Vai al contenuto

lasolzina

UOTR People
  • Numero contenuti

    357
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di lasolzina

  1. Eccola l’ansia mista all’adrenalina per La partenza.... e puntiali arrivano i dubbi più banali tipo questo:meglio il tramonto al griffith Observatory o sulla spiaggia di venice/Santa Monica? Mi rendo conto che sia una domanda futile, ma sto valutando dove dormire in base a questa difficile scelta, perciò spero che qualcuno possa aiutarmi con i suoi preziosi consigli! graaaaaaazie!🤔
  2. macccccome, io entro per scrivere 'che emozione, ci siamo la California ci aspetta' e scopro (con mia estrema ignoranza, mea culpa) dell'incendio allo Yosemite!!! non potete capire quanto sia disperata, adesso che avevo somatizzato la scalata all'half dome e mi sono fatta mesi di allenamento😭 non mi resta che fare incessantemente la danza della pioggia (anche se le previsioni non promettono decisamente bene) e concentrare tutti i miei pensieri positivi da qui al 12 agosto!!!!
  3. ....ehm ma devo per forza modificarli...io credo di non averlo mai fatto e non mi era posta il problema
  4. ero tutta felice che avesse riaperto la big sur.....e ora qst!!
  5. OMG.... io non avevo visto nulla per lo Yosemite....e il 13 mi aspetterebbe la salita all'half dome, meno male ho letto qst topic, ora mi documento!!😭
  6. Concordo con tutti i consigli che ti hanno dato, io ho fatto quest'estate Yellowstone-SLC, in realtà partivo da Driggs dopo aver visto il Grand Teton quindi ero già più 'vicina'....ti assicuro che è parecchio lunga e soporifera, quindi eviterei assolutamente di fare andata e ritorno! Considera poi un'altra cosa che dalla mappa non vedi che i giorni a Yellowstone ti faranno comunque macinare km, soprattutto se dormi fuori. Sono assolutamente fattibili e piacevoli, ma tienilo presente nel calcolo della guida.
  7. Ciao io non saprei dirti Per San Francisco, ma per la tappa salt flat-jackson noi l'abbiamo fatta qst estate ( la trovi nel mio diario) in effetti é stata piuttosto lunga ma decisamente fattibile e poi nel mezzo cmq non mi sembra ci sia niente di suggestivo per spezzarla. Le salt flat sono abbastanza distanti da SLC e quel pezzo di strada in effetti conciliava il sonno con km circondati dal bianco, però secondo me meritano, soprattutto se sei appassionato di motori.
  8. ti capisco....io ho dovuto assolutamente inserirlo in entrambi i viaggi (e ti dico che nel primo partivamo da Houston, quindi non era proprio di strada!), ma per il mio ragazzo non si può evitare. Il giro proposto da Giovanna mi sembra vada benissimo, come hai letto noi abbiamo fatto tranquillamente LV-SLC e a me è anche piaciuta come città. Per noi i tre pernotti a Yellowstone sono stati più che sufficienti, però abbiamo sempre trovato bel tempo, se decidi di rischiare magari quella notte potresti usarla per inserire ZIon.
  9. prenotato anche Death Valley, il vantaggio di portarsi avanti è che ora di agosto mi sarò dimenticata del salasso!! qualche dritta per Sequoia?anche quì vale la pena rassegnarmi ai prezzi esorbitanti all'interno del parco?
  10. eh si ho visto, infatti sto guardando il ranch, l'Inn non l'ho nemmeno preso in considerazione, anche se dei miei amici mi avevano consigliato di andare proprio lì, ma qdo sono andati loro costava la metà della metà!!
  11. Si ho visto, noi la scorsa volta abbiamo fatto il bright Angel. È vero che gli americani spesso sono iper-allarmisti, e ho letto di molte persone che hanno portato a termine senza particolari problemi l'impresa in giornata, ma non vogliamo certo rischiare. Tutto dipenderà molto dal clima, dalle nostre condizioni e dall'ora di partenza; credo che opterei per arrivare fin dove ce la sentiremo senza strafare! Nel frattempo però mi sa che non scamperò alla preparazione sulle nostre montagne
  12. Grazie a tutti, l'itinerario ha preso forma: ho eliminato sedona per fare San diego-grand canyon passando dal joshua tree( con un pernotto nel mezzo ovviamente... Mi sembra un po' lunghetta). Ora restano solo due ' piccoli' dubbi che però dipendono dalle idee malsane di Alberto non dal tragitto... Lui é assolutamente convinto di voler fare due trail easy: scendere al Colorado dal South kanab trail e fare la half dome! A parte la fattibilità fisica ( si è vero siamo piuttosto veloci in montagna e possiamo allenarci,ma non sono convintissima) penso che ci vogliano due notti in ogni parco per poterci anche solo pensare e noi ne abbiamo solo uno. ...vabe confido nella lotteria ( non ho mai vinto nulla in vita mia, non vincerò mica l'half dome) e nel convincerlo che anche un pezzo di kaibab può andare bene, nel frattempo penso alle cose più pratiche: ho prenotato la maggior parte degli hotel soprattutto per i parchi, ma secondo voi anche per il sequoia vale la pena di alloggiare ( chiaramente a prezzi esorbitanti)dentro al parco o sono comodi anche i paesi all'ingresso? Per la death pensavo al ranch (anche se a quella cifra a death valley junction prenoto l'hotel intero!) per la praticità di andare allo zabrinskie point all'alba. Grazie ancora per i preziosi consigli
  13. @Flowerpower81 ho recuperato il tuo diario (complimenti a proposito!) che ha un itinerario molto simile a quello che vorrei fare....sono curiosa di sapere come è stata la tappa joshua tree-Grand Canyon dato che è una delle opzioni che sto valutando.
  14. grazie @acfraine, stavo giusto valutando questa opzione. @Giovanna86 per Sedona io mi sono rassegnata....il problema è convincere Alberto sul Grand Canyon però a Los Angeles non siamo mai stati e penso due notti siano il minimo. Ora dico un'eresia....ma fare solo le prime due notti a San Francisco e tenerci poi l'ultimo pernotto in modo da avere ancora tutto il 14/8?.....
  15. allora una specie di itinerario sta prendendo forma..... 29/7 MIlano- San Francisco 30/7 San Francisco 31/7 San Francisco 1/8 San Francisco-Big Sur, pernotto sulla costa (Morro Bay o dintorni) 2/8 Morro bay- Los Angeles 3/8 Los Angeles (non vorremmo fare parchi) 4/8 Los Angeles-San Diego 5/8 San Diego 6/8 ? 7/8 ? 8/8 Las Vegas 9/8 Death valley 10/8 Mono lake/ Yosemite ( il pernotto di due notti dipende principalmente dalla sorte per Half Dome....se no potremmo fare direttamente Death valley-Yosemite passando per Bodie?) 11/8 Yosemite 12/8 Sequoia 13/8 Sacramento o San Francisco 14/8 Partenza da San Francisco 19:35 i due punti di domanda derivano dal fatto che io per non so quale oscuro motivo mi sentirei attratta da una notte a Sedona, Alberto vorrebbe tornare una notte nel Grand Canyon....però questo sarebbe possibile solo con una super tirata San Diego-Sedona In realtà anche in passato abbiamo fatto giorni di trasferimento molto lunghi e ho letto che questa strada è anche paesaggisticamente interessante, ma visto la vicinanza con il Messico (ah a proposito Alberto vorrebbe anche sconfinare a Tijuana o Mexicali....così giusto per provare l'ebbrezza di non riuscire più a rientrare negli States ) e i possibili posti di blocco temo possa diventare davvero interminabile..... Intanto visti i prezzi criminali ho già prenotato ben due Hotel per SFO il Grant e il Calista Organic che oggi era in super offerta... che non si sa mai!!
  16. la strada da Keystone a Estes park è piuttosto lunga e un po' noiosa, però noi in giornata abbiamo tranquillamente fatto Longmont-Estes Park-Rocky-Keystone. Ovviamente dipende se avete intenzione di fare qualche escursione in particolare, noi ci siamo limitati a qualche giretto intorno al visitor center, ma secondo me è fattibile.
  17. ecco appunto immaginavo...grazie mille!
  18. grazie, e complimenti per il diario, lo sto leggendo in ogni momento che ho a disposizione.....mi avete fatto venire una voglia di partire!!!! domandina rapida: ma secondo chi c'è stato c'è un senso preferibile di percorrenza per il loop o è indifferente? mi spiego meglio, tipo per arrivare alla death valley è meglio da LV o dal sequoia, idem per il Big sur da nord a sud o viceversa dal punto di vista di qualche strada panoramica. Noi stiamo valutando il giro antiorario in modo assolutamente casuale, immagino che comunque le si percorrano siano strade stupende ma non vorrei rischiare di avere qualche imperdibile vista alle nostre spalle!
  19. grazie, stavo proprio partendo dal vostro diario!! io pensavo di fare san francisco-sequoia-death valley-LV
  20. prenotato!!!!! alla fine il loop sarà su San Francisco, la prima domanda che mi pongo riguarda i pernotti nei parchi. Fermo restando che sono consapevole che ci si potrebbe stare una settimana in ognuno con tutti i sentieri che ci sono, ma secondo voi un pernotto a Yosemite e uno a Sequoia mi permettono di vedere le cose principali? ora mi ci metto a studiare tutti i vari topic....
  21. Ecco appunto.... Quello che temevo A las vegassiamostati due volte ma torniamo sempre volentieri, magari con un solo pernotto così il resto dovrebbe starci, comunque non abbiamo ancora preso i voli... Potrebbe scappare un paio di giorni in piu
  22. lasolzina

    E se fosse LA 2018??

    Per quest'anno si era pensato niente usa, ma come é successo a molti di voi (vero @Giovanna86?) il tarlo è sempre in agguato e così la buttiamo li.... Se fosse Los Angeles per il 2018?? Nei precedenti Otr l'abbiamo sempre presa un po' larga ( la prima volta grand canyon,monument, Bruce ma partendo da Houston; poi real usa con un loop su denver, ma con una capatina a las Vegas) quindi anche stavolta per la California pensavamo di partire da Vancouver per scendere fino a Los Angeles. Fino a ieri sera non ne avevamo più parlato pensando di rimandare all'anno prossimo, poi però Alberto ha iniziato a guardare i voli quindi ormai il tarlo si è insinuato. Dalle nostre ricerche però sembra che prenotare il multilap con auto inclusa sia più complicato del previsto..., così, anche se ho sempre rinfacciato ad Alberto che con i suoi loop abbiamo allungato un sacco gli Itinerari, stavolta lo propongo io: perché per una volta non facciamo un giro 'classico' su L A.?! Il pacchetto volo e auto è decisamente più abbordabile ( meno di 1000 euro a testa con un Ford Explorer) e mi sembra potremo prendercela con un po' più calma. Avremo a disposizione i soliti 17 giorni e avrei pensato grossomodo a questo giro: Da Los angeles risalire la Big sur fino San Francisco quindi ridiscendere attraverso yosemite-sequoia- death valley fino Las Vegas, sedona, phoenix, San Diego e di nuovo Los Angeles. Che dite vi sembra fattibile?? Di solito i miei preparativi iniziavano con moolto più anticipo perciò qst è la cosa che più mi turba, considerando l'affluenza e i costi di questi posti, da quel che mi é sembrato di capire devo muovermi soprattutto per San Francisco e yosemite. Un altro grosso dubbio riguarda il caldo eccessivo....vorremmo dedicarci a un po' di trekking senza squagliarci in questo caso potremmo spostarci sull'altra parte dell'idea iniziale ossia pacific North West. Mi rendo conto che sono due proposte completamente diverse e sia difficile scegliere, ma qualsiasi consiglio sarà ben accetto! Ringrazio già tutti per il solito prezioso aiuto
  23. Concordo su tutto con @arizona71. Noi a Page siamo arrivati nel pomeriggio abbiamo fatto il bagno a lake powell(antelope road) poi horseshoe al tramonto, il mattino dopo visita alla diga e lower antelope ( tieni presente che avevamo il tour delle 9 e siamo entrati con più di due ore di ritardo, però era agosto) per poi proseguire verso cortez. Santa fe ci é piaciuta molto, ma anche quella in qualche ore la visitate tranquillamente. Non so se vi porta troppo fuori o se ci siete già stati, avete pensato a mesa verde? Sul forum ci sono pareri molto discordanti, a noi la Balcony House ê piaciuta
  24. Noi queste estate abbiamo fatto più o meno le stesse tappe, purtroppo il grand Teton solo in uscita da yellowstone e visti i prezzi folli di Jackson abbiamo dormito a driggs. Sicuramente però meglio restare a Jackson che é più caratteristica e vicina se devi rientrare nel parco il giorno dopo.
  25. Concordo su Page, una notte é più che sufficiente; se non le avete già viste valuta l'ottimo suggerimento di arizona71, le White Sands meritano davvero!
×
×
  • Crea Nuovo...