate, altrimenti il topic diventa poco leggibile, basta lasciare la parte che interessa tra [ quote] e [ /quote] .
  6. Anche noi abbiamo un simile itinerario ma al contrario. Partenza da Forks. La push 2nd beach e Rialto beach. Sol duc Falls. Lake Crescent. Marymere Falls. Niente Hurricane Ridge (per questioni di tempo). Arrivo in serata a seattle via Bainbridge Ferry. Se le spiagge le hai fatte il giorno prima puoi mettere tranquillamente Hurricane Ridge. Per quando riguarda Cape Flattery non saprei perchè la deviazione porta via molto tempo. Noi avevamo deciso di tagliarlo per dedicarci meglio all'Olympic
  7. Io ho preferito le sol duc falls. Anche il trail è molto più interessante secondo me. Ovvio che devi avere il tempo per la deviazione.
  8. L'anno scorso non mi ricordo di aver avuto particolari problemi. Però ad essere onesto non ho usato molto il cellulare quindi non saprei dirti nel dettaglio. L'unico problema è che in molte aree dell'oregon centrale non c'è proprio la copertura del cellulare (mitchell ad esempio).
  9. Se faccio una simulazione del sito ufficiale l'unica possibilità per client internazionali è il will call. Significa che tu fai la prenotazione, stampi la prenotazione e prima della partita vai ritirare il biglietto allo sportello apposito con la tua prenotazione e la carta di credito con cui hai pagato e ritiri il biglietto. Altra alternativa è stubhub un sito di compra/vendita biglietti di eventi. E' convenzionato con la MLB quindi direi che è sicuro. Qui invece quando selezioni un biglietto con la voce INSTANT DOWNLOAD significa che puoi scaricarlo e stamparlo da casa. Per i posti non saprei direi. Sono stato solo al vecchio stadio.
  10. Premetto che io sono stato 3 giorni a portland per motivi particolari miei e che la cittá mi é piaciuta tantissimo, peró se non hai particolari motivi portland la puoi visitare benissimo in un giorno. In questo modo puoi recuperare un girono per spezare la tappa Idaho Falls - Eugene. Io farei: sab 2/7 - Idaho Falls - Crater of the moon- John Day dom 3/7 - John Day - John Day Fossill Bed con le painted hills - Eugene lun 4/7 - Eugene-costa- Portland (cmq tappa molto tirata) mart 5/7 - Portland merc 6/7 - Portland - Forks - Port Angels (548 km) giov 7/7 - Port Angeles - Seattle (135 km) ven 8/7 - Seattle - Boston In alternativa se vuoi tenerti il tappone Idaho Falls - Eugene puoi aggiungere un girno sulla costa che vale davvero tanto.
  11. Noi l´anno scorso siamo stati al colombi motel...confermo che é ottimo. Il prezzo a giugno era molto basso. Motel non nuovissimo ma camera grande, pulita e con cucina. Attenzione a non arrivare troppo tardi perché il check in si fa nel negozio/deli Colombi che verso le 9 chiude. Noi siamo arrivammo proprio per un soffio.
  12. Interessante! Soprattutto la frase "Puoi chiamare in qualsiasi momento questi numeri anche se non disponi di credito Skype" Mai comprato credito Skype ... provero', grazie! Confermo che con skype funziona. Anche io l´anno scorso ho dovuto chiamare diversi motel in Oregon e nord california e ho usato skype.
  13. Per me con tre giorni il parco lo visiti senza problemi. Io farei il primo giorno Lake Quinault, spiagge zona Kalaloch e Hoh Rain Forest. Il giorno dopo da forks vai alle spiagge di La Push (io ti consiglio di fare 2nd o 3rd beach dove per arrivare alla spaggia devi fare un bel trail nella foresta pluviale) e Rialto. Poi fai Ozette e se vuoi Cape Flattery (io l'ho saltato per questioni di tempo). Il terzo giorno come dice acfraine io non salterei le solduc falls. L'area é molto bella. Per lake crescent io mi sono fermato per fare il trail delle marymere falls. Forse quello e un paio di soste lungo il lago possono bastare. E se ti rimane tempo ti fai l'Hurricane Ridge. Se non si fosse vincolati da orari è fattibile sencondo me però molto dipende a che ora devi prendere il traghetto
  14. Portland è una città carina e soprattutto vicina a due gioielli come il Columbia river gorge e il mount hood. Però si trova a un paio d'ore dalla costa e nel contesto dell' itinerario proposto da carmen una deviazione per portland forse farebbe perdere un bel pò di tempo. Cmq io per i giorni 10 11 12 farei: 10 Bandon-Eureka (finisci il tratto di costa dell'oregon e comincia a visitari il Redwood NP e gli state park associati) 11 Eureka-Fort Bragg o Mendocino (a seconda di quanto vuoi spendere per dormire) qui potresti fare una splendida scenic byways che è la mattole scenic drive che parte da Ferndale (cittadina vittoriana usata come set di diversi film) ti porta su un tratto molto selvaggio di costa (Lost coast) a nord di mendocino per poi rientrare nell'Humboldt Redwoods state park dove si trova la splendida Avenue of the giants. 12 Mendocino- SF. La strada costiera è tanto bella quanto lenta. Però se arrivi a Point reyes ad un orario decente te ne consiglio la visita perchè è splendido. Alternativa se vuoi fare l'interno è 10 Bandon-Crater Lake avresti una mezza giornata abbondante per fare il giro di tutto il rim 11 Crater Lake-Lassen Volcanic NP Guida lungo la Volcanic legacy scenic byways, puoi fermarti al lava beds o alle burney falls che sono spettacolari prima di arrivare in zona lassen 12 Lassen Volcanic -SF qui puoi farti la strada attraverso il parco e bumpass hell un zona ricca di hotspring simil yellowstone (anche se non altrettanto spettacolari). da lassen a SF tieni conto circa 3-4 ore Morale, secondo me sarebbe meglio concentrarsi o sulla costa o sulla parte interna.
  15. Ottimo suggerimento...grazie!!!
×
×
  • Crea Nuovo...