-
Numero contenuti
1232 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ted
-
Solito ritornello, un'altra speranza trasformata in realtà..
Ted ha risposto a acfraine nella discussione Itinerari West
Ciao Derio! Lascia stare Chicago,cerchiamo di "addensare" il più possibile l'infinità di cose da vedere nel nostro amato southwest rosso.Alla luce di questo direi anche di cancellare tutta la parte in California,se non per un discorso di convenienza aerea.Ti confermo che i voli su Las Vegas sono cari,penso che l'unico vettore a fare un solo stop sia la British altrimenti dovrete andare su un volo con 2 scali(come ho fatto io,un pò massacrante ma risparmiavo 290 euro...e quindi valeva la pena soffrire un pò).In realtà penso che il migliore prezzo in assoluto lo potresti trovare su Los Angeles...magari anche su Frisco ma saresti troppo lontano dalla zona da visitare...a meno che di non modificare il tour e fare come ti ha suggerito Lore attraversando il Nevada ed arrivando nello Utah da nord-ovest.Tra l'altro un bellissimo giro,l'ho fatto anch'io nel 2008!Io lascerei perdere San Francisco e tutto il resto(hai già visitato tutta la zona e vuoi concentrarti sui parchi rossi)e proverei a vedere i prezzi per L.A. che secondo me sono i più bassi.Non sarebbe neanche male come posizione,se ci pensi:ci arrivi,ci dormi e la mattina dopo a mezzogiorno sei già a Las Vegas se vuoi!E poi puoi proseguire con la tappa Valley of Fire+Zion ed entrare già,a metà o alla fine del 2° giorno,nella zona "calda" del tuo tour.Risparmieresti soldi e tempo probabilmente invece che metterti a girare per l'alta Sierra,scendere verso la Death ecc...un enorme giro in termini di km e tempo! Per il discorso 4x4 quoto quanto scritto da giaco(ci siamo consultati varie volte in merito)...enoleggio non ti garantisce nulla,x avere possibilità occore prenotare una categoria SUV media o alta e poi cercare di ottenerlo quando sei lì al desk.Cmq per il southwest se si può avere un 4x4 si ha tutta un'altra tranquillità ed io cercherò di averlo a tutti i costi. Ora,qualche consiglio sulle destinazioni: -a Zion,tra le escursioni standard,dovreste sicuramente fare ANGELS LANDING(7 km a/r,3 h) o,in alternativa(più lunga ma meno ripida)OBSERVATION POINT(12,8 km a/r 5 h).Potreste anche fare un pezzettino di Narrows "al contrario",dicono sia carino.Io non te lo so dire perchè i Narrows li ho fatti tutti 3 anni fa(e tra 2 mesi me li risparo!)e fu una delle escursioni che più mi entusiasmarono! -sempre a Zion,potreste fare una bella escursioncina a THE SUBWAY.Magari non l'escursione completa(che richiede attrezzatura tecnica)ma l'andata e ritorno dal fondo dove con meno fatica e zero attrezzatura si può vedere la parte più bella ed interessante di questo bellissimo canyon.C'è solo una piccola salitina un pò ostica ma dicono che in 2 è tranquillamente fattibile e sicuramente ne vale la pena.Ti ricordo però che occorre ottenere un permesso per farla.Anche questa è sui 13 km e al massimo in 6 h si fà. -prima di proseguire verso Bryce potresti dedicarti alla zona di Cannonville per visitare il Kodachrome Basin SP,il Grosvenor Arch ed un paio di bellissimi slot canyons nei paraggi come BULL VALLEY GORGE e WILLIS CREEK NARROWS(molto fotogenici,3 h in tutto)e il ROUND VALLEY DRAW(4,5 h). -magari è una bestemmia,ma se qui ti trovassi stretto coi tempi Bryce lo potresti anche saltare(visto che l'hai già visto)e dirigerti subito verso la zona di Escalante. -nella zona di Escalante,avventurandoti sulla Hole-in-the-Rock Road ci sarebbero un'infinità di belle escursioni ed almeno la classica triadi di slot PEEK-A-BOO+SPOOKY+BRIMSTONE potreste concedervela.E' facile e tranquilla ed in 3 h(di hike,escluso il tempo di guida per arrivarci)si può tranquillamente vedere il meglio di questi 3 slots.Consigliati! Potreste anche valutare quella che forse è l'escursione tra le più belle in zona ovvero Coyote Gulch.Non è difficile di suo ma è piuttosto lunga e per farla in tranquiliità occorrono dalle 8 alle 12 h. -Capitol Reef è una specie di gioiello nascosto e ti consiglio di visitarlo.Escursione a Chimney Rock(2,5 h,grandi panorami),escursione a Grand Wash(3 h),escursione a Hickman Bridge(2 miglia,molto veloce,si tratta di un bell'arco di pietra ma puoi anche saltarla).Una delle migliori escursioni del parco è forse NAVAJO KNOBS ma è classicifcata come strenous ed è lunga 9 miglia...Non l'ho fatta in prima persona e quindi non so darti un'opinione personale. -Arches l'hai già visto ma magari potresti fare l'escursione guidata dai ranger nella straordinaria FIERY FURNACE.Penso meriti parecchio,occorre prenotarsi qualche gg prima perchè i vari tour si riempiono prestissimo!E magari rifare un salto al mitico DELICATE ARCH,il simbolo dello stato non per niente.. -ti confermo che la UT 128 è veramente bellissima...molto panoramica e puoi fare l'escursione alle FISHER TOWERS,dove hanno girato I COMANCHEROS(dopo sgrido Carmen che mi sbaglia i titoli dei film del mio idolo John Wayne.. ). -a Canyonlands mi butterei nei The Needles se Island+Dead Horse li hai già visti.Come ti diceva Carmen l'escursione a Chesler Park(ma sono 6-7 h)merita. -ovviamente visitare Muley Point+Goosenecks. -Monument Valley...difficilissimo quando sei lì saltarla(pensa che io dovrò farlo,sigh...)perchè già la strada ti ci imbocca dentro.Però se sei stretto la roba già vista la tagliamo.Vedi tu,a me crea sensazioni così forti che vacillerò parecchio quando me la ritroverò davanti! -a Page fatti il Lower come ti dicevano gli altri amici e poi buttati nella zona del Paria River(straordinaria). -Paria River:THE WAVE(ovviamente,una follia non tentare la fortuna),RIMROCKS(puoi anche farle velocissimamente in 1-2 h),WAHWEAP TOADSTOOLS(più belle delle Rimrocks ma c'è da guidare su uno sterrato un pò impegnativo ed occorrono 2 h per visitarle). Ci sarebbe anche una piccola chicca chiamata YELLOW ROCK(la vedrò quest'anno)sempre nei pressi delle RIMROCKS,occorrono 2 h a/r per raggiungerla. -infine vedi più o meno quanto tempo ti è rimasto.Potresti andare al North Rim(hai già visitato anche Havasupai..)oppure Sedona con i consigli che ti dava Carmen.E poi concludere con Anza-Borrego ed il rientro a Los Angeles. Spero di non averti incasinato...ma ti invito a visitare anche i luoghi un pò meno famosi e frequentati! -
Summer 2011: From Rocky Mountains to White Sands - CO & NM
Ted ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
Bene!! Però non prenotare tutto tutto eh....lasciati spazio all'improvvisazione! -
Chicago 2011: un sogno che si realizza
Ted ha risposto a rickyusa95 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
GRANDE RICKY!!! E grande anche il PAPA'!!!! Sarà un'esperienza totale,ti cambierà la vita forse e cmq è un grandissimo investimento per il futuro!Fanne tesoro e godine ogni momento!E bentornato sul forum! -
Grazie al3cs!!!
-
Domandina: metti che uno ha già pagato il noleggio per intero e poi vuole fare un upgrade in loco....la maggiorazione che ti propongono(per esempio 10$ in più al giorno)è esentasse?Perchè uno le tasse le ha già pagate sulla cifra intera del noleggio...oppure viene tutto ricalcolato anche in base alla maggiorazione? Grazie!
-
Summer 2011: From Rocky Mountains to White Sands - CO & NM
Ted ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
Esatto,secondo me una mattinata è perfetta! -
Summer 2011: From Rocky Mountains to White Sands - CO & NM
Ted ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
Io per esserci stato ci sono stato solo che son dovuto venire via dopo solo 1 h perchè è arrivata una tempesta d'acqua... Da quel che ho letto è più bello il North Rim che il south e potresti dedicarti a quello... Cmq a me il parco sembrava bello(ma ripeto che dire di averlo visto per me sarebbe dire troppo)mentre acfraine so che l'aveva trovato piuttosto banale...parliamo cmq di un parco un pò più marginale rispetto alla media,sicuramente! Io direi un paio d'ore(forse anche meno)per farsi i viewpoint della scenic drive+il tempo per un'escursioncina...poi basta! -
Io lascerei stare...investi invece pochi euro degli utilissimi vocabolarietti con i frasari già pronti.Sono molto comodi e se anche non sei in grado di pronunciare correttamente(o comunque non ti senti sicuro)basta far direttamente leggere all'interlocutore... Tanti anni fa(ma immagino siano migliorati)me ne fecero testare uno per un'azienda:scrissi "chi sei?" e digitai invio per ottenere la traduzione...ne uscì un agghiacciante "who SIX you"... Ovviamente sconsigliai immediatamente l'acquisto all'azienda... E poi si sa che le robe tecnologiche sono delicate e che prima o poi ti tradiscono spaccandosi!E poi 200 euri....investi sulaa cara,buona,vecchia carta!
-
Ted 2011:the best of slot canyon on Colorado Plateau
Ted ha risposto a Ted nella discussione Itinerari West
Giaco,Willis Creek Narrows volutamente omesso...ho deciso di dedicarmi all'adiacente Bull Valley Gorge perchè più interessante! -
Ted 2011:the best of slot canyon on Colorado Plateau
Ted ha risposto a Ted nella discussione Itinerari West
'mazza oh,Everett,questa è quella che chiamo una "gustosa anteprima"!!! Eh sì che c'è da rifarsi gli occhi!!! Quest'anno tenterò questo giro qui,ma la prossima idea è quella di un viaggio interamente dedicato al Lake Powell.Un discorso un pò più difficile che prevede kayak,noleggio barche e tanta guida su sterrati difficili...occorre pianificare molto bene e prepararsi al meglio. Carmen,le alternative dovrò improvvisarle in loco perchè il tour è incastrato al millimetro.L'unico mio avversario potrà essere il maltempo che mi impedirebbe di guidare sugli sterrati(sulla Hole-in-the-Rock per esempio)...e quindi niente Toroweap.So che mi parli di questa meraviglia da tempo e dovrò trovare il modo di andarci prima o poi.Al Lake Powell non dedicherò più di una mezza mattinata,per aspettare le 11.30 del Lower Antelope.Sì,la Hole-in-the-Rock la percorrerò tutta fino al lago,tempo permettendo. é un viaggio dedicato all'esplorazione e non ad un discorso di panorami o di parchi.Niente viewpoints,niente scenic drives solo una marea di canyon da esplorare! -
Ted 2011:the best of slot canyon on Colorado Plateau
Ted ha risposto a Ted nella discussione Itinerari West
Grazie a tutti per i vostri squisiti complimenti ed incoraggiamenti! L'Egypt 3 slot è abbastanza tranquilla come escursione,solo l'ultimo km e 1/2 è tecnico,con un tratto dove servirebbe addirittura una corda di 50 m...ma io uscirò prima e tornerò indietro. Egypt 3+Lower Neon Canyon dovrebbero combinare per circa 14 h di escursione...ma non difficili,solamente un pò lunghe.La fortuna è che le 2 escursioni partono dallo stesso punto quindi non devo nemmeno fare un trasferimento in auto... Cmq devo ammettere che forse in alcuni tratti ho esagerato un pò,vedremo dal vivo...e cmq sono stato largo con le simulazioni sui tempi! -
Ted 2011:the best of slot canyon on Colorado Plateau
Ted ha pubblicato una discussione in Itinerari West
Ho pianificato a lungo(subito dopo aver finito il mio enorme diario sul viaggio 2010)questo itinerario che rappresenta un pò una sfida,immerso nelle rocce rosse tra Utah ed Arizona.Ho dovuto scremare,scegliere,vedere cosa era alla mia portata e cosa no,escursioni un pò più tecniche(che ho ovviamente eliminato non potendo improvvisare attività pericolose)e quelle invece adatte a tutti,pur se faticose. Ne è venuto fuori un itinerario assolutamente non modificabile,eccetto le variabili meteo che potrebbero costringermi a saltare interi tratti...ma fa parte del gioco.La pioggia come sapete rende gli sterrati inaffrontabili,così come trasforma in trappole mortali gli slot canyon.Non riuscirò a fare tutto tutto(a meno che di avere una gran fortuna col tempo),ma mi piacerebbe riuscire a fare il più possibile. Ovviamente il mio "best of" non rappresenta che una briciola dei contenuti e delle meraviglie che questa zona naturale è in grado di offrire.Ci sono "sacrifici illustri",ma ho voluto concentrarmi sulle zone meno battute e,comandamento fondamentale,nessuna escursione guidata.Tutto per conto mio,per quel che sarà nei limiti del possibile. Starò via 24-25 gg,tra fine maggio e metà giugno. Ecco l'itinerario: 1° giorno:atterraggio a Las Vegas; 2° giorno:Zion National Park,escursione ad Angel's Landing; 3° giorno:Zion National Park,escursione a The Subway-Left Fork+escursione a Echo Canyon; 4° giorno:Zion National Park,escursione a Zion Narrows; 5° giorno:Zion National Park,escursione a Orderville Canyon+Bryce Canyon National Park,escursione al Navajo Loop; 6° giorno:escursione a Bull Valley Gorge+escursione a Round Valley Draw+escursione a Lower Calf Creek Falls; 7° giorno:escursione a Zebra & Tunnel Slot+escursione al Main West Fork of Red Breaks Canyon; 8° giorno:escursione a Egypt 3 slot+escursione al Lower Neon Canyon/Golden Cathedral; 9° giorno:escursione a Peek-a-Boo,Spooky & Brimstone Gulches+escursione al Coyote Gulch; 10° giorno:escursione a Fortymile Gulch+metà escursione al Death Hollow; 11° giorno:concludo l'escursione al Death Hollow+Capitol Reef National Park,escursione al Little Death Hollow; 12° giorno:Capitol Reef National Park,escursione ai Lower Halls Creek Narrows; 13° giorno:escursione al Little Wildhorse Canyon+escursione a The Chute of Muddy Creek; 14° giorno:escursione al Lower Black Box+escursione a Moonshine Wash; 15° giorno:escursione al Lower Happy Canyon; 16° giorno:Page,escursione al Lower Antelope Canyon+escursione all'Upper Water Holes Canyon; 17° giorno:escursione a North Coyote Butte-The Wave(se vinco)+escursione alle Rimrocks+escursione a Yellow Rock+escursione ai Wahweap Toadstools; 18° giorno:inizio l'escursione al Paria River Gorge; 19° giorno:continuo l'escursione al Paria River Gorge; 20° giorno:concludo l'escursione al Paria River Gorge; 21° giorno:discesa nell'Havasupai Canyon: 22° giorno:giornata nella riserva Havasupai; 23° giorno:rientro a Las Vegas; 24° giorno:rientro in Italia. Come vedete sono stati evitate chicche come lo Snow Canyon State Park,Coral Pink Sand Dunes,Muley point,Goblin Valley,Monument Valley...insomma parecchia roba.Ma dovevo fare delle scelte ed ho deciso di intraprendere queste escursioni un pò meno note. Ho dovuto tagliare tutta la zona di Moab,Arches e Canyonlands poichè le escursioni "nascoste" là sono davvero tecniche e difficili.Occorrerebbe un bel corso di Canyoneriing e magari un pò di esperienza. So che molti di voi lo troveranno esagerato ma ho cercato di calibrare al meglio le tempistiche e di sfruttare al massimo le ore di luce di fine primavera.In ogni modo conto su un tempo favorevole(speriamo bene!)e di riuscire a realizzare il più possibile di ciò che ho preparato e studiato su carta. Per chi ha voglia di leggereselo tutto...può farmi sapere sinceramente che ne pensa,se gli và! Grazie -
Summer 2011: From Rocky Mountains to White Sands - CO & NM
Ted ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
Esatto Carmen,è proprio quello che dico io! Avendo tu visto le nostre spettacolari Dolomiti non credo che tu abbia bisogno di indugiare troppo sulle vette del Colorado!So che ti piace la montagna ma secondo me potresti dedicarti di più alla terra rossa che alla fine è quella che più ti soddisfa.Esplorarne angoli non visti,il misto di vallate verdi/deserti del New Mexico...mi concentrerei più su queste cose.E poi,come diceva Shining,i tour misti sono proprio belli! Il Grand Teton va al di fuori di qualsiasi paragone,è talmente bello che è impossibile non rimanerne affascinati!Stiamo parlando di un top park,e cmq delle montagne più belle e fotogeniche d'America! -
Summer 2011: From Rocky Mountains to White Sands - CO & NM
Ted ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
Secondo me ti sei risposta da sola...se il Rocky Mountain N.P. già non ti aveva fatta impazzire...vai in zona Moab senza pensarci 2 volte!!! In fondo la montagna non ti fà battere il cuore quanto la terra rossa e quindi il dubbio viene meno.Penso proprio anch'io che il Colorado somigli alle Alpi,tolte sempre le dovute immense e bellissime dimensioni.E quindi vai di Castle Valley,Moab,Canyonlands e...qualsiasi altra perla nascosta tu possa trovare!Magari del Colorado fai le cose che ti stuzzicano di più ma non dedicare troppo tempo ai trail "montagnosi". La variante con Moab mi piace molto,a parte che forse dovresti studiare meglio il tratto sulla Million Dollar Hwy che in quel modo ti fai 2 volte in andata e ritorno.Un pò uno spreco e ti porta via tempo....certo prendere il treno a Durango ti risolverebbe in parte il problema ma capisco sia costoso. A Las Crucers alla fine cosa vai a vedere? Il resto mi sembra ok,ma c'è parecchio tempo per limare e perfezionare comunque! -
Summer 2011: From Rocky Mountains to White Sands - CO & NM
Ted ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
Mmm,se vuoi fare la parte di Colorado Plateau(Moab,Arches,Canyonlands,Kayenta ecc)mi sa che devi tagliare un pò di roba altrimenti rischi di dover percorrere troppe distanze...Sicuramente,tolete le San Juan Mountains(obbligatorie)e il great Sand Dunes(altrettanto obbligatorio)nel Colorado meridionale non è che tu abbia molte altre cose e quindi ti puoi dedicare di più al NM,decisamente più ricco di attrattive! Molto dipende da quanto vuoi che ti porti via la capatina in zona Moab,e secondo me meno di 3 gg non puoi fare... -
Ciao Carmen ! Che dire...il lungo "esilio" è finito.Gli altri hanno già detto tutto e quindi non so cosa aggiungere se non il fatto...che avevi trascurato di dirmi che il viaggio era programmato solo x "cipollare" con Luigi nel deserto!!! Scherzi a parte,penso davvero questo viaggio avrà un sapore diverso dagli altri...un contesto diverso,una stagione diversa,un'America diversa.Zero turisti e la possibilità di vedere la Nazione al di fuori di un contesto estivo e nel suo "ritmo lavorativo stagionale" normale. Potrai godere ancor di più del silenzio e degli spazi immensi che ami tanto... Sarà molto liberatorio x te e penso che ti piacerà davvero tanto!Ed è solo l'inizio di questo 2011 che x te dovrà essere veramente ricco e carico di grandi esperienze e soddisfazioni. I miei migliori auguri x questo tuo splendido minitour...e a quanto pare non avrai il problema di come ingannare le poche ore di luce Un abbraccio ed un bacione grandi grandi ! GO WEST!!!
-
Grazie delle bellissime parole e della conzone Carmen.. Un augurio a tutti voi per un 2011 ricco di soddisfazioni!
-
Sì,confermo che il paesaggio nella zona di Blue Mesa è veramente straordinario. Molto bello è anche l'Onyx Bridge Trail se vuoi dare un'occhiata! Sì,in molti scatti il painted Desert ti ricorderà le tue amatissime Badlands...e quindi non potrà fare altro che incantarti!
-
AUGURI DI NATALE (giovedì 23, dalle 21.30)
Ted ha risposto a Obi-Dan nella discussione Benvenuti su UOTR
TANTI AUGURI A TUTTI GLI AMICI DI UOTR!!!!!!!! E ANCHE ALLE VOSTRE FAMIGLIE. IO QUI HO TROVATO NON SOLO AMICI,MA ANCHE FRATELLI... GRAZIE DI TUTTO QUESTO!!! -
Ora sono al lavoro e non riesco ad essere molto preciso,posso solo guardare da Google Maps.. Non saprei come convenienza...però mi pare di ricordare che le maggiori attrazioni del parco sono nella zona nord,se non sbaglio.Il Cholla Garden non è che poi sia una roba imperdibile secondo me...ci stai 15 minuti e non di più.Vedi tu.. X me è più importante che ottimizzi al meglio ciò che ti interessa vedere perchè hai meno ore di luce del solito.Probabilmente stando a nord su Twentynine Palms(che è anche particolare ,sfiziosa e hippy come località.)sei più vicina alle attrazioni e al visitor center dove puoi chiedere consigli...sai magari ti possono far risparmiare tempo,metti che c'è qualche strada chiusa o dei lavori???Risparmiare tempo x te è vitale,quindi terrei conto anche di questo.Sai che incazzatura guidare fino ad un certo punto x poi scoprire che la zona non è accessibile?? Magari valuta anche la strada più breve x il Lax il giorno successivo,se fai prima da Indio o da Twentynine....vedi anche cosa ci metti ad attraversare il parco da sud a nord o viceversa.Fai tutte le simulazioni del caso col navigatore e poi scegli la cosa migliore(o la più veloce)x te... baci
-
Grazie delle info ragazzi...cmq mi pare di aver capito che una Jeep,SE SI CHIAMA JEEP,dovrebbe essere per definizione un 4x4 e che cmq se scelgo un full-size SUV non dovrei avere problemi. Grazie cmq,ora magari attendo fine gennaio quando Carmen potrà dirmi come si è trovata con la Jeep Liberty visto che l'ha appena noleggiata.Enoleggio la propone sempre ed il prezzo è interessantissimo! Vedremo!
-
Poi mi sai dire se questa Jeep Liberty è un 4x4 integrale(non un crosso-over)ed ha il cruise-control... Ti sei accertata che il noleggiatore sia Alamo?Si rivela quasi sempre migliore di Dollar..
-
West 2011, se i voli calano un pochino.....
Ted ha risposto a Shining nella discussione Itinerari West
Ciao Rob! Il posto che dice Carmen,quello delle pizze,si chiama Escalante Outfitters...posticino delizioso,confermo che è imperdibile. Vedo che cmq il tour è tirato,tapponi ed un bel pò di guida...posso dirti la mia(col permesso di elleci che se mi sente mi sbrana! )? Io lascerei perdere tutta la giornata Roswell-Cadillac Ranch:Roswell non mi ha esaltato di suo e secondo me non vale mai una deviazione del genere mentre il Cadillac al limite la varrebbe anche(ma secondo me non del tutto,non è certo un Muley Point)ma sei parecchio lontano e cmq molto di fretta.Tenendo conto che è un'attrazione che esaurisci in 30 min(o meno)potresti valutare di vederla un'altra volta quando magari ti dedicherai sul serio al Texas....ripeto:x me meglio dirigersi subito a nord verso Santa Fe e magari ottimizzare un pò meglio il tutto col giorno che guadagneresti.Dal White Sands x me non vale una giornata a guidare verso est e verso sud x vedere Roswell ed il Cadillac...le distanze sono enormi e poi cmq faresti tutto di fretta.E poi ad arrivare ad Amarillo ti allontani un'esagerazione dalla zona di Santa Fe....vedi tu! -
Sto iniziando a fare i primi preparativi per il next trip,dove mi toccherano alcuni sterrati "belli tosti" nel nostro amato Utah. Stavo dando un'occhiata ai noleggi per prendere un 4x4 ma non mi è chiaro alla fine quali macchine effettivamente lo siano e quali no... Per me le caratteristiche irrinunciabili sono: -macchina "alta"; -4x4 al 100%; -cruise control; Non capendoci niente di macchine non so se orientarmi su un Suv normale,un Mid-Suv o un Full-size Suv...è ovviamente anche una questione di costi.Enoleggio mi propone sempre la Jeep Liberty,che in quanto jeep quasi sicuramente è 4x4 ma se poi non c'è il cruise?Sono sospettoso della Liberty anche perchè il prezzo è bassino... Chi mi aiuta? Meglio un Saturn Vue,un Chevrolet Trailblazer o un Dodge Durango?(sono i suv che mi propone rispettivamente x le 3 categorie:normale-medio-grande) Voi ne sapete più di me,ci capite qualcosa??? Grazie
-
Saimon, Fedora & Zakke, Real on the road
Ted ha risposto a Simobiancoblu nella discussione Itinerari West
Occhio ai luoghi di interesse storico! Nel senso che debbono interessarti/piacerti quel genere di cose.Il Little Bighorn si tratta appunto di una destinazione che non ha sostanzialmente nulla da offrire dal punto di vista spettacolare/paesaggistico ma,di contro,è importantissima dal punto di vista storico.Se ti intriga sapere che lì si è combattuta la grande battaglia di Custer,Cavallo Pazzo e Toro Seduto...ok,altrimenti potresti valutare di lasciare perdere,considerando poi x raggiungerlo bisogna deviare un pochino dagli itinerari classici. Io non lo salterei mai,ma è questione di gusti....la scorsa estate avevo consigliato ad Arizona71 di andare a Tombstone per passeggiare nei mitici luoghi della sfida all'OK Corral ma a lui non è piaciuta x niente perchè troppo turistica(verissimo!).Però x quanto turistica è un luogo storico e da appassionato di storia del West non potrei mai snobbarlo! Quindi occhio! No,il mio live non te lo sei persa,non l'ho proprio fatto!E non penso che lo farò mai perchè x il genere di viaggi che faccio(tenda,trail,fango e polvere )avrei troppa paura di rovinare il mio portatile...non lo porto mai e poi la sera sarei sempre troppo stanco x scrivere...e poi devo tenere d'occhio il fuoco ed i marshmallows! Spero la prox settimana di poter iniziare un riassunto(con tante foto,se riesco)più che un diario,sostanzialmente perchè non mi ricordo più come raccontare ogni singola giornata.Io non so quel diavolo di Derio come fà!!! Io inserirò in ordine cronologico le mie tappe,cercando di descrivere(ed anche di recensire)al meglio tutto ciò che mi ricordo.