Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. yalen86

    Upgrade veicolo in loco?

    Quando scrivevo non mi era comparsa la sua motivazione... Che devo dire... mi spiace D'altronde se tutti facessero con il faidate, i brookers non avrebbero questi prezzi e forse le agenzie non esisterebbero Comunque ho notato che tutti vogliono il viaggio di nozze perfetto, senza problemi ecc.. ma prima di tutto così non sarebbe un "viaggio" e al ritorno tutti parlano del "col senno di poi..". Un motivo ci sarà. Chiuso l'OT.
  2. yalen86

    Upgrade veicolo in loco?

    Non puoi chiedere all'agenzia di annullare la Avis e di effettuare una nuova prenotazione con Enoleggio? (so che non sarà il massimo..) però dici all'agenzia che hai delle fonti attendibili (questo forum, visto che tutti prenotano da lì) e che ci risparmi per una vettura di segmento superiore, per di più con tutte le assicurazioni incluse.
  3. E a volte anche negli stati contigui
  4. Esatto. Problemi di questo tipo, oltre che di linea della loro banca
  5. Le carte di Credito sia con il circuito Mastercard che Visa dovrebbero essere accettate tranquillamente.. più che altro sembra che siano le prepagate ad avere problemi.. Per il bancomat non ti so dire, non è la stessa cosa della carta di credito.
  6. Tranquilla Daniela, dicevo per accomodare tutti Anche io sono contento se viaggiamo tutti insieme, e alla fine l'outlet a LV non è un problema per me, cioè non è che mi suicido se non ci vado Anche io bisboccerò con cocktails alla frutta (rigorosamente analcolici ) Per Phoenix scegli tu come strutturare la giornata, visto che non conosco per nulla la città. A me va bene tutto Ma non si litiga mica Non conosciamo i vari orari e non è facile mettere d'accordo tutti proprio per gli orari, più che per i posti. Per l'Antelope ho mandato una mail a quest'agenzia http://navajotours.com/tours.shtml#tour1 chiedendo la disponibilità per le ore 12, così mi pare di aver capito gli orari Gli altri invece partono o alle 10am o all'1pm.. Devo chiedere la disponibilità anche a questo per le ore 12.15? http://www.overlandcanyontours.com/upperant anche se qui non ho capito come si faccia a scrivergli... perché per le reservation mi chiede solo i tour packages..
  7. Dani, tranquilla, io intendevo lo shopping degli outlets, non certo quelle delle città che mi pare ovvio che ci fermeremo per soddisfare le curiosità Nemmeno io voglio fare le corse, so che ci ritornerò in questi posti.. ma non so quando e non certo entro i prossimi 5 anni Per l'outlet il problema è che non ne conosco altri tranne quello di Las Vegas, che ho sempre sentito e letto su questo forum, per cui mi ero focalizzato su quello. Phoenix non l'ho nemmeno toccata perché so che "è" la tua città oltre al fatto che non la conosco (non so cosa si vede ecc e tu lo sai meglio di me). Quindi per l'outlet lascio la decisione a voi (nessun problema) Al limite non ho problemi ad andarci da solo, pur saltando la visita di qualche albergo. Per quanto riguarda l'Antelope, io non ci capisco niente. Molti di quei siti ti rimandano a un solo sito (che è giusto quello che ho prenotato, ma che posso sempre cancellare fino a 24 ore prima). Altri invece non hanno l'orario delle 11.30 ma 12.15 o giù di lì, per cui non so proprio quale scegliere, cosa domandare, a chi domandare ecc. @giacopiù: Ho prenotato con http://www.antelopecanyon.com/upper_antelope.html ma posso sempre cancellare (fino a che non trovo di meglio non cancello, altrimenti rischio di non trovare nemmeno posto!).
  8. No, con una sola.. quali altre agenzie ci sono? E cambia molto dalle 11.30 all'1.30pm?
  9. Grazie mille per le risposte. Ho prenotato l'Upper Antelope tramite agenzia. Purtroppo non c'era posto per il tour delle 11.30 ma solo in quello dell'1.30pm (17 agosto) e ho preso questo. Spero che le condizioni di luce siano comunque ottimali. In questo caso avremo un po' più tempo la mattina per quanto riguarda la Cottonwood Road (sempre se le condizioni lo permettono) e/o comunque per qualche visita al Bryce (se non facciamo la Cottonwood) o all'horseshoe o sul Lake Powell (cose che dovremo fare il pomeriggio. Quindi vedremo lì sul posto come organizzare la giornata Giusto??
  10. Ok, sento le socie se sono disposte ad alzarsi così presto Ma ovviamente sentiremo prima i rangers e vedremo le previsioni del tempo. (di quanti giorni bisognerebbe considerare l'ultima pioggia? 2-3??). Per Las Vegas purtroppo secondo me ci volevano più giorni. A me non ispira più di tanto (anche se forse cambierò idea sul posto).
  11. Palle quando hai poco tempo e vorresti fare tutto... Per il 18 vedremo sul momento. L'outlet è un punto fermo per noi tutti e tre, cioè non avremo mai nessun momento per lo shopping tranne in questo caso (anche due ore).. Penso che per gli alberghi ci limiteremo a una passeggiata lungo la strip per lo spettacolo delle fontane e a visitare il nostro albergo (il Caesars). Lo Zion vedremo di saltarlo e fare la strada più veloce (ma è uguale in termini di tempo o si guadagnano ore???). Per la Cottonwood è proprio un tasto dolente... davvero. Ho visto le foto non vorrei proprio saltarla.. infatti avevo proposto alle socie di alzarci prestissimo, anche alle sei Non mi capacito su quanto ci voglia per percorrerla in termini di tempo (alcuni dicono due ore.. altri tre ore..) e inoltre con il fuso orario dell'Arizona dovremo guadagnarci un'ora. Quindi in questo modo pensavo di farcela. Mi consigliate ancora di tagliarla??
  12. ok ok ok faccio il bravo Riposto l'itinerario aggiornato, per non perderlo nelle pagine scorse. In rosso gli aggiornamenti. In verde le domande. 6) Arrivo a LAX ore 15 circa.. ritiro auto, primo giro per Santa Monica - Venice, ore 7 arrivo di Serena all'aeroporto e di nuovo ritorno a Santa Monica. 7) Universal Studios, se si va per l'apertura, per le 15/16 dovremo aver visto tutto, quindi avanza del tempo. Tramonto al griffith observatory. Cosa altro vedere? 8) hollywood Sign, Walk of Fame, HR café, Rodeo Drive, Forest Lawn Memorial Park (Tomba di Walt Disney, Stan Laurel ecc). Ore 7pm partita di Baseball. Cosa altro vedere? 9) Santa Barbara la mattina. Sosta a Solvang. Costa fino a Morro Bay. Chicche a Los Angeles: Mel's Drive, Palestra culturisti a Venice, poi altri locali.. qualcuno rammentava Pasadena per la sera. Altro? 10) Morro Bay-SFO Considerando di arrivarci per l'ora di pranzo o primissimo pomeriggio. Arrivo a SFO: Lombard Street, Fisherman Wharf, Pier 39, Ghiardelli Square. (Golden Gate??) Diario di Acfraine indicativo su questa tratta (una giornata intera ) viewtopic.php?f=144&t=2942&start=160 Quindi abbiamo solo due giorni pieni per SFO? Credo che ci voglia una giornata piena per questo tratto di costa, magari tentiamo di fermarci meno volte?? In modo da visitare il Golden Gate al tramonto dai Viewpoints dopo l'attraversamento? 11) Giornata piena a SFO: Union Square, Financial District, Chinatown, North Beach, Alamo Square, Coit Tower, Telegraph ill, Mission con i murales, Castro. Ci possiamo stare? 12) Altra giornata piena a SFO: Golden Gate Park, Presidio, Sausalito, e viewpoints sul Golden Gate. Pomeriggio fino alle 18 visita di boh! Alle 18 circa visita di Altacraz. Come ottimizzare queste due giornate a SFO?? Chicche di SFO: Bubba Gump, Clam Chowder, HR café, Cable car, Boudin Bistro, Ghirardelli, Johnny Rockets.. altro? 13) Partenza presto da San Francisco per essere a Mariposa grove sull'ora di pranzo (via Oakhurst), passeggiata fra le Sequoie, dopodiché salita al glacier Point per il tramonto (cena al sacco). Pernottamento al Cedar Lodge El Portal. 14) Mattina presto: Cascate Brideveil e Yosemite, partenza per le 11 per Bodie (ghost town) attraverso la Tioga road, ci vogliono due ore e qualcosa più la visita di bodie. Poi altre due ore e mezzo per arrivare a Lone Pine per il pernottamento. 15) mattina presto: Death Valley, vari viewpoints che non conosco (ancora non l'ho studiata) Arrivo a Las Vegas per le 15/16 --> outlet!!! Visita breve di Las vegas con i suoi alberghi di lusso e casinò 'BISBOCCIA NOTTURNA FATTA DI ALCHOOL E UBRIACATURA STILE THE HANGOVER'. Diario di Panda sulla Death fatto bene viewtopic.php?f=48&t=1152 Orari Premium outlets LVhttp://www.premiumoutlets.com/outlets/hours.asp?id=61 Purtroppo sembra che avremo poco tempo per Las Vegas 16) Las Vegas - Zion (dalla macchina) - Bryce. Quando dobbiamo partire da Las vegas? Abbiamo qualche ora la mattina per vedere qualche albergo? Dobbiamo fare dei trails per il Bryce? oppure al mattino facciamo gli outlets per vedere gli alberghi il pomeriggio precedente? (guardare orari di apertura degli outlets). Possibilmente partenza al mattino per Bryce via Zion, Zion Canyon Highway 9. Queen Navajo Tour Loop al bryce da Sunset Point 17) Bryce - Page: Sveglia la mattina prestissimo, (se non piove e non è piovuto nei giorni precedenti), Cottonwood Road da Cannonville. Arrivo a Page per la visita dell'Upper Antelope delle 11,30. Pomeriggio fra il Lower Antelope, l'Horseshoe Bend e il Lake Powell. 18) Page- Monument Valley: Prima mattina: completamento delle visite (Horseshoe o Lake Powell se non ce l'abbiamo fatta il pomeriggio precedente). Tirata fino a Mexican Hat (circa tre ore di viaggio) e visita della Valley of Gods, Muley Point, Moki Dugway e Gooseneck (forse 15 minuti). Se avanza il tempo, loop del Natural Bridges National Monument, altrimenti niente. Ritorno a Mexican Hat. 19) MV - GC: Mattina visita della Monument Valley. Pomeriggio al Grand Canyon per i viewpoints. 20) Mattina Helicopter Imperial Tour di 45-50 minuti alle ore 8. Partenza per Sedona: cosa vedere lungo il percorso? sosta a Flagstaff? Cosa Oak Creek Canyon, Red Rock State Park, Incrocio di Red Rock/Crescent Moon Ranch.. questo su http://www.visitsedona.com/article/123 Come strutturare la giornata? 21) Sedona - Phoenix: Come strutturare la giornata rispetto a quella precedente? 22) Tempe, Scottsdale, Glendale, ore 16 consegna macchina in aeroporto. Le domande sono ancora tante... e il tempo si sta accorciando
  13. veramente le ruote larghe sono più indicate per percorsi sabbiosi rispetto alle ruote più strette Non a caso le ruote più strette impantanate nella sabbia vanno sgonfiate un po' per avere più spazio e quindi maggiore presa sul terreno. Più che altro sono strade abbastanza battute per cui non dovrebbero essere disastrate e quindi facilmente percorribili con una berlina. I consumi non c'entrano nulla in USA visto che sono tutte cilindrate alte, almeno secondo me. Un SUV perché viene scelto? 1) perché siamo in USA, quindi è tutto più grande che qui. 2) perché di solito è più comodo e spazioso 3) maggior spazio per i bagagli 4) forse più versatile per le strade, ma forse consuma un po' di più se con le 4 ruote motrici inserite. 5) pianale alto e quindi si domina meglio, si rischia meno di toccare sotto se si prende una buca, ecc
  14. ma perché mi dimentico sempre che c'è anche qualcun'altra oltre il sommo??? uhhh guarda uno scoiattolo volante...
  15. vero.. se sta zitta vuol dire che architetta qualcosa di terribile... Cantare non l'ho sentita cantare.. ma se canta male e piove nella Cottonwood... ne busca Marcello è un uomo.. quindi è dalla nostra parte
  16. Bene che non parli!!
  17. Dipende dal tipo di problemi che intendi Magari non si aprirà accidentalmente oppure sarà più difficile per un ladro aprire la valigia... anche se non è impossibile. Comunque meglio di nulla secondo me si.
  18. All'andata il cellophane serve un po' per evitare che si apra accidentalmente, un po' perché funge da assicurazione per il bagaglio, e un po' per evitare graffi alla valigia se nuovissima di pacca. Al ritorno dagli USA non serve a niente perché i controllori la aprono comunque e per aprirla tolgono il cellophane, quindi decade tutto ciò che ho detto sopra. Non credo ci siano svantaggi se non che i ladri facciano prima ad aprirla e abbiano difficoltà pari a zero. Ma ovviamente risolvi non mettendoci roba di valore.
  19. Quindi la mia risposta è cancellata?
  20. Va bè era nel caso avanzasse del tempo e per sapere cosa c'era nei dintorni Comunque grazie.
  21. Altra domandina.. nei pressi della Valley of Gods (oltre a Gooseneck, Moki Dugway, Muley Point) ci sono altre cose da vedere? Io avevo notato il Natural Bridges National Monument.. che è un piccolo parco che fa da assaggio ad Arches.. se c'è abbastanza tempo mi piacerebbe farci un salto.. è consigliabile? O ci sono altre cose nei dintorni?
  22. Perfetto!! Costringerò le socie ad alzarsi con il gallo la mattina presto! Ogni termine è puramente casuale
  23. Leggendo il post e le risposte sull'Antelope voglio vedere se riesco a strutturare al meglio queste giornate: Un dubbio è questo: Se non è piovuto la mattina del 17 agosto vorremo fare la Cottonwood Road (sappiamo che si recupera un'ora con il fuso orario).. ma ce la faremo per le undici ad arrivare all'Antelope (Upper)? Altro dubbio: Se non ce la facciamo per le undici, visitiamo l'Antelope il 18 mattina alle 11. Uscendo ipoteticamente alle 13,30 ce la facciamo per il pomeriggio a fare il Muley Point e la Valley of Gods? Cioè visto che si riperde un'ora mi sembra un po' stretto. No? O è meglio fare la Monument Valley la mattina dopo, ovvero quella del 19 agosto? Da ciò deduco che sia meglio alzarci prestissimo il 17 per fare la Cottonwood in modo da essere alle 11 a Page per l'Antelope così abbiamo tutto il giorno del 18 per la Moky Dugway, Valley of Gods, Muley Point e forse un pochino di Monument e così il 19 mattina rifacciamo la Monument per bene in direzione del Grand canyon. Cosa mi consigliate? La Cottonwood si fa proprio in due ore come dichiarato nella discussione apposita? O altrimenti a che ora dovremo partire dal Bryce per essere alle 11 a Page in tutta sicurezza? Oppure devo proprio togliere la Cottonwood?? (sarebbe comunque tolta in caso di maltempo anche nei giorni precedenti, cioè chiediamo ai ranger la fattibilità della strada). Consigliate consigliate
  24. yalen86

    Presentatevi!

    Benvenuti a tutti!! Tonks per caso è un personaggio del 5° libro di Harry Potter?
  25. Edit: mi sa che mi sono sbagliato io e non ho capito la domanda.. per cui non leggere la mia risposta
×
×
  • Crea Nuovo...