-
Numero contenuti
1287 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
22
papinist ha vinto l'ultima volta il giorno 23 Luglio
papinist ha avuto il contenuto più apprezzato!
Su papinist

Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Città
Granducato di Toscana
Obiettivi di papinist

Viaggiatore (6/11)
534
Reputazione Forum
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
papinist ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Allora oggi ho fatto l'esta, purtroppo solo per me perchè i passaporti dei miei genitori scadono a dicembre.. non me lo ricordavo e per rinnovarli sicuramente mi ci vorranno più di 2 giorni Un paio di note: chiede una foto del passaporto e un selfie; si possono anche caricare foto già fatte (solo in formato immagine, no pdf) e mi sembra più comodo da web da pc (da web da smartphone non è adattivo e va un po' fuori dallo schermo), invece che dall'app perchè quella richiede anche la scansione nfc del passaporto (se al momento non lo avete sotto mano non potete andare avanti). Per la persona di riferimento negli USA, dove normalmente mettiamo il primo albergo, il tooltip dice che si può anche mettere UNKNOWN se non lo sappiamo. Non ho provato perchè penso vada messo in tutti i campi con l'asterisco; ho preferito prendere un albergo a caso di Houston.. -
Texas 2026 - cerco consigli!
papinist ha risposto a papinist nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
ricordi bene Ale il camper però mi sembra molto impegnativo oltre che come costo, come mille passaggi da fare. Ci avevo pensato eh, facendo magari un itinerario nel nord-ovest (quando siete andati in alaska avevo iniziato a guardare quelle offerte tipo 'camper a 1 dollaro'), però è tutto molto complicato e con loro due 'dietro' non lo posso fare. Dovrei arrivare e sistemarli in un hotel, poi andare a prenderlo, recuperarli.. poi alla fine fare il contrario, insomma è fattibile ma la logistica un po' mi spaventava e quindi ho abbandonato l'idea. Intanto vorrei comunque ripristinare il mood normale da viaggio, senza l'angoscia che purtroppo ha segnato tutte le 2 settimane in messico.. Penso anche io. Devo decidermi per iniziare a guardare dei voli. Verso luglio avevo dato un'occhiata: per Houston ovviamente i prezzi si alzano, avevo trovato però buoni orari partendo da Firenze (per me più comodo) ma anche volendo da Roma, con Air France\KLM, circa 850 euro con bagaglio da stiva, addirittura uno era una specie di economy plus ed era inclusa la scelta del posto, anche fra quelli migliori.. forse avevo fatto meglio a prenderlo visto che adesso non ho ritrovato niente del genere. Anche Lufthansa parte da Firenze, però non avevo trovato grandi risparmi. -
papinist ha incominciato a seguire GRAZIE al forum! (gestori & utenti) e Texas 2026 - cerco consigli!
-
Texas 2026 - cerco consigli!
papinist ha pubblicato una discussione in Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao a tutti! Dopo due anni di pausa l'anno prossimo vorrei visitare il Texas, portando i miei genitori (71 e 78 anni) che ancora se la cavano bene ma non sono in grado di andare da soli nè di fare grandissime escursioni. Ho letto molti diari, da quelli storici di più di 10 anni fa ad altri più recenti (come sempre ringrazio enormemente tutti per le informazioni!) e mi sono fatto un'idea del giro che penso di fare. Ho a disposizione circa 3 settimane, diciamo 20 giorni in modo da non sforare le 3 settimane con il viaggio di ritorno. A grandi linee (poi dettaglierò meglio) pensavo di fare un loop in senso orario su Houston: - Houston - Galveston\Nasa (forse Nasa al ritorno dal loop) - Austin - San Antonio - Big Bend - Lubbock - Amarillo - Fort Worth\Dallas - Houston Di sicuro vorrei vedere la Hill Country, il rodeo a Bulverde (quindi devo essere lì di sabato), e forse le caverns of Sonora - non saremmo lontani nemmeno dalle Carlsbad caverns in new mexico, ma vorrei tenermi quello stato 'per intero' per un prossimo viaggio La prima domanda che vi faccio è: qual è il periodo migliore per andare? Ho la fortuna di non avere problemi con il periodo per le ferie, quindi dai diari che ho letto direi di evitare sicuramente da luglio a ottobre.. pensavo a maggio, tipo dal 10 al 30 all'incirca; vedendo le temperature stagionali mi sembrano accettabili, ma non vorrei trovare "freddo".. ok forse proprio freddo no ma insomma che non sia il periodo migliore. Potrei andare anche a giugno o addirittura ad aprile.. insomma datemi un consiglio! * in realtà la pausa sarebbe stata solo di un anno: nel 2024 per festeggiare i 70 anni della mia mamma siamo andati in Messico con un viaggio organizzato di gruppo. E' stato un viaggio tragico.. non tanto per colpa dell'agenzia viaggi (in parte sì: 4500 km di pullman in 15 gg nelle strade messicane non sono uno scherzo), quanto perchè è venuto fuori che la mia mamma soffriva il pullman, ed è stata male praticamente sempre. Con il viaggio organizzato e con altre 30 persone non ti puoi fermare più di tanto, bisogna proseguire, e così non riusciva mai a riprendersi.. è arrivata come uno straccio agli ultimi 3 giorni che dovevamo essere in un resort a cancun, quindi pensavo almeno lì che potesse star meglio. Invece la prima sera, dopo essere entrati nella sala ristorante, il freddo gelido le ha dato il colpo di grazia.. non si capiva nemmeno cosa avesse: dolori fortissimi al torace, respirava anche a fatica. L'assistenza medica è stata penosa, il resort non voleva far venire l'ambulanza quindi l'ho dovuta portare in taxi ad una clinica, dove le hanno fatto pochissimo. Alla fine siamo arrivati all'ultimo giorno e l'abbiamo riportata in sedia a rotelle per tutti e tre gli aeroporti. Fortunatamente dopo 2 giorni a casa si è ripresa ed è tornata vivace e pimpante come sempre però devo ammettere che me l'ero vista molto molto brutta.. Per quello prima di ripartire abbiamo fatto passare tutto il 2025, e alla mia domanda: "Ve la sentite di fare un nuovo viaggio, organizzato da noi, in America?" mi hanno detto subito "Sì sì sì!!"... Non posso fargli chiudere la carriera da viaggiatori con quel ricordo tragico! -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
papinist ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Penso che farò adesso l'esta per il viaggio del prossimo anno.. in 3 sono quasi 60 dollari in più! Non ricordo del selfie, è una cosa aggiunta di recente? -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
papinist ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Ma sono pazzi..! -
Anche quest'anno ho iniziato a pensare al viaggio per l'anno prossimo, e come sempre il primo pensiero è "diamo un'occhiata nel forum" (non c'è nemmeno bisogno di specificare quale).. Stavo pensando a visitare Texas, New Mexico e Colorado e sono andato nell'indice diari per farmi un elenco di cose da leggere. Ebbene, mi sono fatto 3 pagine di word con i link a 74 diari. SETTANTAQUATTRO, che raccontano di viaggi in questi tre stati, o che comunque ci passano. Ho poi cambiato idea limitando il viaggio al solo Texas, quindi li ho ridotti a 'soli' 18. Ne ho letto uno e iniziato un altro e ho già pagine di appunti e informazioni preziosissime, introvabili nelle guide ufficiali, piccoli suggerimenti, sensazioni.. insomma una marea di informazioni impagabili. Da qui nasce la mia voglia di ringraziare "il forum", inteso: - come utenti, perchè in tantissimi si sono presi la briga di mettere per scritto con dovizia di particolari i loro viaggi. Nessuno vi ha obbligato, non eravate tenuti a farlo (se non per riconoscenza!) ma lo avete fatto comunque. GRAZIE! Io mi sento in enorme difetto, perchè negli ultimi 10 anni ho attinto tante volte da queste informazioni ma non sono mai riuscito a completare un diario per ricambiare. GRAZIE GRAZIE! - come gestori (amministratori, moderatori, collaboratori), per aver aperto, mantenuto e manutenuto il forum in modo che sia fruibile, "pulito", indicizzato. La sezione con l'indice dei diari, che forse non avevo mai usato direttamente, è una cosa incredibile: tutti i diari da, credo, 15 anni divisi per zona di interesse, ordinati e linkati a disposizione di tutti. E' un enorme database credo unico nel panorama italiano, e sinceramente non so se anche fuori dai confini nazionali esista qualcosa di così organizzato e ben tenuto. GRAZIE! Sono sicuro che gestire un forum di questo livello non sia facile: richiede impegno, tempo e alla fine anche soldi. sappiate che il vostro lavoro è molto apprezzato, anche quando non direttamente riconosciuto. GRAZIE GRAZIE! Stefano
- 3 risposte
-
- 15
-
-
Con il senno di poi... - come dice Panda, non mischierei est ed ovest come nel mio primo viaggio, New York + costa ovest. Non andremmo mai a vedere Lisbona e Budapest nello stesso viaggio A mia discolpa posso solo dire che mi ero aggiunto ad un viaggio di amici, che avevano già prenotato i voli.. - non farei tiratone di centinaia di miglia in giornata, o mille cose da vedere e calcolate al minuto. Alla fine siamo in vacanza, prendiamocela comoda.. anche io dicevo "ma poi quando mi ricapita" e poi ad oggi sono stato 6 volte negli USA.. * - eviterei di visitare più luoghi della stessa tipologia, tipo 10 canyon, 20 laghi di montagna o tutte le foreste di sequoie.. si rischia l'effetto saturazione e anche posti che singolarmente sarebbero bellissimi, al 15° lago di montagna sembra uguale a tutti gli altri (però dai le sequoie forse le escluderei, sono bellissime!! ) * specifico che ovviamente questo è un "buon proposito" perchè poi ad ogni viaggio mi ritrovo con delle tiratone spaventose e una pianificazione serratissima
-
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Molte volte negli ultimi anni.. sia in USA che in Messico, e mi sono sempre trovato bene. Ho preso sempre quella 'quasi' più economica, non ricordo nemmeno i nomi.. Se poi ti servono non solo dati ma anche con voce, ci sono anche quelle. -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Secondo me non ha senso. E comunque non esistono solo quelle famose tipo holafly saily e airalo.. se guardate se siti come esimdb.com è esims.io ci sono centinaia di offerte. Puoi spendere tranquillamente meno di 10 euro per un'ottima offerta. -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Ma due e-sim 100 euro mi sembrano prezzi esagerati.. io l'ultima volta ho speso 8 euro e già mi sembrava tanto Guarda esims.io o esimdb.com , ci sono mille esim.. Poi oh, non so se siete degli influencer che devono pubblicare continuamente roba.. io mi godo la vacanza e uso la connessione per qualche messaggio telegram e a volte le mappe (ma in auto uso il mio fido tomtom) -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Puoi guardare su esimdb.com o esims.io, ce ne sono tantissime e dai prezzi e caratteristiche più svariati.. non ho mai provato le due che nomini ma so che sono tra le più care. Ho provato airhub negli usa e mi osno trovato bene, mentre in messico avevo gomoworld e mi ha dato qualche problema. -
Recuperato anche questo, bellissimo diario come tutti gli altri Mi avete incuriosito molto con l'Africa, anche se forse non abbastanza da farla passare avanti ad altri posti che vorrei vedere. Prossimo diario.. Natale 2019?
-
Namibia On The Road: Se un elefante ti attraversa la strada...
papinist ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Come promesso, finito anche questo diario! posti bellissimi e anche per me, non considerati prima del vostro diario. Proseguo con giappone 2019 -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Ci sono anche le esim, che costano meno e fra le mille che ne esistono, sono disponibili anche con minuti voce. Il limite su queste è il tuo telefono, che deve supportarle, e non sono ancora tantissimi. -
SIM Americane, Internet e traffico dati
papinist ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Con le sim AT&T purtroppo non è più compatibile quasi niente.. se prendi una sim americana vai sicuramente su T-Mobile. Se invece vai in roaming utilizzando la tua sim italiana, non ci sono grandi problemi (a patto di avere un telefono recente)