Vai al contenuto

Cristina76

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    673
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cristina76

  1. ammappa è passato gia un anno!!! cavolo come vola il tempo! Quanto ho sognato leggendo i diari di viaggio dei forumisti e anche se il mio viaggio di nozze l'ho fatto poco prima dell'apertura di questo forum, vi ringrazio lo stesso per l'aiuto ricevuto su quell'altro (alla fine eravate sempre voi)....non penso ce l'avrei mai fatta, sapete???? non vedo l'ora di conoscervi di persona tutti tutti ciao cristina
  2. ...e come premio finale nessun viaggio in America offerto da UOTR? naaaaaaaaaaaaaaaaaa
  3. http://economia.virgilio.it/diritto/vac ... porti.html Vacanze 2010, decollano le nuove regole per i passaporti E' giugno e molti sono già in "in vacanza" con la testa. Non male, soprattutto se tra i sogni da spiaggia spunta anche qualche pensiero pratico che aiuta, dopo tante fantasie, a non ritrovarsi appiedati proprio al momento della partenza. Ci riferiamo soprattutto ai documenti di viaggio. Se andate in paesi extraeuropei è questo il momento di tirare fuori dal cassetto il passaporto e vedere se siete in regola. Anche perché le partenze estive 2010 saranno all'insegna di alcune novità per chi richiede un nuovo passaporto e chi viaggia con figli minorenni. Firma e impronte obbligatorie Entro il 25 giugno tutti le questure rilasceranno il passaporto europeo di ultima generazione, detto anche "biometrico", che prevede, oltre al chip elettronico già presente nei passaporti attualmente rilasciati, anche foto e firma digitalizzate con impronte digitali. Il nuovo libretto avrà 48 pagine. I vecchi passaporti in corso di validità restano utilizzabili fino alla scadenza. Anche quelli richiesti prima del 20 maggio ma non ancora rilasciati saranno esenti dall'obbligo della firma digitale. Niente più figli a carico Ma le novità principali riguardano il passaporto per i figli "a carico". Da quest'anno non è più possibile per il genitore iscrivere il figlio minore sul proprio passaporto: pertanto tutti i figli con meno di 18 anni dovranno dotarsi di un passaporto individuale, che avrà tutti i requisiti del nuovo modello europeo. L'obbligo della firma e delle impronte digitali scatta al compimento dei 12 anni. Resta esonerato da quest'obbligo chi ha chiesto l'iscrizione del minore sul proprio passaporto prima del 25 novembre 2009 (farà fede il timbro con la data di accettazione dell'istanza). Anche in questo caso però c'è una novità: al compimento dei 10 anni del minore il genitore che ha ancora iscritto il figlio sul proprio passaporto dovrà far apporre la foto del minore sul proprio passaporto. Quanto dura La validità del passaporto per i minori varia in base a delle fasce di età: • da 0 a 3 anni di età: validità 3 anni; • dai 3 ai 18 anni: validità 5 anni. Per i maggiori di 18 anni la validità del passaporto è decennale. L'assenso dei genitori Per richiedere il passaporto per il figlio minore è necessario l'assenso di entrambi i genitori (coniugati, conviventi, separati o divorziati), che devono firmare l'apposito modulo presso la questura in cui si presenta la documentazione. Se uno dei genitori non può presentarsi fisicamente per la dichiarazione, può dare il suo assenso scritto allegando una fotocopia del documento (firmata in originale). Se il minore di 14 anni va all'estero con un accompagnatore diverso dai genitori è necessario che al passaporto del minore sia allegata la dichiarazione di accompagno firmata da entrambi i genitori. Non è necessaria invece alcuna dichiarazione se il minore viaggia anche con uno solo dei genitori. "Carta bianca" in Europa Tutto questo vale per i viaggi extraeuropei. All'interno dell'Unione Europea, per i maggiorenni, com'è noto basta la carta d'identità. Per i minori di 15 anni è sufficiente la Carta bianca cioè un certificato con i dati anagrafici e una fotografia, rilasciato dal comune di residenza e vidimato in questura. Ha una validità di cinque anni. Anche in questo caso la richiesta dev'essere firmata da entrambi i genitori e occorre lo stato di famiglia e cittadinanza in carta semplice.
  4. io lo scorso anno ho fatto il viaggio in America tramite agenzia, ma con il programma di viaggio fatto da VOI e non da loro! Da loro in pratica ho prenotato i voli, gli alberghi e la macchina con l'assicurazione ma le tappe le ho scelte io e anche i giorni Poi ho chiesto di farmi un bel cartoncino con i nostri dati e le coordinate bancarie dell'agenzia che poi abbiamo inserito dentro le partecipazioni vere e proprie!
  5. se vai qui trovi il nostro tableau con le tappe del viaggio di nozze negli usa, fatto interamente da noi e stampato in un centro copie su forex da 5 mm viewtopic.php?f=45&t=1281&p=24581&hilit=tableau#p24581
  6. mah, forse 300 dollari totali tutti e due???? esagero? ho fatto un calcolo su quanto avevo speso io tra benzina, pranzi e cene (burger king, pizza hut, ristorantino, ecc.), entrata Antelope (12 euro parcheggio - 6 euro x 2 persone più 50 euro l'entrata - 25 euro a testa), entrata Monument Valley (10 euro a veicolo)
  7. nella Death Valley è tutto aperto....è una semplice strada che ti porta a vedere tutti i posti più importanti. Non ci sono musei o cose del genere!!!!
  8. io invece come 'na cretina (dall'esperienza di mirabilandia dove mi ero messa nelgli ultimi sedili) mi sono messa ai primi posti. Appunto, l'ho presa tutta!!! per fortuna sono organizzati con i porta salviettine appena scendi dalla giostra e per fortuna c'era il sole!!!! però è stato stupendo
  9. io fortunatamente non ho avuto problemi particolari...solo 2-3 stupidaggini, ma risolte quasi subito!!!! 1) arrivati all'albergo di Visalia, non trovavano la nostra prenotazione....panico totale, ma alla fine con un pò di calma abbiamo risolto. Era a nome di un'altro tour operator (mi pare di aver capito). 2) animaletti svolazzanti nella camera della death valley. 'na schifezza immane!!!! Però non ci siamo lamentati...non ci andava di litigare e abbiamo lasciato stare 3) siamo stati fermati dalla polizia dentro Zion N.P. Con la macchina si può percorrere solo la strada principale. Quelle interne, per via dell’inquinamento possono essere visitate solo con gli shuttle oppure anche con la propria macchina, ma mostrando il permesso se si alloggia in uno degli alberghi interni al parco stesso. Noi abbiamo provato lo stesso ad entrate in questa strada, ma subito subito una volante della polizia ci ha fermati. Per fortuna andavo pianissimo e il poliziotto che avrà avuto anche l’età nostra ha capito benissimo che non volevamo fare nulla di male e ci ha solo detto di tornare indietro. Nel frattempo che facessi inversione ci ha anche aspettati e quando ci siamo fermati nella piazzola di sosta lungo la strada principale si è fermato per controllare se fossimo tornati indietro. 4) water otturato (anzi, overflow) nella stanza del Grand Canyon....siamo andati alla reception e dopo 10 minuti una ragazza è venuta a sistemarlo. Ha anche pulito con pezzetta e disinfettante!!!! 5) ultimissimo giorno. Albergo di los Angeles (gia ci rodeva xchè era finito il viaggio), ci consegnano la ricevuta del pagamento del Valet e insieme ci avevano addebitato anche il pranzo (o cena) nell'albergo e anche qualche cosa del frigo bar. Gli abbiamo risposto che noi non avevamo nè mangiato e nè preso nulla dal frigo bar. Ci fanno vedere la ricevuta del ristorante per riconoscere la nostra firma, e gli abbiamo risposto che non eravamo noi. in pratica è successo che prima di noi c'era un altra coppia che ha pranzato lì e preso qualcosa dal frigo bar. Noi siamo arrivati nel tardo pomeriggio, subito dopo questi signori. Pensavano che noi fossimo arrivati la mattina!!!! risolto tutto in poco tempo!!!!
  10. l'Upper è vero....c'è più gente perchè è più semplice per entrare ed è più conosciuto....però le foto le fai bene (vedi le mie qui sotto) Il lower è meno conosciuto e per entrare devi scendere dentro quella lunga fessura!!! La prossima volta, se riesco a tornare in America farò anche il Lower. Qualche foto dell'Upper: Horseshoe Band qualche foto del Lower:
  11. Trovi posto (di solito) anche la mattina stessa per l'Upper!!!! Noi abbiamo prenotato il giorno prima solo perchè abbiamo avuto l'inconveniente della pioggia. Il giorno dopo con tutto che avevamo prenotato, c'erano cmq i posti per il tour delle 12:00. Noi anche alle 12:00 ci siamo trovati bene! e cmq mi pare di ricordare che c'è anche quello delle 11:30. L'Upper è stupendo se per te è la primissima volta!!! è quello più visitato e fotografato. io ti consiglio questo per ora!!!
  12. Noi all'Antelope Canyon ci siamo stati il 2 luglio dello scorso anno e la sfiga ha voluto che ha piovuto a dirotto tutto il giorno (dalla Monument Valley al Lake Powell....per non parlare del Grand Canyon il tempo cambia repentinamente!!!). Me veniva da piagne!!! Cmq.....alla fine siamo riusiti a vederlo. 2 luglio 2009: dalla Monument Valley al Lake Powell/Page circa 200 Km. Ci alziamo alle 6:00 per uscire alle 7:00....pioggia!!!! Arriviamo alla capanna dove si fanno i tour per il Canyon. La capanna si trova sulla sinistra (venendo dalla Monument Valley) e poco dopo la centrale elettrica Navajo (è enorme, sono 3 ciminiere altissime). Comunque, c'è il cartello: Upper Antelope Canyon. Solo per entrare nel parcheggio si pagano 6 $ a persona (a persona e NON a veicolo). Ricordati poi che dallo Utah all'Arizona c'è un'ora di differenza, quindi noi siamo arrivati alle 9:30, ma erano le 8:30 (a saperlo ci alzavamo un'ora più tardi). Dato che continuava a piovere, decidiamo di prenotare la visita alle 12:00 del giorno dopo (fortunatamente, senza dover ripagare il parcheggio)!!!! Il giorno seguente, giornata stupenda!!!!! Prima cosa andiamo a vedere l'Horseshoe Band seguendo le indicazioni della guida Routard (uscendo da Page, HW89 miglio 545....avete il lago alle spalle, sulla sinistra c’è una grande “P” bianca disegnata sulla roccia, passata quella sulla destra c’è una stradina che riporta l’insegna “Horseshoe Bend”, che termina ad un parcheggio). Parcheggiamo e ci facciamo 15 minuti a piedi nella sabbia e roccia per arrivare sul precipizio. E' un pò faticoso soprattutto la mattina appena alzati e col sole a picco! Torniamo in macchina direzione Antelope Canyon. Arriviamo al parcheggio alle 10:00. C'era già tantissima gente, ma per fortuna avevamo prenotato il giorno prima alle 12:00 (anche se comunque c'erano lo stesso i posti per quell'ora). Paghiamo 25 $ a persona per farci portare all'entrata del Canyon. Aspettiamo le 12:00 e poi la signorina inizia a chiamare i nomi così da poterci distribuire sopra le varie camionette guidate dai Navajo. Il tour dura circa 1 ora e mezza, compreso trasporto per e dal Canyon. Come al solito c'è anche la mancia da lasciare alla guida navajo (noi abbiamo lasciato 2 $ ).
  13. il 2° te lo straconsiglio!!!!
  14. noi non ci siamo trovati particolarmente bene!!!!! se puoi, non ci andare!!!!
  15. non sono trombe d'aria quelle in foto, ma Funnel Cloud. C'è una differenza tra tromba d'aria e funnel cloud, perchè la prima scende dalla base di un cumulonembo e arriva in contatto con il terreno la seconda invece scende sempre dalla base di un cumulonembo ma non arriva in contatto con il terreno riguardo il sito meteonetwork, è molto completo e così ce ne sono parecchi....se vuoi posso dartene qualcuno! io ero iscritta al forum (ancora adesso lo sono), ma lo frequento poco. Io, quando avrò un pò di soldini da parte, volevo andare a caccia in questo periodo in America da sola con Flavio e provare qualcosa di unico! Se mai dovessi riuscirci, ti faccio sapere!!!! ciao cris N.B. sono contenta di aver trovato anche qui un'appassionata di venti estremi, non credevo :) ...cmq sappi che di donne ce ne sono un bel pò sparse per l'Italia (certo, sempre meno degli uomini)
  16. si si sono partiti e ora sono in Kansas Io questa passione ce l'ho da quando ero piccola, solo che non riuscita a vederne neppure uno....manco una tromba d'aria. L'unica cosa che ho visto è stata una Funnel Cloud, ovvero questa: per ora mi accontento, ma spero un giorno di poter andare anche io a caccia di tornado negli USA! è il mio SOGNO!
  17. ecco dove si trovano in questo momento: http://www.thunderstormteam.it/tracking-live.php (se cliccate a destra su "MeteonetworkTT" vi fa vedere il punto esatto). E qui alcune foto http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 0377_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 3472_n.jpg (di Allan Detrich, uno dei componenti del gruppo) bestiali!!!!
  18. OK grazie 1000 e buon viaggio
  19. OT: e pensare che a Vancouver hanno girato 3 film che io adoro: Smallville Kyle XY New Moon vorrei tanto organizzare un viaggetto e vedere dove hanno girato le varie scene!!!
  20. tanto fortunello non direi....poraccio, è stato sventato un attacco a Wall Strett...ammazza che sfiga!!! chissà come sta andando!
  21. Ecco finalmente una buona notizia anche se dovremmo aspettare qualche anno. L'Unione europea ha deciso che dal 2013 sugli aerei si potranno trasportare liberamente i liquidi nei bagagli a mano. Secondo la Commissione europea, infatti, le nuove tecnologie per lo screening dei liquidi (i famosi body scanner) che saranno pronte negli scali europei dall'aprile dello stesso anno permetteranno di controllare la pericolosità di tutto ciò che i paseggeri tasporteranno a bordo degli aeromobili http://viaggi.myblog.it/archive/2010/04 ... .html#more
  22. Cristina76

    4 luglio

    io sognavo da una vita di poter capitare il 4 luglio in America, e alla fine ci sono riuscita ma....c'è sempre un ma. Siamo capitati nel Grand Canyon e precisamente al Maswik Lodge.... 'na sòla vera e propria! Niente festa, niente barbecue, niene di niente. In pratica ero l'unica con le bandierine americane sulla macchina e nella borsa. Mi sentivo ridicola!!!! che rosicataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
  23. Mi sono copiata e incollata sempre sul mio fileino di word il tuo tour iniziale al colorado plateau...non si sa mai, la speranza è l'ultima a morire e il mio sogno (ma penso quello di tutti qui dentro) è quello di poter visitare piano piano e anno per anno tutta l'America, da nord a sud...da est ad ovest. buon viaggio ciao cris
  24. il fatto è che mi sa che salta anche il bimbo quest'anno perchè le visite future, le pappine, i vestiti, le carrozzine, ecc.... costano costano troppo!!!! Quindi si vanno a far benidire tutti i miei sogni in una sola botta! Vabbè, per ora mi consolo col cane tanto è come se fosse una bimba...gli manca solo la parola!!!! Cmq, la speranza è l'ultima a morire e ogni tanto gioco al superenalotto....non si sa mai, 'na botta di fortuna!!!! ciao e grazie cristina
  25. lo spero veramente!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...