oppure ti fai fare -dal venditore- una semplice ricevutina a penna (*) , con su scritto l'oggetto usato e il prezzo (ovviamente, quest'ultimo, molto basso) , e la metterai nella stessa busta di nailon dell'oggetto ; se poi ti diranno qualcosa, è molto probabile che il pagamento di iva e balzelli vari venga calcolato sul prezzo riportato nella ricevuta stessa.
Ciò accade anche quando acquisto extraUE su Ebay ; chiedo sempre al venditore di stampare la "schermata" di ebay ove si vede l'oggetto + il venditore + l'acquirente + il prezzo, e di mettermela dentro la scatola insieme all'oggetto. Se poi in dogana dovessero farne controllo, è molto probabile che prendano per buono quello riportato sulla stampa suddetta.
(*) = di quelle generiche, che qui in italia si trovano anche da Buffetti e simili (là non sò).