Vai al contenuto

papinist

UOTR People
  • Numero contenuti

    1287
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di papinist

  1. Ciao a tutti, nei vecchi diari vedo, sia all'inizio del thread che per ogni giornata, delle 'cartine' con riportati tutti i waypoint indicati da numeri. Adesso usiamo tutti Google Maps ed è decisamente ben fatto e pratico, però non permette di inserire tanti waypoint, ad esempio per tutto un viaggio dio 2 giorni. Mi è sembrato di capire che le vecchie mappe erano create con Autoroute Express o qualcosa di simile, ma il programma (o era da web) non c'è più/non funziona.. insomma come fate voi per creare una mappa 'unica' di tutto il vostro viaggio?
  2. papinist

    Logo UOTR

    comunque vi devo fare i complimenti, è un logo davvero bello!
  3. papinist

    Logo UOTR

    questo è perfetto! Ottima risoluzione (00x900) e con sfondo trasparente. Grazie!
  4. papinist

    Logo UOTR

    infatti è quello il problema
  5. papinist

    Logo UOTR

    grazie al3cs, molto bello! Questo però ha lo sfondo bianco Una volta ero capace ad impostare lo sfondo trasparente ma non ci riesco più...boh! Edit: visto che ormai facciamo il thread del logo, aggiungo anche quello 'classico' in png con sfondo trasparente:
  6. papinist

    Logo UOTR

    E' la prima jpg che si trova su google, solo che è 200x250 ed è un po' piccola. Ho trovato anche un'altra versione, più grande (circa 500x500px) che ha il bagliore in alto a sinistra (ma non mi dispiace per il mio utilizzo), però ha uno sfondo nero che sto faticando a rendere trasparente:
  7. papinist

    Logo UOTR

    Lavorando nella pubblica amministrazione, il fatto di non avere risposta potrei prenderlo come "silenzio-assenso" all'utilizzo del logo Rimane però la richiesta di una versione ad alta risoluzione.. Con un semplice ricerca su google immagini ho trovato, oltre al logo classico, anche una versione tipo 'sfondo del dekstop': Potrebbe essere utile per alcuni progetti!
  8. papinist

    Logo UOTR

    Ciao a tutti, ho provato a cercare ma non ho trovato una discussione simile quindi provo a chiedere. E' possibile avere il logo di UOTR ad una buona definizione? Vorrei stamparlo sulla cartellina che mi porterò dietro per il mio viaggio on the road, e se ho tempo vorrei inserirlo nel travel book Quello in alto a sinistra si può salvare, e cercando tramite google ne ho trovata qualche altra versione, ma sono un po' piccole.. Inoltre era anche un modo per sapere se si può usare oppure no grazie!
  9. Bellissimo! Ma il tuo è un vero e proprio libro! Complimenti anche per la timetable, mi sembra un'ottima idea.
  10. Infatti, è difficile tornare con il serbatoio vuoto.. meglio rifornire vicino all'aeroporto e riportarla con il pieno secondo me.
  11. Ma non ci posso credere... FUNZIONA!! Cioè ho contattato direttamente Alamo e hanno detto che il tipo di prenotazione che ho non permette di usare il savetime.. rimango esterrefatto come sempre dall'utilità del forum Grazie Flowerpower81 !
  12. Intendi che non si può nemmeno utilizzare il totem una volta lì? Me lo immaginavo, visto che i dati non vengono accettati online.
  13. Ho contattato ECR per la questione dell'online check-in e mi hanno detto di contattare direttamente Alamo. Gli ho scritto e dopo mezz'ora mi hanno risposto chein questo caso non posso farlo: Vabbè.. farò la coda al desk
  14. A proposito del check-in online: ho una prenotazione con Alamo fatta però tramite economycarrentals. Ho provato ad andare su alamo.com e visualizzare la mia prenotazione ma non riesco ad entrare, mi immagino quindi che la conferma che mi è arrivata, anche se in alto ha il logo di Alamo, sia comunque un 'foglio' sempre di ECR e non sia possibile per me effettuare il check-in online. Vi risulta?
  15. Questo non significa che una volta usato viene invalidato e non può essere riutilizzato?
  16. Un plauso a chi ha messo questo divieto nel regolamento!
  17. ero già pronto anche io a riprenotare
  18. vabè ma le prese 12v ci sono comunque.. mica tutto va tramite usb
  19. l'AirTrain è la navetta che si sposta dentro l'aeroporto tra i vari gate e che arriva anche alla zona dei noleggi. Non è un servizio che dal centro di San Francisco ti porta in aeroporto
  20. Grazie nebu, ne ho trovato qualcuno ed in effetti sono anche più leggeri degli altri.. ma a prezzi non proponibili per l'uso amatoriale
  21. non so se sono uguali, ma questi hanno un pezzo di manico ruotabile (la parte della torcia) Comunque ho trovato un po' di info su come si utilizzano, metto i link per chi è interessato: http://www.ilmountainrider.com/materiali/camminare-con-i-bastoncini-da-trekking/ http://www.benessere.com/viaggi/escursionismo/bastoncini.htm http://trekking-life.blogspot.it/2010/09/due-consigli-sui-bastoncini-da-trekking.html
  22. quelli con il manico tipo "bastone da passeggio" possono essere più comodi per la discesa? così intendo: hanno anche la torcia e la bussola Edit:: devo andare in cantina e provare con un palo di legno.. probabilmente quelli più lunghi sono più adatti per il nordic walking (almeno così mi sembra dalle immagini che vedo in giro), mentre per escursionismo forse vanno bene anche quelli un po' più corti.
  23. già, ad eccezione di economycarrentals che fa pagare solo una piccola parte subito (circa 30 euro) e il resto al ritiro (circa 660 dollari nel mio caso)
  24. sto facendo un po' di ricerche ma si trovano solo quelli che si avvitano.. parlo di oggetti dal costo 'giusto' rispetto all'uso che ne farò (i 20 giorni in USA)
  25. L'anno scorso infatti l'unico trail che ho fatto è stata una breve passeggiata nei Narrows di Zion.. se non avessi avuto un bastone gentilmente lasciato lì da qualcuno, non sarebbe stato possibile muoversi nell'acqua con i sassi scivolosi! Io ho uno zaino diciamo normale, non da escursionista (non di quelli enormi per intenderci) e il treppiede per la fotocamera che ripiegato è 40 cm ci sta quasi preciso.. sia su Amazon che su ebay trovo tutti modelli che ripiegati sono 65 cm.
×
×
  • Crea Nuovo...