Vai al contenuto

Kyky

UOTR People
  • Numero contenuti

    177
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kyky

  1. sembra molto carino e caratteristico!!! in che posizione dell'isola si trova? Key West comunque è molto piccola, a piedi o in bici arrivi quasi ovunque (zone aeroporto che non ha molto di interessante esclusa), meglio comunque se rimani nella fascia tra Mallory Square e il punto più a sud, lì in mezzo ci passa la Duval street che è la strada principale con negozietti e locali (guardando una mappa di key west, vedi in alto a sx mallory square e in basso sempre sulla sinistra il punto più a sud), tutta la parte di destra è più residenziale e meno turistica, molto carina comunque da vedere. Noi a piedi in un paio d'ore siamo andati da Mallory square, al punto più a sud, poi fino al cimitero e di nuovo mallory square; questo per farti capire che comunque in poco tempo ci si muove benissimo, ma è decisamente meglio se prendi un hotel nella zona più "turistica"
  2. AndreVale grazie! tail ed escursioni che mi hai indicato sono libere, senza guida ?
  3. Grazie siete davvero gentilissimi! Si, ieri ho guardato proprio le guide ufficiali e per i cani ci sono regole (anche un video carino che spiega bene tutto ) precise come ho scritto sopra. Credo anche io che se sta dentro la sua borsetta totalmente chiusa non ci saranno problemi, però vorrei evitare al minimo di prendere sgridate
  4. grazie di tutte le informazioni! Zion a questo punto allora lo scartiamo definitivamente. Arches è obbligatoria la guida per forza? ieri ho letto qualche guida per conoscere meglio questo parco e credo di aver che c'è un tour "sotterraneo" e qua ovviamente serve la guida. Ma per passeggiare a piedi e andare a vedere i vari archi, occorre per forza? non posso partire io dal parcheggio o da un determinato punto e passeggiare senza guida? Chiedo questo per il seguente motivo: ho letto nelle varie guide dei parchi che i cani non possono andare nei sentieri sterrati e bus, ma solo nei view point, parcheggi e strade. Il mio non è un cane che porto al guinzaglio quando siamo in giro, ma dentro il suo trasportino (è una borsa a tracolla) perchè pesa appena 2 kg. In poche parole se non dico niente, neanche ci si accorge che ho un cane, sembra una normale borsa da viaggio. Non voglio però mettermi nei guai troppo sfacciatamente, ne mancare di rispetto a meraviglie della natura. Credo che vista la temperatura che ci sarà le passeggiate saranno da diversi punti ma brevi, e avere 2kg di cane a tracolla non danneggi l'ambiente (non lo farei assolutamente mai scendere in punti vietati); allo stesso tempo vorrei evitare di cercarmela ed essere sgridata dalla guida e sicuramente cacciata. Se i luoghi sono sicuri e la temperatura lo consente, potrei anche lasciare il cane in camper per una mezzora o un'ora mentre noi siamo a fare un'escursione, ma questa cosa la scoprirò solo sul momento quindi preferisco organizzare tutto sapendo di avere il cane sempre con noi
  5. Ok benissimo! Chiedevano nomi indirizzi recapiti dei genitori e uno non c'è più quindi sapendo quanto sono rigidi gli americani pensavo di dover aggiornare i dati
  6. Mi potete brevemente dire, tenendo conto anche che sarà dicembre , quali canyon o parchi visiterò solamente in auto/camper o quali prevedono percorsi a piedi?
  7. l'esta va aggiornato se cambia il "contenuto"? Cioè, io l'ho fatto l'anno scorso e rispetto alle domande che riguardano familiari, nominativi ecc. c'è una grossa differenza, devo aggiornare coi dati attuali?
  8. grazie! prenderò spunto!! preferirei però mettere San Diego in coda alla fine del viaggio perché probabilmente prendiamo il camper i primi 7-10 gg per fare i parchi e avere più libertà di movimento, l'auto per il resto della vacanza per le tappe più affollate e città.
  9. dicevo per il volo che è una delle parti più costose. Io l'anno scorso per Natale che avevo più flessibilità di date ho costo che andando via il 17 dec anziché il 20 pagavamo a testa 300€ in meno il volo idem comunque per noleggi di auto; magari nel tuo caso non essendoci particolari festività di mezzo poco cambia, ma riconsegnare un'auto il gg prima di una festività o due gg dopo può cambiare abbastanza
  10. ma hai prima bloccato la macchina e dopo il volo? o l'auto è solo preventivata a puntino e la prenoti dopo che hai date certe del volo? dai un'occhiata, se non hai esigenze di data precise, alle varie combinazioni partenza/ritorno perché a volte un solo gg di differenza fa risparmiare la metà
  11. L'agenzia mi occorre solo per prenotare il volo, essendoci un cane di mezzo non voglio fare casini con la prenotazione dei ns biglietti e il posto per il cane, il prezzo non cambia, stessi parametri del volo trovato su lastminute. Poi non nego che mi ha mandato il preventivo anche del camper a noleggio per 3 settimane alla cifra di 1800€, davvero poco, e subito ci ho fatto un pensierino! ma non l'ho presa in considerazione per più di poche ore perché ho già capito che quella è la tariffa base + tasse del noleggio, poi mancano il pacchetto miglia, l'uso del generatore, i vari kit coperte cucina ecc... quindi raddoppia in poco Poi è un'agenzia con la quale c'è collaborazione diversa in passato anche per lavoro, un rapporto di conoscenza di anni e mi sta più che altro cercando di dare qualche idea su prezzi e itinerari, ma io ho capito da diversi viaggi che il fai da te fa risparmiare un sacco e più che altro mi piace organizzare la vacanza in base alle mie esigenze, non a tour standard dei tour operator.
  12. Diciamo che si fa quel che si può, per vedere tutto non basterebbe una vita dunque, mi ha ricontatta l'agenzia di viaggio per la conferma dei parchi visitabili e mi riporta questo: (premetto che non prenoterò nulla, se non il volo con l'agenzia ma comunque è il loro lavoro cercare di proporre il più possibile itinerari o scelte che non sono mai convenienti quanto ciò che può prenotare il diretto interessato) Ecco il mio dubbio: cosa vuol dire "apertura parco"?? non è aperto sempre? cioè, non c'è qualche percorso attraverso il Canyon o la Death o la Monument in auto/camper da poter fare in autonomia senza pagare escursioni? ovvio che le strade saranno chiuse se c'è una bufera di neve, ma al di fuori di questa occasione, sono libera di arrivare alle 7 del mattino o 6 di pomeriggio e vedere il paesaggio? LE TAPPE POSSIBILI NEL PERIODO INVERNALE SONO LOS ANGELES PHOENIX GRAN CANYON*** STO CONTROLLANDO PARCO APERTURA MONUMENT VALLEY*** STO CONTROLLANDO PARCO APERTURA PAGE ANTILOPE LAS VEGAS DEATH VALLEY SAN FRANCISCO MONTEREY SANTA BARBARA SANTA MONICA SANT DIEGO ma, pochi problemi di miglia al giorno direi l'anno scorso in 3 gg e mezzo abbiamo fatto circa 1.000 miglia in Florida, dire che quest'anno farne 2.000/3.000 in 3 settimane è un lusso i giorni a disposizione li ho, le cose da vedere sono tantissime e non voglio fare la corsa a vedere tutto per forza. Preferisco vedere le cose più adatte alla stagione invernale e magari alternare canyon parchi e città.
  13. Ok benissimo ☺️ In effetti mi state dicendo nomi di località che neanche conoscevo. Continuate a rivedere il mio itinerario così riesco ad adattarlo al meglio in base alle nostre esigenze
  14. grazie mille!!! visto che la prima parte quasi sicuramente la faremo in camper, preferisco andare coi piedi di piombo in zone con facile neve. Se Bryce avrà probabilmente la neve preferirei evitare e allora gestisco meglio i tempi tra 4) 5) 6) e 7) Al Grand Canyon avevo messo due gg perché il primo gg arriverei solo verso sera, magari farò un gg e mezzo. Il 10) gg di viaggio l'ho lasciato sempre a Las Vegas perché sarà il 24 dicembre e mi piaceva trascorrere li la vigilia di Natale
  15. Ciao! Mi aiutate a capire se l'itinerario che ho strutturato sia corretto, soprattutto per i tempi dedicati alle singole località e agli spostamenti 1) arrivo al pomeriggio a Los Angeles e pernottamento 2) direzione Williams (Arizona) o località vicina con Route 66 e pernottamento 3) partenza e visita a Montezuma Castle, Painted Desert, attivo a Grand Canyon South Rim speriamo per il tramonto (a che ora sarà?) e pernottamento 4) intera giornata al Grand Canyon e pernottamento 5) direzione Page con visita a Antelope, poi Lake Powell, Horseshoe Bend e pernotto 6) direzione e visita Monument Valley al mattino, pomeriggio verso Arches e pernottamento 7) direzione Bryce Canyon, visita e pernottamento 8) direzione Zion e con calma fino a Las Vegas e pernottamento 9) las vegas e pernottamento 10) las vegas e pernottamento 11) direzione Death Valley e pernottamento 12) direzione San Francisco, "scavalcando" Yosemite per via della stagione e forse visitando Sequoia (qua ho dubbi) e pernottamento vicino San Francisco 13) San Francisco e pernottamento 14) San Francisco e pernottamento 15) partenza in tarda mattinata e direzione Cupertino; arrivo verso sera a Monterey e pernottamento 16) direzione Santa Barbara e pernottamento 17) direzione Malibu, nel pomeriggio Orange County e pernottamento 18) direzione San Diego e pernottamento 19) San Diego e pernottamento 20) primo pomeriggio verso Los Angeles e pernottamento 21) Los Angeles e pernottamento 22) Los Angeles e pernottamento 23) Aereo di ritorno
  16. A Miami ho fatto le prime tre notti al Penguin, l'ultima non mi ricordo ma era un motel vicino al porto decisamente costoso e sporco, si chiamava stay america o roba simile
  17. Io ho mangiato spesso al Mc Donald's (con due bambini ....) poi nei vari Wendy's e tavole calde varie. A Miami spesso in un ristorante italiano in Lincoln Road la pizza. Per il pranzo al sacco in spiaggia andavo a comprare i panini, birra e la frutta al market. Fuori da so.be sceglievo qualcosa di comodo vicino al motel; a parte un posto terribile dove l'acqua sapeva di gabinetto, ho sempre mangiato discretamente (e forse troppo), spendendo in 2 adulti + 2 bambini tra i 50 e 90 $ a pasto.
  18. ecco, le nevicate eventualmente le vedremo al momento in cui siamo la. Anche se tra tanti viaggi che ho letto di chi c'è stato in dicembre, giusto per Yosemite e Yellowstone ho letto di gente che ha riscontrato serie difficoltà, del resto era tutto accessibile per bene o con pochissime difficoltà. ma!!! staremo a vedere, in ogni caso non c'è dubbio che mollo la vacanza per un paio di parchi chiusi, il periodo in cui posso andare è quello e mi adatterò alla stagione che troverò
  19. Con Alamo la prendi vicino all'aeroporto? ti consiglio di effettuare il pagamento completo già dall'italia e fornire tutti i dati del guidatore: quando cosi arrivi al noleggio, non devi fare fila, fai vedere alla hostess il foglio col codice a barre del noleggio e del pagamento, ti mandano direttamente al piano inferiore e se hai richiesto navi o altro devi semplicemente fartelo dare mentre scegli la macchina che preferisci della tua categoria. Hai gia prenotato l'hotel per le notti a Miami? a orlando vai in hotel dentro ai parchi o motel ? In linea di massima gli hotel (quelli di media categoria ***) a south beach sono ....bruttini... anche se dal sito internet sembrano rinnovati, spaziosi, puliti ecc... nella realtà pochi lo sono davvero. Sono strutture vecchiotte con stanze minimal, non pulitissime. Se avrai già la macchina quando rimani qualche gg a miami ricordati che si fa molta fatica a trovare parcheggio e sono a pagamento, ci sono però quelli coperti che se non erro costavano non troppo, ma è comunque un costo che devi tenere a mente. Ristoranti ce ne sono un sacco, qui va in base al gusto personale. Occhio alle fregature soprattutto di sera c'è la sfilata di camerieri che ti propone ogni cosa non appena ti accingi a leggere il menu esterno; appena vedono che sei italiano ti appioppano il collega cameriere italiano che inevitabilmente ti convince a cenare da loro...e fu cosi che noi abbiamo speso la bellezza di 250$ per una cena, buona ma non eccezionale cerca di essere meno tonto di noi Scegli hotel con colazione (che non sarà spaziale ma qualcosa hai gia compreso). Una volta (e sottolineo UNA) abbiamo fatto colazione al bar in so.be e per due robette prese = 50$ per quanto riguarda il resto della Florida, mi è piaciuta molto di più rispetto a Miami. I motel sono molto carini e veramente economici, io ho prenotato un pò da casa e un pò sul posto.
  20. mi ha mandato ora una mail l'agenzia di viaggi (dove avevo chiesto quote per noleggio auto o RV per confrontarle con le mie) e mi ha detto che ci aggiorniamo domani perchè ha chiesto conferma dell'apertura ai vari parchi e dice che la maggiorparte sono chiusi da dicembre a febbraio! Io aveva cercato poco ma mi pare che Yellowstone sia chiuso. Grand Canyon, Death Valley, Monument Valley, Bryce e Yosemite mi pare fossero aperti, con eventualmente percorsi ridotti in caso di neve Cosa ne pensate?
  21. Ciao! in florida ci siamo stati a dicembre dell'anno scorso. Abbiamo fatto 3 gg a Miami (più che sufficienti...forse troppi )e i bimbi hanno anche fatto il bagno, quindi credo proprio che a settembre lo riuscirai a fare. Poi abbiamo fatto una settimana in crociera, dopo di che altri 3-4 gg in giro con auto e motel. In questi 3-4 gg abbiamo fatto queste tappe: 1) partenza dal noleggio Alamo di Miami e visitando i vari paesini della costa est siamo arrivati a Daytona dove abbiamo visitato il circuito. Notte a Daytona. 2) partenza all'alba (gran nebbione!!) alla svolta del Magic Kingdom ad orlando dove siamo stati tutti la giornata. Abbiamo poi dormito in un motel poco fuori dal parco. 3) partenza la mattina presto per visitare di passaggio la costa ovest, Clearwater, St.Petesburg, Naples e tagliando per le Everglades siamo arrivati verso sera a Miami dove abbiamo dormito. 4) altro giorno a Miami e ritorno in italia. Tu hai molti più giorni a disposizione, io ho "usato" i primi 10-11 gg tra star fermi a Miami (sprecato) e fare la crociera dove effettivamente abbiamo visitato bei posti tra cui key west. cerca di studiare un itinerario più lineare, a parte l'avanti indietro miami-key west-miami che sei praticamente obbligato del resto evita troppi spostamenti avanti-indietro perché comunque tra il traffico, un po' di stanchezza e magari l'indecisione sul momento, rischi di perderti bei posti da visitare. Se hai bisogno per info su mangiare - dormire - auto chiedi pure
  22. non mi rendo ben conto della geografia di quella zona, cartina alla mano e ci guardo
  23. Grazie ancora per i consigli. Trovando sul web opinioni disparate in quanto a neve o percorribilità delle strade, siamo in effetti un pò in difficoltà su capire quali saranno i punti fermi che visiteremo di sicuro e quali da verificare poi sul momento
  24. Mammoth lake allora lo lasciamo definitivamente da parte. Sinceramente l'avevo inserito solo perché sulla guida che mi ha dato l'agenzia con dei tour ipotetici, c'è in quasi tutti ed è se non sbaglio tra las vegas e san francisco. ​I voli li ho opzionati perché l'agenzia mi doveva controllare il posto e le modalità per il trasporto del cane. In realtà ieri ho chiamato direttamente io Lufthansa e parlando con l'operatrice mi ha confermato ciò che avevo già letto su internet e mi è sembrato tutto molto semplice. Oggi aspetto la chiamata dall'agenzia per prenotarli definitivamente.
  25. urca è vero!!! non ho messo queste due visite! potrebbe essere verosimile quindi pensare di arrivare il 15 dicembre a los angeles e dal 16 al 24 o 25 dicembre dedicarlo a parchi e canyon arrivando a Las Vegas, poi dal 25-26 al 5/1 san Francisco fino a San Diego? il 6 ho il volo di ritorno non so bene come dividere i giorni, più che altro per essere a Natale in qualche bel posticino grazie ho avuto tantissimi animali da quando sono piccola, la cagnolina che abbiamo ora ha un carattere che è assolutamente compatibile con spostamenti e viaggi, altrimenti non sceglierei questo tipo di vacanza. So benissimo che saremo "limitati" in certe situazioni, come per esempio sulla scelta di eventuali motel o ristoranti, ma a noi sta bene così. Prima poi ho parlato con Lufthansa e c'è estrema elasticità con un cagnolino così piccolo a bordo, a patto ovviamente che non sia di disturbo agli altri.
×
×
  • Crea Nuovo...