Vai al contenuto

zimbabwe2

UOTR People
  • Numero contenuti

    1013
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di zimbabwe2

  1. Bella domanda… imposta per prediligere le autostrade, guarda bene il percorso da foto satellitari prima di partire. Per il figlio “cittadino” come ti hanno già detto, il Sud Africa è molto matura, ma… se avete tempo, non lontanissimo da Jo’burg, circa 3 ore, c’è SunCity.. Molto molto presuntuosamente definita la Las Vegas del Sud Africa. Neanche paragonabile ovviamente, ma ci sono alcuni resort, tipo il cascades (se non erro) con simil parco acquatico, piscine varie etc etc. e comunque li adiacente c’è anche il Pilansberg National park… 😁😁
  2. Mi sembra un’ottima idea😂😂😂
  3. Grazie mille, a Las Vegas non cerco natura, cerco tutte le altre informazioni che mii hai dato. Bellissima l'idea del carrarmato, vado a vederlo, piu' per curiosità perché con l'aumento dei voli, del noleggio, della retta per la scuola della figlia, penso che potremmo solo ammirare dall'esterno tutti le attrazioni che non siano gentilmente offerte dallo Zio Sam. Mi ispira il museo Shelby, ma dubito di riuscire a portare le donne di casa, vedrò di barattarlo con on la Chocolates Factory.... anche se siamo Svizzeri [emoji3] Il Neon Museum l'avevo addocchiato anch'io. Grazie per le dritte della Valley of Fire, saremo un po tirati con i tempi, ma la studio lo stesso.
  4. Dopo Los Angeles ho inserito Sequoia, Yosemite, Mono Lake e Las Vegas. Torno ancora da voi per chiedere: considerando che sia a sequoia che a Yosemite abbiamo un giorno, quali sono i punti imperdibili? E las Vegas, qualche consiglio per mete particolari fuori dallo strip?? Grazie mille
  5. La prenotazione la farei sicuramente, quanto in anticipo difficile dirlo. Non conosco le affluenze turistiche in Agosto, quando per loro in realtà è inverno. Non conosco il trenino che fa il giro delle wineyard, io in genere mi seleziono due o 3... 0 4 0 5 😁 e giro da solo. Tra i piu' rinomati ti posso dire c'è Meerlust (bella la storia del loro vino Rubicon, se vai fattela raccontare), tokara, Asara... Certo dormire li sei in un ambiente molto diverso, molto colline toscane in Sud Africa... Effettivamente le riserve sono care. A Madikwe avevo scelto la Jacy's tree lodge, inavvertitamente avevo scelto la formula con safari privato, ero con la famiglia, bellissimo perchè eravamo solo noi 4 con il ranger e la jeep, colazione nel bush e quant'altro, ma ci ho lasciato non uno ma entrambi i reni. A Cape Town, dimenticavo, c'è un ristorante decisamente per turisti, il Gold, cucina africana e live music africana.... Ripeto, per turisti al massimo ma ambiente allegro e divertente
  6. Vado in Sud Africa abbastanza spesso per motivi di lavoro, purtroppo poco turismo, conosco discretamente la zona di Cape Town e Jo'burg, meno le altre. Ti confermo che per noleggiare la macchina non serve la patente internazionale. Concordo che Jo'burg non meriti troppo tuttavia non la taglierei via del tutto. Io non pernotterei a Stellenbosch, sei a mezz'ora da Cape Town e un'ora da Hermanus, sei sicura di voler rifare e disfare i bagagli solo per spostarti di mezz'ora? Immagino che tu abbia già fatto tutto il tuo tour, ma mi permetto di darti un paio di indirizzi: A Cape Town, se vuoi un esperienza simpatica, cena anche al Panama Jacks, ristorante in mezzo al porto, vicino ai containers, ma pesce ottimo. Aragoste e Abalone che scegli dalle vasche. L'ultima volta che ci sono stato era anche ragionevole come prezzo. Immagino che tu vada a Capo di Buona speranza, a Hout Bay, c'è il Mariner Wharf. Merita anche questo una visita, bella baia e negozi vari. Fate la Chapmans Peak Dr. bellissimi punti panoramici. Leggenda vuole che sia stata fatta dai prigionieri di guerra Italiani, non credo sia vero perchè mi sembra che la strada sia antecedente la guerra, ma merita sicuramente. Non conosco il Kruger, quando vado per safari vado inuna riserva privata, ma grossa ovviamente, Madikwe game reserve, è abbastanza vicina a Jo'burg ed è malaria free. Se dovessi passare di li attenzione al roaming, spesso aggancia le linee del Botswana. Jo'burg merita un discorso a parte. Se ti interessa la storia dell'appartheid si puo' visitare Soweto ed il suo museo (prendete una guida) altrimenti non offre molto di piu', pero' ho letto che hai il volo alla sera, come tutti i voli a lungo raggio da Jo'burg, potresti arrivare in aeroporto in mattinata, lasciare l'auto e portare i bagagli al depoosito bagagli e prendere il Gautrain che dall'aeropoto in 25-30 minuti ti porta a Sandton, il quartiere VIP di Jo'burg. C'é la famosa Nelson Mandela Square, circondata da ristoranti ed un mega centrocommerciale, Sandton City, dove trovi di tutto di piu'. Se ti capita vai a pranzo dal Butcher shop, carne spettacolo (non mi vogliano i vegetariani). Se tipiace il pesce, consiglio il fishmonger a Illovo. Arriviamo al lato Sicurezza. Io sono stato in Sud Africa pernso 40 volte e non mi è mai successo nulla di nulla, ma mantengo alta la guardia e ho molte precauzioni. Sia Cape Town, waterfront e aree limitrofe centrali, sia Jo'burg, Sandton ,Illovo, Rosebank, sono aree abbastanza sicure di giorno e si cammina abbastanza tranquilli e si guida e viaggia senza problemi. La situazione cambia dopo il tramonto. A parte nel waterfront, mai camminare di notte se non in grande gruppo, neanche per fare 500 m. Se si decide di guidare va benissimo, lo faccio spesso, ma mai fermarsi ai semafori rossi, si rallenta con grande anticipo in modo da non fermare mai la macchina. Avere sempre in tasca cash per un centinaio di dollari, è meglio far vedere che (se del caso) si ha qualcosa. Preferibile usare UBER piuttosto che i taxi, i taxisti non devono presentare la fedina penale e, capita, che siano alticci. Uber hai anche il tracciamento. Se usi Google maps come navigatore, prima di partire, controlla bene la strada che ti fa fare, a me per fare da Muizemberg (bellissima spiaggia) all'aeroporto di CT ha fatto attraversare una township, non proprio un'esperienza che consiglio. Detto questo, è un paese che amo, bellissimo.
  7. Grazie mille, annotato anche questo. Al momento ho rallentato la programmazione per dedicarmi ai documenti necessari per il visto di mia figlia.. Ieri pomeriggio quasi tutto il pomeriggio per compilare il formulario online. Chiedono millemila informazioni e spesso il sito crashava... Grazie mille comunque
  8. Indubbiamente..... già cosi non é messa bene... 😁
  9. Grazie a tutti per le dritte, mi segno tutto e vedo cosa riesco ad organizzare. Considerando che viaggio con 3 ragazze, di cui tra adolescenza e appena appena fuori dalla stessa, temo che dovrò dedicare molto tempo a Rodeo Drive ad ammirare vetrine.... Vedo se riesco a schiodarle... 😁 Anche perché, considerando quanto sono aumentati i costi dei voli, alberghi, noleggio etc.e tc. non é che ci sia rimasto molto per lo shopping...😁
  10. Ho finito di prenotare tutto, ora mi dedico ad affinare il programma. Quando andai a Los Angeles, alcuni anni fa, provai ad avvicinarmi alla scritta Hollywood, ma non ebbi molto successo, secondo voi qual è il punto migliore per vederla senza fare trekking? Sempre su Los Angeles, avete suggerimenti su posti particolari, un po' fuori dai percorsi turistici classici?
  11. Concordo, anche perché, quando disponibile, puoi sempre passare sul Wi-Fi.
  12. Hai provato a vedere se wind 3 fa offerte per quando sei all'estero? io con un altra compagnia uso sempre queste opzioni e non ho bisogno di cambiare sim, impostazioni, scelta di rete o similare. Magari con 10-15 Euro hai quanto ti serve.
  13. Grazie, non conoscevo questo sito, me lo sono studiato un pochin oed ho scoperto che la via dove saremmo noi in realtà non è malissimo e che, se non ho capito male, il "picco" di criminalità è dovuto alla presenza di molte persone non residenti, forse l'Università. Comunque continuo a cercare alberghi in zone migliori e con prezzi abbordabili... ☺️ Verissimo, si passa dal parcheggio dell'hotel al parcheggio del posto dove si vuole andare Effettivamente ha sempre il suo fascino
  14. Grazie mille, ieri sera ho fatto maratona computer per prenotare tutto. Cavoli come sono aumentati i prezzi dei noleggi e dei voli!!! Purtroppo avendo giorni fissi e mete fisse ho dovuto prendere quello che c'era. Per ora, visto la quantità di strada da percorrere, dopo la Death Valley ho optato per stare un giorno e due notti a Las Vegas. Ci riposiamo un po' prima del salto su SLC. Ho trovato un'offerta buona su booking per il Cesar's Palace e ne approfitto per coronare uno dei tanti sogni dell'infanzia. Chiedo un'informazione, per Los Angeles, ho prenotato un hotel nella zona Westwood, mi sembra una bella zona, dalle recensioni che ho letto, e considerando che è vicino a Beverly Hills, mi chiedevo se voi la conoscete e se poteste confermare. Non sarebbe la prima volta che in America mi ritrovo in quartieri che, forse, sarebbe meglio non visitare seppur vicino a zone molto turistiche. Grazie
  15. Sul Gret Basin mi trovi assolutamente d'accordo, è un parco che avrei comunque inserito. Volevo già andarci nel 2020 prima che il Covid ci facesse annullare tutto. Studio il tuo itinerario. Grazie mille
  16. Buongiorno a tutti, dopo il viaggio quasi lampo di Pasqua in Florida, as Agosto torneremo negli States. Questa volta la finalità è consegnare una figlia alla famiglia ed alla scuola che la ospiteranno per tutto il prossimo anno scolastico (sempre che si riesca a fare il visto). La Scuola è nei pressi di Salt Lake city, ma vorrei approfittarne per fare un OTR partendo dalla città degli Angeli ed arrivare a SLC. Abbiamo circa 8 gg di tempo perchè dobbiamo essere a destinazione verso il 10 di Agosto in modo da avere tempo di conoscere la scuola ed organizzare la ragazza prima che inizi la scuola il 16 di Agosto. La mia idea sarebbe di fare 2 gg a Los Angeles e poi cercare di vedere i parchi di Sequoia, Yosemite e Death Valley (non in quest'ordine) dedicando piu' o meno un giorno a testa. So che è poco, ma mi domando se sia fattibile avere almeno un'infarinatura del parco. Sono parchi che non ho mai visto per cui chiedo a voi esperti. Ho provato a cercare notizie ma, la vastità del forum rende un pochino complesso trovare notizie. Come al solito Grazie Mille Andrea
  17. Grazie @pandathegreat, grazie per l'informazione. Alla fine ho deciso che mi fermo li una notte sola e la notte successiva mi trasferisco a Lone Pine. Ci sono un paio di attrazioni naturalistiche ed il muso del cinema western. Spero che sia simpatico. In ogni caso spezzo il viaggio di avvicinamento a Yosemite.
  18. In realtà ho prenotato sul confine Nevada/California, siamo a circa mezz'ora dallo Zabrinskie Point. Si chiama Longstreet Inn e Casino. Vedremo come sarà. Giusta osservazione non ci avevo pensato.
  19. Eccomi alle domande sulla Death Valley. Sto cercando di decidere dove e come prenotare gli Alberghi. In realtà ho già prenotato un posto per due notti a Death Valley Junction, ma... arrivo da Nord e quindi pensavo: Partendo dal Great Basin Nationl Park con calma, diciamo verso le 9-9:30 am, dovrei essere nella ridente cittadina di Tonopah verso le 13-13:30. Giusto in tempo per pranzare. Diciamo che riparto verso le 14:30-15 potrei essere nella Death valley verso le 16 e, essendoci il tramonto verso le 20:10, dovrei avere il tempo di visitare alcuni posti, tipo il Badwater basin per poi trovarmi allo Zabrinskie point in tempo per il tramonto. I tempi di percorrenza li ho ricavati da Google maps che, notoriamente, non viaggia con due adolescenti... Se cosi fosse potrei, il giorno dopo spostarmi già verso Mammoth Lake e guadagnare tempo. Grazie per le dritte che vorrete darmi
  20. Grazie mille @al3cs, prenoto allora la serata astronomica. Inizio a studiarmi la Death Valley ora, vi chiederò' ancora consigli. Buona serata
  21. Eccomi di ritorno dopo aver prenotato i voli. Procedura con le domande, tappa per tappa. Abbiamo deciso che ci fermiamo la prima notte al great Basin National Park; ho prenotato il motel suggerito da @al3cs. Penso di arrivarci verso mezzogiorno e quindi di recarmi subito nel parco. Mi sembra di capire che le cose principali del parco siano le Caves e la serata astronomica con il ranger. Appunto su questo volevo chiedere consigli, qualcuno di voi h partecipato a questo evento? Ne vale la pena, nel senso: mostrano anche le stelle o è solo una spiegazione indoor? la consigliate? Grazie
  22. Grazie, inizio a lavorare su hotel e quant'altro. Per la spiaggia si, sono conscio che ci sia solo a LA, per questo ho messo due giorni pieni li. Uno conto di passarlo in spiaggia, penso tra Venice e Santa Monica. Io ero stato, a Paradise Cove, poco prima di Malibu venendo da LA. Molto carina anche quella. L'unico dubbio é se tagliare Monterey e metterci il Great Basin o meno.
  23. Grazie della dritta, preso nota del motel. Ho fatto un abbozzo di programma che sottopongo alla vostra attenzione per avere commenti e suggerimenti. Piccola premessa, viaggio con un'adolescente ed una quasi fuori dall'adolescenza. Vorrebbero anche fare una/qualche giornata in spiaggia. Partirei l'11 Luglio da SLC e avrei visto cosi il programma: 11/7 SLC - Death Valley. (Forse mi fero al Great Basin ma questo ancora da decidersi) 12/7 Death Valley 13/7 Death Valley - Mammoth Lakes 14/7 Mammoth Lakes - Yosemite 15/7 Yosemite 16/7 Yosemite - Sequoia NP 17/7 Sequoia -Los Angeles 18/7 Los Angeles 19/7 Los Angeles 20/7 Los Angeles - Morro Bay 21/7 Morro Bay - Monterey 22/7 Monterey - San Francisco 23/7 San Francisco 24/7 San Francisco 25/7 San Francisco -Milano Che ne dite? Potrebbe funzionare? Grazie in anticipo
  24. Ho Iniziato ad impostare il programma. Il tutto dovrebbe compiersi tra il 4 ed il 25 Luglio; partenza il 4 e ripartenza dalla California per il 24 di Luglio. Il tour on the road dovrebbe pero' partire solo l'11. Dal 4 all' 8 mi fermerei a Tampa, dall'8 all'11 nei pressi di SLC e l'11 si parte. Come prima tappa farei la Death Valley, ma vorrei spezzare il viaggio in due (non ho voglia di fare 8 ore di macchina in un giorno). Vorrei anche evitare il giro classico via Las Vegas, mi rimane un pezzo di Utah e poi passare dal Nevada, piu' precisamente, visto che saro' a Sud di SLC , farei prima la I15 direzione sud, poi la 50 verso ovest e poi la 6 in Nevada direzione sud. Ho visto che c'è il Great Basin National Park. Potrebbe essere un buon punto in cui fermarsi, il problema è che non c'è assolutamente nulla, il nulla del nulla… Ho trovato solo un hotel degno di questo nome: l'Hidden Canyon Retreat. Come dice il nome è molto nascosto e difficile da raggiungere (a detta anche loro) mi domando quindi: Qualcuno di voi conosce la zona? ha qualche posto da consigliare? Grazie per ora
  25. Eccomi di ritorno dopo alcuni giorni... di riflessone. Si, ho proposto l'Oregon alla famiglia e... l'hanno cassato... troppo freddo, troppa nebbia, troppa pioggia. Neppure l'effetto Tax Free ha aiutato a far loro cambiare idea. Abbiamo optato quindi per la California. Visto che loro mi hanno tagliato l'Oregon, io ho imposto cosa vedere in California. L'idea è Death valley, risalire per Yosemite e San Francisco. Sto ultimando le date che dipendono molto da un paio di Summer Camps delle figlie. Torno a breve con una bozza di programma...
×
×
  • Crea Nuovo...