Vai al contenuto

nebu

UOTR People
  • Numero contenuti

    345
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di nebu

  1. Le figlie avranno 18 e 24 anni al momento del viaggio, non credo avranno problemi ad organizzarsi per una mezza giornata da sole, hanno anche già viaggiato per conto loro. Alla peggio faranno il check in in albergo prima di noi . In effetti, cartina della California alla mano, la mia idea è questa, ora vedrò di svilupparla.
  2. Grazie ancora, i chiarimenti mi servono davvero e mi aiutano a focalizzare meglio. Il discorso campeggio: lascerò perdere, a meno di trovare in una cabin, anche perché abbiamo già DUE attrezzature complete da campeggio qui e comprane una terza per poi lasciarla là mi sembra davvero esagerato. Per giunta, saremo sicuramente in cinque, forse in sei, e ho ben presente la quantità di roba che serve anche per una sola notte in campeggio. Il camper è escluso, non l'abbiamo mai usato e farlo per la prima volta negli USA non mis ebbra il massimo. Bagagli figlia: è molto prematuro, penso che riuscirà a spedire qui il più possibile prima della partenza, o l'idea del deposito è buona, dovrò mettere a punto anche questo, perché c'è una serie infinita di piccole cose che si aggiungono alle complicazioni principali. Itinerari: devo ancora mettermi con calma a guardare su Google maps e coinvolgere il consorte, che al momento ha idee malsane tipo non noleggiare l'auto e usare i mezzi pubblici (siccome sono malsana anch'io ho visto che da SF a Yosemite funzionerebbe anche, ma poi?) Io escluderei San Diego, che ci porterebbe troppo a sud, Los Angeles (che non mi attira per niente) e anche Las Vegas e la Death Valley. Quest'ultima per i seguenti motivi prima di un linciaggio appena iscritta: il mio clima preferito è quello del mio avatar il marito è iscritto alla Marathon des Sables in Marocco per aprile, e di deserto ne avrà fin sopra i capelli Mi attirano molto di più la costa del Big Sur e i parchi 'temperati', Sequoia e Yosemite. Proverò a programmare un tour che comprenda anche Zion, Bryce e Monument Valley, ma così ad occhio salterebbero fuori i 'tapponi' in auto che preferiamo evitare. Intanto continuo a leggere vari diari e a prendere appunti.
  3. Sì, 7/22 agosto A/R su San Francisco. Grazie! Portarla dall'Italia è escluso per peso e ingombro, non so se convenga comprare tende e sacchi a pelo per poi lasciarli. OK, la fanatica del campeggio in famiglia sono considerata io...
  4. Allora, ho letto un sacco di cose qui e più leggo più il viaggio in programma per l'estate prossima mi appare come Mission Impossible. Mi spiego meglio anche se qualcosa ho già scritto nella presentazione: - in genere mi occupo io di pianificare le vacanze e di prenotare il tutto, siamo già ben rodati nell'on the road MA non siamo mai usciti dall'Europa. Andando quasi sempre in campeggio con le nostre tende, spesso manco ho prenotato, e al massimo iniziavo a giugno per eventuali traghetti, voli o visti. Partire a gennaio con la preparazione mi sembra un abominio, anche perché non ho molto tempo - siamo in cinque ma una, la figlia minore, al momento sta facendo l'anno all'estero in Messico. Il viaggio nasce da questo, lei dice: mi venite a prendere e proseguiamo per la California. See, facile. Qualcuno deve fisicamente andarla a prendere per questioni di affidamento, e questo qualcuno sarà la sorella maggiore. Quindi sarà più o meno così: figlia maggiore, 3 luglio, Milano-Città del Messico (con scalo), quindi trasferimento in bus a Oaxaca figlia maggiore e minore, 4-5 luglio, feste e addii vari figlia maggiore e minore, 6 luglio, trasferimento in bus Oaxaca-Città del Messico io, marito e figlio, 7 luglio, Milano-San Francisco, con ovvio scalo, arrivo verso le 22 ora locale figlia maggiore e minore, 7 luglio, Città del Messico-San Francisco, con scalo e arrivo verso le 12 ora locale - come se non bastasse 1, la figlia minore ha il volo di ritorno Città del Messico-Milano già pagato, e solo la data è modificabile - come se non bastasse 2, la prima metà di luglio è un periodo in cui il marito non prende MAI ferie; quest'anno farà un eccezione, ma non oltre le due settimane o poco più - ci siamo rivolti ad un'agenzia e i voli sono stati bloccati se non prenotati, pare anche che le due figlie al ritorno possano essere sullo stesso volo. Partenza dall'Italia il 7 luglio per noi, rientro il 22 luglio, con arrivo a Milano il 23, più di così non possiamo permetterci. Quantomeno c'è qualche punto di forza: - anche la figlia minore sarà maggiorenne al momento del viaggio; ha un visto per il Messico con entrata multipla - abbiamo già tutti il passaporto a lettura ottica - siamo abituati a viaggiare leggeri (meglio che non pensi ai bagagli di quella che è stata in Messico 11 mesi, ma vabbé) e a spostarci ogni giorno Altro punto fermo: arriviamo a San Francisco e da lì ripartiamo, ci mancava solo di fare anche un loop (e ci ho pure provato ma ho lasciato perdere). Per giunta arriviamo a tarda sera e il volo di ritorno è la mattina presto, ma pazienza, incastrare anche altri orari sarebbe stato improponibile. Non ho ancora provato a stendere un piano dettagliato con i giorni, sono pochi e dobbiamo per forza limitare il raggio degli spostamenti, né va bene per noi la maggior parte degli itinerari che ho letto, che prevedono tutti più tempo a disposizione. Il mio abbozzo di idea sarebbe: tre giorni a San Francisco, spostamento a sud lungo la costa, poi Sequoia National Park (quello lo voglio vedere IO), quindi Yosemite (beh, è un mito, i figli arrampicano e qualche trail lo faremo di sicuro). Non riesco a 'quantificare' se resta tempo per altro o come e dove 'allungare' (la figlia minore vorrebbe anche Los Angeles e San Diego e il Grand Canyon ma se programmo io lei si adatta, è già abbastanza complicato così). Qualche suggerimento? Alcune domande da neofita che ha letto un bel po' (io mi basso empire sulle guide Lonely Planet, e ho letto quella della California e quella dei parchi USA) ma a cui mancano ancora parecchi pezzi: - conviene dormire la prima e l'ultima notte a San Francisco vicino all'aeroporto? - se si prenota in un campeggio, a parte il Curry Village che ho capito com'è, bisogna portarsi la tenda o la si trova, o la si può noleggiare? Ho guardato tutti i campeggi a Yosemite nel sito del parco, ma non ho capito se le tende ci sono già o no - i nostri OTR in Europa sono stati fatti quasi sempre con la nostra auto, nei due casi in cui abbiamo fatto ricorso al noleggio (Scozia e Lettonia/Estonia) ha guidato solo mio marito. Conviene essere in due a guidare e richiederlo al momento del noleggio? C'è un costo aggiuntivo o dipende dalla compagnia? La seconda guida dovrei per forza essere io, due figli su tre la patente non ce l'hanno e la maggiore non ha 25 anni, e mi sembra che di complicazioni ne abbiamo già a sufficienza. Spero che mi abbiate seguito fin qui, e ringrazio anticipatamente della pazienza.
  5. nebu

    Presentatevi!

    Buongiorno a tutti, sono nebu e questo forum mi è stato caldamente consigliato da nush con la quale bazzico da anni altri lidi del web e non solo. Mi piace viaggiare, le vacanze con la mia famiglia sono sempre on the road, spesso con pernottamento in tenda. La foto dell'avatar è stata fatta lo scorso marzo in Islanda, il mio paese ideale per clima (no, non ero in tenda quella volta). Abbiamo in programma un viaggio negli USA per luglio 2015. Veramente, nostra figlia DESIDERA un viaggio negli USA per luglio 2015 - al momento lei è in Messico per il quarto anno all'estero, la sua idea è: venite a prendermi e proseguiamo per la California. Semplice, no? Siccome non lo è affatto, ho bisogno di consigli di ogni tipo. Io non sono mai stata negli USA, il marito sì (maratona di New York 1994), le figlie pure, in vacanza studio sulla East Coast. Se devo essere sincera mi spaventa non poco l'organizzazione, il doverla fare con grande anticipo, il periodo stesso per il viaggio - in genere ci muoviamo nella seconda metà di agosto, ma saremo vincolati dalle date della figlia (fine programma il 4 luglio in Messico, non so ancora la data limite per cambiare il suo biglietto di ritorno). Ringrazio tutti anticipatamente, da quel poco che ho visto finora il forum è ricchissimo di informazioni.
×
×
  • Crea Nuovo...