Vai al contenuto

Gabi72

UOTR People
  • Numero contenuti

    174
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Gabi72 ha vinto l'ultima volta il giorno 3 Agosto

Gabi72 ha avuto il contenuto più apprezzato!

Su Gabi72

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Gabi72

Turista da agenzia

Turista da agenzia (4/11)

267

Reputazione Forum

  1. Dimenticavo un'altra cosa: il giorno 7 (22/8) hai messo una "breve" visita di LA: per il poco che ho sperimentato, a LA non esistono visite brevi...al Griffith rischi di perdere un sacco di tempo solo per trovare parcheggio, anche se al mattino dovrebbe essere meno affollato che al pomeriggio. Gli spostamenti in generale possono richiedere un po' di tempo, e rischi di dover sacrificare qualcosa del resto della giornata. Per mio gusto personale non sacrificherei il Joshua o alcune tappe sulla Route 66 per vedere Beverly Hills (o Disneyland, a meno che non ci siano bambini al seguito), ma ognuno giustamente ha le sue preferenze
  2. Ciao in realtà se l'Antelope che hai prenotato è il Lower, l'orario non ha la stessa importanza che ha per l'Upper: nel Lower non ci sono i giochi di luce dei raggi del sole che entrano nel canyon, anche se a livello di canyon di per sè a noi è piaciuto di più rispetto all'Upper. Noi abbiamo fatto il Lower alle 8,30 del mattino ed è stato bellissimo.. Giusto per darti un'idea delle condizioni di luce alle 8,30 nel Lower: Per le foto all'Horseshoe Bend l'alba è il momento migliore (non hai il sole di fronte, al tramonto sì), ma il tramonto ha sempre il suo perchè, nonostante la folla...la prima volta che ci siamo stati nel 2009 non c'era quasi nessuno...nel 2018 il mondo... Alla DV secondo me non dovresti perdere il Dante's View, io lo trovo spettacolare, vedi la valle da un'altra prospettiva.
  3. Non volevo dirti che te l'avevo detto ma...te l'avevo detto!!! Comunque per le prenotazioni può essere presto, io fossi in te inizierei a prenotare qualcosa con cancellazione gratuita e monitorerei la situazione nei prossimi due mesi, cancellando e riprenotando man mano che escono le disponibilità. Non salterei la Devils Tower, tanto i motociclisti te li troverai tra i pie...ehm ...intorno ovunque, per esempio se passerai da Deadwood ci sarà il pienone.
  4. L'anno scorso volevo dormire a Gillette, una trentina di miglia più a ovest di Moorcroft, e non avevo trovato niente di abbordabile, cercando in autunno per l'agosto successivo...la zona interessata dal pernottamento dei motociclisti è più ampia di quanto pensi...comunque hai dalla tua il vantaggio del tempo, sono certa che non avrai problemi
  5. Ciao @DaniReef ti lascio il link al mio diario dello scorso agosto, dove, tra le altre cose, abbiamo anche percorso l'itinerario che farai tu: Per la cronaca noi abbiamo fatto una notte all'Old Faithful (cabin senza bagno, per 1 notte si può fare, quelli in comune sono puliti e ben tenuti), e 3 a est Yellowstone e siamo stati benissimo, anche logisticamente. Mi raccomando di non tardare con le prenotazioni anche per tutta la zona Badlands/Black Hills/Devils Tower perchè in quei giorni (7-16 agosto 2026) ci sarà lo Sturgis rally, il raduno di harleyisti durante il quale i prezzi degli hotel volano e le sistemazioni migliori pure, se poi siete in tanti e vi servono più camere, non far passare troppo tempo...
  6. Ciao, ci provo, mentre Bodie è stata conservata in uno stato di "decadenza arrestata" quindi evitano solo che tutto cada a pezzi, non ci sono negozi, nè ristoranti, è esattamente una città abbandonata, una vera ghost town (come saprai dal momento che l'hai già vista), Calico è stata acquistata da un privato negli anni '50 ed è stata restaurata per riportarla alla fine dell' '800, con l'aggiunta di negozietti, ristoranti e turisterie varie, quindi di autentico poche case e stop. P.S. ed è il motivo per cui io invece non sono stata a Calico @Lauretta83 di due ne facciamo una, come si dice dalle mie parti
  7. Ciao, anche noi sempre a piedi a LV (tranne un giro sulla monorail la prima volta), abbiamo soggiornato una volta all'Excalibur e una al The Carriage House e abbiamo sempre scarpinato su e giù per la Strip, abbiamo preso l'auto solo per andare al North Outlet...l'ultima volta abbiamo beccato due giorni di vento forte, sembrava di girare con un fon acceso al massimo puntato in faccia...però come ha detto @Lauretta83 è più il tempo che stai all'interno che all'esterno, quindi si può fare. Ricordo anch'io il caldo alla Hoover Dam, io lo patisco da matti, ma qualunque sudata da quelle parti vale la pena...vabbè, alla Hoover Dam magari un po' meno , non sono una grande amante del genere, ma una volta va vista...
  8. Quello che ha scritto @papinist è sacrosanto: nel preparare il mio viaggio dello scorso agosto ho spulciato decine di diari che mi sono stati utilissimi soprattutto per alcune zone (tipo Yellowstone che è enorme e quando uno deve organizzarci le giornate non sa da dove iniziare) e in generale per avere un'idea di tempi, fattibilità, ecc... Quindi, e mi scuso se non l'ho fatto prima, grazie grazie grazie anche da parte mia! Anche per il "tono" del forum, sempre aperto, sempre disposto ad ascoltare qualunque itinerario strampalato, dando saggi consigli, spesso con un po' di sana e vivace ironia, sempre con indiscussa competenza...grazie anche per questo!
  9. Considera che noi ci siamo stati con i nostri figli che all'epoca avevano 19 e 13 anni, è vero che ahimè sono passati 7 anni, però siamo andati a piedi dalla WDCH a Olvera street (e sì, si passa davanti al quartier generale dell' LAPD, oltre che alla City Hall) incontrando giusto qualche homeless inoffensivo...ovviamente era pieno giorno...
  10. Fatta! Niente di drammatico, anche noi abbiamo dovuto parcheggiare al Greek Theatre (a pagamento, quella sera c'era un evento e abbiamo pagato 10 $...nel 2018) ma non ci vuole molto per risalire all'osservatorio. Da lì ci deve essere anche la possibilità di salire/scendere passando da un sentiero invece che dalla strada, magari dai un'occhiata, può essere che sia più breve, anche se non ci giurerei. Riguardo downtown se hai tempo io non la tralascerei, secondo me è più interessante che girare a Beverly Hills...
  11. Gabi72

    West coast...e?

    Per me il Ruby's Inn, a una manciata di minuti dall'ingresso del Bryce, è sempre un'ottima scelta, hotel storico, ampia possibilità di scelta delle camere, piscina (magari alla sera una nuotata rilassante ci sta), ristorazione...se non mi sono persa qualcosa e sarai lì per la notte tra il 9 e il 10, c'è ancora disponibilità...
  12. Per il Griffith al tramonto, calcola di arrivare con congruo anticipo altrimenti non trovi nemmeno l'ombra di parcheggio...congruo anticipo=ora di merenda, più o meno (e anche così noi abbiamo parcheggiato dall'altra parte della collina...).
  13. Gabi72

    West coast...e?

    Confermo, l'anno scorso siamo tornati negli Usa dopo 6 anni con nuova Esta (ovviamente) e nuovi passaporti rispetto all'ultima visita, la app Mpc ha funzionato perfettamente. Però adesso @People ci sta tenendo con il fiato sospeso...avrà fatto la nuova domanda per l'ESTA? Vedi a volte come una semplice domanda ti salva il viaggio...
  14. Non mi pare di aver mai avuto problemi di parcheggio, l'hotel aveva il suo (o uno convenzionato, era il Best Western Bayside Inn) e per la zona dell'Embarcadero siamo andati a piedi, a Coronado forse abbiamo dovuto fare un paio di giri prima di trovare ma niente di tragico. A Old Town e Balboa park se ben ricordo (era il 2018...) ci sono parcheggi belli grandi. Sì il Balboa Park è un rimpianto, ci sarebbero stati musei, giardini (quello giapponese era chiuso per un evento privato), ma il tempo era troppo poco... Sarà che avevamo pranzato tardi, ma quella sera a noi non è passata nemmeno per l'anticamera del cervello l'idea di cenare, dopo il pranzo mex a Old Town
  15. A me il museo della 66 è piaciuto tanto proprio perchè come diceva prima @pandathegreat aiuta a capire cosa rappresentasse un tempo la Mother Road, fossi in te non lo salterei, ma giustamente bisogna fare delle dolorose scelte... Oatman è carina, gli asinelli sono un amore, ma sinceramente è praticamente un'infilata di negozietti uno dietro l'altro, ok l'hotel storico ma non mi strapperei i capelli se dovessi saltarla. Noi eravamo stati a SD un tardo pomeriggio/ sera e tutto il giorno dopo e il tempo è passato (velocissimo) così: Cabrillo N.M. appena arrivati, check in in hotel, Coronado per il tramonto, cena zona Embarcadero, nanna, il giorno dopo Midway, Old Town (vero, molto molto turistica ma carina e soprattutto messicano buonissimo, per una volta ci siamo concessi il pranzo mentre eravamo lì, di solito lo saltiamo in viaggio...), giretto (veloce) al Balboa Park, giretto a Gaslamp dove dovevamo cenare ma vista l'entità del pranzo abbiamo lasciato perdere, stop. A La Jolla (ci siamo fermati arrivando a SD da LA) non sarei più venuta via, con le fochine carine
×
×
  • Crea Nuovo...