Vai al contenuto

papinist

UOTR People
  • Numero contenuti

    1287
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di papinist

  1. Non trovo più la discussione sui codici sconto per looking4parking che avevo creato nella sezione codici sconto (linkata due messaggi più sopra). Voi la vedete? Avevo un nuovo codice sconto da metterci ma sembra sia cancellata, oppure io non ho il permesso di accedervi (?)
  2. Ho creato una nuova discussione nella sezione "Codici sconto" per riportare quelli che ricevo per Looking4Parking, mi sembra più ordinato così
  3. Il sito è questo https://www.looking4.com/it ed è un motore di ricerca per parcheggi di aeroporti, porti e stazioni ferroviarie. E' simile a Parkvia ma di solito è più economico anche senza codici sconto Ad ogni modo, l'ho usato un paio di volte e adesso mi arrivano i codici sconto per mail! Up to 30% off airport parking, use discount code: EMUKXMAS17
  4. Ovviamente come è scritto anche nell'ESTA, non è un titolo che garantisce l'accesso agli USA, cosa che viene invece stabilita dagli agenti dell'immigrazione quando si arriva in aeroporto.
  5. Anche io ho un TomTom ma non me lo porto in giro a piedi...
  6. Anche io non ho mai trovato convenienti le opzioni estero. E comunque a Zion, in cima all'Angel's landing c'era segnale e ho fatto una storica videochiamata a casa tramite Hangouts! Bellissimo L'assunto che "in america c'è il wifi dappertutto" ormai è quasi un mito ma per quello che ho provato io posso dire che 1) non è vero, a volte trovi sia locali che hotel senza wifi, e più importante 2) anche fosse "dappertutto" lo è all'interno dei locali. Mentre sei in giro in città e cerchi un posto, cercarlo su google maps e farsi fare l'itinerario comrpeso di mezzi pubblici è una cosa incredibilmente comoda. Ma il wifi per strada non c'è, o ci arriva a malapena quello dei locali. Dovrei quindi fermarmi al mcdonald's, fare l'itinerario, partire, fermarmi da starbucks, controllare dove sono, ripartire, fermarmi da burger king... e così via. Non pensate che la connessione venga usata solo per controllare i like su facebook
  7. Beh ma nei parchi è normale.. at&t è quella con la maggior copertura, con t-mobile non vi saresti trovati di certo meglio
  8. Ottima notizia! Lo hai preso prima di partire o direttamente in USA?
  9. Sempre per Looking4Parking: Up to 20% off airport parking, use discount code: EMUKL20
  10. Trovata, non era un'altra discussione ma in questo stesso thread, qualche pagina indietro: leggi intorno a questo post (prima e dopo)
  11. Puoi anche fare una assicurazione di terze parti per coprire queste cose, io quest'anno l'ho fatta e ho sperso una sessantina di sterline (la sede era in inghilterra). C'è un topic apposito, cercalo che ora non ho il link sottomano
  12. sfex non so che dirti.. la sim at&t che avevo quest'anno lo permetteva, l'ho usato diverse volte per dare la linea a mia mamma (e il suo android, sentendo una connessione wifi, iniziava a fare pure il backup delle foto) e ha funzionato senza problemi; non so però che tipo di contratto era: c'erano chiamate e sms illimitati + 6gb di dati in usa, canada e messico. La sim qui l'ho pagata 75 euro ma non so il costo reale del piano.
  13. Quelli che ho visto io erano telefoni normali (ricordo i satellitari 'belli grossi') ma mi credo che da qualche parte li usino!
  14. Non mi è arrivata la notifica di nuovi messaggi quindi vi rispondo solo ora. La rete che prende meglio è indubbiamente la at&t. H2OWireless è un virtuale su rete at&t e costa meno dette sim 'ufficiali' quindi va benissimo. Io negli anni ho usato qualche volta il tethering e ha funzionato senza problemi. Come ti ha già risposto qualcuno, in alcuni parchi non prende nessuna rete quindi lì non avrai copertura, considera che il territorio è vastissimo e scarsamente (o per nulla) abitato quindi è anche comprensibile. In ogni caso è la scelta migliore che puoi fare, cioè non hai altre possibilità se non prendere un telefono e sim CDMA direttamente in USA (molte volte io non avevo linea e vedevo gente telefonare.. immagino fosse per quello). La sim la prenderei assolutamente prima di partire e da qualche venditore che si occupa anche di attivarla, in modo da non rischiare di arrivare là e poi avere problemi. Puoi trovarle sia su ebay che su amazon, nel tempo ho postato qualche link (anche pochi messaggi fa), dateci un'occhiata.
  15. Considerando il livello di delinquenza delle compagnie telefoniche penso di poter affermare con certezza che gli USA non rientrano nel roaming gratuito per l'europa. Spesso non ti danno nemmeno quello che è specificato nel contratto, figurati qualcosa che non c'è scritto
  16. Ciao, se torni indietro di qualche messaggio, avevo scritto l'esito delle mie ricerche l'11 maggio! La at&t fornisce roaming in canada\messico solo con i piani premium. La sim non è solo dati, ha anche chiamate e sms illimitati in usa\canada\messico, ma non verso l'europa che è un'opzione a 10 euro. Io per chiamare casa ho usato o le chiamate vocali di hangouts con chi potevo, mentre per gli altri ho usato un account voip gratuito che ho da sempre con clouditalia orchestra: ci ho caricato 10 euro e con un bel po' di telefonate (mia mamma verso parenti vari...) ho speso solo 70 centesimi (la tariffa verso numeri fissi italiani è di 1,9 cent\minuto).
  17. Sì anche quelle che presentano come "unlimited data" poi ad un certo punto rallentano. Ad ogni modo la sim che mi sono portato quest'anno (at&t 'ufficiale' con roaming in canada compreso) aveva 6 gb e in 22 giorni ho usato 1,88 gb utilizzandolo senza ritegno Certo, il backup delle foto lo facevo la sera con il wifi dell'albergo..
  18. Certo, io ho usato tre anni di fila le sim di H2OWireless. Vanno su rete AT&T quindi massima copertura. Io non ho mai avuto nessun problema, anche se non le ho prese su amazon ma su ebay da un venditore tedesco che provvedeva ad attivarla qualche giorno prima della partenza in modo da non avere problemi.
  19. La stampa non è richiesta (io quando l'ho consegnata all'agente alla dogana insieme al passaporto mi ha pure guardato male e me l'ha ridata), però per sicurezza una copia dietro non fa mai male
  20. Viaggio terminato, ed esperienza bellissima come sempre! Fortunatamente il mio babbo è stato bene con l'ernia, cioè è come se non avesse mai avuto niente Alcuni posti bellissimi, altri meno, ma anche questo è l'esperienza del viaggiare. Visto che è il quarto anno che vado in USA grazie ai consigli del forum e non sono ancora riuscito a scrivere\terminare un diario, quest'anno mi sono organizzato e mi sono impegnato ogni sera a scrivere una pagina del diario (a volte con enorme sforzo data la stanchezza!), quindi questa volta ce la dovrei fare Grazie a tutti come al solito!! S
  21. Io uso Settle up proprio per Android e funziona benissimo, ha anche la versione web. Ovviamente sono d'accordo sul discorso TomTom, a casa preimposto il percorso con Tyre e salvo gli itinerari direttamente nel TomTom.
  22. Per la mia esperienza l'app migliore di tutte è..internet! Se hai una sim con abbonamento dati e puoi essere online sei a cavallo. Con Google search e Maps puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno: distributori di benzina, lavanderie, supermercati,farmacie.. puoi dirgli dove vuoi andare in una grande città e farti fare il percorso a piedi, o con i mezzi pubblici scegliendo anche se vuoi fare meno cambi possibili, meno strada a piedi, più metro o più autobus, puoi vedere direttamente sulla mappa i percorsi della metro, la timetable con gli orari degli autobus, cosa è disponibile ad ogni fermata... io avevo scaricato city mapper per new York ma alla fine Maps non lo batte nessuno! A parte questo, per la restante gestione del viaggio uso Settle Il per segnare/dividere le spese, Flib per le conversioni delle unità di misura, xe currency converter per le conversioni di valuta (particolarmente utile adesso che passo tra usa e Canada perché puoi vedere più valute contemporaneamente), Tip me per calcolare le mance e Google traduttore per i momenti più disperati 😀
  23. Ho appena ricevuto via email questa offerta da Looking4Parking: Up to 20% off airport parking, use discount code: L4P20UKS
  24. Siamo arrivati!! Tra poche ore si parte... mi sembra quasi incredibile dopo tutte le vicissitudini di salute del mio babbo: si parte, non si parte, si parte, non si parte...... SI PARTE! Ho finito l'itinerario e le prenotazioni quasi alle 20 stasera e abbiamo chiuso le valigie pochi minuti fa. Di sicuro sarà un viaggio che ricorderemo a lungo, anche solo per la preparazione Come al solito grazie a tutti gli utenti che sono intervenuti in questa discussione e nelle mille altre che mi sono letto, ma sopratutto grazie a chi perde tanto tempo epr scrivere un diario riportando luoghi, fatti, curiosità e piccoli segreti che nemmeno le più blasonate guide ti direbbero mai!! Quest'anno ho fatto tutto di corsa quindi ne avevo letti un po' prima e non mi ricordavo più niente.. mi sono quindi basato molto sugli ultimi letti, e quindi grazie di cuore a @bacale e @Chiara_jk per i vostri interessantissimi diari! Non so se riuscirò a pubblicare qualcosa live, ma nel frattempo vi dico solo.. A PRESTO!! Stefano
  25. Sì infatti penso che magari con un altro tour si vedano alcuni isolotti invece che altri, ma lo spettacolo sembra bello in ogni caso! Per l'hamburger, buono a sapersi per una prossima volta Sono prossimissimo alla partenza! Devo giusto prenotare questo tour (ormai penso che prenderò quello da rockport.. o gananoque, boh!) e la cn tower a toronto Grazie!!
×
×
  • Crea Nuovo...