Vai al contenuto

cibalgina

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2625
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cibalgina

  1. pensa che io e mio marito , in viaggio di nozze, mooolto prima di internet abbiamo organizzato il nostro viaggio da milano a miami poi noleggio auto fino a tampa , poi volo da tampa - phoenix, noleggio auto da phoenix a salt lake city con visita al grand canyon e bryce, quindi volo fino a san diego ; altra auto lungo la pacific 1 fino a san francisco e ritorno in italia ! arrivati a casa ci siamo sentiti quasi degli eroi e abbiamo speso uno stipendio in fotografie !!!
  2. grazie 1000 x l'informazione, stiamo cercando una soluzione per riuscire a telefonare e ricevere mail lungo la pacific 1 il mese prossimo cercheremo di sfruttare i wifi degli hotel ma quando siamo in giro è un po' più difficile , purtroppo il lavoro di mio marito non va in vacanza !
  3. purtroppo ho solo avuto notizie frammentarie aspettiamo "mxstaff" che dovrebbe darci info + dettagliate a breve .
  4. oggi un amico di mio figlio che va in vacanza spesso negli usa mi ha confermato che anche lui compra una sim prepagata per un mese ed evita l'emorragia da tim e vodafone ! sostiene che l'at&t è più conveniente mentre la verizon (+ costosa ) da una maggior copertura .
  5. per favore fammi sapere , perchè le vacanze di mio marito (ha un lavoro che non chiude mai ) sono purtroppo , strettamente legate all'uso del telefono che è una delle voci di spesa importante nel nostro budget.
  6. il collegamento malpensa express con milano centrale è attivo da poco tant'è che il biglietto da centrale è in vendita al prezzo promozionale di € 7,00. "Consente di effettuare un solo viaggio di andata, dal momento della convalida obbligatoria, sulla tratta indicata sul titolo di viaggio. Non sono ammesse fermate intermedie. Vale 60 giorni dall'acquisto e può essere acquistato in prevendita. Tratta indicata sul recapito di viaggio: Milano-Malpensa Saronno-Malpensa Busto A-Malpensa Tariffa ordinaria (adulti) Milano Cadorna-Malpensa 11,00 euro Tariffa promozionale (adulti) Milano Centrale-Malpensa 7,00 euro Tariffa ragazzi Milano Cadorna/Milano Centrale-Malpensa 5,50 euro Biglietto ordinario di Andata e Ritorno Consente di effettuare un viaggio di andata e ritorno nella stessa giornata, sulla tratta acquistata indicata sul titolo di viaggio. Non sono ammesse fermate intermedie. Tratta indicata sul recapito di viaggio: Milano-Malpensa Saronno-Malpensa Busto A-Malpensa BIGLIETTO PROMOZIONALE “Malpensa Family” Acquistabile in prevendita e utilizzabile entro 60 giorni dalla data di emissione, consente di effettuare una corsa sulla tratta Milano – Malpensa ad nucleo familiare e non, composto da massimo 4 viaggiatori di cui 2 adulti + 2 ragazzi, d’età compresa tra i 4 e i 18 anni non compiuti, al prezzo complessivo di € 25,00. Può essere acquistato solo presso le biglietterie di Milano Cadorna, Milano Bovisa e Malpensa aeroporto Il biglietto consente di iniziare o terminare il viaggio in una qualsiasi stazione dell’area urbana di Milano, Passante compreso. Deve essere obbligatoriamente convalidato prima di iniziare il viaggio ed è valido 180 minuti dalla convalida. In caso di mancato funzionamento delle convalidatrici (CNV) i viaggiatori, come da disposizioni in vigore, dovranno obbligatoriamente avvisare il personale di controlleria prima di salire a bordo. Non consente di effettuare fermate intermedie. Non è rimborsabile. Non può essere acquistato a bordo. "
  7. direi che è l'unico grosso problema . . . per il resto è solo fantastico !!! mi sembrava di essere in un film, ogni strada che percorri in zona incontri questi bikers , grossi , baffuti, tatuatissimi , con queste moto tutte cromate ed accessoriate e nonostante l'apparenza sono cortesi e molto socievoli !!! BELLISSIMO CI TORNEREI SUBITO !
  8. ma perchè non il treno , ora è attivo anche il collegamento con stazione centrale del malpensa express ; parte un treno ogni mezz'ora circa . http://www.malpensaexpress.it/il_servizio/servizio.php
  9. grazie , credo probabilmente mi sarà utile , sai se lo stesso piano è applicabile anche ai blackberry ?
  10. VERISSIMO !!!! molto bello e romantico !
  11. tijuana è messico solo geograficamente altrimenti direi che lo classificherei come " i bassifondi " di san diego, veramente orrendo , sporco e a detta di molti anche pericoloso . quanto alle spiagge questa foto è stata scattata a santa monica nell'agosto 2008 ,qualche coraggioso ha fatto il bagno ma in quanto a vita da baywatch . . .
  12. noi lo scorso anno siamo arrivati a sturgis il 14 agosto e il raduno terminava il 15, arrivando da yellowstone ( da buffalo ,wy) ci siamo fermati a devil's tower e abbiamo fatto il giro intorno alla roccia tranquillamente (noi avevamo comunque prenotato il motel a rapid city ), i bikers sono concentrati soprattutto a sturgis , comunque, il sabato del raduno abbiamo posteggiato l'auto in un posteggio proprio a pochi passi dal vialone principale ! in pratica tantissimi bikers ma paradossalmente nonostante le tenute " folkloristiche " e il frastuono di musiche , motori e odore di cibo tutto molto ordinato e fruibile. lungo le strade intorno a sturgis se ne vedevano parecchi ma nessuna coda o intoppi, anche a deadwood e a keystone il giorno dopo non abbiamo avuto problemi a trovare posto nei ristoranti etc. e molte volte volte ci siamo intrattenuti con alcuni bikers per farci spiegare alcuni particolari delle loro moto , abbiamo trovato persone amabilissime e cortesi nonostante a volte avessero un aspetto poco rassicurante , un esperienza indimenticabile !!!
  13. nella zona di burlimgton se ti avanza mezza giornata puoi inserire questo itinerario (o una parte) la pleasant valley road fino a stowe e a smuggler notch è una zona di montagna molto piacevole con diversi ponti coperti caratteristici del vermont
  14. cibalgina

    Sognando California

    purtoppo ti comunico che si perde ACQUA e sali non . . . grasso ! quello non si scioglie (tranne il burro di cacao) quindi bisogna reidratarsi e molto con acqua , the e sali ( tipo gatorade o polase !) a me si erano parzialmente sciolte le suole delle sneakers sulle dune di sale, quando sono risalita in auto si staccavano a pezzi !
  15. potresti vedere joshua national park è a 140 miglia da LA oppure fare un weekend verso nord nella zona di los olivos e solvang , stile Sideways ( http://www.imdb.com/title/tt0375063/ ) anche questa zona dista circa 60 -70 miglia ed è una zona di winery dove ci si può fermare per fare degustazioni ... oppure contimuare fino a santa barbara . partendo il venerdi una gita al sequoia national park che dista ca 4/5 ore di auto da LA secondo me è fattibile , quando io sono stata x studiare a san francisco avevo noleggiato un auto in cooperativa con altri 3 studenti del mio corso cosi abbiamo ridotto i costi
  16. c'è anche un parco giochi con montagne russe all'interno !
  17. noi a sturgis ci siamo stati l'anno scorso effettivamente è tutto pienissimo, abbiamo dormito a rapid city all'americ inn e ci siamo trovati benissimo, oltre a mt rushmore fai un giro anche veloce al " custer state park" è molto bello e non immenso da girare e ci sarebbe anche badland national park . . . siamo stati anche a milwaukee ma eravamo ormai in overdose di harley e abbiamo preferito visitare il birrificio " Miller"
  18. cibalgina

    Dormire a Miami

    noi siamo stati all'hampton inn di coral gable : http://www.hamptoninncoconutgrove.com/ wifi, colazione, parcheggio tutto ad un prezzo accettabile oppure a soouth beach hotel st augustine : http://www.hotelstaugustine.com/about/ piccolo hotel boutique vivino a collins e all'oceano molto carino con wifi , bagni con sauna , prima colazione e posteggio ma a pagamento
  19. mi scuso ma mi vengono in mente quando me li chiedono . . . pensa che sono a metà del diario del 2010 e ho non sono mai riuscita a fare quelli del 2007 ( new england), del 2008 (las vegas- gc- mv- moab- hwy 50 san fancisco) e quello del 2009 (ny - shenandoah valley, outer banks , washington , ny)
  20. la scorsa estate siamo tornati da rapid city fino a chicago , il nostro itinerario è stato: 1) tra rapid city e sioux falls abbiamo fatto sosta a Murdo (piccolo museo di auto d'epoca ) : http://www.pioneerautoshow.com/ e quindi a Mitchell dove si può vedere una vera americanata , la facciata di un palazzo interamente dcorata con il mais : http://www.cornpalace.org/ per il resto un fantastico nulla ! 2) minneapolis e st paul sono città graziose e valgono una mini visita 3) wisconsin dells è stata una tappa fortemente voluta dai miei ragazzi ( 15 e 22 anni) per fare shopping : http://www.tangeroutlet.com/wisconsindells 4) la door county è molto gradevole a me ha ricordato un po' il new england , ci sono winery ,piccoli " agriturismi" dove si possono comprare conserve e B&B etc. 4) milwaukee a noi è piaciuta molto oltre al milwaukee art museum disegnato da calatrava, c'è il museo delle harley e si può visitare il birrificio Miller con successiva degustazione, inoltre lungo il fiume che l'attraversa c'è una passeggiata con negozietti e ristoranti molto carini buon viaggio !!!
  21. una volta deciso l'itinerario perchè non provi a vedere se nel calendario delle partenze c'è qualcuno che fa il vostro giro , potreste accodarvi e magari trovare un aiuto per l'inglese
  22. passando come prima tappa da parigi non serve il bollo che dovrebbe servire per espatriare in un paese non comunitario ( per parigi basta la carta d'identita ), però io sono appena tornata da un viaggio milano - new york diretto e nessuno mi ha controllato se avevo il bollo . ne ho comprato uno 5 anni fa e lo tengo nel portafoglio nel caso lo richiedessero . . .
  23. vorrei acquistare negli usa un navigatore che poi possa utilizzare anche in italia o europa, ho sentito che alcuni modelli hanno una sd card , che vantaggi offrono ? quale ditta mi consigliate senza spendere un capitale ?
  24. cibalgina

    Presentatevi!

    come TUTTI !!!
  25. considera che ora che arrivi e riparti ti sei giocato gia un bel po' di tempo . . . io punterei su bryce molto più insolito e spetacolare
×
×
  • Crea Nuovo...