-
Numero contenuti
1729 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Bnx
-
Secondo me la suddivisione dei giorni è corretta. La Digue è indubbiamente la più bella e già il fatto che non vi circolano mezzi la dice lunga sul tipo di isola, ma offre il meglio soprattutto in termini di spiagge e mare. Mahé è quella che potrebbe invece darti maggiori soddisfazioni nei trails
-
OK In realtà la tratta inizialmente pensata era The View - Canyon de Chelly - Coal Mine Canyon - Kanab ma penso che difficilmente ci starei dentro con i tempi.
-
Perché scrivi per arrivare a Moab? In realtà il Canyon de Chelly lo farei dopo Moab
-
Ho provato tempo addietro sul sito Alamo a simulare un noleggio tra Calgary e Seattle ed è possibile, mentre simulando ora, non risulta fattibile tra Vancouver ed SFO.
-
Versione ultima e definitiva: 1. Phoenix – Apache Trail - Saguaro West - Tucson 2. Tucson - Chiricahua NM - Alamogordo (White Sands nel tardo pomeriggio) 3. Alamogordo - Tent Rocks - Santa Fe 4 Santa Fe - Taos Pueblo - Alamosa (Great Sand Dunes) 5. Alamosa - Durango - Silverton - Ouray 6. Ouray - UT28 - Moab (Corona Arch, Potash+Shafer) 7. Moab (Arches: Fiery Furnace Tour + altre cosette non viste nel 2013) 8. Moab - Trittico Mexican Hat - Monument Valley 9. Monument Valley - Canyon de Chelly - Kanab 10. Kanab - White Pocket - Kanab 11. Kanab - Valley of Fire - Las Vegas 12. Las Vegas 13 Las Vegas - Los Angeles - Italia Suggerimenti e/o consigli dell'ultim'ora?
-
Ciao, da me puoi ricevere tutte le informazioni che vuoi, ma non so se questo sia effettivamente il contesto adatto, magari qualche admin potrà erudirci in merito. Ad Exuma soggiornerò in un appartamento, come ho sempre fatto alle Virgin, avendo in questo modo la possibilità di usufruire di maggiore autonomia
-
Grazie a tutti, concordo con il ragionamento di Derio, difficilmente lasceremo il Car Rental Center di Phoenix prima delle 10. Innanzitutto è deciso, sposterò in primis il pernottamento a Tucson anziché Tombstone, poi vedremo cosa esce in giornata, nel senso che se dopo l'Apache Trail ce la faremo a raggiungere il Saguaro West NP entro le 19 va bene, altrimenti lo faremo la mattina successiva (noi di solito in viaggio siamo veramente mattinieri) bypassando eventualmente il Chiricahua NM. Google Maps indica l'itinerario dal Car Rental Center dell'aeroporto di Phoenix al Red Hills Visitor Center del Saguaro West passando per l'Apache Trail in 5 ore e 40. Siamo molto stretti con i tempi, tuttavia atterrando alle nove non vedo altre possibilità, altrimenti in un paio d'ore staremo già al Saguaro
-
Qualcosa del genere come suona? 1. Phoenix - Apache Trail - Saguaro West - Tucson 2. Tucson - Chiricahua NM - Alamogordo (White Sands nel tardo pomeriggio)
-
Io però non dispongo di un altro giorno, pertanto dovrei per forza di cose fare una scelta... che potrebbe anche essere quella di saltare completamente Tombstone?
-
Non manca poi moltissimo ad Agosto... prima un paio di giorni a Miami, poi una settimana ad Exuma, quindi tre notti ad Orlando, dopodiché volo su Phoenix dove atterreremo alle 09 del mattino. Ecco l'OTR finale 1. Phoenix – Saguaro West - Mission San Xavier del Bac - Tombstone 2. Tombstone - Chiricahua NM - Alamogordo (White Sands nel tardo pomeriggio) 3. Alamogordo - Tent Rocks - Santa Fe 4 Santa Fe - Taos Pueblo - Alamosa (Great Sand Dunes) 5. Alamosa - Durango - Silverton - Ouray 6. Ouray - Moab (Corona Arch, Potash+Shafer) 7. Moab (Arches: Fiery Furnace Tour + altre cosette non viste nel 2013) 8. Moab - Trittico Mexican Hat - Monument Valley 9. Monument Valley - Canyon de Chelly - Kanab 10. Kanab - White Pocket - Kanab 11. Kanab - Valley of Fire - Las Vegas 12. Las Vegas 13 Las Vegas - Los Angeles - Italia Il mio grosso dubbio dell'ultimo momento riguarda proprio la prima giornata: atterreremo come detto a Phoenix alle nove del mattino, quindi staremo presumibilmente al Saguaro West proprio in un orario scomodo, sia per quanto concerne il caldo torrido, che per la luce. Inoltre, già Tombstone mi attira veramente poco, ma arrivarvi di pomeriggio credo equivalga ad una noia mortale, essendo comunque terminati tutti gli show turistici e le varie sparatorie che, come detto, aborro già abbastanza, ma perlomeno giustificano il fatto di passare per questa cittadina dell'epopea western. Dormire la prima notte in zona Tucson, con tramonto quindi nel Saguaro, equivarrebbe a fare il giorno seguente Tucson - Tombstone - Alamogordo, omettendo quindi il Chiricahua NM, che mi attira, ma non so quanto possa essere effettivamente godibile in Agosto... Mhmm... sono davvero parecchio indeciso... In pratica due possibili soluzioni potrebbero essere: 1. Phoenix – Saguaro West - Mission San Xavier del Bac - Tombstone 2. Tombstone - Chiricahua NM - Alamogordo (White Sands nel tardo pomeriggio) oppure 1. Phoenix - Apache Trail - Saguaro West - Tucson 2. Tucson - Tombstone - Alamogordo (White Sands nel tardo pomeriggio)
-
Potresti prendere spunto dal diario di @sara80 http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=17345 partendo dall'ottavo giorno per renderti meglio conto delle tempistiche da adattare eventualmente al tuo giro. Personalmente la penso come gli altri che mi hanno preceduto, ma contanto i giorno nel suddetto diario potresti forse anche quasi farcela.
-
Ovviamente, @ceemo, grazie mille
-
Potresti in alternativa acquistare il Tom Tom per il tuo smartphone o tablet. Io ho usato questo sull'iPad negli ultimi due anni, trovandomici più che bene. https://itunes.apple.com/it/app/tomtom-stati-uniti-canada/id326075661?mt=8 Se ne è già discusso in passato, ed in parecchi preferiscono il navigatore tradizionale per un discorso di surriscaldamento, etc. ed infatti onestamente non lo userei sullo smartphone, ma avendo un iPad riesco ad unire l'utile al dilettevole riducendo oltretutto gli oggetti da mettere nel bagaglio
-
Come ti hanno giustamente suggerito, tra un salatissimo drop-off ed un volo interno il tuo budget sarò destinato a lievitare sensibilmente... Dovendo -inevitabilmente- togliere qualche tappa in considerazione dei giorni a tua disposizione, se volete partire da San Francisco (almeno tre pernottamenti) e visitare anche Yellowstone, potreste lavorare presumibilmente ad un qualcosa del genere, aggiustando l'itinerario in base ai vostri interessi, ovvero ai luoghi che già conosci. ITA – SF (volo) SF SF SF – SOUTH LAKE TAHOE SOUTH LAKE TAHOE – TWIN FALLS TWIN FALLS – WEST YELLOWSTONE WEST YELLOWSTONE WEST YELLOWSTONE WEST YELLOWSTONE WEST YELLOWSTONE - JACKSON JACKSON - MOAB (Tappone lungo, ma fattibile) MOAB MOAB MOAB – MONUMENT VALLEY MONUMENT VALLEY - MOAB MOAB – LAS VEGAS LAS VEGAS LAS VEGAS – LOS ANGELES
-
2° viaggio on the road: da Yellowstone a San Diego
Bnx ha risposto a 000mary nella discussione Itinerari West
Stessa struttura citata da Realina -
2° viaggio on the road: da Yellowstone a San Diego
Bnx ha risposto a 000mary nella discussione Itinerari West
Ti rispondo solo sulla prima perché per visitare il parco ho soggiornato 4 notti lo scorso Agosto a West Yellowstone trovandomi più che bene. -
Patente internazionale convenzione Ginevra 1949 per lo Yukon
-
Secondo me potrebbe costituire una buona alternativa senza correre il rischio di dover ripagare l'auto alla Avis nel caso di qualche evento negativo, essendo comunque sia la Taylor che la Top of the World Highway abbastanza impegnative... quasi 300 Km di strada non asfaltata... ma quanto mi attira... !!! 1. Roma – Seattle 2. Seattle - Wrangell 3. Wrangell 4. Wrangell - Anchorage 5. Anchorage - Homer 6. Homer - Lake Clark NP 7. Lake Clark NP 8. Lake Clark - Homer - Dirdwood (o Anchorage) 9. Dirdwood/Anchorage - Denali NP 10. Denali NP 11. Denali - Bear Creek 12. Bear Creek - Haines Junction 13. Haines Junction - Haines - Haines Junction 14. Haines Junction - Whitehorse - Skagwai 15. Skagwai - Juneau 16. Juneau 17. Juneau - Seattle 18. Seattle - Canada Non mi dispiace affatto...
-
In alternativa alla Taylor + Top of the World Highway, un'altra suggestiva ipotesi sarebbe quella di percorrere la Haines Highway come segue. 11. Denali - Bear Creek (questa tappa è lunga ma fattibile con soste a Fairbanks e Tok) 12. Bear Creek - Haines Junction (ho letto un gran bene del Kluane Lake e dintorni) 13. Haines Junction - Haines - Haines Junction (qui in realtà una volta arrivati ad Haines si potrebbe prendere direttamente il ferry per Skagway ma mi attirano molto le strade da percorrere durante il giorno successivo) 14. Haines Junction - Whitehorse - Skagwai 15. Skagwai - Juneau 16. Juneau 17. Juneau - Seattle 18. Seattle - Canada Che ne pensate?
-
Lo immaginavo, grazie, è come ho fatto io alcune volte in Australia L'alternativa all'itinerario di cui sopra potrebbe essere questa, con il LeConte Glacier che visiterei da Wrangell al posto del Kenai Fjords da Seward: 1. Roma – Seattle 2. Seattle - Wrangell 3. Wrangell 4. Wrangell - Anchorage 5. Anchorage - Homer 6. Homer - Lake Clark NP 7. Lake Clark NP 8. Lake Clark - Homer - Dirdwood (o Anchorage) 9. Dirdwood/Anchorage - Denali NP 10. Denali NP 11. Denali - Tok 12. Tok - Dawson City 13. Dawson City - Whitehorse 14. Whitehorse - Skagwai 15. Skagwai - Juneau 16. Juneau 17. Juneau - Seattle 18. Seattle - Canada
-
Aggiornamento: il problema più grosso finora rilevato per effettuare l'itinerario di cui sopra è quello dell'autonoleggio. In primis, nessuna compagnia ad eccezione di Avis consente un one way tra Anchorage e Skagway. In seconda battuta, nessuna consente inoltre di transitare su strade sterrate come potrebbero essere la Taylor Highway e la Top of the World Highway che interesserebbero la tratta tra Tok e Dawson City. A questo punto vorrei chiedere ad @oceanomare78 se ha percorso la Mc Carty Road e la Denali Highway a suo rischio, oppure aveva noleggiato un mezzo la cui assicurazione copriva la percorrenza su quelle strade. Questo comunque l'itinerario rivisto e corretto nella sua ultima versione fino al Canada: 1. Roma – Seattle 2. Seattle 3. Seattle – Anchorage 4. Anchorage - Kenai (Kenai Fjords NP) 5. Kenai - Homer 6. Homer - Lake Clark NP 7. Lake Clark NP 8. Lake Clark - Homer - Dirdwood (o Anchorage) 9. Dirdwood/Anchorage - Denali NP 10. Denali NP 11. Denali - Tok 12. Tok - Dawson City 13. Dawson City - Whitehorse 14. Whitehorse - Skagwai 15. Skagwai - Juneau 16. Juneau 17. Juneau - Seattle 18. Seattle - Canada
-
Dubbio: facendo già il Kenai Fjords NP, potrei risparmiarmi la costosa trasferta al Glacier Bay, o mi perderei comunque qualcosa di molto diverso a prescindere?
-
Con Avis si paga, ed anche molto caro, ho simulato proprio oggi un noleggio e veniva oltre il migliaio di dollari... Io anche farei il Glacier raggiungendo Gustavus in aereo, ma mi piacerebbe soggiornarvi almeno una notte anziché fare la gita in giornata
-
Sì, grazie @yalen86 infatti avevo scritto in precedenza del Mendenhall Glacier e del vicino Steep Creek Fish dove in agosto si possono osservare gli orsi neri Per la Glacier Bay l'ideale sarebbe soggiornare in loco e fare anche qualche trail tra questi http://www.visitglacierbay.com/hiking.aspx Vedremo, comunque l'itinerario in 15 giorni si è già ben arricchito. Ora il problema principale è cercare di provare a contenere i costi, partendo ad esempio dal noleggio auto, considerato che per il tipo di itinerario che ho scritto si pagherebbe un botto di drop-off tra Anchorage e Skagway