-
Numero contenuti
110 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di MussUSA
-
510€ a testa con KLM. Abbiamo aspettato sperando in qualche offerta, ma i campeggi sono prenotabili a breve, ci andava bene come orari e prezzo quindi li abbiamo presi.
-
L'ultima notte dovremmo dormire a SF, partendo dal Sequoia in mattinata credo che riusciremo a farci quasi una giornata e mezza (abbiamo l'aereo di ritorno alle 21). Tutto sommato, considerando le premesse, ci sembra già un bel passo. Infatti è proprio il trail che abbiamo preso di mira per Yosemite. Tre giorni pieni ci sembravano sufficienti per avere un'idea del parco e anche per dedicare una giornata ad un singolo trail. Fosse a poche ore da casa ci passeremmo ben più tempo. Al Sequoia abbiamo puntato un trail da mesi (Alta Peak Trail e ritorno su Lakes Trail), meteo permettendo ci impegnerà un'intera giornata. Come guide per ora ci stiamo appoggiando ai siti e alle APP ufficiali (sono molto ben fatte, ci sono per tutti i NP, con le mappe scaricabili e utilizzabili con il GPS, indicazioni aggiornate in tempo reale e altro), UOTR e altri forum. Già così c'è una scelta ampissima da riempire settimane. Grazie per la segnalazione della guida, adesso la cerco.
-
Si, per scelta. Fra città americane e parchi preferiamo i parchi e farci un'idea della costa... Ci lasciamo comunque aperta una porta per un futuro OTR: San Diego - San Francisco
-
Meglio così? il 25 dove potremmo dormire? Il 26 cosa potremmo fare? 20 Yosemite 21 Yosemite 22 Yosemite - Sequoia 23 Sequoia 24 Sequoia 25 Sequoia - ???? 26 SF - ITA
-
Forse siamo stati poco chiari Proviamo a riscrivere l'itinerario con le tue indicazioni: 7 ITA - SF - Monterey 8 Monterey - Santa Barbara 9 Santa Barbara - Kingman 10 Kingman Grand Canyon 11 Grand Canyon (con discesa verso il Colorado) 12 Grand Canyon - Page 13 Page - Zion 14 Zion 15 Zion 16 Zion - Las Vegas 17 Las Vegas - Death Valley 18 Death Valley - Mono Lake 19 Mono Lake - Yosemite 20 Yosemite 21 Yosemite 22 Yosemite - Fresno 23 Fresno - Sequoia 24 Sequoia 25 Sequoia 26 Sequoia - SF - ITA
-
Questo è il nostro secondo UOTR, nel precedente abbiamo già visto Grand Canyon, Monument, Page, Bryce, Moab.... Vogliamo ritornare al Grand Canyon perché l'altra volta abbiamo avuto un problema che ci ha obbligati a vederlo di sfuggita e vogliamo scendere almeno in parte. Page lo abbiamo considerato come tappa intermedia per o da lo Zion (che nel precedente UOTR abbiamo solo attraversato), Al sequoia, Yosemite e Zion non vorremmo diminuire le notti, avremmo intenzione di fare almeno un Day-trail per parco. Il sequoia lo abbiamo inserito per ultimo perché ci sono buone possibilità di trovare neve nel trail che abbiamo preventivato, facendolo alla fine di giugno corriamo meno rischi. Nel caso del sequoia, vorremo anche visitare Crystal Cave. L'idea di iniziare dalla costa è ottima, però pensavamo di farla in prossimità dei giorni del sequoia per ottimizzare le distanze, potremmo sistemare in altro modo?
-
Buongiorno a tutti, finalmente si torna in USA!!!! Abbiamo finalmente preso i biglietti per il volo, saremmo sul suolo USA dal 7 al 26 giugno, A/R su San Francisco. La priorità è data ai parchi dove abbiamo intenzione di fare un po' di scarpinate e le idee sono relativamente chiare (campeggi a parte, ma le domande le faremo ad itinerario definito). 7 Arrivo a San Francisco alle 12 e transfert verso Yosemite (cosa fare e dove dormire?) 8-10 Yosemite 11 Mono lake? 12 Death Valley 13 Las Vegas (dobbiamo sfruttare 1.100.000 myvegas chips ) 14-15 Grand Canyon 16 Page 17-19 Zion 20 ???? 21-23 Sequoia 24 Santa Barbarea? 25 Monterey/Big Sur? 26 Aereo ritorno alle 21 Abbiamo escluso San Francisco perché preferiamo vedere la costa. Che ne pensate? Il primo giorno, considerando che saremo stanchi dal viaggio e dalla levataccia (partenza alle 6.00 da VCE), cosa potremmo vedere a SF avendo anche l'auto al seguito? Pensavamo di vedere il Golden Gate, altro di veloce? Grazie
-
Ops! Grazie... quest'anno con le ferie è un disastro [ Post made via Android ]
-
Al Gran Canyon troviamo quasi tutto pieno, xò con il cell nn riusciamo ad entrare in molti dei siti (es. Xanterra). Nn sapevamo se era tardi x prenotare x ottobre [ Post made via Android ]
-
[ Post made via Android ]
-
Probabilmente ci spostano le ferie dal 1 al 12 ottobre. Sapete se è ancora possibile prenotare nei parchi o nelle loro vicinanze o è una mission impossible? [ Post made via Android ]
-
OK, grazie. Vediamo come modificare l'itinerario. Ma Capitol Reef non è un po' fuori strada? Sbaglio o per andare a prendere la 95 dovremmo fare un giro lunghissimo?
-
Scartando quindi Yosemite e Sequoia per probabile Tioga pass chiuso, che possiamo aggiungere?
-
Ciao grazie La zona dei parchi rossi-Moab,la Monument, l'Antelope e Bryce li abbiamo fatti nel viaggio precedente. Speravamo di riuscire ad inserire qualcosa nella zona Sequoia-Yosemite, o in alternativa, inserire dei trail (quest'anno i problemi di salute che nel 2010 ci limitavano sono quasi risolti e 5-6 h di cammino le teniamo) Al Grand Canyon, approfittando delle temperature più basse volevamo scendere un po' lungo il Brigh Angel trail e poi farci il giro dei view point che nel 2010 abbiamo dovuto praticamente saltare. Anche lo Zion ci è rimasto nel cuore e volevamo poterci addentrare un po' all'interno visto che anche qui l'altra volta ci siamo solo passati . Alla Death poi non ci siamo stati e volevamo colmare l'imperdonabile lacuna, , ma non riusciamo a mettere a fuoco gli ultimi giorni del viaggio
-
Ciao a tutti, nessuno si ricorderà di noi, ma a distanza di 4 anni siamo di nuovo qui per chiedere info su un possibile nuovo viaggio negli States. Forse abbiamo la possibilità di andare per una decina di giorni a novembre nell'ovest e volevamo chiedervi consiglio sul possibile itinerario. L'idea è quella di arrivare a Las Vegas (oppure Los Angeles, dipende dal costo del volo) e fare un giro tra i parchi. Assolutamente da non perdere: Las Vegas, Grand Canyon, Zion, Death Valley Poi pensavamo di includere Yosemite/Sequoia (fattibili a novembre?). Una prima bozza che abbiamo steso: 05/11 Arrivo a Las Vegas 06/11 Trasferimento verso il Grand Canyon 07/11 Giornata al Grand Canyon (nel precedente viaggio, per un contrattempo, vi abbiamo dedicato veramente poco tempo e questa volta non vogliamo correre rischi) 08/11 Partenza dal G.C. e visita a Horseshoe band/Lake powell 09/11 Trasferimento verso Zion 10/11 Zion 11/11 Trasferimento verso la Death Valley (cerchiamo di arrivarci per il primo pomeriggio) 12-13/11 Sequoia/Yosemite 14/11 ? 15/11 ? 16/11 7.00 Volo per l'Italia Come bozza può andare? Per la Death Valley basta un pomeriggio? Come possiamo riempire il 14 e il 15, cercando di essere a Las Vegas per il primo pomeriggio del 15? (shopping ). Nel caso decidessimo di arrivare in aereo a Los Angeles, riusciremmo a mantenere lo stesso giro (logicamente con le date e l'ordine cambiato)? Non ci interesserebbe visitare la città. Per l'auto, dobbiamo richiedere le catene? Cercando su internet sembra possano non accettare solo le coperture invernali, ma richiedano anche le catene. Esperienze? Grazie a tutti.
-
Ciao, noi siamo stati a tofino dal 9 al 12 agosto 2007. Per darti un'idea dei tempi di percorrenza siamo partiti la mattina presto da Victoria e siamo arrivati a Tofino la sera del giorno stesso. Il Whale Watching lo abbiamo fatto a Tofino ed è stato indimenticabile ,non solo per le balene ma anche per il paesaggio (abbiamo avuto la fortuna di vedere le orche anche dal traghetto ma su una piccola imbarcazione fa tutto un'altro effetto). Durante la stessa escursione ci hanno pèortato a vedere da vicino anche aquile di mare e leoni marini. Tornando indietro, o in un prossimo tour, faremo a Tofino anche il Bear Watching. Se spezzate in due il tragitto forse, per i tempi, vi conviene fare il Whale Watching per strada (ma onestamente non so dove). Lungo tutto la strada ci sono paesini, parchi e laghi, noi ci siamo fermati a Duncan (la città dei totem), Cowichan Bay, Chemainus, Ladysmith, Mac Millan P.P. e poi in una marea di punti panoramici. Tofino secondo noi va vissuta con calma (ma, chiaro, non per tutti è così) passeggiando per i boschi, osservando le aquile di mare che perscano o andando a Long Beach con calma e se sei fortunato ed hai una buona muta facendo surf. Personalmente consigliamo di non parcheggiate direttamente sulle piazzole della spiaggia ma di percorrete i sentieri (es. Schooner Beach Trail). Il Pacific N.P. è molto esteso e puoi muoverti abbastanza liberamente su sentieri attrezzati e molto facili da percorrere. Anche Florencia Bay è molto bella così come la Radar Hill (ci si arriva in auto) da cui godi di un bellissimo panorama. Noi tra Tofino e Ucluelet abbiamo riempito tre giorni e ci saremmo rimasti ancora Abbiamo alloggiato all'ostello di Tofino (Clayoquot Field Station - Tofino Botanical Gardens Foundation). Avevamo una camera con bagno e doccia (l'unica all'epoca) e siamo stati benissimo. Il giardino botanico è veramente molto bello. "12 - Vancouver ho messo come punti d'interesse Minter Garden, Stanley Park, ma si accettano chiedono spassionatamente consigli ..." L'acquario a Stanley P. è considerato tra i più belli al mondo e a noi è piaciuto moltissimo. A Stanley P. puoi noleggiare delle bici così lo vedi meglio perchè è immenso.
-
Io ne ho fatte 2 (una per una coppia di amici che va in Canada) in due giorni diversi senza nessun problema.
-
A casa ho potuto controllare meglio (maledetto firewall) e correggo quanto erroneamente scritto. Il testo precedente lo avevo trovato in un sito affiliato alla hertz ed ho pensato erroneamente che fosse aggiornato, invece i costi sono ben diversi. Infatti simulando un preventivo direttamente dal sito della hertz riportano: Costo per guidatori aggiuntivi autorizzati Il supplemento aggiuntivo è di USD 13.00 per ogni giorno di noleggio fino ad un massimo addebitabile di USD 65.00 a noleggio per ogni guidatore aggiuntivo autorizzato. Eccezioni: Nello stato della California non è previsto alcun supplemento per i guidatori aggiuntivi. Nello stato del Nevada il supplemento è di USD 10.67 al giorno fino ad un massimo addebitabile di USD 53.35 per noleggio, per ogni guidatore aggiuntivo. Nello stato di New York il supplemento è di USD 10.00 al giorno fino ad un massimo addebitabile di USD 50.00 per noleggio, per ogni guidatore aggiuntivo. Per i coniugi o partner di soci AAA non sarà necessario presentare un'apposita carta per usufruire dei privilegi riservati a questo programma. Nel caso in cui sia il cliente che il guidatore aggiuntivo siano soci AAA ed utilizzino il programma a loro riservato, non verrà applicato alcun supplemento per la guida aggiuntiva. Soci USAA - non sarà applicato alcun supplemento per i guidatori aggiuntivi che sono soci USAA e che effettuano un noleggio con programma o con sconto USAA Soci AARP - non sarà applicato alcun supplemento per i guidatori aggiuntivi che sono soci AARP e che effettuano un noleggio con programma o con sconto AARP Come evidenziato da acfraine nella versione italiana (e nemmeno in quella inglese) non viene menzionata nessuna legge. Scusatemi per l'errore
-
Se può esser utile, nel sito della hertz io avevo trovato questo: Guidatori aggiunti: devono essere registrati nel contratto di noleggio. E' richiesto un supplemento di USD 7 al giorno (fino ad un massimo totale di USD 35 per noleggio) per ogni guidatore aggiunto, con le seguenti eccezioni: • all’interno della California la legge dello stato proibisce le spese per un guidatore aggiunto; • all’interno dello Stato di New York le spese sono di USD 3,00 al giorno, fino ad un massimo di USD 35,00 • all’interno dello Stato del Nevada nessuna spesa per il primo guidatore aggiunto, mentre una spesa di USD 5 al giorno per i guidatori aggiunti, fino ad un massimo di USD 35 per persona per noleggio.
-
Noi siamo stati in British Columbia e Alberta nell'agosto 2007, concentrando l'attenzione solo sul Canada. I giorni che tu dedichi all'intero viaggio noi li abbiamo dedicati solo al Canada e non ci siamo pentiti della scelta, però questo è soggettivo. Abbiamo dedicato 2 giorni a Yoho N.P., purtroppo avevamo messo in preventivo la visita a Lake O'Hara che occupa un intero giorno e dicono essere bellissimo, ma per dei contrattempi non abbiamo potuto farla. Tofino e Vancouver Island si sono dimostrati la parte più bella del viaggio e fare una sola notte a Tofino ci sembra veramente poco. Considera che il traghetto Vancouver-Nanaimo impiega un paio d'ore per la traversata e poi devi mettere in contro altre 4 ore per arrivare a Tofino (la strada è molto lenta e tortuosa). Da Tofino a Victoria c'è un'ora in più e lungo la strada ci sono comunque delle cose per cui vale la pena fermarsi. Quando ci organizzavamo il viaggio, nei vari forum, erano tutti concordi nel consigliarci almeno 3 notti. Noi abbiamo dormito nell'ostello, avevano una "Teacher's room" che avevamo prenotato a marzo, praticamente era un mini appartamento (salotto con angolo cottura, camera e bagno privato) solo per noi al prezzo di 125$ al giorno. Mi sembra di aver visto che è anche stato ampliato.
-
Da Las Vegas a Glacier National Park - Agosto 2010
MussUSA ha risposto a MussUSA nella discussione Itinerari West
L'ho già letto ed attendo a questo punto fiducioso il proseguimento. Noi abbiamo prenotato 3 notti a West Glacier e 1 dobbiamo ancora prenotarla, abbiamo intenzione di dormire nella parte est del parco, penso a Conrad. P.S. Nella firma "real america 2008" linka al primo diario. -
Da Las Vegas a Glacier National Park - Agosto 2010
MussUSA ha risposto a MussUSA nella discussione Itinerari West
L'aereo è prenontato e quindi Las Vegas purtroppo rimane tappa fissa sia per la partenza che l'arrivo. Eravamo partiti per fare Las Vegas - Calgary, ma poi l'agenzia ci ha consigliato di evitare di uscire dagli States e quindi abbiamo preferito rientrare a Las Vegas. Poi anche noi abbiamo pensato (come ci hai suggerito) di continuare per Seattle, ma ormai era troppo tardi. L'unico tratto che ripercorriamo è Yellowstone - Salt Lake City, considera che dal Glacier scendiamo dalla parte est (mentre saliamo dalla parte ovest), a Yellowstone avevamo comunque programmato 6 giorni e semplicemente li abbiamo spezzati. Ci servirà da lezione per il prossimo on the road -
Da Las Vegas a Glacier National Park - Agosto 2010
MussUSA ha risposto a MussUSA nella discussione Itinerari West
viewtopic.php?f=65&t=41 Mi sono espresso male, intendevo che non abbiamo trovato nessun commento riguardo Glacier NP. Magari farò delle richieste specifiche quando inizieremo a programmare quei giorni. -
Da Las Vegas a Glacier National Park - Agosto 2010
MussUSA ha pubblicato una discussione in Itinerari West
Ciao a tutti. Per le ferie di quest'anno abbiamo deciso di finalmente di intraprendere un on the road negli USA. Nel viaggio abbiamo dato priorità ai parchi di Yellowstone NP e Glacier NP, ma man mano che ci documentavamo cresceva la voglia di vedere anche altro e quindi abbiamo allungato le 2 settimane iniziali a 3 pianificando la visita anche di altri parchi. Vi elenchiamo ora l'itinerario di massima, abbiamo già prenotato l'aereo e quasi tutti gli alloggi (questi ultimi sono comunque rivedibili) e vorremmo avere un vostro parere. 1 Agosto: Arrivo a Las Vegas alle 21 2 Agosto: Visita di Las Vegas 3 Agosto: Trasferimento verso il Grand Canyon 4 Agosto: Visita Grand Canyon e trasferimento a Page 5 Agosto: Visita Lake Powell, Antelope Canyon e Monument Valley 6 Agosto: Trasferimento verso Moab e nel pomeriggio visita Archer NP 7 Agosto: Visita Canyolands e trasferimento verso Salt Lake City 8 Agosto: Trasferimento verso Grand Teton 9 Agosto: Visita Grand Teton e trasferimento a West Yellowstone 10-11-12 Agosto: Visita Yellowstone 13 Agosto: Trasferimento West Glacier 14-15-16 Agosto: Visita Glacier NP 17 Agosto: Trasferimento Lake Yellowstone 18-19 Agosto: Visita Yellowstone 20: Trasferimento verso Salt Lake City 21: Trasferimento verso Bryce Canyon 22: Visita Bryce e trasferimento verso Las Vegas (forse visita veloce Zion NP) 23: Partenza alle 7 Pensiamo sia un po' pesante il trasferimento fra Yellowstone e Bryce e fra Moab e Grand Teton. La visita a Yellowstone abbiamo preferito spezzarla in due trance per evitare di fare 2000km tutti di seguito. Ci consigliate di cambiare qualcosa? Quando avremo definito l'itinerario al 100% (quindi avrà passato il vostro consenso ) passeremo a chiedervi altre cose, come cosa vedere durante i trasferimenti o informazioni su Glacier NP di cui all'interno del forum non abbiamo letto niente. Complice anche la nostra scarsa conoscenza dell'inglese ci piace programmare tutto nei minimi dettagli e quindi preparatevi a molte altre domande... Per il momento un grazie a tutti. -
Ciao a tutti, siamo Omar e Erika (non di Novi Ligure ) della provincia di Venezia. Siamo in procinto di intraprendere il nostro primo OnTheRoad in USA e per questo vi stiamo leggendo da qualche tempo. Ora che l'itinerario è ben definito (più tardi lo scriveremo nella sezione dedicata) vorremmo chiedervi consigli. Precedentemente abbiamo fatto un OnTheRoad nel Canada dell'ovest (se qualcuno ha bisogno di info siamo qui) che si è rivelata un'esperienza indimenticabile e che vogliamo ripetere negli USA. Saluti. Omar e Erika