Vai al contenuto

stef

Supporter
  • Numero contenuti

    1691
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di stef

  1. Giusto, li avevo dimenticati ma anche loro mi hanno a lungo ispirato e consigliato... Per nulla, direi che da Aurora potresti passare da Madison e Bridgeport per poi percorrere circa una centinaio di chilometri (più che sufficienti) lungo la Great River Road fino a La Crosse. Tieni comunque conto che da Aurora a La Crosse, percorrendo la GRR, sono circa 500 km., tantino da farsi in un pomeriggio dopo la visita all'outlet, che sicuramente ti impegnerà tutta la mattinata. Volendo comunque percorrerla, potresti dormire non a La Crosse (ripeto, graziosa ma nulla di che sopratutto se vista come sosta tecnica), ma, che ne so, in altra località "prima" per poi, il giorno successivo, raggiungere Sioux Falls (anch'essa abbastanza anonima, sempre a mio giudizio). Ora non posso, ma stasera proverò ad esserti più preciso guardandomi meglio gli appunti. Comunque il mio pensiero è questo: meritevole la Great River Road, fatta questa fino ad Interior noia assoluta, esclusa forse la sosta al Corn Palace di Mitchell, se non altro per la curiosità di vedere un edificio in buona parte ricoperto da pannocchie di mais. Detto questo, prima ti togli il pensiero di raggiungere le Badlands meglio è.
  2. D'accordissimo, ma ricordo il tratto La Crosse/Sioux Falls/Wall piano come un tavolo da biliardo. Solo la parte da Mitchell a Wall ha iniziato ad animarsi un po', vuoi per i primi rilievi vuoi per i bikers diretti a Sturgis e zone limitrofe. Comunque sempre bei ricordi, sopratutto se confrontati con la A13 da Bologna a Padova oppure con la A22 del Brennero da Modena a Verona.
  3. Ciao, anch'io, la scorsa estate, mi sono fermato una notte a La Crosse. Provenivo da Wisconsin Dells, dove il giorno precedente, in arrivo da Chicago, avevo visitato l'outlet Tanger http://www.tangeroutlet.com/wisconsindells/ . Da Wisconsin Dells ho percorso la Wisconsin Great River Road (http://wigrr.com). Peccato che la giornata sia stata in parte disturbata dalla pioggia. Ciò non ha comunque impedito di viaggiare a lungo costeggiando il Missisipi, ammirandone la maestosità che ci ha dato, complice il cielo scuro, molta soggezione. La Crosse di per se non mi ha particolarmente colpito, è una cittadina molto tranquilla, sulle rive del Missisipi. Ricordo che abbiamo cenato prendendo Sushi e mangiandocelo in camera: verso l'ora di cena sembrava ci fosse il coprifuoco. La crociera attirava anche me (http://www.lacrossequeen.com), ma purtroppo non avevo coincidenza di orari (noi capitammo di lunedì e l'ultima era alle 13,30, se ben ricordo.) In conclusione, come dice Luisa - alla quale mi sono fortemente ispirato nella pianificazione del viaggio - anch'io l'ho considerata una tappa tecnica, la conclusione di un lungo tratto della Great RR, alla quale tenevo particolarmente, prima di buttarsi nella piattezza e monotonia del South Dakota. Guarda, quello di Wisconsin Dells non è male, ma quello di Aurora, suppongo ti riferisca a quello, mi è piaciuto molto di più! L'ho visitato l'ultimo giorno, dopo aver pernottato proprio ad Aurora provenendo da Kansas City (che mi è molto molto piaciuta). Forse al negozio Samsonite si ricordano ancora di noi, avendo comprato ben due nuove valigie. Per quello che mi potrò ricordare sarò ben felice di darti qualche suggerimento. Buona serata.
  4. Altrimenti cambiare marito...?
  5. stef

    West Coast 2014

    Non ne perdoni una, e comunque maledetta Ipadella! [ Post made via iPad ]
  6. stef

    West Coast 2014

    Vi ho messo alla prova, Moan anzichè Page..... [ Post made via iPad ]
  7. stef

    West Coast 2014

    Mannaggia, quando ti incaponisci con qualcosa non c'è nulla da fare. A questo punto la giornata a Moab è ben organizzata e del deadho.....ops Horshoe Bend non se ne parla più. Grazie ancora ed alla prossima. [ Post made via iPad ]
  8. stef

    West Coast 2014

    Bene Max, alla prossima!
  9. Anch'io in fase di scelta dell'albergo valuto sempre chi propone la kitchenette. Ti dirò che, sopratutto verso la fine del viaggio, due spaghetti olio, pepe e parmesan, seppur mangiati nei piatti di plastica, hanno il loro perché!!!!!!
  10. stef

    West Coast 2014

    Giuro, è colpa del mouse....ma quello che mi gira per la testa dopo una folle giornata! Qui però sono andato bene...
  11. stef

    West Coast 2014

    Grazie Max, in realtà intendevo dire che, provenendo dalla Monument Valley guadagno un'ora utile grazie al fuso orario, sempre se non sbaglio. Siamo in 4, ma da quello che ho letto il Ken's Tour, l'unico autorizzato nel Lower, non accetta prenotazioni. Avrei scelto il Lower dopo aver letto che è meno affollato (anche se in agosto parlare di minor affollamento è un eufemismo) rispetto all'Upper, per il quale ero tentato dal Photo Tour, ma Overland - molto consigliato qui sul Forum - non accetta ne i ragazzi ne chiunque non abbia con sé un'attrezzatura fotografica. Il Lower, sempre da ciò che ho letto - ricordo, ad esempio, il Live di Chiara della scorsa estate - non deve essere comunque inteso come un ripiego, anzi (sempre a memoria Elleci e la Routard lo consigliano fortemente). La scelta di vedere e fotografare l'Horseshoe Bend Overlook in tarda mattinata mi è confermata da un vecchio suggerimento di Derio del 2011: Ripropongo il programma della giornata: - arrivo a Page dalla Monument Valley. Crociera al tramonto sul Lake Powell. - mattina successiva visita a Lower Antelope - durata un paio d'ore - ed al Dead Horse Point - altre due ore - per poi partire nel primo pomeriggio per arrivare al Grand Canyon in circa 3/3,5 ore. Che ne pensate, ho calcolato bene momenti della giornata e relativi tempi? Chi mi da il suo parere? Grazie.
  12. stef

    West Coast 2014

    Perché vengo interrotto continuamente da telefonate di lavoro mentre "sto lavorando sul Forum" ? Commetto così degli errori da dilettante , complice anche il copia, taglia ed incolla. Il Dead Horse Point l'ho visitato l'estate scorsa. Almeno il fuso orario l'ho azzeccato?
  13. stef

    West Coast 2014

    Buongiorno, ho nuovamente bisogno di voi. Il giorno 15 arriverò a Page dalla Monument Valley. Vorrei innanzitutto chiarire il dubbio sul fuso orario: l'Antelope Canyon, pur essendo nella Navajo Nation, segue lo stesso orario dell'Arizona, corretto? Arrivando verso il tardo pomeriggio dalla MV avrei pensato alla crociera al tramonto sul Lake Powell della durata di 1,5 ore, il giorno successivo visita a Lower Antelope ed al Dead Horse Point per poi partire in direzione Grand Canyon. Leggendo sul Forum "penso" di aver capito che l'orario migliore per Lower Antelope - escursione non prenotabile, vero? - è la primissima mattinata, mentre per il Dead Horse è la parte centrale del giorno. Confermate? Se così fosse potrei partire da Page nel primissimo pomeriggio per arrivare al Grand canyon in circa 3/3,5 ore, corretto? Ancora una volta grazie.
  14. stef

    West Coast 2014

    Grazie delle segnalazioni. Modificata la prenotazione di El Tovar - la più importante - e quelle di Page e Sedona. Avanti.
  15. stef

    West Coast 2014

    Ottimo. Dalla lettura dei diari di chi ha visitato Sedona emerge il rammarico di non averle dedicato più di un giorno (che sia l'energia dei Vortex?). Il livello di alcune strutture alberghiere invoglia sicuramente a farlo. Vi saprò dire! Grazie ancora ed alla prossima. [ Post made via iPad ]
  16. stef

    West Coast 2014

    esatto, quella giornata la potresti sfruttare per gli antelope e magari per un bagno al lago Paolo buonasera, ho visto che in altre sezioni si è "sconsigliato" di fare due notti a Page, a meno che non si vogliano fare escursioni particolari. Non sarebbe il mio caso, oltre i classicissimi Lake Powell, HorseShoe Bend al tramonto ed Antelope la mattina dopo non ho altro in programma. A questo punto potrebbe tornare d'attualità il tuo suggerimento di passare invece due notti a Sedona - sulla quale nel frattempo ho letto altro, la località mi piace - oppure aggiungere un quarto giorno pieno a Dan Diego? L'albergo El Tovar mi da disponibilità per anticipare la notte già prenotata (dal 16 al 15 agosto). Grazie della pazienza ma vedo che non sono l'unico a cambiare in corso d'opera.
  17. Hai ragione.. Hai pensato al Lincoln Navigator 4WD a € 8.315,00? Forse, come dici tu, il sito Hertz è impazzito.
  18. Scusami, ma quali parametri hai impostato? Ho appena fatto una simulazione qualunque - San Francisco ritiro 1 agosto e riconsegna 26 agosto - e, per una Kia Rio Hertz chiede rispettivamente € 756,00 pagando subito ed € 1.050,00 pagando a fine noleggio. https://www.hertz.it/rentacar/reservation/#vehicles
  19. Posso avere anch'io le istruzioni per averne un paio da tavolo ed uno da parete, ovviamente se ancora disponibili? Grazie. [ Post made via iPhone ]
  20. Fra buongiorno, se trovi, ovviamente alle condizioni che ti soddisfino, pensa al Suburban. L'estate scorsa in 4, con bagagli, borse, sporte varie, cibarie, due frigo in polistirolo...siamo stati divinamente. I miei figli stavano nei due sedili posteriori singoli ed erano dei veri principini.
  21. stef

    West Coast 2014

    Ale, ho bevuto il terzo caffè e.....ho finalmente capito!!!
  22. stef

    West Coast 2014

    Grazie, siete come sempre fantastici.
  23. stef

    West Coast 2014

    Forse ieri sera avevo sonno e stamattina ho bisogno del terzo caffè, ma pensavo di aver postato la strada di Ale.. Giusto, grazie Derio. Avevo letto qualcosa in merito alla cittadina mineraria di Jerome. Facendo questa perderei un tratto della Route 66, ma penso che ne valga la pena. Segnato e sottolineato. Grazie a tutti e buona giornata.
  24. stef

    West Coast 2014

    Grazie ancora delle indicazioni. Da Williams passerò il giorno 18/8 andando da Sedona a Kingman. Per cui, se ho ben capito, confermeresti questa per l'arrivo da Page al GC e dal GC a Sedona:
  25. stef

    West Coast 2014

    Ciao Luisa, arrivo al GC da Page. [ Post made via iPad ]
×
×
  • Crea Nuovo...