Vai al contenuto

Lauretta83

Supporter
  • Numero contenuti

    3551
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    59

Tutti i contenuti di Lauretta83

  1. Ciao, secondo me è un pò azzardato farsi tante ore di auto il giorno dell'arrivo. Purtroppo negli ultimi anni devi mettere in conto che l'aereo possa essere in ritardo. Le prenotazioni sono modificabili? perchè la cosa migliore sarebbe da Denver fare subito la zona delle Badlands, Black Hills ecc e poi proseguire verso Yellowstone e Grand Teton per poi aggiungere Moab e tornare in Colorado.
  2. si è allucinante, pensa che io sarei partita di venerdì e rientrata sempre al venerdì lontano da ponti e feste varie. il biglietto era sui 150€ con easyjet, poi aggiungendo bagaglio a mano ecc passava i 300.
  3. Anche io a maggio sarei voluta andare in Andalusia, poi tra bagaglio ecc mi veniva 300€ e passa a testa solo il volo… così mi è scappato il dito su Miami [emoji87] Era un po’ che pensavo a questo giro e direi che visto il costo del volo è arrivato il momento! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Io lo avevo preso per Yellowstone da walmart visto che nelle Cabin non c’era e da allora lo porto sempre perché quelli degli hotel sono spesso poco potenti e ci metto mezz’ora ad asciugare i capelli! Oltre ad avere una temperatura che a me da sempre fastidio! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Grazie! Devo ancora studiare bene la zona nel dettaglio ma penso di fare solo le Painted Hills. inizio subito a prenotare gli alloggi! Grazie ancora Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. un paio d'ore abbondanti più che altro perchè vi fermerete per fare un milione di foto, è splendido! per il Corona non so aiutarti, io ho dovuto saltarlo proprio per mancanza di tempo!
  7. Ciao Camilla e benvenuta, io ti consiglio il Navajo Loop - Queen's Garden che parte dal Sunset Point siete un pò tirati, avete mezza giornata a disposizione che vi bastano per Canyolands e Dead horse Point al tramonto non so quanti giorni abbiate a disposizione ma eventualmente da Moab invece che Capitol Reef puoi proseguire per il Colorado, fare la zona delle Black Hills e poi andare verso Yellostone
  8. va benissimo grazie!
  9. si guarda tra l'altro ho dato un occhio al noleggio auto e anche lì spendo mooolto meno! guardando velocemente verrebbe una cosa del genere a grandi linee 1) Arrivo a San Francisco alle 13, ritiro auto e pernotto zona Berkeley o giù di lì almeno mi tolgo subito dalla città. 2) Partenza per il Lassen, con il fuso orario saremo sicuramente in macchina prestissimo e avremo la giornata da dedicargli, pernotto in zona 3) Lassen - Crater Lake 4) Crater Lake - John Day Fossil Beds - pernotto in zona 5) zona John Day - Columbia River Gorge - pernotto zona Portland 6) Portland - Mt. Saint Helens - Astoria 7) Astoria - Yachats 8 ) Yachats - Bandon 9) Bandon - Crescent City 10) Crescent City - Praire Creek - pernotto zona Eureka 11) zona Eureka - Humboldt - Avenue of the Giants - pernotto zona Fort Bragg 12) Fort Bragg - Point Arena - Point Reyes - pernotto in zona 13) verso San Francisco 14) San Francisco 15) partenza una sola giornata piena a San Francisco perchè ci siamo già stati
  10. si esatto, prendendo ispirazione dal tuo diario pensavo proprio a quello. Sto valutando di salire facendo le redwood e la costa e di scendere passando proprio da Crater Lake, Lassen ecc.. si non me lo aspettavo sinceramente, ieri dopo essermi depressa a vedere i prezzi su Denver ho iniziato a inserire destinazioni a caso e l'ho trovata 😆
  11. si, se calcoli che Denver siamo sui 950... è già periodo "caldo" purtroppo
  12. certo, 550€ a fine agosto da mxp
  13. Ragazzi ho un problema 😁 ho trovato un'offerta su San Francisco, praticamente spendo la metà del volo su Denver. mi viene in mente su due piedi un giretto verso nord includendo la costa dell'Oregon, senza spingermi fino allo stato di Washington. vista l'esperienza @mirko73 e @al3cs che ne dite?
  14. l'approvazione in giornata, mentre per avere la carta circa 5 gg
  15. io userei la amex per alzare il plafond
  16. Ciao anche secondo me ti conviene noleggiare direttamente in aeroporto a Los Angeles. troverai caldo sicuramente soprattutto zona Las Vegas. i giorni sono pochi quindi devi pensare bene a cosa vedere
  17. a LA sei sempre lontano da tutto! dipende cosa volete fare
  18. anche io, due volte e mi sono trovata sempre bene
  19. eh ma è proprio la zona in generale, tornando da Santa Monica siamo passati da Venice ed è pieno di camper di homeless. perchè adesso la tendenza è quella di comprarsi degli scassoni, piazzarli per strada e dormire dentro
  20. non saprei dirti sinceramente, io sono stata solo di passaggio in aeroporto oppure ad Anaheim per Disneyland. l'estate stavo valutando di prenotare a Redondo Beach perchè inizialmente volevamo fare un pò la costa poi abbiamo cambiato per andare a Disneyland.
  21. Ciao secondo me sei troppo tirato, Yellowstone ci voglio almeno 3 notti. è grosso come l'Umbria. Moab una notte fai poco nulla, ce ne vogliono almeno 2 Ti perdi tutta la zona delle Black Hills che è veramente un peccato.
  22. putroppo in quel periodo il rischio è alto. concordo con @al3cs penserei a qualche altro itinerario
  23. si guarda io ho revolut da qualche anno ma la uso veramente poco, sinceramente il doverla ricaricare mi scoccia e poi stanno cambiando continuamente i termini per il cambio valuta, per cui non so per quanto ancora sarà conveniente.
  24. concordo con quanto ti hanno detto. noi sempre noleggiato mid size suv e ci siamo sempre trovai bene. abbiamo quasi sempre fatto sterrati semplici senza problemi ovviamente con prudenza e accortezza.
×
×
  • Crea Nuovo...