-
Numero contenuti
732 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Francy
-
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
Francy ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
Ma il discorso non è quello di eludere il balzello. O meglio lo è alla maniera italiana Se fanno una legge in cui c'è scritto "tassa per espatrio verso stato non UE" non vedo perchè se espatrio negli stati UE mi debba porre dei problemi. Poi saranno fatti miei se poi mi reco in stati non UE. Allora che rettificassero la legge/circolare scrivendo "se uno entra in uno stato non UE deve avere una marca validata nell'anno". Allora sarebbe chiaro e limpido... Sabato espatrio verso uno stato non UE e infatti la marca c'è sul passaporto. é di qualche anno fa..... ma fino a che non viene vidimata è valida "sempre da circolare dello stato". Poi se ora le marche hanno su la data, che rettifichino la legge/ circolare indicando che deve essere emessa nell'anno del viaggio. Invece al solito fanno solo una gran confusione. -
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
Francy ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
La classica "trasparenza" all'italiana............. tutto è il contrario di tutto.......... -
E se poi volete aggiungere alla pioggia una leggera brezza di montagna vi consiglio di andare qui!!! ecco il racconto! http://www.meteobarzio.it/USA/Diario%20di%20viaggio%202010%20-%20New%20England/North%20Conway%20-%20Freeport.htm
-
il periodo è perfetto! Va veramente a fortuna. anche noi preferiamo prenotare gli hotel pirma di partire, in modo da avere tutto il tempo della giornata a disposizione
-
Bella domanda.... noi l'abbiamo fatto al contrario... ma siamo arrivati troppo tardi nel Vermont.... Noi abbiamo pure avuto una stagione particolare perchè aveva fatto un'estate troppo calda, e quindi ci siamo trovati aceri verdi accanto a aceri ormai quasi senza foglie... comunque tre giorni nel Vermont vanno più che bene! Molto utili poi quando si è prossimi alla partenza monitorare i siti che indicano lo stato del foliage, così magari da rettificare qualche cosa!
-
Non ho informazioni sull'hotel che chiedi, però volevo solo dirti che concordo con ciò che dice Vanni. Il Vermont è fantastico per il foliage Non avendo purtroppo la certezza del giorno in cui c'è il massimo picco dei colori, occorre considerare che prima il foliage parte dal nord e interno fino ad arrivare alle coste e verso Boston, e quindi regolarsi di conseguenza. Sinceramente sono rimasta più affascinata dal Vermont che dalla Kangamagus, perchè nel Vermont ci sono tantissime stradine con casette, boschi e prati, mentre la Kangamagus pecca un pò su questo aspetto... beh forse perchè non ho trovato il picco lì... non so. E poi splendida secondo me la zona del lago lago Moosehead. ciao ciao!
-
e ma l'Ovest è troppo bello!!!! io farei cambio di biglietto aereo....ma c'è la regola di visitare posti nuovi prima di rivedere quelli vecchi.. anche se con lo Utah abbiamo trasgredito la regola ma è la nostra seconda casa!
-
dai tra un pò di mesi..... non metto una data perchè sono sempre lentissima... pubblicheremo la Florida!! Partenza prevista 2 giugno! ........non vedo l'ora!
-
Certo che sì! Brave per l'idea e per il lavoro!!!
-
1 x Adri e Francy ritiro al raduno. Grazie!
-
potrebbe essere un'ottima idea!!
-
non ci sono stata, ma sicuramente è più bello non rifare la stessa strada! Come giro forse è meglio salire prima alle White mountains e poi scendere dal Vermont, perchè il foliage inizia prima al nord e interno e poi scende al sud e sulla costa, in modo tale da poterti dare qualche chance in più per i colori autunnali e poi eviterei le autostrade fuori dalle grandi città!!! percorrerei più stradine interne possibili che si immergono nella vegetazione e porta a costeggiare laghetti con le casette in legno sulla riva! Noi nel Vermont abbiamo girato un pò "a sentimento", invece nelle White Mountains le strade sono meno, e quindi hai meno possibilità di sbizzarrirti.
-
Aggiungere north conway, per percorrere la Kancamagus Scenic Byway?
-
Ma nell'ovest hai a disposizione parchi che regalano paesaggi mozzzafiato senza mai fare uno sterrato o quasi! Non ti devi "spaventare" leggendo gli ultimi diari pubblicati o i live, perchè devi considerare che sono esperienze di fortunati che sono al loro terzo e oltre viaggio all'ovest, e quindi vanno a cercare perle rare, poco note ai più! il mio primo sterrato l'ho intrapreso al 3° viaggio, e infatti abbiamo preso una jeep quell'anno. Ma i primi due li abbiamo fatti tranquillamente con una berlina! Comunque per quanto riguarda la guida, ad est c'è molto traffico vicino alle grandi città, Boston, New york, fuori è comunque tranquillo. Gli americano DEVONO rispettare le regole, e quindi rispettano segnali e limiti!
-
Condivido pienamente quel che dice Marcello! comunque per i colori andrebbe bene tra l'ultima di settembre e le prime due settimane di ottobre. Poi abbiamo trovato un che al 15 ottobre ha postato una foto di Bennington nel Vermont e non c'era nemmeno l'ombra di arancione sulle foglie PERFETTAMENTE verdi! Oppure come noi, che di boschi infuocati non ne abbiamo trovati, per via di un foliage anomalo. Sono bei posti! e se potete fare 3 settimane io le sfrutterei tutte! il costo maggiore è l'aereo. beh su questo potrei dissentire ma poi è una scelta personale
-
DIARIO NAMIBIA 2009 [Fotodiario]
Francy ha risposto a oceanomare78 nella discussione Diari di viaggio e live
Soprattutto prudenza... più che altro se buchi in mezzo al nulla.. sapendo che intorno hai qualche bestiolina simpatica che si lecca i baffi?!! Comunque seriamente ci piacerebbe, poi io adoro ogni tipo di duna, e le dune rosse mi mancano tra 10 giorni partiamo per un altro viaggetto che era tra i miei sogni (Perù, Bolivia e Cile) poi per l'anno prox si vedrà!!! -
STRAQUOTO!!!! il top sarebbe: ponte coperto + foliage + SOLE!!! eterno assente per la nostra vacanza..
-
Ciao noi siamo stati l'anno scorso dal 1 ottobre al 15 Qui trovi il nostro live http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=80&t=3279 e qui il nostro diario di viaggio.. che quando avrò un pò di tempo pubblicherò anche sul forum http://www.meteobarzio.it/USA/Diario%20di%20viaggio%202010%20-%20New%20England/New%20England%20-%20Quebec%202010.htm I ponti coperti li abbiamo trovati tantissimi nel Vermont... e secondo me è lo stato migliore per godersi il foliage.. Stradine tranquille, poco traffico, molti laghetti. Insomma lo stato ideale. Nelle White mountains c'è ovviamente la Kancamagus Highway , e qualche ponte lo trovi pure lì! Come periodo per il Foliage, va a fortuna ed ad annate. A noi è andato un pò maluccio perchè l'estate 2010 è stata caldissima e quindi ci siamo trovati alberi già in Past peak, e altri ancora verdi. Noi abbiamo impostato un pò il giro considerando che prima il picco arriva all'interno e a nord e poi a sud e sulle coste. Ci siamo regolati consultando questo sito http://foliagenetwork.com/index.php?option=com_content&view=section&id=6&Itemid=53 Quindi prima farei le White mountains e poi l'Acadia ciao ciao
-
DIARIO NAMIBIA 2009 [Fotodiario]
Francy ha risposto a oceanomare78 nella discussione Diari di viaggio e live
Lo scopro solo ora! ma che foto! e che posti!!!!! riuscirò mai ad andarci?!!! Grazie! -
AUGURI DI NATALE (giovedì 23, dalle 21.30)
Francy ha risposto a Obi-Dan nella discussione Benvenuti su UOTR
Auguroni di Buon Natale!!!! By Francy e Adri! -
Preparazione itinerario fra New England e Quebec
Francy ha risposto a Adri nella discussione Itinerari East
si si ci siamo quasi!!!!! Non vedo l'ora di partire!!! speriamo che il tempo sia clemente. Se riusciamo live per tutti!!!! P.S. Per l'outlet vi farò sapere ... ma credo che i minuti si conteranno sulla punta delle dita ciao ciao! -
Preparazione itinerario fra New England e Quebec
Francy ha risposto a Adri nella discussione Itinerari East
Non conosci il mio maritino!!!! Nell'Outlet vicino a Los Angeles mi ha concesso ben 2 ore... ho racimolato 2 magliettine e lui un paio di scarpe da ginnastica, avendo il piede decisamente molto americano (48 ) Ma quest'anno ho contrattato qualche oretta in più Poi vi farò sapere -
ciao noi ci siamo stati nel 2007.... trovi il diario del caso nella mia firma. Per le Badlands un giorno è più che sufficiente, eventualmente una mezza giornata in più per goderti il tramonto, o l'laba, dipende che mezza giornata aggiungere. Noi abbiamo fatto praticamente tutti i trail in un giorno, la mattina dopo siamo stati per goderci l'alba, e "sentire" il silenzio di quel magico luogo. Per quanto riguarda le Balck Hills appoggio Route66. Noi abbiamo dormito due notti a Custer. Oltre al monte Rushmore molto bello è il Sylvan Lake. Potresti fare anche il trail in mezzo alle Black hills vicino al Needles Eye (ehm non ricordo il nome del trail ). Poi da Custer ad andare a Yellowstone, merita sicuramente la Devil's tower. Se vuoi puoi fare una sosta a Deadwood, dove poco sopra c'è una vecchia miniera d'oro a cielo aperto. Poi puoi percorrere da Sheridan a lovel la 14A che ti porta oltre i 2.000 in mezzo a bellissime pinete, e visitare un luogo sacro degli indiani: il Medicine Wheel Poi sosta in un parco stile quelli del sud,.. anche se non ti piacciono.. però a mio avviso merita: Il Bighorn Canyon. è pure sulla strada, imbocchi la deviazione prima di arrivare a Lovell. ciao ciao
-
Consiglio itinerario southwest e yellowstone
Francy ha risposto a viaggiatrice8due nella discussione Itinerari West
Buon viaggio!!! invidiaaaaaaaaaaaa -
Voglio le foto!!! Caspita... avere la macchina che affonda nel fango non dev'essere sicuramente un'esperienza piacevole... Come hai fatto ad uscire da quella situazione?