Vai al contenuto

cibalgina

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2625
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cibalgina

  1. le ricette servono solo per i farmaci non "da banco" ( sulla confezione c'è una faccina rossa e la scritta senza obbligo di ricetta medica) che porti nel bagaglio a mano mentre quello che metti nel bagaglio in stiva non necessitano di prescrizione. ad ogni buon conto io tolgo le scatole esterne cosi si capisce meglio che sono per uso personale
  2. cibalgina

    catalina island

    qualcuno ha visitato catalina island (los angeles) ? basta un pernotto ? snorkeling? raccontatemi qualcosa
  3. sottoscrivo ! è più caro,è più scomodo , ti vincola nei trasferimenti e mi risulta che negli usa non ci si può fermarsi dove si vuole (rischi a parte) ma solo nei campeggi attrezzati !
  4. auguri!!! buon viaggio a chi parte e tanti sogni a stelle e strisce per il 2011 !
  5. presente !!!
  6. con un ritardo abissale auguro a tutti buon natale
  7. credo che sia una saggia proposta a noi che viaggiamo in 4 e avevamo un "enclave" ,un suv della buick è costato ca 300$ di drop-off
  8. avevamo 3 settimane , siamo atterrati a denver- yellowstone- sturgis -rapid city e quindi verso chicago da dove siamo ripartiti
  9. una precisazione perchè sono stata fraintesa , il mio NULLA non era in senso negativo, a me piacciono anche 10 ore di campi ma credo che si entri nel soggettivo, in effetti noi siamo riusciti a scovare un "museo " di auto storiche e ci siamo fermati a vedere il palazzo rivestito del mais a cornwell per il resto solo campi di grano e musica country
  10. fatto lo scorso agosto al contrario, da rapid city a sioux falls (badlands a parte che meritano almeno 2 gg ma che abbiamo fatto prima) c'e solo il ... NULLA, poi noi abbiamo fatto tappa a minneapolis , wisconsin dells ( zona di outlet- shoppping), door county, milwaukee per arrivare a chicago il tutto in ca 8-9 gg
  11. cibalgina

    Florida 10 giorni

    sono appena tornata , IERI sigh FANTASTICO!!! noi siamo stati solo 5 gg quindi avendo gia visto le keys e le everglades oltre che rilassarci sulla spiaggia abbiamo dedicato un po' di tempo a little havana, little haiti , fort lauderdale e naples. quest'ultima è molto carina ma fin troppo rilassante e con una spiaggia con sabbia finissima come altrettanto bella è sanibel island . a Miami consiglio a tutti l'hampton inn di coconut grove ,pulito,piccola piscina, colazione ricca (pancetta , uova, waffles, frutta . . . etc) , caffè gratuito a disposizione 24 ore al di , camere spaziose , parcheggio gratuito, zona comoda (2-3 blocks da coconut walk e ristoranti) , servizio di reception inappuntabile, non riuscivo a stampare dal centro business (gratuito) le boarding pass x il ritorno ho chiesto alla reception e subito e molto gentilmente me le hanno stampate loro gratuitamente (erano 8 pagine )!!!! dimenticavo free wi-fi veramente funzionante ! se torno ci ritorno sicuro !!! appena ho tempo mando la rcensione a tripadvisor .
  12. segnalo a tutte le "signore e signorine " interessate che la famosa crema della boots SERUM 7 viene veduta nelle farmacie della catena boots - TARGET- ad un prezzo di ca 22 $ contro i 30 /35 € che si pagano in italia
  13. cibalgina

    Dormire a Miami

    a giugno dell'anno scorso a miami abbiamo dormito presso l'hotel st. augustine a south beach , FANTASTICO, con prima colazione , wifi e parcheggio, bagno con sauna, grazie ad una offerta a prezzo di un motel medio !!!! tra breve torneremo a miami a dicembre e non avendo trovato disponibilità al st augustine abbiamo prenotato all' hampton inn a coconut grove che ha ottime recensioni su tripadvisor ... vi farò sapere
  14. cibalgina

    Autoradio

    questa estate ci hanno fatto scegliere tra diverse auto nello stesso settore e noi avendo l'ipod e il cavetto aux abbiamo scelto quella che aveva l'autoradio adeguata
  15. POLIZIA: in 5 estati di "ontheroad" ne ho vista molta, sia nascosta che manifesta !!! ho visto assestare una multa perchè l'automobolista non ha dato la precedenza ad un pedone sulle strisce, abbiamo preso multe per scadenza parchimetri e una per eccesso di velocità perchè entrando in un paese molto piccolo non ci eravamo resi conto dei limiti ! meno probabile sulle freeway di grande percorrenza (es: los angeles) noi teniamo d'occhio i trucks che spesso conoscono prima le postazioni della polizia . se loro vanno quasi non c'è sicuramente polizia in giro se rallentano stare all'occhio !!!
  16. nel 2006 durante il ns viaggio abbiamo conosciuto una gentilissima coppia a burlington vermont e ci hanno fatto percorrere la strada che porta a stowe e smuggler notch si chiama "mountain valley road" e "pleasant valley road" per poi finire sulle coste del lago champlain , è una bellissima strada con diversi ponti coperti molto gradevole da percorrere e non eccessivamente lunga.
  17. credo che lasceremo decidere al.. . . portafoglio !!!
  18. keys, everglades , orlando, fort lauderdale gia visitati quale giro proponi ?
  19. io e mio marito abbiamo 7 gg ai primi di dicembre , premesso che abbiamo gia visitato entrambe le città , lancio un sondaggio voi quale scegliereste ???
  20. cibalgina

    Multe in USA

    Gran parte delle leggi e regolamenti vigenti negli USA sono simili od uguali alle corrispondenti disposizioni del codice della strada italiano. Ciononostante, se siete intenzionati a guidare un autoveicolo negli Stati Uniti, Vi invitiamo a leggere con la massima attenzione queste pagine, per evitare spiacevoli incontri con la polizia locale o, peggio ancora, incorrere in incidenti. Vi consigliamo di stampare queste pagine e portarle con Voi nel corso del viaggio negli USA. Vi ricordiamo che negli Stati Uniti il codice della strada e' regolato da ogni singolo Stato, per cui alcune disposizioni possono cambiare,essere legali in uno stato e non permesse in un altro. Queste pagine non sono in alcun modo un manuale di guida completo. Chi guida negli USA deve essere provvisto di regolare patente di guida italiana o internazionale. Rispetto della legge Gran parte dei guidatori americani rispettano sempre e comunque il regolamento della strada, e la polizia (stradale, municipale, di contea) applica con fermezza e severita' la legge. Anche se non visibili, i poliziotti sono presenti ed attenti: consigliamo quindi di rispettare con la massima disciplina ed educazione ogni divieto e limite di velocita'. Non verrete in alcun modo scusati per la vostra poca conoscenza della lingua inglese, o per la semplice ragione di essere in viaggio: da Voi ci si aspetta lo stesso comportamento dimostrato dagli abitanti locali. Cortesia Gran parte dei guidatori americani (con l'eccezione di Manhattan) sono attenti e cortesi, e si aspettano lo stesso comportamento dagli altri. Viene evitato al massimo l'uso del clackson, il tagliare le code per passare ad un semaforo ed altri comportamenti scorretti ed illegali purtroppo diventitati di uso comune in Italia. Limite di Velocita' I bassi limiti di velocita' americani fanno ormai parte del folklore italiano. Il limite leggendario delle 55 miglia all'ora in autostrada era stato imposto durante la crisi del petrolio degli anni Settanta per ridurre il consumo di benzina. E' stato applicato con severita' sino alla meta' degli Anni Novanta, e progressivamente alzato, ed in alcuni Stati addirittura abolito completamente. In gran parte degli Stati e' ormai tra le 65 e le 75 miglia all'ora, e di solito vengono tollerati sino a 10 miglia in piu' del limite senza intervento da parte della polizia. In zone urbane e vicinanza di scuole rimane invariato il limite di 25 miglia. Cinture di Sicurezza Come in Italia, l'uso delle cinture di sicurezza e' obbligatorio, e viene fatto rispettare dalle forze dell'ordine. Al momento del ritiro del veicolo consigliamo di verificare con il personale della compagnia di noleggio le leggi locali per l'uso della cintura di sicurezza da parte dei bambini. Tutte le compagnie di noleggio auto sono tenute per legge a fornire un seggiolino per bambini la cui eta' lo richiede dalle leggi locali. Stop Negli Stati Uniti, stop e' stop. L'auto deve fermarsi a tutti gli effetti, possibilmente prima della linea bianca per terra. La polizia non tollera e non perdona rallentamenti, ed il passaggio di uno stop senza una fermata completa, anche a pochissimi km all'ora, viene punita con una multa. In molti casi, ad un incrocio di quattro strade, tutti hanno lo stop. In questo caso la precedenza non va alla destra, bensi' viene riconosciuta in base all'ordine di arrivo. Girare a destra con semaforo rosso In molti Stati e citta' USA e' possibile girare a destra ad un semaforo rosso, DOPO esservi fermati ed aver controllato che non ci siano auto in arrivo. In questo caso il semaforo va rispettato come uno stop. Questa legge varia da stato a stato, da citta' a citta' (e' vietata ad esempio a New York), consigliamo quindi di chiedere alla stazione di noleggio al momento del ritiro del veicolo. Pedoni I pedoni danno per scontato - anche in questo caso con la sola eccezione di Manhattan - che le auto si fermino per passaggi pedonali, stop, e per ogni altro tentativo di attraversamento. State quindi attenti e preparatevi a fermarvi quando vedete pedoni sui lati della strada in procinto di attraversare: si aspettano che voi Vi fermiate. Parcheggio Leggete sempre i cartelli di parcheggio, controllando con particolare attenzioni gli orari, ed eventuali periodi di rimozione forzata.Alcuni marciapiedi indicano con colorazioni diverse permessi speciali o divieti di parcheggio: evitate queste zone, a meno che non siate sicuri che il parcheggio e' permesso a tutti. Negli USA vengono date multe a chi parcheggia contromano in strade con traffico in entrambe le direzioni. Idranti: E' vietato parcheggiare davanti o in vicinanza di idranti anti-incendio. Mezzi di emergenza I mezzi di pronto soccorso (polizia, vigili del fuoco, ambulanze) hanno la precedenza assoluta. La legge richiede ad ogni guidatore di rallentare e spostarsi sulla corsia di destra, fermandosi sempre sulla destra non appena possibile. Spesso i mezzi di pronto soccorso danno indicazioni attraverso un autoparlante, consigliamo di prestare la massima attenzione ad eventuali messaggi di questo tipo. School bus I veicoli in transito in entrambe le direzioni si devono fermare quando gli school-bus accendono le luci rossi lampeggianti (spesso accompagnate da un cartello STOP sul lato sinistro del veicolo). L'autista segnala che bambini stanno per attraversare la strada. I veicoli possono riprendere la marcia solo dopo che le luci lampeggianti sono state spente. Passaggi a livello Negli Stati Uniti esistono ancora migliaia di passaggi a livello NON CUSTODITI. Quando un passaggio a livello e' segnalato come NON CUSTODITO: fermarsi per verificare la via libera spegnere la radio ed abbassare i finestrini per sentire eventuali segnalazioni acustiche, visto che tutti i treni segnalano il proprio arrivo con l'uso di assordanti trombe e campane. Tutti i bus, schoolbus e, veicoli che trasportano carburante ed altro materiale esplosivo sono tenuti per legge a fermarsi a TUTTI i passaggi a livello, custoditi o no: preparatevi a fermarVi se ne state seguendo uno. Sorpasso a destra Negli Stati Uniti e' legale il sorpasso a destra su tutte le autostrade ed in gran parte delle strade urbane con almeno due corsie. Se fermati dalla polizia Negli Stati Uniti sono rarissimi i posti di blocco. Se commettete un'infrazione, verrete fermati da una pattuglia in auto o moto, che si fara' notare usando lampeggianti e sirene. Voi dovrete accostare a destra non appena possibile, a meno che il poliziotto non vi dia indicazioni diverse attraverso l'altoparlante. Una volta fermati NON SCENDETE ASSOLUTAMENTE DALL'AUTO, aspettate l'agente al posto di guida, con le mani sul volante. Vi verra' chiesta la patente e poi consegnata la contravvenzione. Multe Le multe NON devono essere pagate alla polizia al momento della contravvenzione. L'agente vi consegnera' la multa con una busta, indicante l'indirizzo cui deve essere spedito il pagamento: assegni circolari o traveller's cheques o money orders, tutti acquistaibili presso le banche o uffici postali. Le compagnie di noleggio auto sono da anni in grado di risalire a chi ha preso una multa di divieto di sosta, e di recapitarla in Italia. Raccomandiamo pertanto il pagamento di ogni contravvenzione entro i limiti indicati per evitare penalita'. Ricordiamo inoltre che gran parte degli Stati americani mantengono in archivio i nominativi di chi ha preso multe per violazioni del codice della strada, per cui non pagare una multa potrebbe comportare una penalita' molto pesante o addirittura l'arresto se fermati nuovamente. Uso del cellulare Al momento negli Stati Uniti e' legale usare il cellulare guidando. Consigliamo comunque di controllare al momento del noleggio fonte: http://www.vacanzeinamerica.net/info_utili.htm
  21. cibalgina

    Multe in USA

    sul verbale dovrebbe esserci un numero da chiamare e puoi pagare con la carta di credito al telefono , noi abbiamo chiesto al receptionist del motel per farci aiutare. in un'altra occasione (però circa 15 anni fa ) abbiamo spedito un assegno circolare acquistato da 7-eleven del valore della multa per posta.
  22. purtroppo non posso partecipare al raduno ma vi sarò mentalmente vicina !!!!
  23. cibalgina

    Info costi viaggio

    l'oceano più bello che ho visto è l'atlantico negli outerbanks (nc) il pacifico è troppo freddo x i miei gusti , neanche a san diego il 20 di agosto sono riuscita a fare il bagno !!!
  24. ci mancano : arizona,delaware,new jersey e wisconsin ( tutti stati in cui siamo passati!) ma spero di beccarli il prox anno
  25. noi collezioniamo i quarters degli stati , ce ne mancano 2 o 3 . quello che non riusciamo a trovare è il raccoglitore /mappa che ho visto su internet ma non nei negozi usa. purtroppo i siti che ho visitato non fanno spedizioni fuori usa . se qualcuno ha informazioni . . .
×
×
  • Crea Nuovo...