-
Numero contenuti
2419 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
73
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Lizzina
-
E se provassimo l'East Coast? - Agosto 2019
Lizzina ha risposto a Lizzina nella discussione Itinerari East
In realtà sì, ma mi sono giocata la carta "dinosauri e aerei" su Washington... Irresistibili!!! Poi ha visto anche lui il costo dei voli per il Giappone e alla mia proposta della Est mi ha detto "Sì, in effetti Washington mi ispira!".... In realtà sì! Infatti pensavo al treno più per la tratta NY-Philly e prendere la macchina da lì.. Eventualmente andare sulla costa ad Atlantic City (eravamo fan di Boardwalk Empire!!). Quanti giorni servirebbero sulle Outer Banks?- 110 risposte
-
“Quest’anno andate in Giappone, quindi??” “Sì, sì ho già un’idea di itinerario, ho controllato i treni, fatto prenotazioni (cancellabili) per Tokyo e pensato a che regalo portare al mio collega Toru che incontreremo a Yokohama…” E poi niente… Rai 5 trasmette il programma “Prossima fermata: America”, dove si percorrono le immense terre americane sui treni fermandosi anche nelle più piccole cittadine e il tarlo si insedia nella mente… In più leggo ovunque che andare ad agosto in Giappone è un suicidio di umidità e calore e noi siamo ancora “scottati” dalla Bangkok di 2 anni fa… Poi aggiungici che il torii di Miyajima sarà in restauro da giugno 2019 per oltre un anno………………………………………… Ed eccomi qui…… a sognare un possibile ritorno negli States!! 🤞 Di tornare ad ovest non se ne parla, il marito me l’ha proprio vietato (anche se cercavo di tentarlo con una Route 66…), quindi non mi resta che proporre la costa est per avere qualche speranza! Purtroppo al momento mi vedo costretta a rinunciare al South East, dove avrei già l’itinerario studiato due anni fa: i voli hanno un costo proibitivo, ma un po' come tutte le destinazioni che monitoro (Atlanta, Toronto, Chicago, Miami, Washington, Philadelphia, Denver e NY). L'unica città che ha un prezzo quasi umano, ma non ancora accettabile, per le mie date è New York. Avendo già visitato la Grande Mela, penserei di usarla come "scalo tecnico" passandoci giusto l'ultimo giorno prima del volo, solo per poterci infilare il musical della vita (Moulin Rouge! debutta a Broadway a giugno ). Ora chiedo il vostro consiglio!! Il volo non c'è ancora, ma ho le date praticamente fissate ad agosto con 2 settimane giuste giuste: l'unica possibilità di cambiamento è la settimana prima o quella dopo Ferragosto (mannaggia all'azienda del marito!!). La prima idea che ho in mente è fare le grandi città, Philadelphia e Washington sicuro, cercando di infilarci anche Niagara ed eventualmente Toronto. Mia sorella ha fatto un loop su NY con Boston in 12 giorni, ma senza Philly e Washington, inserendo più giorni a NY e fermandosi ad Albany e Syracuse: mi ha sconsigliato vivamente queste due città, dicendomi invece che i Finger Lakes meritano una visita. Con 2 settimane, l’itinerario ipotizzato è: 03/08 ITA - NY - Philadelphia (nel caso il volo arrivi presto) 04/08 Philadelphia 05/08 Philadelphia – Washington 06/08 Washington 07/08 Washington 08/08 Washington - Pittsburgh 09/08 Pittsburgh – Niagara 10/08 Niagara – Toronto 11/08 Toronto 12/08 Toronto – Utica 13/08 Utica – Boston 14/08 Boston 15/08 Boston – NY 16/08 NY 17/08 NY – Volo Al momento è un itinerario meramente basato sulle distanze e ho solo un’idea di cosa vedere a Washington, mentre il resto è da studiare. Consigli? Stravolgendo completamente il viaggio, può valer la pena tagliare tutto l’interno e Boston per spingersi a sud fino alle Outer Banks? In questo modo potrei dare un contentino al marito facendogli vedere un po’ di mare… In quel caso potrei valutare di spostarmi con i treni almeno a Philadelphia (non so quale orrore possa essere guidare a NY City) o Washington e fare un loop in auto su una di queste 2 città. Sto recuperando il diario di @Monica405 che aveva fatto un giro simile, anche se non ci sono più le foto (maledetto Flickr!!), così mi faccio un’altra idea e poi sottoporrò le mie alternative al giudizio del marito! Grazie già da ora per i consigli!!
- 110 risposte
-
Anche io sono stata al Bayside Inn la scorsa estate e te lo consiglio!!
-
Non è amante dello shopping, vero?? Perchè altrimenti non direbbe mai così!!!!
-
Chicago - Parchi - San Francisco - Hawaii
Lizzina ha risposto a lory27888 nella discussione Itinerari West
Ci sono ancora alcune cose che vanno sistemate! Se scendete a Grand Junction alle 16, perchè non fare una tirata e andare direttamente a Moab? Almeno il giorno dopo è pieno. Non mi piacciono neanche le 2 notti "spezzate" a Page. Pensare al North RIm del Grand Canyon che vi farebbe risparmiare strada? Così poi potete andare al Bryce e salvare un giorno. In più, Death Valley - Yosemite è troppo lunga, sarebbe meglio spezzarla con una notte in mezzo. -
Consigli per secondo viaggio nei parchi
Lizzina ha risposto a alecensi82 nella discussione Itinerari West
Mmmh no direi che i giorni a Yellowstone devono essere almeno 3! Anche facendo solo le attrazioni raggiungibili con la macchina, fare tutta quella strada per vederlo di sfuggita non ha senso! Poi... Praticamente vedi poco e nulla dei parchi di Moab!! No, anche lì servono almeno 2 notti. Un'idea potrebbe essere: 1) Volo roma Salt -Lake city 2) Salt Lake city -Yellowstone 3) Yellowstone 4) Yellowstone 5) Yellowstone - Jackson (più avanti, se non volete fare trail al Grand Teton) 6) Jackson - Moab 7) Moab 8) Moab - Monument Valley 9) Monument Valley - Page 10) Page - Las Vegas 11) Las vegas - Roma Ma soprattutto, quando pensavi di partire?? Perchè se lo programmi per quest'estate, occhio che gli hotel di Yellowstone potrebbero essere già completi! -
Consigli per secondo viaggio nei parchi
Lizzina ha risposto a alecensi82 nella discussione Itinerari West
Ciao! Io nel 2016 avevo fatto un giro simile a quello che hai in mente, saltando Capitol Reef e Grand Canyon, in 11 giorni. Ovviamente un volo multi-city è d'obbligo!! Io ero arrivata a Salt Lake City e ripartita da Las Vegas. Ti metto il link al mio diario dove trovi l'itinerario! -
Io ero stata a Canyonlands per il tramonto. In parte ho fatto lo stesso tratto, ma non ricordo difficoltà particolariorse perchè non era ancora buio pesto!
-
Benvenuti Angela e Lorenzo!!
-
Chicago - Parchi - San Francisco - Hawaii
Lizzina ha risposto a lory27888 nella discussione Itinerari West
Ciao Lorenzo, vedo che è il tuo primo messaggio, ti va di presentarti qui? Dunque, ci sono alcuni punti che, se possibile andrebbero sistemati. Siete già stati a Chicago? Perchè una sola notte è decisamente troppo poco per la città! Invece un giorno intero a SLC potrebbe essere tolto in favore di altro! Tipo a Moab perchè una sola notte è poco!! Poi come ti dice Panda, Cameron non è comodo per vedere il Gran Canyon, cerca di dormire dentro il parco o al massimo a Tusayan. Infine, avendo inserito San Francisco di ritorno dalle Hawaii, potresti evitare di farla a fine "on the road" recuperando un giorno e visitarla dopo. -
No dai!!! All'inizio è così, ma poi quando ti fai un'idea, migliora!!! Hai provato a dare un'occhiata ai diari nella sezione West o nelle nostre firme? Ce ne sono tantissimi sul giro "classico" e aiutano davvero!!
-
Ciao! Letto così sembra tanta carne al fuoco.. Hai già provato a strutturare il giro giorno per giorno?
-
Penso sia a causa dello shutdown! Sì assolutamente, anzi secondo me conviene fare così! Lo puoi fare all'ingresso direttamente con il ranger o, se non c'è nessuno al gabbiotto, puoi andare al Visitor Center.
-
consigli tour los Angeles -San Diego e parchi
Lizzina ha risposto a Robdan nella discussione Itinerari West
Qui... http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/92-west/ -
Un altro piacentino!!! Benvenuto @AndreaScapuzzi! Sei nel posto giusto per cercare consigli!!!
-
scelgo l' aiuto dal pubblico...YELLOWSTONE E....????
Lizzina ha risposto a Millo04 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Giudicarti male per aver scelto la California?? Al massimo avrai la nostra invidia!!! In due settimane riesci anche a scendere fino a San Diego (se non l'avete già vista nel viaggio precedente!). Ricordo il diario di @Flowerpower81 con un tour principalmente in California che ti linko qui: puoi prendere spunto dal suo itinerario! -
Non ricordo se ti era già stato suggerito, ma il Grant Hotel non è male come rapporto prezzo-posizione!
-
Viaggio di nozze nei Parchi americani
Lizzina ha risposto a Marialetizia nella discussione Itinerari West
Io l'avevo fatto nel 2016... è indubbiamente lungo, ma ero riuscita ad arrivare in tempo per il tramonto a Canyonlands. E' un tappone fattibile! In più come ti dice @acfraine potete scendere oltre Jackson: noi eravamo rimasti per il rodeo, ma in una giornata si riesce a vedere il Teton arrivando da Yellowstone. -
Esatto, ci sono anche le piante per cui possono riposarsi all'ombra perchè il primo tratto è decisamente quello peggiore a livello di fiato!!!!!!! Io ricordo di essere stata sul punto di morte molto più sui tornanti che sulla ferrata, durante la quale sei talmente concentrata sui passi, sul rimanere attaccata e, soprattutto in discesa, sul non guardare giù, che la fatica passa in secondo piano!!!
-
Bene!!! Il South West non vi deluderà! Io non sono stata a Phoenix, ma da quanto avevo letto, non mi sembra per niente imperdibile!! A Tucson dipende che vuoi fare: vi piace l'aeronautica? So che ci sono musei sconfinati sul genere (che ho volutamente dimenticato di menzionare..... ). E provare a mettere Sedona? Hai già un'idea di itinerario giorno per giorno?
-
Sì, abbastanza 😰 Io l'avevo fatto perchè me l'ero messo in testa e non soffro assolutamente di vertigini, ed ero super felice di esserci riuscita! Ma oggi non sono convinta che lo rifarei... Probabilmente sono invecchiata!! Riccardo invece, che soffre di vertigini, ha avuto una vera e propria crisi di panico dopo una decina di metri... E lui è molto sportivo e difficilmente si tira indietro in queste imprese. Ovviamente parlo dell'ultimo tratto, quello con le catene.... Il primo e più lungo tratto del trail è fattibile da tutti, basta un fiato infinito!!!!!!!!
-
Esatto, che dormiate lì o al Broken Spur (anche io ci sono stata, ottimo prezzo ed ottimo hotel) non perdetevi il ristorante del Rim Rock: è decisamente nella classifica dei primi 3 che ho provato negli States!!!
-
Ciao, ben tornato! Dunque, in ordine: Opzione A: Non so quanto possa essere conveniente. In teoria fai l'immigration all'arrivo, non la devi rifare in partenza, ma quasi sicuramente devi cambiare terminal (e a LAX devi proprio uscire dall'aeroporto) e rifare i controlli di sicurezza, oltre a ritirare e re-imbarcare i bagagli. Opzione B: se hai giorni a sufficienza è quella preferibile! Opzione C : considera che sono oltre 4 ore e mezza, che, dopo un volo intercontinentale, sono davvero tante!!! Io l'ho fatto in direzione opposta il penultimo giorno e, oltre ad essere un tratto decisamente noioso, è infinito!!!
-
No, anche io ricordo che le 5 notti tra Yellowstone e Jackson mi erano costate una follia, tra i 170 e i 200$ a notte senza colazione!!! Arrivare a Moab e spenderne poco più della metà mi è sembrato un regalo!!
-
Sì, confermo sui prezzi folli di Jackson... Io poi ero capitata nel weekend e il prezzo più abbordabile l'avevo trovato all'Antler Inn.
