Vai al contenuto

Aquila

UOTR People
  • Numero contenuti

    2204
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aquila

  1. Pensavo di infilare MIT + Harvard nella giornata e mezza che ho previsto, dici che è dura? Può essere una buona alternativa, però forse taglierei Montreal, non ne ho letto meraviglie.
  2. Ari ma quest'ultimo itinerario ora è in senso orario; a inizio post eravamo rimasti che antiorario è meglio, e anche il primo itinerario che mi avevi suggerito seguiva il giro antiorario. Ti prego non aumentarmi l'entropia in testa, che già di mio vado forte Fallingwater me la consigli?
  3. Per i musei dipende se vi piacciono o meno. Io consiglio di prendere il City Pass con cui ti fai i maggiori musei e le attrazioni più famose, è un buon modo di fare una prima visita alla città. Come mai avete scelto l'aereo per gli spostamenti?
  4. Primo abbozzo di itinerario: 5-aug Arrivo al JFK ore 15:15, ritiro auto e notte a nord della città (es. Stamford) 6-aug Visita a Cape Cod e pernottamento in zona 7-aug Mattina Plymouth, pomeriggio Boston 8-aug Boston 9-aug Viaggio verso Acadia con soste possibili a Old Orchad Beach, New Harbor (pranzo), Camden. Notte a Trenton 10-aug Acadia 11 e 12-aug Inizia il lungo viaggio verso Niagara. Prima ipotesi ridiscendere lungo la costa vedendo i posti saltati il 9 (es. York e Portland), notte ad Albany e arrivo a Niagara all'ora di pranzo del 12. Visita alle cascate nel pomeriggio e notte in zona. Alternative al punto 1- delle domande in basso 13-aug Visita alle cascate la mattina e poi giù verso Fallingwater 14-aug Fallingwater e poi verso Washington 15-aug Washington 16-aug Washington 17-aug verso Philadelphia e visita della città di pomeriggio 18-aug Philadelphia e poi verso Atlantic City con pernottamento 19-aug Atlantic City e poi verso NY 20/24-aug NY Veniamo agli interrogativi: 1- Non so se i giorni 11 e 12 è una buona idea ridiscendere per la costa oppure se sarebbe preferibile un percorso diverso. Il diario di Ari sul Merdont mi ha fatto per ora propendere per la prima ipotesi. Può essere un'idea tagliare a nord e passare per il Canada andando a vedere Motreal e Toronto, oppure solo quest'ultimo passando per il Vermont e poi tagliando verso il Canada per la US-81 2- Tra Niagara e Washington suggerite altro oltre a Fallingwater? 3- NY è sempre NY, ma alla fine mi ci escono 5 giorni, che essendoci già stato una settimana intera mi sembrano tanti. Dove potrei inserire (se ne vale la pena) un giorno in più in precedenza? Canada? C'è confusione...
  5. Qualche idea per l'acquisto di una guida? Ho visto che la LP ha una guida del New England del 2011, mentre la Rough ne ha una simile in uscita a giugno, ma credo solo in inglese. Prenderei la LP, anche se non mi ha soddisfatto molto ultimamente, ma con la guida del New England restano fuori diverse tappe, tipo Washington o Philadelphia. Potrei prendere la LP Stati Uniti Orientali, ma è del maggio 2010, e poi ho sperimentato che queste guide generiche non sono molto dettagliate.
  6. Si vede che in casa aleggia una presenza vagamente romana
  7. Ti consiglio di parlare con qualcun altro, ti ha detto cose non esatte. Appena mi sono messo in fila alla Alamo per ritirare la macchina distribuivano volantini che spiegavano questo cambio di policy, ed in giro intorno a Miami si vedono molti cartelli altrettanto minacciosi che dicono che le cash lane non ci sono più. In ogni caso non c'è da preoccuparsi, la Alamo (ma credo anche le altre) ormai montano il Sunpass a Miami di default.
  8. Allora (sempre telefonando) potresti provare a fare due prenotazioni separate una per andata ed una per il ritorno, forse risparmi 25.000 miglia.
  9. Vedi il mio ultimo post della pagina precedente
  10. E' una novità dell'area di Miami, non esistono più le cash lane.
  11. Se il sito AZ ti dà 50.000 miglia per tratta, quindi totale 100.000, significa che non sono disponibili posti in economy. A quel prezzo ti vende sempre posti di economy ma con tariffa classica flex, che ti dà qualche possibilità in più tipo cambio prenotazione. Ho controllato e per le tue date puoi prendere il volo a 50.000 miglia a/r partendo il 5, unico giorno rimasto a quel prezzo. Il ritorno lo puoi fare il 21 o il 22. Riconosci i giorni in cui il prezzo del volo in miglia è al minimo perchè nel calendarietto a sinistra sono colorati di verde chiaro. Se sono verde scuro hai la tariffa flex, rosso prima classe, grigio non diponibile. Se vuoi prenotare chiama il call center, online al 99% quando andrai a finalizzare il pagamento si bloccherà tutto. Così al tempo stesso puoi anche verificare la disponibilità di un volo per Orlando. Affrettati!
  12. Segno tutto! Già ho capito che quello che risparmio di volo ce lo rimetto di alloggio... L'Hyatt è molto bello, ma poi per gli spostamenti verso la città usavate la macchina?
  13. Ho stimato 120 $ a notte per una doppia, è ragionevole? Per gli hotel nelle grandi città avete qualche dritta su luoghi con parcheggio incluso ma al tempo stesso in posizione accettabile?
  14. Arrivo con un po' di ritardo, ma giuro che appena mi tolgo l'abitudine di dormire passo tutte le notti sul forum Per il volo con le miglia prendilo senza pensarci due volte. Risparmi parecchie centinaia di euro e inoltre stanno andando via molto velocemente, quest'anno Miami è molto gettonata. Ma devi andare a Miami, tra le opzioni non trovi Orlando perchè dal sito AZ puoi verificare la disponibilità solo dei voli operati da AZ, che non vola su Orlando. Per verificare la disponibilità coi partner devi chiamare il numero verde (che ora verde non è più...), ma così facendo potresti trovare un volo per Orlando, e ti costerebbe le stesse miglia (50.000) Per il discorso parchi fate attenzione al park hopper. Io sono stato al Magic Kingdom e in una giornata (8-22) non siamo riusciti nemmeno a fare tutte le attrazioni, rischiate di pagare a vuoto.
  15. Io ho abbandonato l'idea di visitare Daytona perchè il giorno che ci sarei potuto andare il circuito non era visitabile perchè c'era un gara. Direi quindi che se ti interessa oltre alla spiaggia c'è il famoso circuito, prova a dare un'occhiata qui: http://www.daytonainternationalspeedway ... epage=true
  16. Ecco, immaginavo che la situazione dei parcheggi negli hotel fosse questa... Ho appena letto il diario di wolentini, nei prossimi giorni ripasso i vostri
  17. Allora, grazie a tutti per i primi suggerimenti. Però basta con i "che c**o" che l'ultima volta che avete fatto così a fine vacanza ci ho rimesso un piede E comunque i biglietti con le miglia non è che siano del tutto regalati. Certo, costano molto meno che acquistandoli normalmente, ma comunque vogliono oltre 200 € a persona. Quindi si parte con giro antiorario ed abbiamo lo scheletro di base. Qualche altra chicca sul New England? Io ho scritto Maine solo pensando alle aragoste Mi documento , nel frattempo attendo con ansia altri suggerimenti! Una domanda a bruciapelo: per gli alloggi spero che la situazione sia più tranquilla che nei parchi del West, giusto?
  18. Ciao bella gente, quando meno te lo aspetti (a volte) succedono cose interessanti. Questa mattina girovagando alla ricerca di biglietti premio millemiglia mi imbatto nella disponibilità per un Roma - New York (via Malpensa) per le date 5 - 23 agosto. Incredulo vado a bloccare la prenotazione ma il sito AZ come al solito si impalla... Già pensavo ad una bufala (è da un mesetto che cerco invano dei voli per quel periodo per una destinazione USA con le miglia), invece dopo un paio di telefonate risolvo il problema, quindi per farla breve ho in mano i biglietti!!! Adesso ci tocca (dove per "ci" intendo voi ) mettere in piedi un itinerario! Confesso che della zona conosco poco, sono stato solo a NY una settimana un paio di anni fa. Mi andrò a leggere alcuni diari nei prossimi giorni (tempo permettendo), però a occhio direi che i must che non vorrei perdere sono: Boston Washington Philadelphia Niagara Maine in generale A NY direi di restarci solo qualche giorno prima di ripartire, per tutto il resto mi affido a voi! Cosa offro in cambio? La promessa solenne che entro maggio chiuderò il diario sulla Florida, anche perchè già lo ho promesso alle PR!
  19. Il Travelodge di Florida City è uno dei ricordi più forti della vacanza. Eravamo appena sbarcati dall'aereo, era il 22 dicembre e me ne giravo per il parcheggio del motel in pantaloncini e maglietta. Mi girava la testa da quanto sembrasse tutto così strano, poi sono tornato sulla terra con un bel cheeseburger da Danny's Sta proprio attaccato al motel e ti dà anche uno sconto come cliente (10-20%, non ricordo di preciso)
  20. Se vuoi stare vista oceano puoi provare a north beach, costano molto meno che a south.
  21. Pensa che invece noi siamo entrati da Rossopomodoro e siamo usciti subito perchè non c'era posto. A sapere che era così fantasmagorica aspettavamo
  22. No, non influisce sul plafond, la richiesta della carta è solo per garanzia. In alcuni casi degli alberghi però possono impegnare l'importo a ridosso della data di prenotazione, giusto per essere sicuri che la carta non sia vuota.
  23. Non è che sia terrificante. Come punto positivo ha una colazione a bordo piscina che si presenta bene e stanze spaziose, però la pulizia delle stanze lascia un attimo a desiderare.
  24. Più o meno è come ho fatto io, siamo arrivati alle 18, serata sulla 5a strada, mattina successiva a sbavare sulle ville dei ricconi e a passeggiare sulla spiaggia, poi siamo ripartiti per Orlando. Abbiamo alloggiato al Confort Inn, fuori dal centro. Circa 100 $ per una notte, ma onestamente non lo consiglierei.
  25. Naples non è Key West e questo è poco ma sicuro. E' per un target più adulto, anzi adulto e danaroso. Però tagliarla di netto solo per questo è un peccato. La 5a strada ha diversi ristoranti e locali, una serata ci si può passare.
×
×
  • Crea Nuovo...