-
Numero contenuti
1287 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
22
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di papinist
-
Ritorno nel West.. ma questa volta con l'Ing. Barone
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
grazie a tutti per i primi consigli! Dò un'occhiata ai diari di kurtdc83 e torno Avevo dato un'occhiata ai voli roma - san francisco a dicembre, è normale che adesso costino un centinaio di euro in più? Pensavo che con 6-7 mesi di anticipo ancora ci fosse tempo..! Pensate sia possibile fare un giro del genere e arrivare/partire dalla stessa città? Las Vegas mi è piaciuta, ci tornerei anche volentieri un paio di giorni ma non è indispensabile. Per le havasu falls guardo subito! C'è mica una guida (a parte nel diario di acfraine se non erro)? -
Ritorno nel West.. ma questa volta con l'Ing. Barone
papinist ha pubblicato una discussione in Itinerari West
Ciao a tutti! Molti di volti mi hanno aiutato lo scorso anno nel recuperare all'ultimo momento un viaggio con amici partito male (e finito.. beh leggete il diario che sto scrivendo!) e non si stupiranno di certo nel vedere questa discussione Visto che mi è rimasto l'amaro in bocca, per esorcizzare i ricordi che mi sono creato l'anno scorso ho deciso di tornare nel southwest, ma questa volta da solo! So di non essere il primo, ricordo benissimo di aver letto il diario di Panda e sarà di certo un'esperienza particolare.. Non so ma credo che non soffrirò di solitudine, sono abituato a fare le cose da solo (causa amici poco inclini a qualsiasi cosa!), quindi non vedo l'ora di partire!! Vorrei usare questo thread come un raccoglitore di appunti, oltre ai vostri preziosissimi consigli. Ho visto che ci sono molte discussioni sulle vacanze in questa zona, quindi non avrò problemi a trovare spunti. Quello che però vi chiedo è un aiuto per valutare il tutto nell'ottica 'single'. La prima cosa che mi viene in mente è che da solo mi devo accollare tutte le spese per intero: per il volo non cambia niente, mentre per l'auto e i pernotti sì, quindi vorrei cercare di spendere il meno possibile. Per quanto riguarda il cibo, ancora nel diario non l'ho scritto ma l'anno scorso abbiamo speso veramente tanto, troppo per mangiare! Non ho intenzione di fare pranzo e cena al ristorante In ogni caso, ogni vostro suggerimento è ben accetto! INIZIAMO! L'anno scorso abbiamo fatto: grand canyon, monument valley, valley of the gods, muley point, cottonwood road, antelope canyon, bryce e zion. Luoghi principali che vorrei vedere (in aggiornamento): - yosemite - sequoia np - death valley - zion (2 giorni) - bryce - havasu falls (ma che meraviglia sono??) - lower antelope canyon - the wave Periodo e durata: tre settimane, anche se in realtà ancora non ho stabilito nemmeno il periodo. Non avendo problemi con il lavoro visto che bene o male posso prendere le ferie quando voglio, pensavo di andare verso giugno, indicativamente dall'1 al 21. Vi chiedo se, in base ai posti che vorrei vedere, ritenete che sia adatto per le temperature, o per l'eventuale acqua troppo alta nei fiumi ecc. Non vorrei rimandare a settembre perchè da agosto in poi dovrebbe arrivarmi la macchina nuova (indovinate..? una Mustang!!). Al limite potrei spostare a luglio, ma da prime prove al volo sembra che i voli aerei costino molto di più. Pensavo, come l'anno scorso, di arrivare a san francisco e ripartire da las vegas, oppure il contrario immaginando i primi di giugno come periodo un po' più fresco e magari inadatto per la visita a yosemite, zion ecc. Considerazioni: non so se sia il caso di visitare la death valley da solo. Certo, anche ad essere in due se si rompe l'auto si è comunque spersi nel nulla.. magari potrei evitare luoghi un po' più estremi e fare solo i percorsi un po' più battuti. Auto: ero partito con l'idea di prendere la più economica (sembrerebbe sui 500 euro), ma è da valutare anche l'idea SUV (intorno ai 600) se scelgo di fare degli sterrati, cosa che in realtà mi piace tantissimo. Trails: la mia paura di non riuscire a fare trails impegnativi è svanita l'anno scorso nei Narrows di Zion Oltre ad essere forse il luogo più bello di tutta la vacanza (grazie a chi ha insistito perchè ci fermassimo almeno un giorno!), mi sono addentrato per 2-3 ore nei Narrows ed è stato bellissimo. Vorrei quindi vedere the Subway visto che come esperienza sembra simile, anche se più impegnativa. Anche l'Angel's Landing mi ha colpito tantissimo e vorrei provarlo, perciò considero 2 giorni qui. Che ne dite? Devo ancora aggiungere luoghi.. mano a mano che leggo in giro aggiungo -
Itinerario NY + West Coast IN RITARDISSIMO!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Ciao a tutti! Mi sono finalmente deciso a scrivere il diario di questo bellissimo/assurdo viaggio: come avevamo tutti intuito dalla pianificazione, la cosa più complicata è stata la convivenza con i miei due compagni di viaggio che.. beh non vi rovino la sorpresa, se avrete la pazienza di leggere il diario che ho iniziato a scrivere Avevo iniziato a buttare giù qualcosa già ad agosto, poi la mancanza di tempo (e anche voglia!) me lo hanno fatto sospendere. Spero adesso di ricordarmi tutto, anche con l'aiuto delle centinaia (migliaia?) di foto e video che abbiamo fatto. Cercherò di pubblicare solo le più belle, anche perchè non sono assolutamente un fotografo! In realtà mi sono deciso a scrivere perchè sto pensando al secondo viaggio in terra americana, questa volta ovviamente e rigorosamente DA SOLO! Tempo fa ho letto una bellissima frase nella firma di uno di voi, diceva più o meno che viaggiare dà dipendenza e una volta iniziato è difficile smettere: è proprio quello che ho provato e quindi.. si riparte! Vi lascio il link al diario, se vi fa piacere leggerlo: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22458-diario-2014-new-york-southwest-luoghi-indimenticabili-amici-dimenticabili/ L'ultima cosa che volevo dire, e che poi ripeterò alla fine del diario è un immenso GRAZIE GRAZIE GRAZIE a tutti gli amici del forum! Non conosco nessuno di persona e pochissimo anche virtualmente, ma senza i vostri consigli, i vostri diari, i vostri post non avrei mai potuto realizzare questo viaggio. Certo sarei potuto andare in agenzia e far fare tutto a loro, ma non sono un tipo così. L'on the road è secondo me il miglior modo per scoprire un luogo: viverlo, assaporarlo, coglierne l'essenza. So, guys and c'mon see ya at the diary!! -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
certo, devi essere negli USA visto che cerca la rete AT&T e in Italia non ci arriva...! -
Itinerario NY + West Coast IN RITARDISSIMO!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Nel mio caso saranno P e C -
Itinerario NY + West Coast IN RITARDISSIMO!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Sono tornato da due giorni... che dire... un viaggio bellissimo, posti magnifici, la compagnia... beh su questo c'è da discuterne Ero indeciso se fare un diario oppure no (dopotutto sono gli stessi posti già descritti da tanti altri utenti) ma credo possa essere utile a chi si domanda se è meglio avere compagnia qualsiasi in un viaggio del genere oppure partire da solo Quindi giusto il tempo di riorganizzare un po' le idee (e sopratutto le foto!) e mi metto giù a scrivere il diario! -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Per quello che ci posso dire finora, con SIM H2O (rete AT&T) i 5 giorni a New York e 3 a San Francisco sempre copertura piena e dati perfettamente funzionanti, spesso anche in metro Chiaro che la situazione cambierà nei parchi dell'Ovest, ma se non ci sono le infrastrutture di rete c'è poco da fare.. Per il resto sono pienamente soddisfatto di H2O, alla prima telefonata effettuata parte un messaggio vocale informativo, poi sono dirette. Le chiamate internazionali sono dirette pure quelle, cioè con altre schede è necessario chiamare un numero USA e poi fare il numero da chiamare, invece questa lo fa in automatico: quando chiamo casa reindirizza da sé la chiamata ad un numero locale americano, e prima di connettersi ti informa su quanti minuti hai ancora a disposizione per le chiamate internazionali. -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Non mi sembra che H2O abbia negozi fisici, e AT&T non ha le stesse promozioni. @Gianni: le tue domande non sono per niente stupide, anzi potrebbe essere l'occasione per fare un po' di chiarezza sull'argomento. Io parto sempre da un presupposto di base: un cellulare, essendo un dispositivo portatile, può essere dovunque nel mondo quando viene chiamato. Questo fa capire che quando io chiamo un numero mobile, non posso essere io a pagare "di più" perché il destinatario è all'estero (io non lo posso sapere!), mentre il destinatario, consapevole di essere in un altro paese, sa che se riceverà (e accetterà) una chiamata dal suo paese di origine dovrà pagare una tariffa maggiorata. Come si dice, il chiamante paga fino dalla sua posizione fino al confine italiano, il ricevente paga dal confine fino a dove si trova nel mondo. Il fattore "costo" esulava un attimo dallantua richiesta ma può servire per capire il funzionamento. Arrivando alle tue domande: 1) per chiamare la compagnia dei taxi se aggiungi lo 001 non sbagli: il numero è così univoco (come se da noi aggiungi lo 0039 o +39) e funzionerà lo stesso. Se è vero come dicevano sopra che essendo su una rete USA puoi non mettere il prefisso, funzionerà anche cosi ma non ho mai provato. 2) la compagnia dei taxi per chiamarti deve assolutamente aggiungere 0039 o +39 (lo 00 equivale al +) perché il tuo stesso numero esiste anche in altre nazioni e la rete americana deve sapere che si riferisce ad un numero italiano. Posso dirti che il numero americano assegnato alla mia SIM H2O inizia don 347 come un Vodafone italiano, ma ovviamente è americano.. Se mi chiamassero senza lo 001 non suonerebbe. 3) i tuoi amici per chiamarti, anche se sono in US con te dovranno mettere il +39 perché la richiesta deve arrivare alla rete italiana che è "proprietaria" del tuo numero, che comunicherà dove si trova nel mondo il dispositivo in quel momento (il tuo amico non è tenuto a sapere dove sei visto che è un numero mobile!) e re indirizzerà la chiamata sulla rete americana dove ha avuto il permesso di registrarsi per gli accordi di roaming. Ovviamente il tuo amico, che è consapevole di essere all'estero, pagherà come una chiamata verso un numero mobile italiano, e tw pagherai come a ricevere una chiamata dall'Italia, perche te sei consapevole di essere fuori dal tuo paese.. Spero di non aver fatto troppi errori, sono appunto con il tablet e tramite connessione dati della schedina H2O A proposito, invece io con i miei amici e tre schedine H2O, per chiamarci ovviamente non aggiungiamo lo 001 perche sono SIM americane e sono già nel loro paese, quindi di default fai una chiamata su suolo americano. Se chiamo l'Italia ovviamente aggiungo il +39, anzi non faccio niente perché ho la rubrica di android già creata perfettamente e i numeri italiani sa già di doverci mettere il prefisso internazionale davanti! -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Scusa per il ritardo nella risposta ma da NY ci siamo spostati a San Francisco Con la H2O non paghi né chiamate né SMS ricevuti, sia locali che internazionali. Quella che ho fatto io, mi sembra fosse il plan da 60$, ha anche quasi 10 ore di chiamate internazionali ai fissi, quindi chiamo a casa senza problemi - e diversamente da altre puoi fare la chiamata diretta, senza dover chiamare prima un altro numero e poi digitare il numero da chiamare. Le chiamate e sms locali a fissi e mobili USA sono illimitate. Però guarda basta leggere qualche pagina indietro in questa discussione, avevo già messo tutte le informazioni! -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Praticamente come la H2O che ho fatto io solo che va su rete AT&T quindi ottima copertura (certo finché non vai nel deserto) e presa comodamente in Italia.. Se la tua è da buttare ti consiglio comunque di non rimanere su rete T-Mobile.. -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Se scorri qualche messaggio sopra ho postato tutta la guida che mi hanno mandato! Considerando che sono nella lobby dello Sheraton a new York non mi e mbra poco -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Io ho proprio il nexus 5 ma l'apn giusto non c'era, dopo aver messo la SIM ce n'erano solo 2 di at&t che non andavano bene. Ma l'ho detto, sono 2 voci da mettere, è semplicissimo. -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Semplicissimo, basta creare un nuovo apn con pochissimi dati.. Ci allegò il manuale con la procedura sia per android che per iPhone. https://www.dropbox.com/s/cb4y6ir7mecp6g7/Manuale%20attivazione%20e%20configurazione.pdf -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Nelle pagine precedenti trovi tutto, ne abbiamo parlato molto! [ Post made via Android ] -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Ciao a tutti! Ci scrivo da New York e finalmente posso portare esperienza reale con una SIM americana. Ho preso anche io le H2O Wireless da un venditore tedesco che me le ha attivate poco prima della partenza. Quando sono arrivato all'albergo l'ho inserita nel telefono (Nexus 5) e ha preso subito la rete, poi ho creato manualmente l'apn per la connessione internet con i dati comunicati dal venditore e in un baleno ero online ☺ Aggiungo, per chi chiedeva del tethering, che in questo momento sto scrivendo dal tablet collegato in tethering al nexus! Probabilmente con iPhone non funziona ma su android va alla grande. Ah anche per modificare l'apn è più complicato su iPhone, c'è bisogno di essere collegato ad un WiFi. [ Post made via Android ] -
Itinerario NY + West Coast IN RITARDISSIMO!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
ci siamo! Tra 9 ore abbiamo il volo, le valigie sono pronte (lo so già, troppa roba, ma tant'è..), i documenti ci sono e finalmente si parte! Sono curiosissimo di vedere tutti questi posti e so già che se non fosse stato per questo forum non avrei programmato nemmeno un quinto di quello che ho scritto. Quindi questo è per adesso un ringraziamento anticipato.. fra 20 giorni sono sicuro che dovrò ringraziare molto di più! GRAZIE A TUTTI Stefano -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Benissimo, facci sapere che può essere un'informazione utile per tutti! Ad ogni modo io parto giovedì quindi sperimenterò presto se la cosa funziona o no.. -
Itinerario NY + West Coast IN RITARDISSIMO!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Grazie a tutti dei consigli! E' vero al3cs non si può programmare al minuto, diciamo che l'ho fatto per avere una 'traccia' e non dover andare alla cieca, arrivando ai parchi senza sapere nemmeno cosa c'è di interessante da vedere. Aggiorno le tempistiche con le tue indicazioni, per zion se arrivassi ad una buon'ora il giorno prima potremmo fare il weeping rock trail che è breve così per il giorno successivo mi rimane solo l'emerald pools trail. Non ci crederai ma l'eventuale passaggio da snow canyon me l'hanno proposto loro! Che si siano rinsaviti? Ad ogni modo ne avranno di tempo per divertirsi a las vegas..(ma io vorrei vedere la hoover dam!) -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
ho fatto proprio questa domanda al venditore tedesco da cui l'ho presa. La sua risposta è stata che alcuni telefono lo permettono e alcuni no. Un po' una non risposta probabilmente non lo permettono ma in quei casi uno smartphone android è più probabile che funzioni lo stesso. -
Itinerario NY + West Coast IN RITARDISSIMO!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
mi piacerebbe molto ma sia le mie doti atletiche (e dei miei compari!), sia la mancanza dell'abbigliamento adatto mi impensieriscono riguardo a trail un po' impegnativi. Ho comunque comprato un bel paio di scarpe da trekking, leggerissime e fresche, della North Face, se non ricordo male il modello è Sieve IV. Spero vadano bene.. purtroppo non posso 'sformarle' molto visto che partiamo giovedì mattina! -
Piccolo manuale dei medicinali USA - otc
papinist ha risposto a cibalgina nella discussione Consigli di Viaggio
L'avevo vista grazie, è che vorrei evitare di dover comprare medicinali che ho già. Se non li posso portare però è un altro conto! -
Itinerario NY + West Coast IN RITARDISSIMO!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
ok mountainview terrò conto dei tuoi consigli sull'abbigliamento, grazie! Ho finalmente finito il programma dettagliato delle giornate dei parchi, lo posto qui così da poter avere un vostro consiglio. Ovviamente sono miei appunti, perdonate lo stile poco narrativo 31/07 Volo Roma Fiumicino (9:40) – New York JFK (13:25) Airtrain fino a Jamaica station (si paga 5$ all’arrivo e si prende anche la metrocard per la metro, 30$), poi metro per Manhattan Albergo Sheraton Times Square (check-in dopo le 15) 01-02-03-04/08 New York (da organizzare) 05/08 New York Metro fino a Jamaica station e poi airtrain fino a JFK Volo New York (14:30) – San Francisco (16:10) Ritiro auto al noleggio Alamo San Francisco Albergo Hotel Abri Union Square (check-in dalle 15) 06-07/08 San Francisco (da organizzare) 08/08 San Francisco – San Luis Obispo (CA-1, 254 miglia) Possibile sosta pranzo a monterey, fermate intermedie ai viewpoint, a pfeifer state park e piedras blancas (elefanti marini) Albergo Motel 6 San Luis Obispo South 09/08 San Luis Obispo – Culver City (CA-1, 185 miglia) Pomeriggio dedicato alle spiagge (Malibu – Santa Monica – Venice Beach) Albergo Paradise Inn and Suites 10/08 Culver City - Hollywood (7 miglia) Giornata dedicata alle spiagge e hollywood – Long beach poi walk of fame, hollywood sign, kodak theatre ecc. (possibile separazione per universal studios) Albergo Travelodge Hollywood 11/08 Hollywood - Beverly Hills - Oatman (R66) - Kingman (307 miglia) Giro a Beverly Hills la mattina presto, poi partenza per Oatman. Si segue la R66 più possibile, pranzo per strada. Visita a Oatman (ghost town) e notte a Kingman Albergo Travelodge Kingman Cena da Mr. D’z 12/08 Kingman (R66) - Grand Canyon (184 miglia) circa 3 ore Si segue la R66 più possibile (fino a Seligman?) e si rientra nella I-40 poi a Williams si gira a nord sulla 64 e poi sulla 180 fino all’albergo a Tusayan. Pomeriggio/sera: si entra nel Grand Canyon da sud, fare i viewpoint ad ovest con lo shuttle verso hermit’s rest. Il tramonto è alle 19.23. Albergo Red Feather Lodge (Tusayan) 13/08 Grand Canyon - Monument Valley (177 miglia) circa 3.30h pulite mattina: viewpoint ad est con l’auto e si esce da est verso la monument valley – l’alba è alle 5.45 Bisognerebbe arrivare nel primo pomeriggio così facciamo il giro in auto della valley (17 miglia/ considerare 2 ore?) e domani abbiamo più tempo. al check-in farsi dare i coupon per la colazione il tramonto è alle 20.18, forse conviene vederlo dalla cabina Albergo The View (cabina) 14/08 Monument Valley - Valley of the Gods - Muley Point - Gooseneck (74 miglia/3 ore pulite) - Page (150 miglia) alba alla monument alle ore 6.38 da vedere assolutamente (ma fa giorno prima!) Colazione e partenza verso Mexican Hat, si segue la 163 e si supera il paese, poi si svolta a sinistra sulla VoTG road (sterrata), si fa tutta fino a quando si immette sulla 261, si gira a destra (moki dugway) con i tornanti, arrivati in cima a sinistra c’è la svolta per muley point. Poi si torna indietro, si rifa la 261 verso sud e prima di MH si trova la svolta a destra per gooseneck SP. Visto poi si torna indietro, si gira a destra sulla 261 poi ancora a destra sulla 163, dovremmo essere all’ora di pranzo adesso, ci si può fermare a Mexican Hat. Si va verso Page sempre sulla 163, venendo via da MH c’è la famosa vista della monument, si trova sulla destra una targa verde, forrest gump point. Arrivati a Page (seguire la 163, poi la 160 e poi la 98), andare al B&B e se non è tardi tramonto al horseshoe bend. Tramonto alle 19.20. Albergo Gene’s B&B 15/08 Page - Antelope - Bryce (via Cottonwood road, 88 miglia/3 ore) Con la macchina si va alla sede della Overland Canoyn Tours per il Tour Upper Antelope (8:00), ci accompagnano loro con i pickup, durata circa 1.30h Al ritorno si va con l’auto al Lower Antelope (senza prenotazione, partenze ogni 30 min dalle 9:30) circa 1h poi direttamente all’Horseshoe Bend (verso le 12 o prima) Si torna verso Page, pranzo, e poi con la 89 verso nord-ovest si va verso Bryce. Si segue la 89 e si gira a destra sulla Cottonwood road (sterrata), poi si riprende la 12 fino all’albergo. Pomeriggio giro al Bryce per vedere i viewpoint, prima inspiration e bryce, poi verso sud fino alla fine del parco, rainbow e yovimpa point poi si risale verso l’uscita del parco a nord e si fanno gli altri viewpoint. Tramonto a insipration o sunset point. Tramonto alle 20.23. Oppure si può vedere il rodeo al ruby’s inn (dalle 19 mi sembra). Albergo Fosters Motel 16/08 Bryce - Zion (85 miglia) Alba alle 6.45 Mattina trail a Bryce: da Sunset point fare Navajo loop + Queen’s trail, si risale da sunrise point e si ritorna al sunset dal rim trail. Dovrebbero volerci circa 3 ore. Pranzo e partenza per Zion (1 ora e mezzo?) Se è presto si può passare da Cedar Breaks e poi rientrare sulla 89 (130 miglia/2 ore). Si entra da est sulla 9 (mt. Carmel-Zion), strada tortuosa e panoramica, si passa il visitor center e si va all’albergo a Springdale. Tramonto alle 20.21. Albergo Bumbleberry Inn 17/08 Zion - Las Vegas (153 miglia) La mattina (alba alle 6.50) si arriva in auto al visitor center, si prende il canyon shuttle fino a weeping rock, si fa il trail (1,5km/30 min) poi si torna indietro con lo shuttle fino a zion lodge e da qui si inizia l’emerald pools trail (6 km/3 ore), si ritorna dal kayenta trail a The grotto, poi con lo shuttle si torna al visitor center. Si esce da Zion da sud, se è presto si può fare Snow Park e Red Cliffs (di passaggio) oppure Coral Pink Sand Dunes (si può andare con i quad, prenotazioni a Kanab) Albergo New York New York 18-19/08 Las Vegas (da organizzare) 20/08 Volo Las Vegas (9:35) – Detroit (16:37) e Detroit (17:45) – Roma Fiumicino (8:45 del 21/08) 21/08 Roma Fiumicino Che ne dite, può andare? Cambiereste qualcosa? -
Piccolo manuale dei medicinali USA - otc
papinist ha risposto a cibalgina nella discussione Consigli di Viaggio
sì ma devo trovare cosa fa cosa.. ho paura di avere problemi di comunicazione e visto che ce le ho, preferisco portarle Inoltre: io sono allergico ad aspirina, rochefin e diflucan. Vorrei segnarlo su un foglietto nel caso mi succedesse qualcosa, ma non ho idea di come riportarlo in inglese! -
Piccolo manuale dei medicinali USA - otc
papinist ha risposto a cibalgina nella discussione Consigli di Viaggio
possono esserci problemi con le quantità di medicine che uno si porta dietro? Fortunatamente non ho mai bisogno di niente, ma in un viaggio del genere non si sa mai e ho il timore di aver bisogno e non riuscire a farmi capire in farmacia.. quindi ho preparato un po' di roba ma non vorrei che ci possano essere dei limiti (non è una valigia colma comunque!) -
Itinerario NY + West Coast IN RITARDISSIMO!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
un consiglio al volo, mentre studio cosa vedere nei parchi: quando vengo via da bryce alla volta di zion la strada è abbastanza breve (circa 70 miglia): potrebbe convenirmi deviare verso il cedar breaks n.m. e poi tornare sulla 14 e sulla 89 verso zion? Ho letto che è un 'parco' abbastanza ristretto, si guarda velocemente e potrei approfittarne essendo quasi di strada. 2° consiglio, venendo via da zion vorremmo arrivare a las vegas senza fretta, cioè quando fa buio con la città illuminata. Pensavamo quindi di sfruttarlo passando dallo snow canyon, poco gettonato ma ho letto una recensione qui sul forum e sembra bello. Andando lì si passa quasi forzatamente da red cliffs, di cui non ho trovato niente. Merita? Altrimenti c'è anche il coral pink sand dunes che è vicino..