Vai al contenuto

Lauretta83

Supporter
  • Numero contenuti

    3641
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    65

Tutti i contenuti di Lauretta83

  1. io sono di parte, ma secondo me è peccato "sprecare" 3 giorni in quelle zone per il mare con tutto quello che c'è da vedere!anche perchè non è il mare piatto e calmo dei Caraibi anzi! se siete aperti a cambiare idea ti possiamo proporre itinerari dove vedrete delle meraviglie!
  2. concordo in pieno, per quello chiedevo se avessero già visto qualcosa. se non avete visto nulla è un pò da rivedere il tutto.
  3. ciao, intanto ti faccio una domanda: è la prima volta che ci andate o avete già visto quella parte di Usa?
  4. si concordo, siete più vicini. se non trovi lì puoi guardare anche a Jackson
  5. concordo, troppe cose per 3 settimane e troppo lontane tra di loro!
  6. ciao puoi saltarla senza problemi se non ti fermi per il rodeo (controlla il calendario on line) no 😆, mezz'ora basta e avanza! partite subito e guadagnate tempo per Yellowstone il giorno 9 è tiratissimo personalmente taglierei un giorno alle Rocky Mountain. Non che non siano belle per carità però secondo me il Teton merita maggiormente. Anche perchè dovete fare i conti con le altezze, io personalmente l'ho sofferta molto (cosa che di solito non mi succede) e sono riuscita a fare ben poco.
  7. dipende cosa volete fare in quei giorni a Miami. se la vostra idea è di fare prevalentemente vita di mare ci può stare, ma se già volete spostarvi e visitare un pò i vari quartieri e spiagge tipo Key Biscane l'auto ci vuole. Noi avevamo l'hotel con il parcheggio incluso nella tariffa a South Beach e nel resto delle visite che abbiamo fatto non abbiamo mai faticato a trovare parcheggio nè mi ricordo cifre alte.
  8. all'Hackberry General Store e a Seligman
  9. concordo, la Shark Valley in bici è bellissima. soprattutto se fatta al mattino presto! c'è Fort Lauderdale che merita sicuramente una sosta e poi la Manatee Lagoon a west Palm Beach
  10. si dal sito viaggiare sicuri: Electronic Travel Authorization (eTA) Dal 15 marzo 2016, gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea, dovranno munirsi, prima dell’imbarco, della ”Electronic Travel Authorization” (eTA), similmente a quanto avviene per l’ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA. L'eTA è necessaria, anche per il solo transito
  11. davvero hai fatto benissimo, io non ci avrei pensato!
  12. grande! è carissimo ma vale tutti i soldi spesi!uscire dalla camera e trovarsi la Monument davanti è impagabile
  13. io la terrei, così siete comodi per vedere alba/tramonto. Comunque dovresti allontanarti un bel pò perchè i dintorni non è che offrano molto, dovresti andare a Kayenta o Mexican Hat dove non c'è nulla
  14. io ho sempre portato tutto nel bagaglio a mano tranquillamente, per lo più farmaci da banco ma anche l'antibiotico senza ricetta!
  15. in bocca al lupo! Io molto probabilmente farò una gara di Hyrox a Milano la settimana dopo quindi devo prepararmi per bene. Vi aggiorno più avanti
  16. esatto! la tp è inclusa nella responsabilità danni completa, poi ognuno la chiama in modo diverso!
  17. si è completa, l'unica cosa devi leggere le condizioni per vedere se la franchigia è a 0, da qui non si capisce
  18. anche io sinceramente! la tratta tra Escalante e Boulder io avrò incontrato 3 macchine!
  19. Lauretta83

    drive-usa

    eh si ti rimandano sempre al broker, la soluzione migliore credo sia come hai detto tu di cercare di farti ridare i soldi e riprenotare
  20. 😨sono andata a vedere per curiosità, nel 2019 ho pagato 149€ a notte per la cabin col bagno all'Old Faithful Lodge. sono pazzi
  21. Lauretta83

    Raduno 2024...

    anche noi dovremmo esserci! mi spiace @al3cs in bocca al lupo!
  22. stavo per scrivere la stessa cosa, così non è chiaro
  23. Lauretta83

    drive-usa

    vero anche io ho prenotato a 300€ in meno rispetto alla prenotazione di marzo! sinceramente si, credo che a Los Angeles non avresti difficoltà a trovare disponibilità di auto anche se la prenotazione dovesse non risultare ma io non rischierei.
  24. quando prenoti di solito ti fa leggere le varie condizioni per il noleggio, prova a vedere nella mail di prenotazione se hai qualche link che ti riporti a quella pagina
  25. per chi deve prenotare o riprenotare (visti i problemi con drive.de) segnalo che con Hertz i prezzi sono calati molto. ho appena cancellato e riprenotato per 300€ in meno direttamente sul loro sito
×
×
  • Crea Nuovo...