Vai al contenuto

Kyky

UOTR People
  • Numero contenuti

    177
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kyky

  1. grazie dell'aiuto!!!! vedrò cosa modificare Per il Natale non volevo nessun cenone o robe simili, semplicemente essere in una cittadina o paesino carino ben addobbato, dove possiamo tranquillamente mangiare un panino o qualcosa in camera e poi fare una passeggiata
  2. Grazie! E dove taglio un giorno allora nella parte dopo?
  3. Mi sto dando delle martellate da sola per l'ultima idea di spostamenti
  4. A Las Vegas vorrei passarci il 24/12 (Vigilia) e mi tengo valida la mezza giornata del 22 per vedere Bryce se il gg prima ho visto poco, arrivando cosi a LV in tarda serata del 22. È molto azzardato partire prestissimo il 25 da LV, fare la Death Valley fino pranzo e poi arrivare entro sera fino a Bakersfield? È zona con probabile neve?
  5. A Las Vegas ci siamo i 2/3 gg prima.. Nessun micro paesino caratteristico addobbato nelle vicinanze? Giusto da vedere qualche casa addobbata e mangiare qualcosa di caldo in un atmosfera natalizia ma semplice
  6. L'itinerario è rimasto invariato, so che qualche parco meriterebbe una mezza giornata in più ma visto anche il freddo faremo quel che riusciremo: 1) 15dec. arrivo al tardo pomeriggio a Los Angeles, auto+e pernottamento 2) 16dec. direzione Palm Springs 2h, con visita alla città + arrivo a Williams 5H e pernottamento 3) 17dec. da Williams a Grand Canyon 1h; intera giornata visita GC e pernottamento 4) 18dec. direzione Page 2h e intera giornata Antelope, Lake Powell Horshoe Bend e pernottamento 5) 19 dec. direzione Monument Valley 2h e intera giornata li, pernottamento 6) 20dec. direzione Moab e intera giornata ad Arches, Canyonlands e pernottamento 7) 21 dec. direzione Bryce Canyon 4h, intera giornata a BC e pernottamento 8) 22dec. direzione Las Vegas 4h e pernottamento 9) 23dec. las vegas e pernottamento 10) 24dec. las vegas e pernottamento 11) 25 dec. da las vegas a Death Valley 2,5h e pernottamento 12) 26dec. da Death Valley in direzione Mono Lake 4h e pernottamento oppure: da DV a Sequoia passando da sud, circa 6h e pernottamento 13) 27dec. mattina presto verso San Francisco 5h (stesso tempo da Sequoia) e pernottamento 14) 28dec. San Francisco e pernottamento 15) 29dec. San Francisco e pernottamento 16) 30dec. nel pomeriggio da San Francisco a Cupertino Apple 1h; poi verso Monterey 1,5h e pernottamento 17) 31dec. direzione Santa Barbara 4h, Malibu 1,15h, Orange County 1,5h e arrivo per capodannoa Los Angeles (40min da O.C.) e pernottamento 18) 01gen. da LA a San Diego 1,30h 19) 02gen. San Diego e pernottamento 20) 03gen. primo pomeriggio da San Diego a Los Angeles 2h 21) 04gen. Los Angeles e pernottamento 22) 05gen. Los Angeles, e pernottamento 23) 06gen. restituzione auto + Aereo di ritorno 24) 07gen. arrivo in italia
  7. ok grazie ancora a tutti dell'aiuto. Avevo anche pensato di prenotare gli hotel dal Grand Canyon a Las Vegas con la possibilità di cancellazione il gg prima così se trovo molta neve ho possibilità di variare itinerario. L'ordine delle tappe del giro è ben organizzato secondo voi? Un'altra domanda: teoricamente la notte del 25 dicembre, Natale, sarei alla Death Valley, dove mi consigliate di dormire per avere un Natale un po' caratteristico? c'è qualche struttura o qualche paesino caratteristico li vicino per trascorrere un Natale in stile americano? o un luogo che abbia un bel paesaggio anche senza fare cenone e robe simili?
  8. Chiara viaggiamo senza troppe soste, siamo molto mattinieri sempre, sia durante l'anno che in vacanza ci piace svegliarci non dopo le 6. Andiamo però a letto non troppo tardi. A maggior ragione per un viaggio del genere, salvo punti panoramici, non voglio perder tempo per strada per niente. Ovvio che tra Palm Springs e Williams che saranno 5/6h di macchina, una o due soste le ho previste (mezzora per il pranzo e un'altra eventuale sosta pipì) AndreaVale lo avevo guardato quel sito ed è stato molto utile infatti. Indicativamente alba alle 7:30 e tramonto alle 17:30, o 6:30-16:30 dipende dai posti La nostra idea è di arrivare ad ogni parco tra le 8 e le 9, difatti ho cercato di avere spostamenti la mattina tra un parco e l'altro di 1-2,3h; sarà più impegnativo invece il tratto da Moab a Bryce e da Bryce a Las Vegas; poi vedremo come gestire la tappa intermedia tra la Death Valley e SF In linea di massima, l'itinerario in senso antiorario è costruito bene? o ci sono tappe da invertire?
  9. grazie a tutti per le indicazioni. Panda, secondo te quindi è molto azzardato in generale il mio itinerario? sono consapevole che le ore di luce sono meno e non potrò dedicarmi ai parchi come fosse estate, ma pensavo che le indicazioni date da google maps (indicando come partenza i gg reali, quindi inverno) fossero circa esatte; ovviamente so che dopo il tramonto non è il caso fare lunghi tragitti, ma pensavo difatti di essere in motel ogni gg verso le 17-17:30. Un'altra cosa che pensavo e che siamo soliti fare è di partire al mattino presto, magari nelle 7, anche questo secondo voi è un orario inappropriato? Per la prima notte pensavo di prender un motel non in zona aeroporto ma verso Riverside, poi il gg seguente partire verso le 7, fare una sosta in mattinata a Palm Springs e arrivare entro le 17 a Williams. Un'altra cosa che consideravo è che ghiaccio e neve li troverò solo nelle zone dei parchi alti, non ho calcolato quindi di trovare ghiaccio tra Los Angeles e Williams, come neanche tra Las Vegas e Death Valley e da San Francisco a San Diego. Accetto volentieri critiche per rivedere l'itinerario e tempi
  10. Si forse fino a page è lunga... Mi sembra che gli hotel dentro il gc costino quasi il doppio rispetto a un motel fuori. Però non mi rendo conto della strada che c'è da fare e in che condizioni sarà per spostarmi eventualmente fuori nel tardo pomeriggio per andare in hotel. Che paese/zona consigliate?
  11. Sto prenotando i motel, mi servirebbe un consiglio per la zona dove dormire il 17 sera dopo la visita al GC south rim. Avevo trovato a Flagstaff ma forse è un avanti indietro esagerato, considerando che la mattina dopo vado verso Page? Merita una giornata intera il grand canyon e è ok la sera dormire in zona? Oppure consigliate di arrivare direttamente a Page altrimenti la sera stessa del 17 ?
  12. Per aereo e fuso io usa la melatonina della Milte (x bambini) che è fenomenale. Per il cibo non so aiutarti perché i miei mangiano di tutto
  13. Mi riesci a dire la marca per favore?
  14. Grazie delle info, ieri sono stata ad un outlet e ho dato un'occhiata. Rimango dell'idea che attualmente non mi va di spendere 200€ a valigia, sebbene capisco che ci sia differenza di qualità. Durante l'autunno tengo monitorate le offerte e comprerò qualcosa di fascia media. Che capienza usate/consigliate? Siamo in 4, per 24gg che staremo via, ho paura di aver sempre poco spazio quindi ero indecisa sulla grandezza delle valigie. Tutte e 4 grandi, tipo 100 litri? 2 grandi e 2 medie?
  15. ok grazie mille
  16. bhe allora visto che con la crociera non vedi niente della Florida, se non Miami perché è il porto d'imbarco, forse fare un giretto della Florida non sarebbe male. 7 giorni non sono tanti ma neanche pochi, se con la crociera ti rilassi, puoi usare i 7gg per fare un giretto abbastanza concentrato. L'anno scorso anche noi abbiamo fatto: 3gg a miami, 7gg crociera, 4 gg giretto fatto in questo modo: abbiamo risalito la costa est da miami fino a Daytona e li ci siamo fermati per dormire, poi orlando con parco Disney, poi costa ovest ClearWater, Sarasota, Naples, tagliato per le Everglades e ritorno a Miami. Ovviamente non ci siamo fermati molto lungo il tragitto perché il tempo era pochissimo e non abbiamo visitato niente in modo approfondito, però ne è valsa la pena. Non era il ns un viaggio OTR, ma una crociera con qualche gg prima e dopo per star via due settimane, i primi 3 gg a Miami sono stati fin troppo (sprecati), anche se i bambini si sono divertiti molto in spiaggia e a fare il bagno; crociera bellissima, e gli altri 4 gg di tour veloce li ho apprezzati tantissimo. Tu con 7 gg dietro fila puoi sicuramente fare qualche tappa più precisa in base alle tue passioni Io con la crociera ho fatto Key West e sicuramente è stata una tappa importante della florida, a farla in auto ti porta via 1-2 gg in base a come vuoi vivere tu l'esperienza, ma ne vale la pena.
  17. Kate quindi tu niente marca particolare ? Rigide o morbide?
  18. È rigida o morbida? Sono indecisa anche per questo dettaglio Quelle che ho usato fino ad ora sono rigide, ma morbide mi davano idea di maggior comodità
  19. Con la crociera che tappe hai?
  20. Buongiorno ☺ Credo che per il viaggio di dicembre dovremo comprare un set di valigie nuovo. Quelle usate fini ad ora sono delle vecchie e ottime valigie di 10 anni, ma scomodissime da potare, due micro ruotine che si sbilanciano continuamente se la valigia è pesante. Pensavo a dei trolley grandi che mi sembrano molto più comodi da trasportare. Siamo in 4, quindi la scelta ricadrà su 2grandi e 2 medi, oppure 4 grandi. Consiglio sulla marca e modelli? Senza spendere un'esagerazione possibilmente ... Ho dato un'occhiata al sito samsonite e ci vogliono più di 500€ x 4 valigie
  21. Grazie ancora. Non posso vedere tutto ma vorrei conoscere più cose possibili per scegliere cosa vedere e cosa rimandare ☺️
  22. grazie, vediamo di fare il possibile per inserirlo allora
  23. ho capito.... ma c'è un punto più speciale di altri in una determinata zona che almeno possiamo percorrere quello?
  24. Io metto sempre ai miei bimbi il braccialetto antismarrimento prima di partire E per evitare che si tappano le orecchie durante il decollo prendo un paio di lecca lecca ☺️
  25. Che percorso devo fare quindi per Big Sur? Il problema è che rientro dalla costa ?
×
×
  • Crea Nuovo...