Vai al contenuto

papinist

UOTR People
  • Numero contenuti

    1287
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di papinist

  1. ah il neon museum.. bellissimo!
  2. Grazie per la info! P.s. sto iniziando a leggere il tuo diario (ho seguito anche la preparazione)
  3. Grazie, ci guarderò. Vorrei se possibile prendere sempre appartamenti, un po' per avere due camere da letto (ed evitare il RONF RONF del mio compare...), un po' perchè voglio avere questa impressione di 'tornare a casa' la sera e mettermi in giardino come fosse casa mia.. mi ero segnato anche flipkey, dovrebbe essere una società di tripadvisor tipo airbnb (non la conoscevo io)
  4. Mi sembra che non esista una lista completa di tutti i parchi dove poter usare il pass.. il link in prima pagina riguarda i parchi che possono emettere il pass ("PassIssuanceList.pdf"), non quelli che lo accettano. In realtà i parchi del National Park Service credo siano tutti compresi, quello che mi interesserebbe sapere è quanti altri ce ne sono gestiti da altri enti. Ho provato a fare una ricerca ma ho trovato solo questa faq: https://store.usgs.gov/faq#General-Information che non dice niente perchè poi sui singoli link non si trova un elenco chiaro 😕
  5. Auto prenotate per tutte e quattro le isole! Non sono per niente dispiaciuto di aver preso la categoria jeep ovunque: anche se non mi serve, sono un amante delle auto e normalmente non ho occasione di guidare auto del genere. Quindi voli e auto presi, assicurazione sanitaria già fatta con Columbus, assicurazione auto aggiuntiva da fare a breve con Worldwide Insurance (al posto della roadsafe), poi c'è da fare l'ESTA ma aspetto ancora un altro po' (per farla durare di più...), idem per le sim telefoniche. Penso di poter iniziare a ragionare sui pernotti anche se ancora non ho ben chiaro tutto ciò che c'è da vedere, ma in molti casi fortunatamente basterà una sola sistemazione per isola. Ragazzi sto leggendo i vostri diari e sono bellissimi! Al momento sono quasi in fondo a quello di @ieio14 .. spero che tu sia arrivato a raccontare tutte le isole
  6. Sono convinto di non fermarmi anche io al primo viaggio.. diciamo che questo è esplorativo, poi avendo le idee più chiare sulle differenze tra le varie isole ci si può limitare magari a una\due sole, e spulciarle fino in fondo
  7. Mio fratello quando si è sposato due anni fa a las vegas ci ha portato a mangiare da Umami Burger https://www.umamiburger.com/locations/sls-las-vegas/ ma loro effettivamente erano due sposi abbastanza alternativi
  8. Ho visto il video postato da marv, e anche questo che riguarda proprio la "back road" to hana, la Piilani hwy: A me piace tantissimo!
  9. Le prime fasce (la economy intendo) costa circa 210 euro, ma sono tutte con altre compagnie e non includono il secondo guidatore. Dove ho provato ad inserirlo, costava circa 30-40 euro quindi, se devo spendere 240-250 euro con una economy, preferisco il Wrangler a 280! Allo stesso prezzo (240) sono disponibili le economy con alamo. Quello che mi rimane strano è che il costo non varia al variare dei giorni.. Comunque queste le prenoto, tanto c'è la cancellazione gratuita se tante volte cambiassi idea. Grazie per le info sulla strada, ci penserò
  10. Finalmente ho completato la prenotazione dei voli interni! Ho preso Maui-Kauai e Kauai-Oahu con una sola prenotazione perchè ho visto che si risparmiavano 10 dollari Purtroppo i voli diretti Maui-Kauai c'erano tutti a metà giornata, dalle 12 in poi, cosa che mi avrebbe fatto perdere un sacco di tempo tra arrivare prima e sopratutto 'preoccuparsi' di non far tardi per il volo.. quindi ho preso un volo con scalo che però arriva abbastanza presto a Kauai. 19/11 ore 6:59 Maui -> ore 7:34 Oahu, scalo 26 minuti, ore 8:00 Oahu -> ore 8:41 Kauai 24/11 ore 7:17 Kauai -> ore 7:49 Oahu Adesso stavo guardando per il noleggio auto: curiosamente trovo gli stessi prezzi trovati per big island, anche se prenoto 5 giorni invece di 7! La più 'conveniente' alla fine rimane su tutte le isole la Jeep Wrangler (la categoria intendo) visto che viene sempre 276 euro, un suv normale 280 e la più scalcinata delle economy con Alamo 236 euro. Con altre compagnie riesco a scendere a 204 ma devo aggiungere il secondo guidatore, che invece con Alamo mi danno gratuitamente. Ora, su Maui stavo pensando che potrebbe essere interessante avere un 4x4 per fare la strada a sud dopo la Road to Hana, mentre anche su Kauai ho visto una spiaggia raggiungibile solo con il 4x4. So che poi le compagnie di noleggio non coprono in questi casi.. è da valutare quindi, però intanto avrei possibilità di scelta. Già la adoro
  11. Vorrà dire che, dopo tutte le avversità, avrete una felicissima vita insieme!
  12. Grazie della precisazione AJ. L'unica cosa che mi preoccupava era il fatto di trovare l'autonoleggio chiuso e dover aspettare per riconsegnare l'auto. Ho comunque verificato che tutti gli Alamo nelle 4 isole aprono non più tardi delle 5:30, quindi ci rientriamo con tutti
  13. Guardavo i voli tra Maui e Kauai: è vero che ci sono anche diretti, ma sono sempre a pessimi orari (da mezzogiorno in poi) e rovinano tutta la giornata. Prendendolo con scalo dura un po' di più e costa un po' di più, ma posso sbrigare la pratica "cambio isola" la mattina presto - o volendo anche la sera tardi. Penso comunque che prenderò il volo delle 6:59 am. Mi sono accorto poi che anche per questi voli interni bisogna essere in aeroporto almeno un'ora e mezza prima http://hawaiianair.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/815/~/airport-check-in-times : prima di prenotare devo controllare se l'autonoleggio è aperto alle 5:30! Spero che per Mokulele Airlines ciò non valga.. Edit: trovato, per Mokulele bastano 45 minuti: https://www.mokuleleairlines.com/faq/
  14. @kabubi sono contento che hai risolto! Certo mille problemi.. e ancora ti devi sposare!! 😂😂
  15. eh ma che sfortuna!
  16. Bene grazie! Nel frattempo ho prenotato l'auto per Big Island tramite drive-usa.de. Ho scelto la categoria IJAR, che non ho mai trovato su economycarrentals, e che mi garantisce la categoria Jeep! Come esempio c'è una bellissima Jeep Wrangler arancione, che spero proprio di trovare Comunque per 276 euro mi sembra ottimo. Tra l'altro prenotando tramite loro c'è il secondo guidatore gratuito e, se fosse servito, anche il drop-off gratuito (leggo nelle condizioni che offrono queste condizioni su tutte le isole.. non mi è chiaro se Alamo o drive-usa.de) Ho quindi deciso definitivamente per la suddivisione dei giorni di fare big island 6, maui 5, kauai 5 e oahu 6, quindi passo a prenotare gli altri voli e le auto.
  17. Bentornato! Sto preparando il mio viaggio e ho seguito questo thread di preparazione.. sono curioso di leggerne il resoconto :)
  18. Grazie a tutti dei consigli. A me l'aereo di Mokulele Airlines invece piace tantissimo, anche perchè l'esperienza mi sembra molto diversa dai soliti bestioni a cui siamo abituati Ad ogni modo non ho molta scelta a questo punto: o arrivare a Maui alle 11 passate, oppure... vai di Cessna! Prenoto allora tutto per fare il loop su Kona. Tra l'altro, con una casualità particolarmente fortunata, leggo che il secondo sabato del mese sul Mauna Kea ci sono gli studenti di astronomia che organizzano una specie di evento\mostra (devo informarmi meglio) e guarda caso sistemando i giorni così il secondo sabato cade proprio quando sono tra Hilo e Volcano Certo vorrebbe dire salire sul Mauna Kea di notte..
  19. Grazie, avevo letto della tessera, la farò sicuramente perchè mi servirà comunque per i voli tra le altre isole. Faccio una riflessione sulla possibilità di prendere i voli serali.
  20. Intanto stavo guardando per il volo interno Big Island - Maui e da Kona con Hawaiian già non sono più disponibili ad orari decenti! Ci sono tutti dopo le 11 che rovinano proprio la giornata. In compenso ci sono ancora con Mokulele Airlines (ore 6:30), oppure ripartendo da Hilo c'è rimasto qualcosa anche con Hawaiian (ore 8:09). Al momento comunque sono sempre più convinto di fare il loop su Kona in modo da vedere un po' tutta l'isola. Mokulele ha lo svantaggio di avere il limite per il bagaglio a mano a soli 7 kg, ma portando anche il bagaglio da stiva il problema è relativo. Si spendono 5 dollari in più per il bagaglio da stiva, ma se ne risparmiano 5 sul biglietto quindi alla fine il costo è lo stesso. E poi volete mettere, farsi un volo con questo??
  21. Al momento la mia (provvisoria) divisione dei giorni è questa: 7/11 arrivo in serata, quindi giornata da non considerare dal 8 al 13 Big Island (6 giorni) dal 14 al 19 Maui (6 giorni) dal 20 al 24 Kauai (5 giorni) dal 25 al 29 Oahu (5 giorni) 30/11 partenza di mattina presto, quindi giornata da non considerare Visto che nonostante i gusti personali mi sembra di capire che all'unanimità per Maui sembra siano sufficienti meno giorni rispetto alle altre isole, potrei toglierne non solo 1 ma addirittura 2, lasciargli 4 giorni, e distribuirli tra Kauai e Oahu in modo da avere 6-4-6-6. Vi chiedo nello specifico (sopratutto a @ieio14 che mi sembra essere lo specialista di Big Island ): la mia idea iniziale per B.I., arrivando a Kona, era stare per i primi giorni nella zona ovest , poi spostarsi ad est e ripartire da Hilo. Capisco però che avendo un discreto numero di giorni potrei anche fare un loop e tornare a Kona per ripartire da lì. Avrei il vantaggio di non pagare drop-off (ma ho già visto che su drive-usa.de con Alamo non si paga) ma sopratutto potrei vedere sia la parte nord che sud dell'isola. L'unico dubbio che ho è che dovrei in ogni caso prenotare l'ultima notte a Kona perchè non posso di certo alzarmi alle 4 per arrivare all'aeroporto presto, oppure anche prendendo un volo di sera, rischiare di avere qualche inconveniente spostandomi il pomeriggio. Magari posso dormire solo la prima notte a Kona (arriviamo la sera alle 20:20 e non penso di poter fare subito lunghe tratte in auto..), il mattino seguente spostarmi verso nord arrivando a Hilo (magari inserire qui il mauna kea), spostarmi a volcanoes con pernotto, giorno seguente visita al parco e magari alla lava se ha ricominciato a scorrere, e poi tornare da sud verso kona dove rimanere gli ultimi giorni. Che ne dite?
  22. Grazie Anna per il video, la strada sembra ottima e il posto mi piace, ci devo andare! Hai ragione ieio mi devo muovere.. so che devo prendere i voli la mattina presto per non perdere tempo durante la giornata. Rinda Molokai mi attira ma mi scoccia dover tornare a Maui per andare a Kauai (salto Oahu perchè ci vado nell'ultima parte del viaggio)
  23. @ieio14 infatti ancora non sono sicuro della divisione dei giorni, devo capire dove mettere i giorni in più. @annaschummi grazie delle dritte, avevo infatti controllato du drive-usa.de e mi sembrano più bassi del mio solito economycarrentals.. o meglio, ho trovato la jeep wrangler (categoria IJAR) a un prezzo decente, con dropff gratuito e guidatore aggiuntivo gratuito Il Mauna Kea vorrei vederlo ma non ho capito se oltre ai controlli, poi la strada è sterrata..
  24. Ciao a tutti! Finalmente, e dico FINALMENTE!, dopo anni di monitoraggi e di false partenze, sono riuscito a beccare un volo stra-economico per le Hawaii! Per sicurezza ho aspettato un po' (ho prenotato nell'ondata dei prezzi stracciati di metà marzo) e direi che a questo punto, a meno di cataclismi, non me lo cancellano più Sono riuscito a prendere un fantastico ROMA - KONA e HONOLULU - ROMA a 523 euro Ho frugato un po' prima di prenotare per riuscire ad arrivare e ripartire da due isole differenti, in modo da risparmiare qualche volo interno. L'ideale era ripartire da Kauai ma non c'era niente con durata decente. Questi invece sono sia andata che ritorno intorno alle 24 ore che non sono niente male. Negli anni passati avevo meno problemi di ferie ma con il nuovo direttore mi aveva un pochino bloccato dicendomi che "3 settimane non le ho mai firmate... per 4 devi andare a parlare con il dirigente". Mi sono quindi 'limitato' e ho preso 3 settimane e mezzo Gliel'ho detto poi in un momento di tranquillità e non ha fatto storie! (ad averlo saputo prima ne avrei prese 4..) Ordunque.. devo assolutamente prenotare i voli interni come prima cosa, ma per fare questo devo sapere quanto tempo dedicare ad ogni isola. Certo con 23\24 giorni posso fare un bel giro su tutte, ma la suddivisione rimane sempre molto importante. Ho iniziato a leggere i vostri utilissimi diari (li ho letti anni fa ma chi se li ricorda...), ma se aspetto di averli finiti, non trovo più nessun volo! Dimenticavo: sarò con il mio amico Ing. Barone, che stavolta è stato rapido nel decidere di aggregarsi.. so che mi pentirò di averglielo detto, ma stavolta sarà interamente colpa mia Avrei voluto andare solo con il bagaglio a mano, ma forse è un po' troppo limitante - non potrei portare nessun ricordino!! La mia idea era di fare 6 giorni a Big Island, 6 a Maui, 5 a Kauai e 5 a Oahu. Ne ho messi di più a Big Island perchè è più grande e dai vostri diari pensavo di fare 3 giorni sulla costa ovest e 3 a est. Pensavo così di ripartire da Hilo verso Maui. A Maui ne avevo messi 6 solamente perchè pensavo di visitare Molokai, ma poi ho visto che non avrei un volo diretto da Molokai per Kauai: dovrei tornare su Maui e da lì ripartire per Kauai.. troppo tempo perso. Quindi diciamo che il giorno in più potrebbe anche andare magari su Kauai. Ho intenzione di noleggiare l'auto su tutte le isole, se possibile una 4x4 su Big Island. Devo ancora capirne l'utilità ma tutti dicono di prendere il 4x4 lì! Poi anche se non servisse, un bel Wrangler lo voglio prendere prima o poi (lo avessi avuto in passato nello Utah......) Per i pernotti preferirei avere degli appartamenti per avere maggiore libertà,e anche per la possibilità di avere camere da letto separate (visto che il mio amico russa come un trombone, l'ultima volta ho dormito pochissimo durante tutto il viaggio!) In generale adoro la natura e odio la confusione, amo le belle spiagge ma non sono uno da tintarella della serie si fa un bagno, 10 minuti ad ammirare la bellezza del contorno e poi via! All'andata partiamo il 7 novembre alle 7:00 da Roma, poi Francoforte, Los Angeles e si scende alle 20:20 a Kona. Per il ritorno il volo parte il 30 novembre alle 7:50 da Honolulu, passando da San Francisco, Francoforte e di nuovo Roma il 1° dicembre alle 18:30. Due ore di auto e rientriamo a casa nel Granducato Intanto che continuo a leggere, chiedo il vostro parere sui miei ragionamenti, se secondo voi la suddivisione potrebbe andare bene ecc. So che va molto a gusti personali, c'è chi ha adorato Kauai e chi per niente, chi scarterebbe Big Island e chi ci vivrebbe... così per non sbagliare ho cercato di avere più giorni possibili in modo da vederle tutte! Grazieeeeee
  25. Meno male che l'avevo linkata in questa discussione altrimenti avrei pensato di essermela sognata Comunque l'ho rifatta, vediamo se adesso regge!
×
×
  • Crea Nuovo...