Vai al contenuto

papinist

UOTR People
  • Numero contenuti

    1287
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di papinist

  1. Ora al volo non me le ricordo tutte ma guardando la tabella sul thread della guida, coverwise ha le franchigie non eliminabili, non ha copertura per l'annullamento e nonostante ha alcune coperture più alte, ne ha altre molto più basse (tipo responsabilità civile, 25.000 contro 500.000). Alla fine non so quale possano essere gli aspetti più importanti.. certo la copertura medica è la prima, ma delle altre? Ok assistenza legale nella maggior parte dei casi non ci dovrebbe servire, magari infortuni dovuti alle escursioni e/o casi in cui dobbiamo interrompere il viaggio..
  2. Mi sono letto un po' le condizioni delle principali assicurazioni e.. cavolo, sono proprio assicurazioni! Mille cavilli, mille esclusioni, mille casi in cui escludono la copertura. Fra tutte proprio non saprei chi scegliere! Escludendo quelle con costo elevato, nessuna propone il pagamento diretto di tutte le spese mediche, ma solo di quelle con ricovero. La tabella nel post della guida alle assicurazioni è di maggio 2014 e nel frattempo probabilmente sono cambiate molte cose visto che nè coverwise nè viaggisicuri offrono il pagamento diretto, così come era riportato per columbus. Credo che opterò per Columbus, viaggio singolo premium senza franchigia. poi devo iniziare a studiare seriamente l'itinerario!
  3. sì è così, spese anticipate solo con ricovero. E' che come su tutto, l'offerta perfetta non esiste.. una ha qualcosa che l'altra non ha e così via. Oppure c'è anche quella che ha tutto, ma costa 4 volte tanto!!
  4. Nessun problema.. anche Tommaso è un bel nome comunque Ho confrontato un po' le varie assicurazioni, sono orientato per la Columbus che mi sembra sia un ottimo compromesso visto che anche se non ha un massimale epr spese mediche altissimo (1M), ha però l'annullamento del viaggio e nessuna franchigia, e anche l'assistenza legale.
  5. verissimo! Ma pensavo che Chiara intendesse <in generale>. P.s. Stefano
  6. beh nella ricevuta che mi hanno rilasciato è scritto: Poi nel voucher: Li ho appena contattati tramite Live Support, questa la chat (sottosopra!): quindi non c'è possibilità di pagare prima, in ogni caso anche in caso di cancellazione fino a 2 giorni prima non si perde niente.
  7. Ok ho prenotato l'auto con economycarrentals e la compagnia è Alamo. E' compreso tutto quello che ho già riportato sopra, ma ovviamente sono passati 2 giorni e da 507 è diventato 514 euro Oltretutto non sembra ci sia la possibilità di pagare tutto anticipatamente, mi hanno scalato 30 euro e il resto (in dollari) dovrò pagarlo al desk. Ho dato un'occhiata alle assicurazioni sanitarie, ho fatto diversi preventivi e sono rimasto con queste 4 in ballo: - Travelguard: 91,20 - Columbus: 86,09 - Viaggisicuri: 83,53 - Coverwise: 112,01 Devo capire se ci sono limitazioni particolari per ognuna, ho letto un po' la sezione assicurazioni ma ora vado a rileggermi quel post con la comparativa
  8. sì sì è incluso! A me sembra ci sia tutto!
  9. annullato con avis, sto guardando su economycarrentals che è quello per me più chiaro: a 507 euro per classe Compact sembra riportare tutto. Your rental includes: Unlimited mileage Rental Rates & VAT Airport Taxes Collision Damage Waiver Theft insurance Third party insurance / RLP + SLI Premium Location Fee Sales Tax Wheels, Glass & Underside insurance Additional Benefits With This Deal 3rd Party 1 million USD ZERO Deductible Wheels, Glass & Underside cover We give you for FREE (must be ADDed in OPTIONS): Cross Border Card for Canada Pick Up OOH INCLUDED One Way charge INCLUDED Your rental excludes: Fuel Highway tolls ZERO Deductible (protects you against damages to your rental car) Third party liability protection (Liability Insurance for damages or injuries to any 3rd party outside the rental car) Theft insurance (protects you against theft of the rental car) Wheels, Glass & Underside (protects you against damages to the wheels, glass and underside of the car) With this package you are FULLY Covered and your liability in the event of damage or theft is ZERO! Excess: 0 USD for damages & theft dico bene? su drive-usa.de mi viene molto di più! su enoleggio non sono sicuro se è incluso il drop-off, e le garanzie sembrano di meno.
  10. su drive-usa.de non ero riuscito a capire chiaramente le condizioni, invece su economycarrentals mi sembravano molto chiare. Appena torno a casa oggi ricontrollo e, se è così come dite (cosa che non metto in dubbio), annullo e rifaccio
  11. ah ok, pensavo fosse un topic con tutti i codici che indicano nelle condizioni: dopo provo a leggerlo per intero!
  12. mmm sai che non trovo info precise? Nelle faq la risposta riguardante le assicurazioni (questa http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/17411-noleggio-auto-info-e-faq-leggere-prima-di-chiedere/?p=228412) rimanda per maggiori informazioni a questo link http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=20726 che però mi dà errore dicendo che non sono autorizzato ad accedere (cioè mi dice di registrarmi per poter vedere la pagina )
  13. mmm... adesso mi fate riflettere! Ci sono comunque 48 ore per annullare, oggi leggo per bene - il fatto è che con tutte queste sigle non ho idea di cosa significhino.. c'è una guida sul forum su cosa guardare/cercare in questi contratti? Se veramente dovesse aumentare molto, i 500 di economycarrentals sarebbero da preferire.
  14. sì infatti non è chiarissimo, comunque visto il prezzo basso dovrei rimanere su cifre accettabili anche aggiungendo qualcosa dopo.
  15. Altra spunta alla tabella di marcia: auto prenotata! Ho prenotato su Avis con un codice sconto trovato qui sul forum: una compatta (es. Ford Focus) per la bellezza di 405 euro. Avis non è molto prodiga di dettagli su cosa è incluso e cosa no, vedrò al momento del ritiro. Ho dato un'occhiata anche alle assicurazioni, l'anno scorso avevamo la Intermundial che giustamente non fa nessuno (l'unico thread che ne parla è il mio dell'anno scorso!) perchè come massimale di spesa medica ha 150.000 euro, che quando si parla di sanità americana sembrano pochini. Ho tenuto tre finaliste: Viaggisicuri (83,53 euro), Travelguard via segugio.it (91,20 euro) e Columbus via facile.it (86,09 euro) Volendo anche Coverwise via facile.it a 112 euro. Devo mettermi giù e leggermi le condizioni di tutte!
  16. ho prenotato 5 minuti fa... nel thread dei codici sconto ho trovato quello per Avis (postato a luglio 2013!!) che è ancora valido e ho prenotato una compatta! Vero che potevo andare più su visto che si sono abbassati di molto i prezzi (ho speso 405 euro per 21 giorni!), ma come tipo auto mi dà Ford Focus o similare, che non mi sembra male. Mi tengo l'eventuale passaggio al SUV come offerta da strappare al momento del ritiro Certo l'anno scorso avevamo un Grand Cherokee full optional, che non ha paragoni.. posso dire di tutto dei miei compagni ma non che volessero lesinare sulla macchina
  17. Ciao a tutti, sto facendo i preventivi con i vari noleggi per vedere di trovare una buona offerta. Starò nel southwest per 21 giorni, sono da solo quindi posto per i bagagli ne utilizzerò poco. Avevo iniziato a guardare la categoria più piccola, le Economy, magari 4 porte che sono più comode. Dite che possa andare bene per fare un bel po' di miglia? Girerò per i parchi, probabilmente anche strade sterrate e so che non sono adatte, ma per arrivare a qualcosa di decente dovrei andare su un SUV o cose del genere e visto che sono da solo e non divido le spese, il prezzo si alzerebbe un bel po'! Per ora ho trovato queste offerte: - economycarrentals: 472 euro - skyscanner: 445 euro - avis: 444 euro - drive-usa.de: 468 euro sono tutti abbastanza vicini, al momento ero orientato per il primo perchè sembrerebbe avere tutte le garanzie già incluse, mentre degli altri non sono sicuro.
  18. Ho fatto come mi avete consigliato (e come ero già intenzionato a fare) e... ho premuto COMPRA!! Ragazzi è fatta! A questo punti il viaggio c'è, fino ad adesso erano solo chiacchiere, potevo tirarmi indietro.. adesso no, i voli sono prenotati (e pagati!), c'è da fare tutto i lresto ma questo serviva per iniziare, per mettere un punto fermo. Ci siamo! Il mio OTR inizia da qui Quindi... ecco il primo punto fermo: 01/06 Volo Firenze - Francoforte - Los Angeles (partenza 06:35 - arrivo 12:40) ... 22/06 Volo San Francisco - Francoforte - Firenze (partenza 14:55 - arrivo 13:55 del 23/06)
  19. Sì sì Chiara, quello è chiaro (oops!) Intendevo se fosse un prezzo fuori mercato, visto che non sono molto esperto (è il mio terzo volo intercontinentale, e il primo che organizzo da solo). Sto comunque leggendo la discussione sul fuel dumping... chissà mai che ci capisca qualcosa :-D
  20. Dopo aver provato mille combinazioni, cambiando giorni, durata, aeroporti di partenza... questo è il migliore che ho trovato: lun. giu. 1 Da Firenze a Los Angeles, CA, Stati Uniti Firenze (FLR) a Francoforte (FRA) Lufthansa 319 operato da Lufthansa Cityline Economica/Turistica class ( K), Embraer 190 Partenza 06:35 Arrivo 08:10 Durata: 1h 35m Sosta: Francoforte (Frankfurt Intl.) 1h 55m Francoforte (FRA) a Los Angeles (LAX) Lufthansa 456 Economica/Turistica class ( K), Airbus Industrie A380-800 Passenger Partenza 10:05 Arrivo 12:40 Durata: 11h 35m Durata totale del viaggio: 15h 5m | 10.043 km DETTAGLI VOLO lun. giu. 22 (Arrivo giu. 23) Da San Francisco, CA, Stati Uniti a Firenze San Francisco (SFO) a Francoforte (FRA) Lufthansa 455 Economica/Turistica class ( K), Airbus Industrie A380-800 Passenger Partenza 14:55 Arrivo 10:50 +1 giorno Durata: 10h 55m Sosta: Francoforte (Frankfurt Intl.) 1h 35m Francoforte (FRA) a Firenze (FLR) Lufthansa 312 operato da Lufthansa Cityline Economica/Turistica class ( K), Embraer 190 Partenza 12:25 Arrivo 13:55 Durata: 1h 30m Durata totale del viaggio: 14h 0m | 9.868 km Totale: 657 euro su Expedia. Firenze mi torna bene che sono più vicino e posso farmi accompagnare, senza dover lasciare la macchina ad un parcheggio. Inoltre a parte il tratto firenze - francoforte, la tratta verso e dagli usa è con il 'mostro' A380-800, cosa che mi attira parecchio! Anche gli orari mi sembrano ottimi: certo partire alle 6:30 vuol dire praticamente non andare a letto, però arrivo con ancora mezza giornata davanti per prendere l'auto a noleggio, andare in hotel, rinfrescarmi e andare a cena. Così anche al ritorno: con la partenza alle 14.55 posso dormire la sera prima in un hotel vicino all'aeroporto, o anche in città, alzarmi con comodo e andare in aeroporto. Se mi date la vostra approvazione (tante volte ci fosse qualcosa che non ho notato!) prenoto! E, una volta prenotato il volo, il viaggio SI FA!!!
  21. sì i giorni sono indicativamente tre settimane, consideravo dal 1 al 22 giugno ma visto che l'1 è lunedì andrebbe bene anche dal sabato.. insomma intorno ai 21-22 giorni. Sto provando a guardare un po' i voli, su matrix mi era venuto anche un diretto roma - los angeles e san francisco - roma con alitalia a 690 euro ma non lo ritrovo!!!
  22. dimenticavo nell'elenco dei posti da vedere assolutamente: Arches! Oggi ho finito di leggere il diario di kurtdc83 e ho trovato molto interessante il suo itinerario! In parte ricalca quello che vorrei fare io quindi probabilmente prenderò a prestito qualche tappa da lui Lui è atterrato a Los Angeles, ha fatto tappa a san diego (che al momento escludo, vediamo se rimane tempo..), poi kingman - grand canyon - page - monument valley - mexican hat - moab (arches) - bryce - las vegas - death valley - yosemite - san francisco. Domani vedo di integrare questo percorso con il mio. Ho appena dato un'occhiata alla lotteria per The wave: ci sono un migliaio di richieste per ogni giorno!! Ancora riguarda maggio ma immagino non sarà diverso per giugno..
  23. grazie al3cs e acfraine, sto controllando un po' di cose.. vorrei farla a piedi, sia per risparmiare sia perchè sembra sì faticoso ma non impossibile. La cosa che mi preoccupa di più è... la telefonata ai nativi! Non sono così bravo con l'inglese da riuscire a sostenere una conversazione al telefono. Ci proverò comunque!
  24. papinist

    Havasu falls

    hai ragione, mi sono confuso! I n questi giorni sto leggendo mille thread e faccio confusione Quindi l'unica possibilità per chi non campeggia è il lodge.
  25. papinist

    Havasu falls

    Ciao a tutti, sto preparando il mio itinerarionel southwest e vorrei riuscire ad andare alle havasu falls. Sto guardando nel sito e il lodge non è per niente economico (145 + 35 dollari!).. non so se ho capito male ma nel campeggio c'è possibilità di stare anche senza portarsi la tenda? Cioè ci sono delle tende disponibili o qualcosa del genere? Non vorrei aver preso una cantonata Certo che il posto è bellissimo, mamma mia!
×
×
  • Crea Nuovo...