-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
Tutti a Yellowstone in quei gg Il 17/18/19 pure noi in giro nel parco! [ Post made via iPhone ]
-
Ciao a tutti ho trovato per caso un sito molto interessante http://www.atlasobscura.com/ sono recensiti moltissimi posti particolari e praticamente sconosciuti. Tra l'altro il sito ha bellissime foto e una bella impaginazione. Buona lettura a tutti!
-
From Chicago to Chicago, passando per Yellowstone
nabo ha risposto a sabiki nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao, non voglio stravolgere il tuo giro e mi sembra strano che sia proprio io ad intervenire per avvisarti (ma sicuramente lo sai) che alcune tappe sono lunghissime. Minneapolis - Dickinson sono quasi 840km Interior - Winterset 888km Winterset - St Louis 580km mi sembrano tappe un po' eccessive e nel caso di St Louis anche un po' forzate. -
Come sempre mi pare che tu sia sempre troppo largo con le tempistiche Partendo alle 7:00 prima di arrivare alla Monument puoi sicuramente fermarti anche a Natural Bridges. Io personalmente salterei Goosenecks, alla fine da Muley Point credo che tu abbia una vista abbastanza simile. Ti dico questo perché la UT95 è una strada bellissima che ti costringerà a fermarti numerose volte. Il tramonto è dopo le 20:00 alla Monument
-
È uno sforzo che secondo me dovresti fare per guadagnare un giorno. Tra Denver e Interior non è che ci sia tanto da vedere per spezzare la tratta, al massimo Scottsbluff: ecco che allora può tornare utile quel giorno che puoi aggiungere. Questa è una tua scelta. Noleggi l'auto a Denver e la lasci a Salt Lake City (probabile dropoff), noleggi l'auto a Las Vegas a la lascia a Denver (altro probabile dropoff). Io per 6 ore d'auto non prenderei l'aereo.... tra l'altro bisognerebbe vedere la convenienza degli orari. Se fosse la sera del giorno prima sarebbe interessante, arriveresti di notte a Las Vegas, il giorno seguente ce l'avresti pieno e così recupereresti un altro giorno.
-
Ciao l'itinerario necessita di una sistemata 03-ago BLQ_DEN (a che ora arriveresti a Denver?) 04-ago Denver - Interior 05-ago Interior - Keystone 06-ago Keystone - Sundance 07-ago Sundance - Cody 08-ago Cody - Yellowstone 09-ago Yellowstone NP 10-ago Yellowstone NP 11-ago Yellowstone NP 12-ago Yellowstone NP - Jackson 13-ago Jackson - Salt Lake city 14-ago Salt Lake City - Las vegas 15-ago Las Vegas 16-ago Las Vegas - Grand Canyon 17-ago Grand Canyon - Monument Valley 18-ago Monument Valley - Moab 19-ago Moab 20-ago Moab - Denver 21-ago DEN_BLQ Io eviterei l'aereo tra Salt Lake City e Las Vegas. Aggiungere un giorno non sarebbe male.
-
Ma figurati, non c'è alcun problema, non mi sei sembrato per niente scortese! Le tempistiche sono una cosa spesso soggettiva: Capitol Reef se non fai passeggiate è veramente piccolo come parco, la scenic drive, nel tratto asfaltato, mi pare che sia una decina di chilometri al massimo. Lungo il percorso hai qualche possibilità di sosta in un paio di viewpoint e alla gifford house ma niente di più. Il paesaggio è sublime, ma quanto tempo è sufficiente per ammirarlo in silenzio?? 10 minuti? 30 minuti?? Comunque ripeto, se arrivi lì e ti avanza tempo, cose da vedere ce ne sono... per esempio puoi semplicemente proseguire lungo la UT24 e ammirare il paesaggio che ti circonda
-
È una mia opinione ovviamente, ma secondo me i tempi soprattutto al Capitol Reef potrebbero essere più ristretti, ma ovviamente va anche a gusti. In ogni caso una volta che ti trovi in zona di altre cose da fare/vedere ce ne sono per cui non è un problema
-
E prima o poi... ON THE ROAD PARCHI 2014
nabo ha risposto a monybg75 nella discussione Itinerari West
Ciao ecco la tua strada come quando l'ho percorsa nel 2010 io a differenza di ceemo non ricordo di aver visto molti animali, ma solo paesaggi tipo questi nelle foto -
Qui c'è tutto quello che ho fatto in un tratto simile a quello che devi affrontare. Sono partito da Escalante, ma sono arrivato fino alla Goblin. viewtopic.php?p=357474#p357474
-
In questo caso allora dovrai aggiungere qualcosa oppure farai anche a tempo ad annoiarti secondo me Ma a che ora pensavi di partire dal Bryce?
-
E prima o poi... ON THE ROAD PARCHI 2014
nabo ha risposto a monybg75 nella discussione Itinerari West
Io credo che nessuno possa dirti se arrivare a Provo alle 10 possa andare bene.... credo che debba andare bene a te e alle altre 6 persone con quello che ne consegue. In ogni caso nessuno vi vieta di cenare per strada e poi proseguire fino a Provo -
E prima o poi... ON THE ROAD PARCHI 2014
nabo ha risposto a monybg75 nella discussione Itinerari West
Io mi sono fermato tra Provo e Moab, esattamente a Price. Siamo arrivati lì verso sera, sicuramente prima delle 21:00 e siamo partiti da Jackson non prima delle 13:30. Mi ricordo di aver attraversato Provo e c'era un sacco di movimento nonché una serie di semafori lunghissima -
Hawaii+ NY Carmen's Family go back to the USA
nabo ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
Ciao Carmen per le hike sostanziose (che cmq non ho fatto) oltre al Kalalau di interessanti ce ne sono all'Haleakala, dove all'interno della valle c'è un reticolo di sentieri. Ma c'è anche il Pipiwai trail che parte della unit south e che arriva fino alle cascate. A Big Island ci sono escursioni molto molto lunghe in zona Pololu e Waipio Valley. Altri ancora più lunghi in zone remote del Volcano NP che scendono fino alle spiagge praticamente deserte della costa sud. Sono impegnativi perché il ritorno è sempre in salita -
No, è una strada stretta in mezzo ad un bosco... la parte più bella (ma non aspettarti scenic tipo utah) comincia dal Sylvan Lake in poi.
-
Per 30 minuti!? Vai a Colter Bay se spendi meno. Io al Flagg Ranch ho prenotato la cabin da 78 euro, ma ci dormirò con il sacco a pelo!
-
Bene! In tutta sincerità farei uno sforzo e proverei l'Angel's Landing. The Narrows, a parte il carattere "giocoso" secondo me non è comparabile da quello che si può osservare da una posizione più alta rispetto al letto del fiume. Prova a dare uno sguardo qui http://www.citrusmilo.com/zionguide/photography.cfm Mi sembrano davvero tantissime 4 ore. In ogni caso il tratto più bello per arrivare fino al Bryce è la strada che ti porta fuori da Zion, una delle strade panoramiche più belle che abbia mai percorso negli Stati Uniti. Poi, la 12 fino a Bryce non offre moltissime soste. Il tratto più bello della 12 comincia dopo il Bryce.
-
Io in tutta sincerità la vedo in un altro modo: non esistono itinerari prefissati ma esclusivamente i propri. In ogni zona ti lascerai inevitabilmente fuori qualcosa ma nessuno ti vieta di ripercorrere le stesse strade per colmare quei vuoti. Se scegli tra Yellowstone o White Sands avrai comunque il rimpianto di aver rinunciato a qualcosa. Se scegli entrambe invece ti porterai dietro un bellissimo ricordo e non avrai il tempo per rimpiangere qualcosa che magari ignori e che in alcuni casi non vale nemmeno la pena rimpiangere Quindi il mio consiglio è chiaro: hai 3 settimane? Ce la fai alla grande.
-
Per quanto belle le White Sands dal mio punto di vista non sono lontanamente comparabili con Yellowstone .... tuttavia anch'io come ceemoo sono possibilista in almeno 3 settimane piene bisogna e comunque considerare un one way: in ogni caso basta essere preparati al fatto che si faranno un po' di km. L'arrivo a Salt Lake City potrebbe essere interessante per evitare di pagare il drop off con Phoenix (?). Un'idea al volo.... 1) ITA - Salt Lake City 2) Salt Lake - Yellowstone 3) Yellowstone 4) Yellowstone 5) Yellowstone 6) Yellowstone - Jackson 7) Jackson - Vernal 8) Vernal - Grand Junction 9) Grand Junction - Montrose 10) Montrose - Alamosa 11) Alamosa - Taos 12) Taos - Santa Fe 13) Santa Fe - Albuquerque 14) Albuquerque - Alamogordo 15) Alamogordo - Deming 16) Deming - Chiricahua 17) Chiricahua - Tucson 18) Tucson - Phoenix 19) Phoenix - ITA
-
In fatto di tranquillità, appena vai ai piani superiori non c'è nessuno anche se sotto c'è il casino Non posso sottoscrivere un programma del genere visto che la mia eventuale permanenza a Las Vegas si fermerebbe alla sera del 7 per poi lasciare la città la mattina dell'8 Tuttavia per quel che riguarda il giorno 8 direi che fai bene ad arrivare alla Valley of Fire per quell'ora visto che farà comunque ancora molto molto caldo.
-
Ciao, se io fossi tra i tuoi amici al Panamint, in tutta sincerità non mi farei mai 52km per arrivare alle due, altri 52 per tornare a Panamint e il giorno dopo altri 52 per ritornare in zona. Io me la prenderei comoda e arriverei giusto al limite della Death Valley per il tramonto e la mattina dopo partirei prestissimo per vedermi tutto. Oppure cercherei di arrivare il più presto possibile in Death Valley il giorno prima per vedere già molte altre cose oltre alla dune.
-
Ciao, il più classico dei giri 1) ITA - SF 2) SF 3) SF 4) SF 5) SF - Yosemite 6) Yosemite - Lee Vining 7) Lee Vining - Death Valley 8) Death Valley - Las Vegas 9) Las Vegas 10) Las Vegas - Grand Canyon 11) Grand Canyon - Kingman 12) Kingman - Los Angeles 13) Los Angeles 14) Los Angeles 15) Los Angeles - ITA Se vuoi fare un loop su SF il discorso cambia. Volendo si potrebbe togliere un giorno a LA e con qualche aggiustamento aggiungere eventualmente Bryce e Page.
-
Per me l'unica cosa bella delle metropoli americane è l'aeroporto internazionale Scherzi a parte, Chicago tra tutte quelle che ho visto è stata quella che ho preferito. A Washington ci sono stato molti anni fa, al momento non mi attira per niente tornarci.
-
Io le dividerei. Ho da poco scoperto l'esistenza del Flagg Ranch che si trova proprio nei pressi dell'entrata sud di Yellowstone. Quello potrebbe essere un buon punto per l'ultima notte prima di andare a Grand Teton Avevi messo 5 giorni interi? A mio avviso 3 sono sufficienti per una visita soddisfacente, 4 sono perfetti per cui puoi tranquillamente toglierne uno se devi metterlo da qualche altra parte.
-
Consiglio itinerario parchi dell'ovest
nabo ha risposto a bettimatteo nella discussione Itinerari West
Ciao, questo itinerario più che frettoloso mi sembra impossibile e credimi, a volte pure io metto molti km tra una tappa e l'altra. Già il primo giorno è quasi impossibile e non perché io sia convinto che le Death Valley meriti il pernotto al suo interno, ma semplicemente perché ti mancherebbe il tempo materiale per arrivarci, visitarla e arrivare a Las Vegas a meno che non partiate alle 5 del mattino Anche Moab è un po' fuori mano. Per the Wave dovreste riuscire ad ottenere il permesso in anticipo. 12/8 (1 giorno) arrivo e pernottamento a LA 13/8 (2 giorno) LA - Death valley 14/8 (3 giorno) Death Valley - Las Vegas 15/8 (4 giorno) Las Vegas - Bryce Canyon 16/8 (5 giorno) Bryce Canyon - Capitol Reef 17/8 (6 giorno) Capitol Reef - Monument Valley 18/8 (7 giorno) Monument Valley - Page 19/8 (8 giorno) Page - The Wave (se la sorte ce lo permette) - Grand Canyon 20/8 (9 giorno) Grand Canyon - Kingman (o un'altra città più a ovest) 21/8 (10 giorno) Kingman - LA 22/8 (11 giorno) LA 23/8 (12 giorno) LA partenza