Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. Non so.... era per non fare al ritorno una probabile singola notte ad Honolulu che ho trovato veramente carissima. Noi siamo stati al YMCA. Per il giro invece io ti consiglio di fare il seguente che ha i collegamenti diretti senza passare x honolulu. OAHU - KAUAI KAUAI - MAUI MAUI - BIG ISLAND BIG ISLAND - OAHU
  2. Beh... migliore... dipende dal giro che fai Prova a cercarti delle immagini della pozza, ripeto, la posizione è bellissima e molto più scenografica di quella di Okaukejo. Magari ci passerai comunque, tuttavia come ben sai, c'è maggior movimento di animali alla notte.
  3. magari ti darò qualche info in più anch'io... ma perché non considerate l'Halali?? Ha una pozza d'acqua in una posizione spettacolare.
  4. Secondo me dipende da che ora arrivi a Oahu. Se arrivi per tempo io farei un ultimo sforzo e andrei direttamente a Kauai e terrei Oahu alla fine.
  5. Sì, in parte sì
  6. Ciao a tutti... non posso più aggiornare il titolo. Non sarà più un loop su Denver ma un Denver to San Francisco. Trovato voli a prezzi accettabili, trovato auto senza drop-off. Trovato percorso interessante con un po' di Yellowstone, tanto Grand Teton, tanto Nevada, un po' di Oregon e di California del Nord. Stay tuned
  7. Ciao Carmen, anch'io mi sono trovato un po' in difficoltà per le Hawaii, ma ti assicuro che una volta che sei lì scoprirai di avere tutto il tempo del mondo per visitarle a fondo e l'unico rammarico che avrai non sarà quello di aver rinunciato a qualcosa, ma di aver lasciato un luogo fantastico! detto questo... Big Island è più grande delle altre isole ma ha alcune zone in cui non c'è proprio NIENTE da vedere e altre in cui c'è poco. Non la considererei per le escursioni più lunghe dal momento che già ne fai nelle altre isole... e visto che la metti a fine viaggio mi concentrerei su un po' di relax: le spiagge di Big Island a mio parere sono in assoluto le più belle delle Hawaii (Oahu esclusa che non ho visto). Per Maui come escursioni io ti consiglio vivamente la Sliding Sands sull'Haleakala, il Kalalau Trail ovviamente e una bellissima escursione vicino ad Hana che parte dal campground di Waianapanapa State Park (tra l'altro ora mi viene in mente che lì ci sono cabins da 6 posti!). Il sentiero corre lungo la costa seguendo un antica strada costruita da Piilani e arriva fino ad Hana. Una volta che hai scelto i giorni precisi potremo aiutarti isola per isola
  8. Il dormire dentro alla Death è un po' un luogo comune che tiene conto di due fattori comunque considerevoli: 1) fascino della notte dentro alla Death 2) possibilità di visitarla negli orari meno caldi Tuttavia a livello di tempo è possibile visitarla in giornata attraversandola. Io ad esempio ho fatto Las Vegas - Death Valley - Lone Pine in giornata e non sono partito nemmeno così presto da Las Vegas. Altre persone l'hanno fatta al contrario. Se non ti comporta tanta fatica, come hai scritto tu, ti conviene arrivare direttamente alla Death partendo dal Grand Canyon. Eviti la deviazione sulla vecchia Ruote66 e in 7 ore massimo sei a Furnace Creek... oppure fai come ha scritto Sara.
  9. Nei posti che ho frequentato non ho visto cabin, a parte al Namakanipaio, dove in effetti ho dormito su una cabin molto bella e confortevole. Questo è l'url http://www.hawaiivolcanohouse.com/cabins-campsites/ L'unico problema è che se siete in 5 mi sa che farete un po' di fatica a starci. Queste sono due foto prese dal sito, come vedi è possibile anche farsi da mangiare... tra le altre cose non ci siamo organizzati ma sarebbe stato preferibile visto che a volcano ci sono (o almeno a aprile dello scorso anno) solo due posti dove poter mangiare: un ristorante thailandese e uno americano abbastanza costoso. Ci sono delle cabin dentro all'Halaekala, ma sono raggiungibili solo se decidete di fare il trail che attraversa tutto il parco.... tipo Holua, Kapaloa e Paliku, non ho idea di come funzioni la prenotazione. Sull'affitto dell'attrezzatura non mi sono informato perché siamo partiti da casa con tenda, sacchi a pelo e micromaterassini. Il micromaterassino comprato alla decathlon è sì economico e leggero ma la "comodità" è distante anni luce, per cui alternare un paio di notti in campground con un paio di notti da altre parti non sarebbe male a meno che non vi portiate via qualcosa di più tecnico. Come tenda noi abbiamo preso quella più base possibile... eccola qui http://www.decathlon.it/tenda-arpenaz-2 ... 97993.html Ci siamo trovati bene e l'abbiamo testata anche con un bel po' di pioggia (in irlanda però). Tieni presente che nonostante la temperatura scenda un pochino la giacca a vento pesante l'abbiamo usata UNA sola volta per vedere l'alba sull'Haleakala. Un po' di freddo l'abbiamo patito al Koke'e, ma era una giornata pessima da quelle parti. Questo per dirti che non credo che tu abbia bisogno di abbigliamento pesante. PS: mi raccomando per il Kalalau, scegliete al più presto i giorni e prenotate... già adesso ad agosto in alcuni giorni non ci sono permessi disponibili! Tieni presente che il 15, 16 e 17 di agosto il Kalalau è chiuso.
  10. Fare la Death in giornata con partenza da Las Vegas è fattibilissimo se parti presto al mattino.
  11. Ciao Carmen, se leggi il mio diario potrai trovare notizie interessanti sui campeggi, io ne ho provati 4 e mezzo, quel mezzo è stato un tentativo andato a vuoto Alcune dritte isola per isola per quel che riguarda campeggi e ristoranti (le cose da vedere sono note ). Cercate di cenare sempre verso le 18:30 / 19:00, in molte zone alle 20:00 è già buio e tutto chiuso. Kauai Per essere comoda, anche se questo comporterebbe due notti di fila in tenda, ti consiglio di pernottare ad Haena Beach, a 2km esatti dalla partenza del Kalalau Trail. Posizione fantastica proprio a ridosso della spiaggia. Se hai fortuna di trovare aperto, questo posto take away è molto famoso nella zona... Red Hot Mamas Per recuperare i permessi per i campground a Kauai devi recarti a Lihue, ti conviene andarci appena atterri a Kauai, io ho perso un po' di tempo trovando chiuso un ufficio in un'altra zona dell'isola. Ti sconsiglio il campground in zona Koke'e State Park, zona spesso piovosa. Noi abbiamo dormito al Lucy Wright Park a Waimea, campground ricavato in un campo da baseball. Comodo per le escursioni in barca da Port Allen c'è il Salt Pond Park che io ho trovato pieno per la notte che mi interessava. Come ti ho già scritto è possibile pernottare anche a Polihale Beach (con permesso da prendere online)... è un mio pallino da raggiungere a tutti i costi per la prossima volta che tornerò a Kauai. Un must a Kauai è la colazione da Java Kai a Kapa'a Maui Qui abbiamo fatto due notti in campground, la prima al Waianapanapa State Park che si trova ad Hana, la seconda bellissima e gratuita all'Hosmer Grove a 2000 mt dentro all'Haleakala National Park. Un must è la pasticceria Komoda Store & Bakery a Makawao. Il locale non è assolutamente invitante, ma ne vale la pena Big Island Qui abbiamo fatto una sola notte in campground (al Kiholo), ma è stata la notte peggiore della vacanza. Scomodo, sporco... se non ricordo male c'erano solo bagni chimici. C'è un campground anche a Volcano, il Namakanipaio, a un km dall'ingresso del parco.
  12. Io mesi fa avevo valutato la possibilità di tornare alle Hawaii e di fare Lanai e Molokai. Per entrambe avevo considerato un paio di giorni. I giorni che hai a disposizione sono davvero tanti e sinceramente io farei uno sforzo e farei tutte e sei le isole Kauai 5gg Oahu 4gg Maui 4gg Big Island 4gg Lanai 2gg Molokai 2gg Poi bisogna vedere se effettivamente sono necessari 2gg a Lanai o Molokai. Conta che anche 1gg e mezzo ti consente di avere una mezza giornata a Maui. Il Kalalau è un trail molto faticoso, non sottovalutarlo (e dubito che lo farai ). Io ho percorso solo il primo tratto e il ritorno non è stato una passeggiata. Considera un giorno pieno per l'andata, ma sicuramente meno per il ritorno. Al rientro poi potete rilassarvi a Kee Beach o Haena Beach. I permessi per percorrere tutto il trail e quindi pernoattare vanno presi con molto anticipo, appena sai le date precise prendili. A Kauai se ti avanza tempo c'è una spiaggia molto bella e praticamente deserta che è Polihale. Volendo ci si può dormire (sempre con il permesso), ma è difficile arrivarci con 8km di sterrato caldamente "sconsigliato" da tutti.
  13. Ma si dai, avevo capito, ho fatto una battuta. In ogni caso pur essendo tutti parchi rossi sono molto diversi tra di loro e ognuno ha una propria particolarità che lo contraddistingue in maniera abbastanza decisa dagli altri... e per questo motivo credo che non rimpiangerai Yosemite che è molto molto diverso da Yellowstone.
  14. Non suona come una bestemmia, ma come un controsenso... vuoi andare da queste parti ma hai paura di annoiarti?
  15. Ripeto.... se per te il dropoff non è un problema, puoi partire da un posto e ripartire da un altro. Il mio giro era basato su di un loop. Per non saltare Moab sei costretto a togliere altro... poi ripeto, l'ho fatto veramente di fretta, ma solo per darti un'idea alternativa da considerare e per farti capire che in 20gg un loop è fattibile. Troppe troppe troppe e ancora persone. Paesaggi non così spettacolari e diversi da quelli a cui possiamo essere abituati andando nelle nostre Alpi. Alcune cascate sono rivoli d'acqua. Ribadisco che il tutto comunque è circostanziato al periodo.
  16. Yosemite per me ad agosto non vale il viaggio, per cui non lo consiglio. Ovvio che se parti da SF e devi andare alla Death, Yosemite è in mezzo per cui volente o nolente ci passi. Arrivare ad Holbrook dal Grand Canyon.... sono gli stessi km che dovresti fare per andare dal Grand Canyon alla Monument, non so perché ti spaventa... ovvio che la direzione Holbrook non è per vistare "Holbrook" o per fare una deviazione in modo da prendere dentro il Canyon de Chelly, ma semplicemente per visitare il Petrified Forest NP che a mio avviso è uno dei parchi più belli della zona. I giorni a Grand Teton e Yellowstone sono puramente indicativi... molto dipende da come vuoi visitare questi posti. Yellowstone secondo me si visita tranquillamente e in maniera più che soddisfacente in 3 giorni. Tra Salt Lake City e Las Vegas qualcosa da vedere c'è... io molto probabilmente lo vedrò quest'estate Se il dropoff non è un problema, puoi ripartire da Salt Lake City e così puoi recuperare giorni e fare un giro più lineare inserendo anche Moab. Io ti ho proposto un itinerario che non avrei alcuna difficoltà ad affrontare, un mix di posti noti, meno noti e da scoprire.
  17. Perché no? Petrified Forest e passaggio per Chinle
  18. Ciao, se gli "scopi" del tuo viaggio sono Yellowstone, Las Vegas e Monument Valley e hai 20 giorni ti conviene fare un loop su Las Vegas, avrai un po' di chilometri da fare, ma il viaggio è assolutamente fattibile e io per primo lo farei. Un'idea al volo veloce e passibile di ottimizzazione: 25.07 ITA - Las Vegas 26.07 Las Vegas - Grand Canyon 27.07 Grand Canyon - Holbrook 28.08 Holbrook - Monument Valley 29.07 Monument Valley - Page 30.07 Page - Zion 31.07 Zion - Bryce 01.08 Bryce - Torrey 02.08 Torrey - Jackson 03.08 Jackson 04.08 Jackson - Yellowstone 05.08 Yellowstone 06.08 Yellowstone 07.08 Yellowstone 08.08 Yellowstone - Idaho Falls 09.08 Idaho Falls - Salt Lake City 10.08 Salt Lake City 11.08 Salt Lake City - Ely 12.08 Ely - Death Valley 13.08 Death Valley - Las Vegas 14.08 Las Vegas 15.08 Las Vegas - ITA
  19. Ciao 3gg esatti a isola saresti costretta a qualche rinuncia, soprattutto se intendete passare un po' di tempo (giustamente) in spiaggia.
  20. Yellowstone è il luogo più bello che tu possa visitare... purtroppo dista almeno un giorno di auto dal "west". Questo potrebbe essere un qualcosa di alternativo che aggiunge qualcosa di un po' più esotico: 1) ITA - Salt Lake City 2) Salt Lake City - Antelope Island - Bonneville Salt Flats - Wells 3) Wells - City of Rocks - Craters of the Moon - Idaho Falls 4) Idaho Falls - Grand Teton 5) Grand Teton - Yellowstone 6) Yellowstone 7) Yellowstone 8) Yellowstone 9) Yellowstone - Yellowstone (uscita NE) - Cody 10) Cody - Big Horn - Devils Tower 11) Devils Tower - Keystone 12) Keystone - Interior 13) Interior - Scottsbluff 14) Scottsbluff - Denver 15) Denver - ITA Questo invece è un itinerario solo parchi rossi 1) ITA - Las Vegas 2) Las Vegas - Death Valley 3) Death Valley - Springdale 4) Springdale - Bryce 5) Bryce - Escalante 6) Escalante - Hanksville 7) Hanksville - Monument Valley 8) Monument Valley - Canyon de Chelly 9) Canyon de Chelly - Petrified Forest 10) Petrified Forest - Grand Canyon 11) Grand Canyon - Page 12) Page - Kanab 13) Kanab - Las Vegas 14) Las Vegas 15) Las Vegas - ITA
  21. Ciao, mi fa piacere che il mio diario ti sia piaciuto... ma forse non l'hai letto così bene, altrimenti non ci penseresti due volte a fare 15gg solo alle Hawaii Scherzi a parte, 8gg possono essere anche sufficienti per due isole al massimo, ma se ne hai 15 puoi farne tranquillamente 4 (se non 5)
  22. Ciao, al di là di ogni possibile itinerario, in 15/18 gg è davvero durissima mettere insieme queste tre cose. Parere personale, evita Yosemite e concentrati su Yellowstone e Monument, magari con un loop da Las Vegas o Salt Lake City.
  23. Ciao, premetto che i km sono tantissimi e alcune cose un po' di corsa anche per i miei gusti In ogni caso, qualche riflessione: Alle Niagara Falls ci sono stato tantissimi anni fa ma con un tour organizzato. Non è che il giorno 7 potreste già cominciare l'avvicinamento verso Chicago? Un giorno e mezzo a Chicago è davvero troppo poco... almeno un giorno pieno in più è necessario. Sul percorso da fare da Chicago ad Interior penso che un posto valga l'altro. Metto insieme questi due giorni perché "probabilmente" riuscirai a fare tutto anche se un po' di corsa. Io non ho amato molto la zona delle Black Hills, però il Sylvan Lake è veramente carino, così come la Needles Highway. Tuttavia il giorno 13 dopo le Badlands puoi sicuramente visitare qualcos'altro e non pernottare a Rapid City, ma almeno dentro alle Black Hills (Custer o Keystone). Beh, per esempio fermarsi a Cody invece che a West Yellowstone.... perché West Yellowstone?
  24. Io avevo cominciato a risponderti quando ancora non avevi modificato il giro, secondo me Moab ci stava alla grande. Bisogna un po' capire però come intendevi organizzare le giornate. Se devi comunque togliere qualcosa per recuperare giorni, io invece di togliere Moab eliminerei Yosemite per quanto possa considerarsi comunque di passaggio per la Death.
  25. Potrebbe essere, tanto yellowstone è già la terza volta! Grazie della segnalazione
×
×
  • Crea Nuovo...