Vai al contenuto

elymomo

UOTR People
  • Numero contenuti

    132
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elymomo

  1. Non so che dire.. Certo, mi sono affidata ad un agente viaggi perchè non ho tempo per organizzare da me il tutto, ma anche un'altra amica, sempre agente, mi ha detto che per il periodo in cui andiamo e le strutture in cui alloggiamo, il prezzo è nella norma.
  2. mmm..davvero? In effetti ora sono un po' confusa. Altre persone (su altri forum) mi avevano detto che era un buon prezzo.
  3. mmm...i voli, a ricontarli sono 12. Comunque, sì, lo so, ci sono molte tappe sacrificate, ma in ogni caso ormai l'itineraio è questo. Mi piacerebbe capire se i costi sono troppo alti o possono andare bene..
  4. Ciao! Ci è arrivato il costo definitivo per il viaggio e mi piacerebbe sentire i vostri pareri: Itinerario definitivo: DATA LUOGO 31-lug Boston (Copley Square Hotel) 01-ago Boston 02-ago mattina noleggio auto e partenza per Albany (Best Western) 03-ago arrivo a Niagara Falls (Sheraton on the Falls) 04-ago rilascio auto e partenza per Chigago (Essex) 05-ago Chigago 06-ago partenza San Francisco (Nikko) 07-ago San Francisco 08-ago San Francisco 09-ago San Francisco 10-ago noleggio moto e inizio tour 2 ruote 11-ago Monterey (Hyatt Regency) 12-ago Santa Barbara (Days Inn) 13-ago Newport beach (Fairmont Newport Beach) 14-ago San Diego (Hyatt Regency Mission Bay) 15-ago Partenza per Las vegas (Luxor) 16-ago noleggio auto - Gran Canyon (Canyon Plaza Resort) 17-ago Gran Canyon 18-ago Page (Courtyard Marriott) 19-ago Bryce (Best Western Bryce Canyon) 20-ago Las Vegas - partenza per Hawaii 21-ago Maui (Aston Kaanapali Shores) 22-ago Maui 23-ago Maui 24-ago Maui 25-ago Maui 26-ago partenza per New York con arrivo il 27 27-ago New York (Jolly Madison) 28-ago New York 29-ago New York 30-ago partenza per Milano con arrivo il 31 agosto Sono compresi gli hotel (alcuni con colazione, tutti con parcheggio), i voli (in totale sono circa 14 voli compresi quelli interni con scali), il noleggio auto a Boston e a Las Vegas ed il noleggio moto a San Francisco. totale: 11.400 Euro in due Com'è?
  5. eh no...mai messo le valige in stiva: quelle poche volte che ho preso l'aereo ho sempre viaggiato solo col bagaglio a mano! porca pupazza, non so come fare allora! L'unica sarebbe partire con valige rigide per il primo tratto di viaggio in auto/aereo e poi da San Francisco, dovre prendiamo la moto ficcare il necessario nelle borse laterali incluse nel noleggio moto, e spedire all'hotel di San Diego dove termineremo il tour su 2 ruote, le valigione??
  6. ragazzi, ma dite allora che con le borsone di tela rigida della moto rischio che me le sfascino? Sono così:
  7. osti, non pensavo facesse così freddo!! io poi lo patisco da matti..penate che dormo col piumone sino a maggio/giugno!! Dovrò attrezzarmi Nessun'altra dritta sull'itinerario invece?
  8. Ooookei, magari ho letto male sul Las Vegas Grazie per le dritte sugli indumenti da privilegiare
  9. Ho iniziato a leggere..ed attendo il seguito Volevo anche chiederti, secondo te, cosa conviene portare in valigia. Purtroppo avrò dietro solo una borsa (una borsa laterale da moto) ed uno zaino credo (come bagaglio a mano) e non so proprio che ficcarci dentro. Da quel che ho capito il clima più instabile lo troverò sul pacifico (San Francisco), mentre la pioggia è frequente a Las Vegas..però eviterei i maglioni sennò non me la cavo più! Suggerimenti?? Qualcuno ha provato le famose lavanderie a gettoni? Credo ne avremo estremo bisogno!!
  10. ma no, figurati! Io la penso come te in genere. Diciamo che cerchiamo di alternare i tour in moto d'estate (che il mio compagno adora ed io un po' meno) stile mordi e fuggi e qualche piccola visita di 3gg, di solito, alle grandi capitali (che è più in sintonia col mio modo di pensare). Però, a parte le opinioni personali, nessuno ha suggerimenti pratici da darmi?
  11. No, i voli li prenotiamo la prossima settimana e sbato dobbiamo vedere la nostra consulente di viaggio. Quindi che tipo di itinerario mi suggerireste? Dove aggiungere il tempo tolto a chicago? Comunque il nostro viaggio tipico è in moto, con soste di un solo giorno in ogni località, per cui siamo abbastanza abituati al tipo di viaggio mordi e fuggi. So che per ognuna di queste grandi città ci vorrebbe più tempo, ma non penso torneremo più in America (mai dire mai, ma sia le nostre normali finanze, che il lavoro, che il terrore dell'aereo ci tengono abbastanza al di qua dell'Oceano ) ed anche per questo abbiamo cercato di mettere più carne al fuoco possibile...
  12. In effetti, sì, siamo di quelli che danno la precedenza al MoMa...
  13. Intanto grazie per le risposte nyx000: bello il tuo viaggio! Però in effetti ci hai messo 6 mesi ad organizzarlo.. Noi purtroppo non abbiamo mai tempo (il futuro marito lavora dalle 5 alle 21, spesso anche 7gg su 7; io sono fuori casa dalle 7 alle 19.30 e poi devo pur fare qualcosa in casa..) e io da sola non ce la faccio proprio. Comunque ti pongo qualche domanda: 1) quali biglietti mi consigli di preacquistare? 2) a NY quindi dici ci sconsigli di "perdere tempo" (oddìo, che eresia!) nei musei? Noi siamo anche appassionati d'arte e ci spiacerebbe.. Grassie!
  14. Devo dire che il viaggio così ci soddisfa abbastanza. Ad ogni modo San francisco e NY ovviamente ci teniamo a vederle (NY è a fine viaggio x spezzare il rientro dalle Hawaii). Anche il giro in moto lungo la costa... Farei anche ameno di Las Vegas e forse LA, anche se amo il cinema. Dal 17 al 19/20 non posso stare in sella invece causa solita rottura mensile femminile che mi ribalta praticamente anche lo stomaco Ci piacciono le vacanze culturali, ma se c'è anche un po' di natura è meglio e le Hawaii ci stanno sempre in Luna di miele. Lo so: siamo un disastro!
  15. No problem ovviamente
  16. Ne dobbiamo discutere sabato quindi siamo ancora aperti a delle modifiche! Vai vai coi consigli!
  17. ovviamente no, ma sto organizzando da sola il matrimonio..non ce la faccio a star dietro anche a tutta l'organizzazione di un mese negli States, tanto più che abbiamo avuto un po' di problemi anche solo per capire se riuscivamo a partire dovendo chiedere anche il visto... Questo è l'itinerario proposto dall'agenzia cui ci siamo rivolti
  18. Lo so, ma l'itinerario è tirato.. DATA LUOGO 01-ago Boston 02-ago Boston 03-ago mattina noleggio auto e partenza per Albany 04-ago arrivo a Niagara Falls 05-ago rilascio auto e partenza per Chigago 06-ago Chicago 07-ago partenza San Francisco 08-ago San Francisco 09-ago San Francisco 10-ago noleggio moto e inizio tour 2 ruote 11-ago Carmel 12-ago Morro bay 13-ago Hollywood 14-ago San Diego 15-ago Partenza per Las vegas 16-ago noleggio auto - Gran Canyon 17-ago Gran Canyon 18-ago Page 19-ago Bryce 20-ago Las Vegas - partenza per Hawaii 21-ago Maui 22-ago Maui 23-ago Maui 24-ago Maui 25-ago Maui 26-ago partenza per New York con arrivo il 27 27-ago New York 28-ago New York 29-ago New York 30-ago partenza per Milano con arrivo il 31 agosto
  19. Ho aperto un topic simile anche per la East Coast.. Ad agosto saremo on tour per un mese negli States, molto mordi e fuggi (ma noi siamo abituati così). Avete consigli di itinerari o comunque attrattive imperdibili in queste città e con questo tempo a disposizione? 2 giornate e mezza a San francisco (7, 8, 9 Agosto) 1 giornata a Hollywood So che è davvero poco, per questo ho bisogno di dritte A LA pensavo di andare semplicemente agli Studios essendo patita di cinema.. Grazie mille a chi volesse rispondermi!
  20. Ad agosto saremo on tour per un mese negli States, molto mordi e fuggi (ma noi siamo abituati così), anche eprchè non penso ci potremo mai tornare. Comunque, avete consigli di itinerari o comunque attrattive imperdibili in queste 3 città e con questo tempo a disposizione? 1 giornata piena a Boston (2 Agosto) 1 giornata piena a Chicago (6 agosto) 2 giorni e mezzo a NY (fine agosto) So che è davvero poco, per questo ho bisogno di dritte, anche perchè non voglio comprarmi una guida apposta avendo così poco tempo a disposizione. Grazie mille a chi volesse rispondermi!
  21. Ciao! Anche io e il mio futuro marito saremo on the road PROBABILMENTE in Harley (siamo indecisi con una BMW) ad agosto..ma noi faremo solo da San Francisco a San Diego, una settimana. Anche noi siamo abituati ad altro tipo di moto (Honda VTR), ma fraq uelle che citi anch'io scarterei la Elecra Glide che esteticamente proprio non mi piace. La Road King è molto bella..poi i "cancelli" hanno una tenuta ed una guida diversa dalle moto cui siamo abituati. Ti direi di cercare quella col manubrio più basso e comodo, ma per il resto sono entrambe delle gran belle moto!
  22. mmm..io ho una domanda un po' atipica sulle valige. Nel nostro tour americano viaggeremo in macchina, ma anche in moto per una settimana, quindi dovremo portarci delle valige chepossano essere infilate nelle borse della moto. Secondo voi si può partire quindi con due borse laterali ed una borsa serbatoio? Non so davvero come ovviare a questo problema perchè pensavo sarei partita con un bel valigione e invece il futuro marito m'ha convinta a prendere la due ruote anche in viaggio di nozze ed ora ho il problemino bagagli (e relativa, limitatissima, capienza ) Anyway: suggerimenti? Non so, anche su cosa conviene portare di indispensabile, non avendo molto posto...
  23. Beh, il primo giorno secondo me saremo un po' fusi dal fuso quindi anche non caricarci molto va bene. Per le Niagara, conta che sicuramente non andremo sotto le cascate in navigazione perchè io soffro moltissimo il mal di mare, quindi si tratta di rimirarle "da lontano" e basta penso.. Poi, purtruppo coi preparativi del matrimonio non ho ancora iniziato nemmeno a pensare cosa vedere nei vari luoghi!
  24. mmmm..non lo so. Ma pensi sia vitale guadagnare quella giornata? Beh, l'ultimo viaggione è stato in Spagna: 3200 Km in due settimane in moto... Il problema è che sulla due ruote il quasi marito sta bello sveglio e pimpante, in macchina tende ad abbioccarsi!!!
  25. Sì, forse mi son mal spiegata io: mi hanno più o meno detto che è un paesaggio che si conosce già, che sa un po' di stravisto nei film... A parte questo comunque pensate sia troppo pesante come itinerario o si può fare (anche considerando che guida una persona sola)?
×
×
  • Crea Nuovo...