Vai al contenuto

devilman78

UOTR People
  • Numero contenuti

    66
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di devilman78

  1. ciao ragazzi, ho fatto qualche modifica all'itinerario dell'ultimo post dopo varie riflessioni (ma sopratutto mancanza di tempo). Ora siamo nella volata finale e il tour è diventato il seguente : 1 - Italia->Las Vegas - notte a Las Vegas 2 - Las Vegas -> Valley Of Fire - >Cedar Breaks National Monument -> Notte a Bryce (con possibile notturna) 3 - Bryce (tour in mattinata) -> Capitol Reef (partenza in tarda mattinata x arrivare a metà pomeriggio) -> Notte vicino a Capitol Reef (Torrey? ) 4 - Capitol Reef (quello che manca dal pomeriggio precedente) -> Moab (partenza al più tardi a metà pomeriggio per arrivare in serata) ->Notte a Moab 5 - Moab -> Canyonlands -> Moab 6 - Moab -> Arches -> Moab 7 - Moab -> Valley of the gods -> Monument Valley 8 - Monument Valley -> Canyon de chelly -> Notte nelle vicinanze (posti consigliati???) 9 - Canyon de Chelly -> Page (magari anticipo Marble Canyon). Notte a Page 10 - Page -> crociera su Lake Powell (tutto il giorno) -> Notte a Page 11 - Page -> Grand Canyon North Rim (magari passando da Vermilion Cliff...). Notte al North Rim 12 - GC North Rim -> Kanab -> Las Vegas 13 - Las Vegas (magari tour in elicottero verso GC...lo so saremmo ripetitivi ma lo adoriamo). 14 - Las Vegas-> Italia Abbiamo aggiunto una notte a Moab e tolto Zion (che potrebbe tornare nel caso decidessimo di allungare la vacanza di un giorno). Che ne dite?
  2. Grazie dei consigli! Bryce l'ho già fatto due volte, quindi saltarlo non sarebbe un dramma 😉. E Valley of Fire è in programma... Stiamo valutando se fare Valley of Fire appena partiti da LV (al primo giorno). Presumo che partiremo presto dato che il fuso si farà sentire (nelle precedenti esperienze è sempre stato così), quindi arriveremmo abbastanza presto. L'alternativa è farla al ritorno arrivando da Zion ma in quel caso arriveremmo a metà giornata. Le ho messe in quell'ordine perchè vorrei fare anche la Valley of the gods e arrivando da nord sarebbe già di strada. E poi, se tutto va secondo i piani, potrei essere in MV al giorno del mio compleanno 😃 (se riusciremo a partire quando abbiamo previsto...) Penso proprio che seguiremo in vostro consiglio!!! Ho invece qualche dubbio su Zion. Partendo da North Rim ho visto che servono circa 3 ore di auto per arrivare a Zion (che diventano 4 considerando il fuso orario). Arriverei quindi dopo mezzogiorno e avrei a disposizione solo mezza giornata (pomeriggio). Conviene farlo oppure dite che è una visita sprecata perchè vedrei troppo poco?
  3. ciao ragazzi, dopo qualche tempo di riflessioni e letture ho modificato l'itinerario originale (devo dire che il diario di Panda è stato fonte di ispirazioni varie anche per tour futuri). Ecco come avremmo riprogettato il viaggio: 1 - Italia->Las Vegas - notte a Las Vegas 2 - Las Vegas -> Cedar Breaks National Monument -> Notte vicino a Bryce (ma senza andarci). (possibile deviazione verso Valley Of Fire ma da capire se fare all'andata oppure al ritorno verso LV) 3 - Cedar Breaks -> Capitol Reef (tutta la giornata) -> Notte vicino a Capitol Reef (o verso Moab) 4 - Capitol Reef -> Moab -> Arches -> Notte a Moab 5 - Moab -> Canyonlands -> Moab 6 - Moab -> Valley of the gods -> Monument Valley 7 - Monument Valley -> Canyon de chelly -> Notte nelle vicinanze 8 - Canyon de Chelly -> Page (magari anticipo Marble Canyon). Notte a Page 9 - Page -> crociera su Lake Powell (tutto il giorno) -> Notte a Page 10 - Page -> Grand Canyon North Rim (magari passando da Vermilion Cliff...). Notte al North Rim 11 - GC North Rim -> Kanab -> Zion (notte a Zion) 12 - Zion -> Las Vegas (con Valley Of Fire se non fatta all'andata e magari strade lungo Lake Mead). Notte a Las Vegas 13 - Las Vegas (magari tour in elicottero verso GC...lo so saremmo ripetitivi ma lo adoriamo). 14 - Las Vegas-> Italia Dall'itinerario è sparita Sedona (qualcuno potrebbe storcere il naso) ma ho visto che era un po' troppo fuori strada dal giro che abbiamo (ri)pensato. Consigli e dritte?
  4. grazie per i consigli ragazzi. Al momento posso dirvi che le due notti a Page le farei per fare la crociera su lake powell che dura praticamente tutta la giornata. Mi avete convinto a tenere il north rim e forse a saltare Bryce (a malincuore...anche se ci sono stato già due volte 😋). Leggero bene il diario di Panda per trovare nuovi spunti. Il tuo giro sembra fantastico ma noi abbiamo solo due settimane, quindi dovremo farlo più corto. Appena avrò aggiornato il giro chiederò nuovamente consigli.
  5. Ciao a tutti, chiedo ancora il vostro aiuto per progettare un nuovo OTR (dopo il meraviglioso giro fatto quest'anno) che vorrei fare a inizio giugno 2019 (partenza il 1 e ritorno in Italia il 15 per avere una domenica di ripresa dal jet lag). La mia idea è di fare un loop su Las Vegas. 1 - Italia -> Las Vegas con notte a LV per riposarci dopo il lungo viaggio (albergo economico vicino all'aeroporto). 2 - Las Vegas -> Sedona -> notte a Flagstaff 3 - Sedona -> Grand Canyon North Rim (Notte al GC) 4,5 - Grand Canyon North Rim -> Page (2 notti). Vorremmo fare le crociere su Lake Powell ed eventualmente il giro in elicottero. Prima di Page vorrei andare a vedere il Marble Canyon. Lo consigliate? Altre cose da vedere vicino a Page? (Antelope già fatto). 6 - Page -> Monument Valley con notte possibilmente al The View 7,8 - Monument Valley -> Moab (2 notti). Passaggio per Valley Of Gods e Mexican Hat. Arches e Canyonlands 9 - Moab -> Capitol Reef. Notte vicino al parco (Torrey?) 10- Capitol Reef -> Bryce Canyon (1 notte). 11 - Bryce -> Zion (1 notte). Vorrei fare solo i trail più famosi e partendo da Bryce al mattino presto arriverei a Zion a metà mattina, quindi avrei tutta la giornata 12 - Zion -> Las Vegas 13 - Las Vegas (possibile gita al West Rim) 14 - Las Vegas -> Italia 15 - Arrivo in Italia Dubbi: - Il GC north rim vale davvero la pena? Ho già fatto il south due volte. - due notti a Moab per vedere arches e Canyonlands sono sufficienti. Nel caso di una terza notte potrei pensare di sacrificare Bryce che ho già visto due volte ma di cui sono profondamente innamorato. Avete dubbi e consigli su cosa togliere ed eventualmente aggiungere? Grazie in anticipo!!!
  6. Ciao ragazzi chiedo un aiuto urgentissimo dato che sono in viaggio On The Road in California. Ho preso una macchina a noleggio con Alamo e ho fatto la roadsafe plus. Nella tappa di ieri si è scheggiato il parabrezza (penso per colpa di un sasso). La crepa è interna (toccando il vetro sia dentro che fuori non sento la scheggiatura) ma sembra sia stia allargando anche se in modo quasi impercettibile. Cosa consigliate di fare? Chiamare subito Alamo per segnalare o segnalarlo alla consegna tra quattro giorni a SF? (Oggi sto andando a sequoia e domani a SF dove userò pochissimo l’auto prima della riconsegna). Dati i tempi stretti ho paura di perdere troppo tempo ma anche la sicurezza è importante... Altra domanda: dato che ho fatto la road sale di Alamo non dovrei pagare nulla per la sostituzione vetro. Mi confermate? Avete esperienze in merito? Grazie mille per il vostro aiuto...rimango in attesa di consigli...
  7. sinceramente non lo avevo preso in considerazione perchè troppo lontano... Effettivamente però dista un'ora di strada dal General Sherman (che è lo stesso tempo che impiegherei a tornare a Three Rivers) ma con una strada meno tortuosa (sembra). Già che ci sono...qual è un buon punto per vedere il tramonto a Sequoia? (nel caso decidessi di fermarmi per foto...)
  8. Chi viaggerà con me è interessato solo a fare le foto con il logo della 66 sulla strada e sapendo esattamente dove trovarli vicino alla freeway mi risulta facile organizzare gli stop esattamente dove serve Questo è il mio cruccio più grande! Purtroppo non ho trovato alloggi più avanti quindi sarò costretto a fare delle scelte. Sicuramente farò il giro dal Giant Forest Museum (con Hanging Rock e Tunnel Log), il Big Trees Trail e il trail del General Sherman. Partendo presto dalla DV (alloggio a Stovepipe Wells) conto di arrivare al parco per le 14 e fare i punti che mi sono segnato prima e alla fine tornare a Three Rivers. Se avete consigli in merito sono ben accetti...
  9. Entrambe le risposte 😋
  10. Grazie dei consigli . Anche io farei un giorno in più a SF ma i giorni di ferie purtroppo sono contati (per motivi lavorativi non posso neppure partire da SFO il sabato, che sarebbe stato l'ideale). Hai ragione sul tappone del primo giorno: ci sto seriamente pensando a spezzarlo in due come ho fatto nel primo OTR (mi ero fermato a Seligman facendo la Historic Route 66 e Hackberry Store). Intanto ho prenotato a Stovepipe Wells ;-)
  11. devilman78

    Secondo OTR nel West

    Ciao a tutti, mi sto preparando per il mio secondo OTR nel West (a distanza di quasi tre anni dal primo). Questo è l'itinerario che ho studiato: 26/05 - volo da MXP a LAX - arrivo e trasferimento a Pasadena per la notte 27/05 - da Pasadena a Grand Canyon - hotel a Tusayan (quindi vicino al GC) 28/05 - Grand Canyon (magari con giro in elicottero) - notte a Tusayan 29/05 - da Grand Canyon a Monument Valley (teoricamente partenza al mattino, al più dopo il giro in elicottero se non lo faccio il giorno prima), trail al MV e notte al The View 30/05 - da Monument Valley a Page - Upper Antelope Canyon alle 12 (o alle 13?) e Lower Antelope Canyon alle 14.30 (0 15), horseshoe bend e notte a Page 31/05 - da Page a Bryce Canyon (teoricamente con partenza al mattino) - notte a Bryce 01/06 - da Bryce a Las Vegas (passando da Zion) e arrivo in serata a LV - Notte a Las Vegas 02/06 - Las Vegas (con seconda notte per riprendersi dalla prima settimana impegnativa) 03/06 - da Las Vegas a Death Valley (con partenza al mattino per fare un salto alla diga di Hoover e per arrivare in DV nel primo pomeriggio)- notte appena fuori Death Valley al LongStreet Inn , sul confine tra Nevada e California. 04/06 - da Death Valley a Sequoia (con partenza al mattino diretta se ho fatto tutto i punti di interesse il giorno prima, al più fermandomi a Stovepipe), giro dei trail delle sequoie e notte vicino a Three Rivers 05/06 - da Sequoia a San Francisco (se ho fatto tutti i trail che mi interessano il giorno prima vado diretto altrimenti ritorno nel parco) - notte a San Francisco 06/06 - San Francisco 07/06 - San Francisco 08/06 - partenza da SFO verso MXP 09/06 - arrivo in Italia Come vi sembra? Sono indeciso su due cose: 1) da MV andare diretto a Bryce senza dormire a Page ma poi dovrei spostare tutto di un giorno e ho paura di fare tutto di fretta. 2) se parto da LV al mattino, potrei fare tutti i punti di interesse in Death Valley durante il giorno (Dante's View, Bad Water e Zabriskye Point al tramonto) e andare diretto a dormire a Stovepipe Wells. Oppure è meglio tornare verso il confine Nevada California e rifare i punti al mattino presto. Se avete altri consigli sono ben accetti!!! Grazie
  12. Buongiorno a tutti, mi sto preparando per il mio secondo OTR nel West e sto guardando i prezzi per il noleggio. Nel mio primo OTR avevo prenotato con Dollar e non mi ero trovato male ma vari amici mi hanno consigliato Alamo. Stavo guardando sia sui vari siti (Rentalcars, enoleggio, drive-usa) e anche direttamente sul sito Alamo. Sul sito Alamo in più mi propongono l'assistenza stradale plus (Roadside assistant plus) a circa 72 euro per 13 giorni di noleggio. Secondo voi è la roadsafe che propongono al banco? Se fosse così prenoterei direttamente sul sito perchè la differenza con il broker è di soli 10 euro (per le stesse condizioni). Oppure conviene l'assicurazione che ha citato pandathegreat ? (cosa offrirebbe in più rispetto alla roadsafe? Per 13 giorni di noleggio potrei avere un risparmio?) Grazie dell'aiuto
  13. Grazie dei consigli pandathegreat e luisa53. Abbiamo prenotato a Cambria e a Santa Barbara per godere del tramonto. Stiamo però valutando la fermata a Monterey e fare il BigSur fino a Santa Barbara il giorno dopo. Altro consiglio. Dato che ci fermeremo a LA per tre notti prima di ripartire, per la notte consigliate West Hollywood? Volevamo fermarci a Venice Beach, ma abbiamo letto che la notte non è il massimo...
  14. Grazie mountainview. Alla fine ho prenotato a Cambria. Ti/vi chiedo altri consigli, sempre riguardo alla discesa verso Los Angeles. Nel giro originale avevo previsto di fermarmi a Santa Barbara, fare la giornata e fermarmi lì per la notte (o al massimo a Carpinteria) e il giorno dopo arrivare a Santa Monica passando da Malibù (ovviamente con sosta). Consigliate qualche modifica o vi pare buono come itinerario?
  15. Dato che il 22 sarà un sabato, pensate che troveremo lo stesso il traffico dell'ora di punta? Per quel giorno pensavo di partire presto (max 8 di mattina), attraversare la Silicon Valley (tappe a Cupertino e Mountain View) e pranzo a Monterey. Pomeriggio tratta lungo la 101 per arrivare in serata (obiettivo foto al tramonto) a Cambria o Morro Bay. Secondo voi dove è meglio alloggiare tra le due opzioni? I prezzi sono simili ma vorrei trovare una cittadina che offra anche qualcosa per la sera (buoni ristoranti, possibilità di passeggiare, foto notture, ecc).
  16. Grazie per i consigli. Sto già aggiornando il programma! In questo caso sto pensando di fermarmi a Monterey (o Carmel) e poi il giorno successivo farmi la tirata fino a Santa Barbara (per arrivare al tramonto) e ripartire il giorno successivo per arrivare a LA.
  17. Ciao a tutti, apro l'ennesimo thread per un on the road ad agosto ma dato che sarà il mio primo otr vorrei avere consigli da chi è più esperto di me (e dai thread letti fino ad ora siete in tantissimi e molto preparati ). Le date saranno dal 7 al 27 agosto (con arrivo in Italia il 28) e partenza e arrivo a LA (per motivi di costi). Saremo in due sicuri (forse tre). Ho pensato di strutturare il viaggio così: 7 ago: arrivo a La, ritiro auto e trasferimento a Pasadena per la notte 8 ago: da LA a Williams o Flagstaff (per avvicinarmi al grand canyon). Notte a Williams o Flagstaff. 9 ago: Grand Canyon tutto il giorno. Notte a Williams o Flagstaff. 10 ago: partenza per Monument Valley con giri vari fino al tramonto. Notte a Kayenta (se troverò ancora posto...) 11 ago: partenza per Page e visita Lake Powell e Horseshoe Bend al tramonto. Notte a Page. 12 ago: visita Antelope Canyon e partenza per Bryce (primo pomeriggio). Tramonto e notte a Bryce (o in zona). 13 ago: Bryce in mattinata e partenza per Las Vegas primo pomeriggio (passando da Zion eventualmente) e notte a Las Vegas 14 ago: Las Vegas 15 ago: Las Vegas e partenza per Death Valley primo pomeriggio per vedere il tramonto da Dante's View o Zabriskie point. Notte vicino Death Valley (se trovo posto...) 16 ago: Death Valley di prima mattina (Artists palette e Badwater basin) e poi trasferimento a Bishop o Mammoth Lake per la notte. 17 ago: giro Yosemite Park. Notte in Yosemite Park (o vicino) per tramonto a Glacier Point. 18 ago: partenza per San Francisco passando da Mariposa (se si potrà vedere qualcosa nonostante la chiusura). Notte a SF. 19 ago: San Franscisco 20 ago: San Franscisco 21 ago: San Franscisco 22 ago: partenza da SF lungo Silicon Valley (tappa obbligata a Mountain View ), Monterey, Big Sur e notte a Morro Bay (o più a nord). 23 ago: Partenza per Santa Barbara e notte a Santa Barbara o vicino. 24 ago: Partenza da Santa Barbara (o vicino) e arrivo a LA 25 ago: LA 26 ago: LA 27 ago: partenza da LA primo pomeriggio 28 ago: arrivo in Italia. Avrei ancora qualche dubbio sulla prima parte del viaggio: 1) il tappone al primo giorno di viaggio è fattibile secondo voi oppure meglio spostare i giorni in LA previsti a fine tour all'inizio? 2) consigliate di fare una intera giornata al grand canyon? per il tramonto potrei pensare di arrivarci direttamente il primo giorno (8 ago) dopo il tappone, ma non sono sicuro di farcela. 3) meglio mettere prima Page e poi Monument Valley e poi diretti a Bryce (ripassando da Page)? Facendo così, potrei arrivare a Page in serata dopo il Grand Canyon e potrei essere ad Antelope per la visita nell'orario migliore, mentre se parto da Monument Valley dovrei fare una levataccia. Grazie in anticipo per il vostro aiuto e i vostri consigli.
  18. Ciao a tutti, sto cercando un'auto per il mio viaggio negli Usa. Confrontando i vari siti consigliato (in particolare rentalcars) ho notato che i prezzo migliori si hanno con la compagnia Dollar. La differenza con Hertz o Alamo è anche abbastanza importante. La ritenete affidabile come compagnia oppure meglio pagare un pò di più e andare con le big? Grazie
  19. devilman78

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e ho 36 anni. Da anni sogno un viaggio on the road in California e nei grandi parchi e canyon, anche se il mio obiettivo principe è San Francisco. Finalmente quest'anno riuscirò a realizzare il mio desiderio e sto organizzando il viaggio con un amico. Per fortuna ho trovato questo forum da cui ho preso ottime informazioni e spero di poter ricevere aiuto dai più esperti! A presto su queste pagine!
×
×
  • Crea Nuovo...