Vai al contenuto

torenet82

UOTR People
  • Numero contenuti

    213
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di torenet82

  1. Manumode puoi guardartelo in aereo cosi' ammortizzi il tempo del lungo viaggio E' un film obbligatorio prima della R66...se poi ti becchi alle spalle una Posche Carrera viola su quelle strade, ti lascio immaginare l'emozione
  2. Ciao Spillo, sono stato a Miami il mese scorso e ho percorso la R66 per intero nel 2011. Se ho capito bene il 14 luglio parti dall'Italia e il 3 (o 6) agosto ritorneresti in Italia, quindi hai circa una 20ina di giorni a disposizione. Se fosse così ti consiglio di fare solo la R66 o se proprio hai già preso l'aereo per Miami, dovresti prendere un volo interno Miami-Chicago senza trattenerti troppo a Miami. Fare anche Miami-Chicago in auto significherebbe tirare dritto senza vedere nulla e sarebbe un peccato, anche perché città come Chicago e Los Angeles non puoi starci solo un giorno. Per quanto riguarda la R66 ti posso dire che basta seguire il post sulla R66 di questo sito, la EZ66 (che puoi comprare anche sul posto...io la comprai tra Chicago e St. Louis) e un navigatore GPS in auto che non fa mai male. A Miami puoi vedere abbastanza anche in 2-3 giorni, soprattutto se sei a South Beach. Per la R66 il consiglio più importante che posso darti è quello di godertela senza correre lungo l'interstate. Io l'ho fatta in 15 giorni deviazioni incluse (Monument Valley, Grand Canyon, Las Vegas)...non ho tralasciato nulla e ho percorso l'antica strada, ma se dovessi consigliarlo ad altri o dovessi rifarlo, dedicherei 20 giorni allo stesso percorso.
  3. ciao a tutti da Miami! Al momento tutto bene e primi due giorni fantastici...l'unica cosa che ancora mi mette a "disagio" sono i vari caselli sunpass e tollbyplate. Dall'aeroporto a south beach ne ho beccato uno dove non c'era alternativa e passeggiando a piedi sul ponte che collega Miami a Bayside ne ho visto un altro. Cosa succede quando passo dove c'è scritto sunpass e non ho il sunpass? Multa o semplice accredito sulla carta di credito?
  4. oggi ho trovato su groupon.com uno sconto per coral castle...anziché 30$ pagherei 17$ a coppia. Pero' sembra che non si possa acquistare li' a meno che non si sia un cittadino degli USA o del Canada, o almeno nel form da compilare non ci sono altre scelte sul campo stato/provincia
  5. ok...e come mi consigliate di cambiare? banca o posta? se vado lunedi' a chiederli entro giovedi' i contanti pensate siano disponibili?
  6. -10 giorni alla partenza! è l'ora del cambio... 4 anni fa sotto consiglio di questo forum cambiai alle poste con un bellissimo 1.42 (che tempi! ) Cosa mi consigliate di fare con l'attuale 1.12? Di nuovo alla posta o uso la carta di credito sul posto? Un po' di contante già cambiato pre-partenza vorrei averlo in tasca...
  7. perfetto grazie!
  8. anche io penso di attraversare poche strade a pagamento perché ho tappe in media di 100km (a parte la tappa di key west) e quindi posso tranquillamente godermi le strade a scorrimento lento. Pero' in ogni diario che leggo vengo a sapere di una strada che non sapevo fosse a pagamento. Se non volessi fare il sunpass come funziona il pagamento con carta? viene accreditato tramite i dati forniti all'autonoleggio? C'è una mappa di tutte le strade della Florida a pagamento?
  9. grazie Chiara, penso proprio che optero' per l'unlimited, anche perché alloggerò a brooklyn. Sapresti aiutarmi anche per quanto riguarda i pedaggi auto? La scorsa volta trattandosi della R66 non ho mai utilizzato strade a pagamento quindi sono completamente "ignorante" in questo ambito. Mi piacerebbe se ci fosse tipo una sorta di nostro telepass, magari ricaricabile
  10. Domanda su NY...sperando di essere piu' fortunato delle precedenti... Per un soggiorno di 4 giorni, di cui uno in cui noleggero' la bici, che tipo di biglietto metro mi consigliate acquistare? Il dubbio è tra quello unlimited di una settimana e quello pay-per-ride. tnx
  11. Quante info raccolte grazie all'itinerario che stai preparando! Farò un giro molto simile dal 10 al 30 maggio e ho completato tutte le prenotazioni, però anche io sono alla ricerca di info su spiagge, città e percorsi, quindi il tuo post è preziosissimo ecco il mio se ti può interessare qualcosa http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/21937-honeymoon-florida-e-caraibi-2015/
  12. Ciao...ho letto un articolo dove si parla di uno stickers di 5$ acquistabile nei Publix che si attacca all'auto e con una registrazione online si può caricare per pagare al posto del costoso Sunpass. Inoltre sembra far capire che anche per la US1 da Miami a Key West bisogna pagare qualcosina... E' vero?
  13. consiglio di tappa... Da Siesta Key a Tampa si possono percorrere due strade, una che passa per Sun City e l'altra che va a ovest passando per St. Petersburg. Quale mi consigliate considerando che il giorno dopo da Tampa proseguo per Orlando? Cosa vedere in questa tappa?
  14. Grazie ma in effetti come diceva Al3cs nulla da fare per un parco nazionale...non fa nulla, tutto prenotato anche per Dry Tortugas! Mi resta il volo Miami-NYC e ho trovato un prezzo "decente" con Delta, ma mi segnala il pagamento del bagaglio in stiva, vi risulta sia così???? Non ricordo di aver pagato bagaglio in Lax-NY nel 2011
  15. dove posso trovare coupon per Dry Tortugas????
  16. ho inviato una mail al supporto tickets di disneyworld spiegando i dettagli su quanti giorni e quali parchi voglio visitare, quindi capire come ottimizzare la spesa...mi hanno risposto rimandandomi al link del loro sito ufficiale! qualcuno puo' aiutarmi???
  17. Sono io che non so cercare o non esiste un museo/luogo serio dedicato alla storia dei pirati in tutta la florida? O meglio, ho trovato quello di St. Augustine e quello di Nassau ma entrambi non sembrano chissà cosa...magari a quello di Nassau ci faccio una capatina ma deviare 200km per quello di St. Augustine mi sa che non ne vale la pena. Qualcuno conosce qualcos'altro dove abbondano navi, oggetti e ritrovamenti?
  18. ciao quanto hai pagato per dry tortugas e quali sono gli orari di imbarco e sbarco al molo di key west?
  19. Anche Key West è andata!...Eden House, tra il molo per Dry Tortugas e Duval street, wifi e parcheggio incluso
  20. ok quindi gia posso farlo...14 maggio Esistono buoni sconto o coupon su qualche sito? Si prenota sul sito ufficiale?
  21. I costi no...ho paura per l'esaurimento posti
  22. NYC booking...DONE! quanto tempo prima conviene prenotare per dry tortugas?
  23. Sto pensando di utilizzare lo sconto Expedia per Miami perché per NY mi piace molto l'idea del Country Inn Carlson con vista su Manhattan a circa 400€ per 3 notti
  24. Voli prenotati con expedia! Il sito mi suggerisce di associare anche l'albergo col 55% di sconto...secondo voi conviene prenotare quello per Miami o quello per New York?
  25. grazie Panda...in effetti hai ragione sono simili in quanto a spazio. In ogni caso l'Alitalia ha risolto l'enigma perché il voli per le 22 da NY mi sa che sono finiti, quindi mi tocca prendere l'airbus delle 16. Al momento come prezzo finito il sito Alitalia è quello più basso perchè simulando l'acquisto mi chiede 1200€ mentre gli altri siti (ho provato con lastminute e opodo) mi chiedono per lo stesso volo rispettivamente 1250€ e 1300€...non penso ci sia qualche sito che non aggiunge un pagamento extra alla scelta della carta di credito o con l'opzione bancomat...almeno io non ne ho trovati Le mie 3 opzioni utilizzabili potrebbero essere mastercard, visa electron, bancomat...ultimo aiuto scocciante richiesto...domani prenoto e inizieremo a parlare di cose più interessanti del volo!
×
×
  • Crea Nuovo...