Vai al contenuto

torenet82

UOTR People
  • Numero contenuti

    213
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di torenet82

  1. ciao...stranamente i prezzi aerei continuano a scendere ma prima o poi devo decidermi a prenotare (non oltre questo mese) cosa ne di te di questo trovato su edreams a 478€ che fa proprio al caso mio? avete mai utilizzato edreams? oltre al prezzo trovato aggiunge qualche tassa in fase di pagamento? ANDATA: Partenza venerdì, 11 gennaio, 1 Scalo Durata del viaggio: 15 ore 36 minuti Partenza 09:55 venerdì, 11 gennaio Terminal: 5 Fiumicino (FCO), Roma - Italia Arrivo 15:35 venerdì, 11 gennaio Terminal: I Hartsfield Jackson (ATL), Atlanta - Stati Uniti d'America Delta Air Lines (DL 241) Modello di aereo - 767 Compagnia aerea: Delta Air Lines Classe - Turistica Coincidenza Cambio aereo e terminale 15:35 venerdì, 11 gennaio - 17:55 venerdì, 11 gennaio Da Terminal I Hartsfield Jackson (ATL), Atlanta Stati Uniti d'America A Terminal S Hartsfield Jackson (ATL), Atlanta Stati Uniti d'America Durata dello scalo: 2 ore 20 minuti Verifica l’ora di imbarco e il gate con la compagnia aerea. Partenza 17:55 venerdì, 11 gennaio Terminal: S Hartsfield Jackson (ATL), Atlanta - Stati Uniti d'America Arrivo 19:31 venerdì, 11 gennaio Orlando International (MCO), Orlando - Stati Uniti d'America Delta Air Lines (DL 434) Modello di aereo - 757 Compagnia aerea: Delta Air Lines Classe - Turistica RITORNO: Partenza domenica, 27 gennaio, 1 Scalo Durata del viaggio: 14 ore 00 minuti Partenza 12:10 domenica, 27 gennaio Terminal: 2 Hollywood Intl Apt (FLL), Ft Lauderdale - Stati Uniti d'America Arrivo 15:15 domenica, 27 gennaio Terminal: 3 John F Kennedy Intl Airport (JFK), New York - Stati Uniti d'America Delta Air Lines (DL 1644) Modello di aereo - M88 Compagnia aerea: Delta Air Lines Classe - Turistica Coincidenza Cambio aereo e terminale 15:15 domenica, 27 gennaio - 17:55 domenica, 27 gennaio Da Terminal 3 John F Kennedy Intl Airport (JFK), New York Stati Uniti d'America A Terminal 1 John F Kennedy Intl Airport (JFK), New York Stati Uniti d'America Durata dello scalo: 2 ore 40 minuti Verifica l’ora di imbarco e il gate con la compagnia aerea. Partenza 17:55 domenica, 27 gennaio Terminal: 1 John F Kennedy Intl Airport (JFK), New York - Stati Uniti d'America Arrivo 08:10 lunedì, 28 gennaio Terminal: 3 Fiumicino (FCO), Roma - Italia Delta Air Lines (DL 6589) Modello di aereo - 772 Compagnia aerea: Alitalia Classe - Turistica
  2. Grazie della citazione al mio diario! molte cose le avrai già lette lì e altre te le sta indicando con immensa precisione Route. Per quanto mi riguarda ti ripeto alcuni consigli soggettivi relativamente alla mia esperienza... 1) non fare il mio stesso errore di sottovalutare la bellezza della prima tappa...chicago-st. louis va divisa in 2 tappe e non perderti le cittadine intermedie come odell, atlanta, lincoln, virden...ognuna ha il suo fascino quindi vale la pena spenderci il tempo di una sosta 2) se non ci sei mai stata considera anche la Monument...è un peccato passarci vicino e non vederla, magari al tramonto 3) non farti prendere dalla fretta facendo il percorso Las Vegas-LA più breve...la route66 che va da Kingman a LA non va persa, sopratutto nel tratto della Oatman rd. 4) prova a organizzarti le tappe dormendo una notte a Williams (magari dopo la visita al GC)...è davvero un bel posto soprattutto se trovi qualcosa sul loop 5) Santa Fe 2 giorni è troppo...l'ho visitata in qualche ora e non so cosa avrei potuto fare in un giorno intero...nonostante ciò vale la pena andarci perché è carinissima 6) non perderti il piacere di fermarti a mangiare qualcosa in alcuni punti particolari come il Texan ad Amarillo o all'Elbow's Inn, l'atmosfera è unica 7) prova a percorrere quanto piu' possibile la route senza lasciarti trasportare dalla velocità dell'interstate...in particolare se noleggi una off road lasciati andare anche in qualche tratto sterrato della old route, sulle mappe trovi le indicazioni di inizio e fine percorso 8) ok per Calico (prova al tramonto!) e Malibù che io purtroppo non ho visitato...per il meteor crater è molto bella la strada che ti conduce li' ma se non sei appassionata di astronomia non ti piacerà molto probabilmente...lo stesso vale per il pueblo a taos, è bello ma la deviazione è notevole...valuta se ti interessa realmente 9) almeno 2 giorni a las vegas altrimenti fatta come me in una serata è pura distruzione 10) quanti più giorni puoi a LA...c'è tanto da vedere e la città è immensa spero di non aver dimenticato nulla...in ogni caso chiedi pure!
  3. Si' è proprio questa...ho appena visto sulla mia e c'è scritto "2nd Edition" sulla "E" di Guide...il colore è verde anziché blu (anno 2008)
  4. Io comprai nel primo tratto di R66 la EZ e mi son trovato bene...all'inizio si fa un po' fatica ad interpretare le mappe ma poi bastano 2-3 giorni per prenderci confidenza. Riporta anche i tratti antichi off road che in alcuni tratti vale la pena percorrere se si noleggia un'auto adatta...il costo è poco piu' di 10$
  5. bene...tutti quelli che non usavo io! grazie Arizona provo a dare un'occhiata anche su quelli, ma penso che 580€ con 1 solo scalo che non va oltre le 3 ore di cambio sia fin troppo buono come prezzo, meglio "accontentarsi" prima che i prezzi aumentano
  6. il viaggio prende sempre piu' forma...nell'attesa del preventivo caraibi ecco il probabile e quasi certo itinerario (11gen): volo roma-atlanta-orlando (12gen): disneyworld (13gen): disneyworld (14gen): orlando-NASA (55miglia) + NASA - fort pierce (15gen): fort pierce - Miami (16gen): Miami -Shark Valley-Everglades (pernotto Florida City) (17gen): Florida City-Key West (18gen): Key West-Miami (19gen): Miami (20gen): miami-fort lauderdale per imbarco crociera (27gen): volo ft. lauderdale-atlanta-roma il volo l'ho trovato su edreams a buon prezzo...ma che voi sappiate esistono altri siti per cercare voli su tratte multiple a parte edreams? jetcost e volagratis non lo permettono...
  7. Si' te lo confermo...quella strada l'ho fatta in entrambi i sensi l'anno scorso per non tralasciare nessun tratto della route fino a LA. Per dettagli c'è il mio diario col link in firma dove trovi anche la cartina di google maps
  8. Ciao, da LV c'è la 93 che porta fino a Kingman. Si passa per il lago Mead e si scende verso sud fino ad incontrare la R66.
  9. link fantastico...peccato averlo saputo un anno dopo...mi sarei risparmiato il ricercone di mesi e mesi su mille siti web
  10. quanto prima? se si tratta di 20/30 km ok ma se devo tornare indietro di 100km preferisco spenderli a KW
  11. continua la mia raccolta di info... Per le keys vorrei dedicarci 2 giorni, uno di andata e l'altro di ritorno...dove mi consigliate di dormire a buon prezzo? So che a key west i prezzi sono alti...c'è alternativa? Per una notte va bene qualsiasi cosa di decente
  12. beh dipende...da 500 a 700 sono 200€ in meno, considerando che un treno a/r rm-na mi costa 21€ hai qualche dettaglio dei voli? cosi' li tengo in considerazione grazie mille!!!
  13. se invece volessi partire/arrivare da/in un altro aeroporto italiano con al massimo uno scalo qual è la migliore offerta? e da quale aeroporto? (parentesi per il forum...complimenti per la velocità nelle risposte siete sempre piu' sconvolgenti! )
  14. Bene...ma a me servirebbe il contrario, cioè napoli-orlando all'andata e miami-napoli al ritorno
  15. wow magari! dimmi come fare? io solitamente vado su jetcost per avere un risultato da tutti gli altri siti...
  16. No il volo che ho trovato non è da napoli e non è per orlando...ma è un roma-miami a/r
  17. allora...abbiamo varie scelte in base alla crociera caraibica post on the road e stiamo stringendo su due date in particolare: 11 gennaio - 27 gennaio oppure 22 febbraio - 10 marzo considera che siamo a Napoli e certi che l'occasione commovente del diretto napoli-NY dell'anno scorso non si ripresenta a gennaio, quindi sarebbe preferibile non andare oltre Fiumicino per il volo...ovviamente se esiste un'offerta economicamente spettacolare in aeroporti del nord Italia è ben accetta!
  18. grande Arizona! ho scritto a caso fort pierce su google immagini e già mi sono innamorato! in pratica dalla NASA a Miami non voglio fare nessuna corsa...quindi se conoscete posti intermedi dove vale la pena fare una sosta ben vengano consigli! Ma per il volo??? nessun consiglio? l'ideale sarebbe Italia-Orlando e Miami-Italia ma ho visto che voli diretti per Orlando dall'italia non ce ne sono e solo cercando un a/r Italia-Miami trovo costi accessibili (circa 600€)...HELP ME!!!
  19. Bellissimo diario! Ho preso un pò di appunti sulla parte iniziale per Key West ed Everglades...a quanto ho capito dopo la base NASA sei ritornato a Orlando per il pernottamento, giusto? Io invece vorrei visitare la base in mattinata e poi nel tardo pomeriggio proseguire lungo la costa per pernottare nei dintorni di Palm bay e quindi avvicinarmi a Miami.
  20. ok gli dò un'occhiata in rete e valuto la scelta...per ora avevo visto solo Epcot e Disney's hollywood studios di quelli che mi piacerebbe vedere a disneyworld (1 giorno ciascuno). Considera che non sono un amante patito delle attrazioni adrenaliniche o simili (che in ogni caso se ci sono non guastano ), quindi la scelta la sto facendo valutando la bellezza del parco come tematica. Per ora ho tralasciato la parte Magic Kingdom perché non sembra molto diversa da quella di Parigi, (o sbaglio?) e poi ho tralasciato anche la zona faunistica dato che mi aspettano le everglades.
  21. EDIT by al3cs: per favore, evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. perfetto il suggerimento per florida city...in effetti mi avvicinerei tantissimo alle keys per gli studios ho già visitato quelli di LA perciò a dover tagliare qualcosa ho tagliato quelli
  22. grazie aquila...l'avevo guardato sommariamente qualche settimana fa perché all'inizio non ero molto convinto sulla florida a parte miami...ora forse mi è più utile
  23. ok...già è abbastanza indicativo...mi sa che devo allungare il viaggio di qualche giorno parlando con amici che ci sono stati, mi hanno detto che ciò che può togliere più tempo è Disney World perché per ogni parco serve almeno un giorno. Invece sia per le Everglades, sia per la NASA basta un solo giorno ciascuno utilizando il tour del posto. Per quanto riguarda le Keys mi è stato detto che occorrono due giorni, uno da miami a key west e l'altro per tornare indietro. Se facessi in questo modo? giorno1: italia - orlando giorno2: disneyworld giorno3: disneyworld giorno4: orlando-NASA (55miglia) + NASA - palm bay (30miglia) con pernottamento giorno5: palm bay - miami (170miglia) giorno6: miami-key west (160miglia) giorno7: key west - miami giorno8: everglades giorno9: miami giorno10: miami-fort lauderdale per imbarco crociera penso che molto dipenda da cosa ci sia da vedere nel tratto palm bay-miami...è come la R66 dove ci si ferma continuamente o è solo una strada panoramica che costeggia il mare dove 2-3 soste vanno più che bene?
  24. Alla fine pensandoci e ripensandoci...sto variando il programma della prima settimana antecendente alla crociera caraibica. Ho pensato che per fare tutto con più calma e non portarsi dietro il doppio cambio (invernale/estivo), puntiamo direttamente a Miami sfruttando quella settimana per visitare le everglades, Key West e magari la base NASA di CC... consigli?
  25. quindi intendi una toccata e fuga a NY e poi volo interno per la florida per un OTR pre-caraibi? come sono i pernottamenti in quella zona...ci sono anche lì i "santi" super8 e daysInn a prezzi stracciati?
×
×
  • Crea Nuovo...