Vai al contenuto

Francy

UOTR People
  • Numero contenuti

    732
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Francy

  1. oppure studiare un percorso più "basso" e arrivare solo alla Death Valley. Tipo Los Angeles, Yucca VAlley (Joshua Tree n.p.) Tucson (organ pipe N.P.) Alamogordo (White Sand) Santa Fe ( se si riesce deviazione a TAos) Farmington (se volete visitare le Bisti Badlands) Kayenta (Monument Valley e Gooseneck s.p.) Page Chinle (Canyon the Chelly) Page Grand CAnyon, Bryce Canyon Zion Las Vegas Death Valley Los Angeles è un'idea.. però dovreste rinunciare a SFO (stupenda) , alla costa ed a Arches (stupendo!) Se è il vostro primo viaggio allora è meglio fare quello proposto da Panda!
  2. Si nemmeno a noi in America era mai successo, ma quest'anno alle Azzorre per tutti i tre noleggi hanno fatto questa trafila. Però l'hanno sempre compilata loro inserendo anche i graffi che indicavamo noi. Però li abbiamo trovati tutti già meticolosi di loro. Infatti ci siamo preoccupati sul fatto che in autonomia hanno segnato graffi microscopici...
  3. Francy

    viaggio di nozze 2011

    Guarda quelli che ho nella firma ciao ciao
  4. Francy

    viaggio di nozze 2011

    Organizzando da soli evitate tappe massacranti, riuscite ad ottimizzare al meglio i giorni che avete, risparmiate sicuramente (considera che noi per 16 gg compresi extra, pasti etc abbiamo speso in media 2.500 euro a testa nei tre viaggi "on the road" fatti), e poi confrontando le varie esperienze si riesce ad organizzare un bel viaggio! Gli Stati Uniti possono benissimo essere visitati in due alla guida di una macchina! è un posto tranquillo, e all'Ovest incontrerete persone gentilissime e disposnibili anche ad aiutare se sarete in difficoltà. (non sono mai stata nell'Est, ci andrò questo ottobre) Ho sentito racconti di una locale ha cambiato una gomma a dei turisti sotto un diluivio universale, a noi una dipendente di un fast food ha chiamato la nostra compagnia di autonoleggio per dare tutti i dati di quelli che ci erano venuti addosso, e fare tutto quello che serviva per sistemare la cosa, di una gentilezza che mi ha lasciato di stucco! Per quanto riguarda la guida in italiano... non so aiutarti... ma nei parchi i trail attraverso natura mozzafiato parlano da soli! Ma comunque credo si trovino guide che sanno l'italiano, o al massimo lo spagnolo! Come tempi.. se hai due settimane ti consiglierei di concentrarti all'Ovest, con 3 magari puoi anche inserire New York.. oppure aggiungere i parchi a nord dell Utah che sono uno spettacolo.. però una cosa alla volta dai! prima fatti un giretto tra vari diari e foto e poi chiedi canche in base ai tuoi gusti! ciao ciao
  5. Francy

    viaggio di nozze 2011

    Per i voli, se vuoi risparmiare devi considerare di fare uno scalo in Europa. Noi abbiamo volato sia con la British, che con la Swiss e ci siamo trovati bene con entrambe le compagnie Il pro della Swiss è che ha i film in italiano! ... ehm non so l'inglese... I prezzi buoni li trovi solitamente circa 3 mesi prima della partenza. Per il tuor guarda inizialmente qualche diario di viaggio. Il giro da San Franciso - Las Vegas/Los Angeles è il più battuto! e poi grazie al forum riuscirai a costruirti il viaggio ideale!! Ciao ciao! E auguri per le nozze!!
  6. Francy

    I dubbi di Serena...

    Quoto Carmen!! La sua esperienza e l'amore per l'Ovest è enorme!!!!!
  7. Francy

    I dubbi di Serena...

    no no niente profressionisti!!! ci piace fare foto, e poi fare foto belle in quei posti è facilissimo!! Ciao ciao!
  8. Ciao! Anche tu sposina nel 2010!!! io mi sono sposata a febbraio! Per esperienza personale, nel 2006 ho fatto il mio primo viaggio in america per festeggiare la mia laurea, e volevo ASSOLUTAMENTE andare a vedere il Grand Canyon, è sempre stato il mio sogno fin da bambina, appassionata di film far west Ma dopo 14 giorni di viaggio, avendo visitato dei parchi meravigliosi, il Grand Canyon non mi ha così tanto conquistato.. é bellissimo, immenso, ma non so.. forse lo avevo idealizzato troppo... quindi io non mi concentrerei solo su quello e poi scappare all'est. Merita veramente l'ovest! Il mio primo viaggio resterà sempre scolpito nella memoria, è stato veramente fantastico e ricco di posti meravigliosi. Se vuoi nella firma trovi il mio viaggio, e anche i successivi. Ciao ciao!
  9. Francy

    I dubbi di Serena...

    Ciao, secondo me Yellowstone va inserito in altro tipo di itinerario... Potresti giusto trovare il tuo programma su qualche depliant di agenzie di viaggio!!! noi nel 2006 abbiamo fatto un viaggio in cui abbiamo toccato i principali parchi partenda da San Francisco. Nel 2008 abbiamo fatto ancora un viaggio nell'ovest toccando altri bei parchi che hai menzionato. Nel 2007 invece ci siamo concentrati al nord per poterci gustare Yellowstone. Se vuoi darci un'occhiata ci sono anche le mappe con percorsi e km. Ti consiglierei di leggere un pò di racconti anche degli altri amici del forum per capire le effettive distanze TEMPORALI oltre che kilometriche da un parco all'altro. I nostri diari li trovi nella firma. Sappi comunque che anche senza fare nessun trail pretendere di unire i nostri 2 viaggi in uno è praticamente impossibile, a meno che non si accetti di vedere l'America dal finestrino.... siamo a disposizione per aiutarti a programmare un viaggio in cui riuscirai appieno a goderti le meraviglie che solo l'America sa regalare!! ciao ciao!
  10. Francy

    I dubbi di Serena...

    ciao! ti do una risposta " a caldo" in attesa di vedere il vostro itinerario A Yellowstone minimo ci devi stare 3 giorni interi. Con un solo pernottamento vedresti veramente poco. A mio avviso è un parco veramente completo, ti offre foreste, lago, fiumi, cascate, canyon e ovviamente geyser le meravigliose pool e zone "termali". Tra Mesa Verde e il Canyon de Chelly io ho visto solo il Canyon de Chelly, molto bello! Mio marito si era informato per andare anche a Mesa Verde, ma non l'aveva particolarmente colpito.. inoltre merita se fai l'escursione con gli indiani. Il Bryce canyon merita tantissimo, e merita fare i trail che scendono tra gli hoodoos. Una giornata intera per potersi godere l'alba e fare l'escursione va pianificata. Per il Grand Canyon se non scendete fino al Colorado River (molto bello, ma se vai in estate è forse troppo caldo farsi 1.200 m di dislivello sotto il sole....) potresti scegliere di arrivare alla sera, goderti il tramonto e poi nel pomeriggio ripartire per nuova meta. Però forse sarebbe meglio postare un percorso in modo tale che possiamo darti qualche info più precisa! Ciao ciao!
  11. ciao, da Las Vegas a Sequoia io metterei una notte a Furnace Creek in piena Death Valley, che darei a vedere l'alba da Dante's View. ciao ciao!
  12. Dai che così stavolta partiremo noi con il diario di Carmen!!! Noi abbiamo 2 settimane a ottobre ma siamo ancora in altissimo mare.... Io vorrei andare nell'est, e spingerci al nord per vedere gli aceri rossi del Canada, ma poi qualcuno ci scrive che ha vinto la lotteria per The Wave e ci viene voglia di ritornare nel sabbione!!! ti capisco! Però forse è meglio visitare nuovi luoghi prima di tornare in quelli già visti anche se ci hanno regalato splendide emozioni. E poi l'America è l'America e tipo San Francisco mi ha regalato molte emozioni e sono quindi convinta che anche NY te ne regalerà tante! Buona pianificazione!! e dai fiducia all'est! ciao ciao!
  13. Francy

    Prenotazioni qui o li?

    ciao, noi abbiamo sempre prenotato tutti gli hotel dall'Italia scegliendo sempre o quasi hotel di catene note (Days inn, Motel 6, Super 8) In modo tale da avere tutta la giornata a disposizione per visitare quei meravilgiosi luoghi che sa regalare l'America.... e poi non siamo molto ferrati con l'inglese... valutare una camera per me sarebbe un'impresa titanica!!! Molti altri invece preferiscono scegliere l'hotel in loco per vedere com'è la camera o magari modificare la tappa in base a certe esigenze. Per i parchi dipende, se ne devi visitare tanto ti conviene fare la carta annuale che vale per tutti i parchi nazionali e la prendi al primo parco che visiterai ciao ciao!
  14. anche la Devil's Tower è sicuramente da vedere!!
  15. anche io vi consiglio la zona di Page! Di cose a Page ce ne sono! A circa 2 ore da Kayenta c'è molto bello anche il Canyon de Chelly.... però non so come sicurezza in tenda... è un posto dove dicono che rubino..
  16. ciao, noi nel 2008 abbiamo fatto un viaggio nel South West dopo aver fatto nel 2006 il classico giro da San Francisco, Yosemite, grand Canyon, Bryce, Arches, Monument Valley etc e devo dire che mi è piaciuto veramente tanto. Partiti da Los Angeles siamo arrivati a Las Vegas facendo tutti i vari parchi dei cactus (Saguaro N.P., Joshua Tree N.P, Saguaro N.p.) , e scoprendo posti un pò sconosciuti, tipo le Bisti Badlands o la Algodones Dunes, oppure toccando altri parchi come il magnifico Canyon de Chelly, o il Painted Desert. Purtroppo però non siamo arrivati fino in Texas, ma siamo saliti fino in Colorado per il Grat Sand Dunes e poi ridiscesi per andare a Page per il mitico The Wave!! magari ti può tornare utile. ti lascio il link http://www.meteobarzio.it/USA/Diario%20 ... 202008.htm Ciao ciao By Francy
  17. si si! non discuto! Però noi come abitudine ci siamo organizzati che a pranzo si mangia a panini o similari, mentre a cena un pasto decente.. ma tutto il giorno a panini.... beh magari io riuscirei a dimagrire.. ma Adri credo che mi sparirebbe!!!
  18. Noi siamo stati dal 10 al 25 settembre e abbiamo trovato clima ottimo! Per le albe e i tramonti .... faceva buio intorno alle 18,30 /19,00 ma per noi è stato un bene perchè ci obbligava a lasciare ad uno orario decente i parchi! L'anno prima siamo stati ad agosto e abbiamo rischiato spesso di saltare la cena per via dei ristoranti che chiudono alle 20.00...pur di non perderci un tramonto magico!........ e quindi abbiamo dovuto ripiegare un paio di volte al Mac donald serale... io partirei subito dopo le nozze perchè fine maggio è un buon periodo, e poi perchè mi piace partire subito dopo le nozze ... ma se dovessi pensare ai tramonti e alle albe... beh nn è l'ideale!
  19. no, ti devi iscrivere durante il mese, tipo oggi, ed indicare tre giorni che preferisci (3 -4-5 marzo), e l'1 dicembre estraggono tutto il mese di marzo.
  20. Ma non ti ho smontata!!! ci vanno non 10 ma ben 20 al giorno Solo che te l'ho detto così hai tutto il tempo per pianificare il viaggio dedicando 3 gg nei dintorni di Page e Kanab, e poi partecipare sia alla lotteria on line, sia sul posto se non vinci on line. Io ho vinto con la lotteria on line, mentre altri amici del forum sul posto! Dai non disperare! ciao ciao!
  21. Yellowstone si trova in Wyoming per la maggior parte. Molto più a nord di tutti gli altri parchi. The Wave si trova in Arizona tra Page e Kanab. Se usi google map riesci ad orientarti! Ti ho indicato San Francisco, Yellowstone e Page (per The Wave) Come vedi sono agli opposti!! Vai nella sezione "indicazioni stradali" e cerchi i vari nomi e ti viene creato il percorso che unisce i vari punti. Io direi di iniziare da un diario di viaggio in cui sono segnati la maggior parte delle cose che ti piacciono, e inizi a farti un'idea del percorso. Poi mano a mano ci puoi aggiungere le altre cose nn presenti in quel viaggio ma che trovi in altri.
  22. Chi ti ha dato queste informazioni?!! secondo me è molto bella, perchè è decisamente varia! Inizi con dune di sabbia con sullo sfondo rocce brulle e riarse dal sole, poi attraversi un paesaggio surreale con monti ai lati dai colori i più vari in assoluto, dal giallo, al verde al rosso, cammini su una distesa infinita di sale, il punto più basso dell'emisfero boreale (Badwater - 88 m slm), resti incantato dalle emozioni che solo Zabriskie Point sa darti, e per finire domini l'intera vallata dal Dantes View. Non mi puoi definire tutto ciò "un desertone"!!!!! Ti lascio il link della mia pagina di diario di viaggio http://www.meteobarzio.it/USA/Diario%20di%20viaggio/20%20Aprile.htm e delle gallerie fotografiche http://www.meteobarzio.it/A%20spasso%20per%20il%20mondo/USA%202006%20-%20I%20parchi%20dell%27Ovest/Death%20Valley%20-%201a%20parte/ http://www.meteobarzio.it/A%20spasso%20per%20il%20mondo/USA%202006%20-%20I%20parchi%20dell'Ovest/Death%20Valley%20-%202a%20parte/index.html Spero che ti riescano un pochino a convincere!!! ciao ciao!
  23. Io di solito li vedo con VLC
  24. ciao! anche secondo me 2 giorni a sequoia mi sembrano troppi... però merita come parco! Io però non ho visto le sequoia a Yosemite... Oppure potresti scendere da Yosemite alla Death Valley per poi arrivare a Las Vegas. Se non volete rinunciare a Los Angeles potresti metterlo a fine viaggio dopo il Grand canyon. ciao ciao
×
×
  • Crea Nuovo...