Vai al contenuto

sara80

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    7952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara80

  1. Ciao Carolina e bentornata! Grazie per il feedback e se hai voglia e tempo per raccontarci meglio il tuo viaggio con un diario noi siamo qui
  2. bentornato! e grazie mille! sarà davvero utile!
  3. sara80

    CALIFORNIA OTR

    concordo con Arizona sulla Death valley, anche io l'ho vista in agosto e sono sopravvissuta!!! fa caldo ma è sopportabile, muoviti al mattino presto (facendo l'alba) e alla sera (tramonto) poi hai gli spostamenti in macchina e scendi nei posti che più ti interessano stando poco tempo. Noi come trail abbiamo fatto un pezzo di Golden canyon tornando poi indietro perché in effetti non c'era un ombra neanche a pagarla, e siamo arrivati fino alla distesa di sale del badwater basin per il tour di feedez io farei sosta lungo la costa prima di Yosemite , tipo a Monterey e poi il giorno dopo arrivi a Yosemite così ti vedi anche Montery carmel santa cruz che sono veramente carini cmq in due settimane il giro che hai in mente si fa senza problemi!
  4. anche noi alla siesta motel, molto carino la tratta Tucson - las cruces con anche le White sand è impossibile e poi andresti avanti alle dune per tornare indietro a dormire devi spezzarla circa così Tucson - tombstone - chirichaua - willcox willcox - White sand - alamogordo (è la città più vicina alle dune direzione santa fe)
  5. no dai non spaventarti! non è nulla di così pericoloso e te lo dice una che soffre di vertigini! io naturalmente non ho guidato ma con prudenza e senza fare cose da matti si fa senza problemi! anzi ti consiglio di non perdertela perché è veramente affascinante il panorama della valley of gods da li!
  6. concordo sul poco tempo... noi solo per arrivare alle White sand dunes non fermandoci praticamente a los angeles ci abbiamo messo una settimana.... se conti che a san diego ci dovresti stare almeno almeno 2 giorni pieni e che a Miami ci sarebbe da girare per una settimana, secondo me è meglio che ti concentri su una zona che può essere alternativamente o il South west molto bello fatto con il freddo o miami vista l'ottima temperatura
  7. daccordissimo, andare fino a Yellowstone per un giorno solo non è l'ideale se ti concentri sul tour classico vedi molte più cose e riesci ad apprezzarle meglio visto che non stai sempre e solo in macchina Yellowstone è un parco immenso con zone diverse una dall'altra e per essere visto e apprezzato devi dedicargli almeno tre giorni e poi ci sarebbe il grand teton che è appena sotto Yellowstone che merita molto anche lui come parco
  8. oppure il southwest visto che con le temperature di agosto si apprezza meno! e fare anche san diego
  9. il 21 è veramente tr da fare in giornata anche se parti presto da las vegas (che dubito un po' visto che li le ore volano...) hai da fare Death valley e tutta la strada fino a Yosemite anche che non ti fermi mai (nonostante ci siano cose bellissime in mezzo) è una tappa veramente lunga potresti pensare di spezzare in due 21 las vegas - Death valley - Bishop/ Mammoth lake 22 Bishop/Mammoth lake - Yosemite - stanford
  10. in America per fortuna l'acqua non costa come l'oro! quindi vi fate una bella scorta di acqua in bottigliette o galloni se preferite per qualche giorno e le tenete in fresco con il frigo di polistirolo come ti hanno già detto gli altri. si compra facilmente anche nei negozietti annessi ai distributori di benzina (costa sui 2/3 dollari) mentre il ghiaccio o lo compri sempre ai distributori o da wallmart o nei motel trovi la macchina del ghiaccio e puoi riempire il tuo frigo senza problemi sono li apposta!
  11. se vuoi prenotare il tour nelle ore migliori ma senza affidarti ad agenzie locali devi essere al botteghino dei navajo presto!
  12. il viaggio è vostro noi abbiamo solo cercato di darvi consigli su come gestirlo al meglio, poi la decisione finale sta a voi.... per me non aver prenotato nulla alle porte del Gc è molto rischioso a luglio, per il reso forse trovi più facilmente ma non saprei dirti perché la mia filosofia di viaggio è che se hai già tutte le tappe decise allora è meglio prenotare i pernotti
  13. se togli un giorno al messico potresti spezzare la tratta bryce - las vegas con un pernotto a Zion e oltre al parco potresti così vedere la valley of fire
  14. concordo sull'horseshoe bend al tramonto è spettacolare (visto anche al pomeriggio ma non ha paragoni)
  15. credo che siano i soldi meglio spesi, se ti dovesse capitare anche la minima cosa in viaggio son dolori perché vai a spendere un bel po' di soldi (intendo migliaia di $ con un bel po') e se non la usi (come ti auguro) sarai tranquillo per tutto il viaggio perché sai di avere la copertura cmq con codici sconto e promozioni varie per 2 settimane spendi anche meno guarda qui http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=164&t=108&p=471044&hilit=mondial#p471044
  16. la Hayden valley venendo dal lake è prima del canyon quindi la puoi inserire lì prima del canyon
  17. lo hai fatto anche con le mie mani...mi hai fatto venire in mente che sotto al delicate arch quando siamo andati noi c'era un gruppo cinogiappocoreano che si divertiva a saltellare sotto il delicate .... reggi uno, reggi due, reggi 10 all'11 salto e con il sole che stava tramontando s' è levato un coro di ...fuck e roba varia che si sono finalmente spostati dalle scatole se no le prendevano anche in quell'occasione!
  18. bravissimi!!
  19. la zona è veramente bella poi farla in un periodo che non sia luglio e agosto te la fa apprezzare ancora di più perché non c'è così caldo!
  20. a torrey sei a metà strada circa (da moab a torrey puoi vedere la goblin valley, capitol reef e l'oasi di fruita)
  21. deve essere impazzito quel.... non è che mi cancellate i messaggi doppi grazie
  22. se non fai il the wave o coyote buttes...il secondo giorno a page non ti serve e puoi metterlo per spezzare la tratta moab - bryce che merita molto.
  23. anche a canyonlands hai alcuni trail (tipo mesa arch) ma sono brevi e cmq si si raggiungono facilmente in macchina canyonlands è più vasto se lo consideri in toto ma l'imbocco per parte dei Needles come ti ha detto Derio è in un altro punto e non la raggiungi da Moab arches invece oltre a trail più lunghi (come il delicate o il double o arch) ha molte più cose da vedere e punti da fermarsi quindi è per quello che secondo me merita dedicargli il giorno intero (in più se vuoi fare il tramonto al delicate conta che dovrai arrivare su un po' prima del tramonto per piazzarti a fare le foto e goderti un po' il panorama quindi tre orette buone buone ci vanno!)
  24. anche io sono d'accordo! è meglio dedicare ad arches la giornata intera perché il parco merita davvero e ti puoi fare il tramonto al delicate arch mentre le mezza giornata la dedichi a canyonlands e dead horses point!
×
×
  • Crea Nuovo...