-
Numero contenuti
135 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di GG1981
-
Anche io quando andai a Washington dalla Penn St. di NY andai con Amtrak e prenotai online per poi usare i comodissimi kiosks che stampano i biglietti leggendo la carta di credito usata. Feci lo stesso per Boston dove usai l'Amtrak Acela... servizio ottimo anche se sicuramente costoso. Se si prenotano i biglietti con anticipo si possono trovare anche tariffe scontate
-
Salve a Tutti .... sono rientrato da qualche settimana dal mio splendido On the Raod ... Con questo post colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno risposto alle mie tante domande circa il mio primo on the road... Avete reso un viaggio splendido ancora piu' indimenticabile e sia io che la mia ragazza vi ringraziamo di cuore !!! E grazie anche a questo splendido forum senza del quale mi sarei perso posti unici e meraviglie della natura... A breve cerchero' di inserire il mio diario di viaggio qui cosi che tutti ne possano usufruire GRAZIE ANCORA A TUTTI & A BIG HAND TO USA ON THE ROAD !!!!
-
Ragazzi volevo chiedervi un vostro parere circa il pernottamento in zona Monument.... Al momento ho prenotato all' Hat Rock Inn di Mexican Hat , pero' ho visto che il The View ha di nuovo disponibilita' per la data da me prescelta.... Mi piacerebbe molto pernottare dentro il parco , ma la differenza di prezzo non e' poca.. circa 80 euro per la camera. Voi cosa consigliate ??? Secondo voi ne vale la pena annullare la prenotazione attuale per il The View ?? Anche l'Hat Rock Inn sembra carino , ma ovviamente la location non e' nemmeno paragonabile... P.S. Mi e' andata bene anche per il pernotto a Bryce e grazie a rinnovata disponibilita' adesso sono prenotato al Ruby's inn.... Thanks as usual
-
Anche io mi stavo facendo le stesse domande circa il famoso 'additional driver' visto che prenotato con enoleggio e avevano incluso il secondo guidatore ( senza la tanica di benza ) con il gestore Alamo. Adesso che ho pagato mi dicono che non era incluso nel prezzo e dopo una lunga trattativa hanno incluso il secondo guidatore per la California e Nevada. Il problema e' che faro' anche 5 giorni in Arizona e Utah ....dovo mi e' stato consigliato di guidare senza far guidare l'altra persona. In piu' mi sono chiesto : in che modo questa clausula viene applicata ( come fanno a sapere chi guida ) ??? Immagino che se si ha un problema di qualsiasi tipo l'assicurazione non copre oppure altro ?? Leggendo il vostro bel forum , ho anche richiesto che ci fosse scritto in inglese sul voucher 'additional driver included' ... cosa che hanno fatto . Voi cosa ne pensate ???
-
Grazie mille davvero a tutti ... troppo gentili come sempre !! Infatti un po' mi scocciava non dedicare almeno 3 giorni pieni a Frisco... ne ho sempre sentito parlare davvero bene A questo punto devo decidere dove fare la tappa intermedia e visto che a Morro Bay non ci sono molti hotel , avrei pensato anche a Pismo Beach e San Luis Obispo.... Voi cosa mi consigliate ?? thanks @ Carmen : potresti dirmi il percorso della 17 mile drive ? Grazie mille
-
Li ho contattati pochi giorni fa e mi hanno che queste assicurazioni supplementari costano circa 10 USD al giorno.... Voi consigliate di farle con Alamo ???
-
Ciao a tutti... ho quasi concluso la prenotazione del mio viaggio ( inclusa la prenotazione dell'auto ) .... mi servirebbe solo un vostro ultimo consiglio su come impostare la tappa sulla costa che va da LA a Frisco. Ho optato per quattro notti a LA in zona Beverly Hills / West Hollywood e vorrei farne altre 4 a Frisco , ma se aggiungo la tappa a Santa Barbara le notti a Frisco scendono a 3. Posto qui le 2 opzioni di itinerario : A : 27. LA - Santa Barbara 28. Santa Barbara - Monterey 29. Monterey - Frisco 30-31 Frisco 1 Partenza B : 27. LA - Morro Bay 28. Morro Bay - Frisco 29.30.31 Frisco 1 Partenza Ci tengo a precisare che ci piacerebbe avere un po' di tempo per visitare sia Santa Barbara che Monterey... pero' non so se ne vale la pena pernottare a Santa Barbara per poi farsi 4 ore e passa di macchina il giorno seguente.... Frisco secondo Voi merita 3 giorni pieni ??? Grazie a tutti per il super aiuto !!!
-
Ciao ... io non ho ancora confermato visto che dovevo risolvere la 'grana' navigatore... nel senso che conviene di certo portarselo da casa. Detto questo , la Charger ( o similare ) sembra la soluzione piu' giusta per un giro del genere... o per lo meno quella che mi affascina di piu'. Prima mi hanno anche fatto un preventivo con Alamo per una Montecarlo ...stessa categoria , ma i prezzi al momenti sono saliti di non poco rispetto a un mesetto fa. Se prenoti tramite enoleggioauto , ti consiglio di tenere sotto controllo il sito anche la sera visto che spesso i prezzi si abbassano di qualche decina di euro... e sosprattutto speriamo che l'euro recuperi qualcosa nei confronti del dollaro cosi che i prezzi possano abbassarsi ulteriormente.... Infine Buon viaggio visto che parti prima di me !!!!
-
Ciao a tutti , poco fa ho contattato quelli di enoleggioauto per chiedere info circa le assicurazioni gia' incluse nel loro pacchetto. L'operatore mi ha detto che includono un equivalente della nostra KASCO a franchigia Zero. E queste sono le sigle : CDWW TP SLI RCA VMP Secondo voi sono ok o ne serviranno altre al momento del ritiro auto ??? Thanks
-
Grazie per il consiglio !! Per i pernottamenti a LA ho ristretto la scelta a due Hotels. Il primo e' a West Hollywood / Beverly Hills e il secondo e' a Marina del Rey. Santa Monica ha prezzi veramente alti e cosi sarei propenso per uno di questi due visto che l'ipotesi Hotel a LAX e' stata scartata dalla mia ragazza. Infine vorrei chiedere un vostro giudizio circa alle tappe che faremo per arrivare a Frisco. La prima sara' Santa Barbara , mentre sono indeciso se fare un pernottamento a Morro Bay e uno a Monterey per poi arrivare a Frisco. Voi cosa mi consigliate ??? Da Santa Barbara e' meglio andare diretti a Monterey o fare tappa anche a Morro Bay ?? Grazie mille AS USUAL a chi rispondera'....
-
Ragazzi vi disturbo ancora... Chiedo a Voi informazioni su che zona scegliere per i pernottamenti a LA. Vorremmo farci un po' di spiaggia e magari rimanere in zone 'attive' anche per la sera visto che arriveremo nel w/e. Ho 3 giorni a disposizione e vorrei inserire anche Santa Barbara. Poi' sarei propenso a spezzare la tappa Morro Bay - Frisco e metterci in mezzo Monterey. COsa ne dite ??? Verrebbe cosi : 24. LA 25. LA 26. LA - Santa Barbara 27. Santa Barbara - Morro Bay 28. Morro Bay - Monterey 29. Monterey - Frisco 30-31 Frisco 1 Partenza Se conoscete anche locali che secondo voi 'meritano' a LA includeteli pure ... THANKS
-
Ahhhhh... Ok, Arizona. Grazie per la spiegazione. Si si lo sapevo che si prenota 'solo' la categoria e non il modello in foto.... Anche la Pontiac non sarebbe affatto male...mentre la Impala la lascerei ai Cops locali Spero di essere fortunato quando arrivero' al ' parking lot'. Grazie ancora !!!
-
No no , la DOdge Charger e' un modello di macchina ( c'e' sia a 2 che a 4 porte ) ... e da quanto ho visto e' disponibile SOLO con Dollar. Grazie per le info...
-
Ciao a tutti... Anche io sono in procinto di prenotare la mia auto con enoloeggioauto.it e leggendo i vostri post mi stanno venendo alcuni dubbi su quale compagnia scegliere per il rent nella West Coast. La mia scelta e' caduta su una Dodge Charger ma da quanto so l'unica societa' che le noleggia e' la Dollar. I commenti che ho letto su siti US come yelp, etc. sono pessimi circa la Dollar e per questo motivo sarei curioso di sentire i Vostri. La mia ragazza lo scorso anno ha noleggiato con Alamo e si e' trovata bene... secondo voi e' possibile richiedere una compagnia specifica su enoleggioauto ?? E soprattutto la Dollar e' cosi male come molti dicono ?? Dovremo farci piu' di 3200 km e l'idea di avere problemi con l'auto non mi aggrada molto... THANKS
-
Grazie per le info sugli hotel della Death V. Sono un pochino indeciso su quale Hotel prenotare vicino alla Monument ... Il The View e' pieno come lo e' Goulding's.... Le alternative sono l'Holiday Inn a Kayenta o l'Hat Rock Inn a Mexican Hat. L'Hampton Inn a Keyanta e' al completo.... Ci tengo a precisare che arrivero' alla Monument dal Grand Canyon e ripartiro' il giorno seguente per fare tappa a Page... thanks
-
Il Joshua Tree abbiamo deciso di farlo il 16/7 visto che faremo tappa a Palm Springs il 15/7. Per il Grand Canyon purtroppo al momento non posso aggiungere notti perche' ho gia' prenotato la maggior parte degli Hotel nel giro interno dell' AZ. Al momento ho prenotato fino al Bryce , esclusa la Monument.... P.s. Per la Death Valley voi cosa mi consigliate come Hotel ??? Grazie mille
-
Ragazzi/e avrei bisogno di un ulteriore vostro consiglio. Secondo voi sono troppe 4 notti a SFO ? Arriverei li la sera del 28/7 per poi ripartire l' 1/8 ...anche perche' il rent della macchina scadrebbe il 29/7. Magari potrei spezzare la tappa LA - Morro Bay e quella che va da Morro Bay a SFO. Voi cosa mi consigliate ?? L'altra ipotesi e' passare piu' tempo a LA... pero' la mia ragazza c'e' gia' stata quindi non saprei... Se ci sono localita' che secondo voi meritano piu' che altre sulla costa fatemi sapere ... THANKS
-
Dubbio amletico: Chicago o Washington?
GG1981 ha risposto a Movimento Indiana nella discussione Itinerari East
Negli ultimi anni sono stato sia a NY , Boston , Chicago e Washington. Mi sento di dire che esclusa NY ( dove cerco di andare almeno una volta l'anno ) quella che mi e' piaciuta di piu' e dove tornerei volentieri e' Chicago. Ovvio che da NY ci sono 2h e qualcosa di volo pero' la citta' e' davvero uno spettacolo secondo me. Io mi sono fermato 3 giorni , ma avrei voluto fermarmi di piu'. In estate il clima e' ideale ( non cosi afoso e umido come NY e Washington ) , in piu' la United Airlines ha il suo main hub li quindi ti sara' facile trovare un volo per la West Coast. Dopo Chicago quella che mi e' piaciuta di piu' e' Boston. Molto in stile europeo e diversa da tutte le altre citta' USA. Da NY puoi prendere il treno della Amtrak veloce e in 4 ore dalla Penn station arrivi in centro a Boston. 2 giorni sono piu' che sufficienti per visitarla incluso Harvard e zone limitrofe. Infine Washington. A me a parte gli edifici di interesse storico non e' piaciuta. E' una citta' che vive solo di giorno per via dei vari edifici governativi. Di sera deserto assoluto. Anche qui 2 giorni saranno piu' che sufficienti. Da NY ci si impiegano 'solo' 3 ore di treno con Amtrak sempre dalla Penn Station. L'aeroporto qui e' decisamente meno servito rispetto a Chicago e Boston, quindi vedete voi le tariffe migliori. Se desideri altre info chiedi pure qui. -
Io 2 anni fa sono stato a NY , Washington e Boston. Decisi di optare per il treno (amtrak) poiche' piu' versatile e comodo. Se sei un po' flessibile con le date spesso si trovano ottimi prezzi sul loro sito http://www.amtrak.com. Ti sconsiglio di prendere l'aereo per queste tratte poiche' le spese di taxi da e per l'aeroporto ti faranno spendere molto di piu'. Io non optai per il bus visto che si perdono davvero tante ore di viaggio. A Philly ci sono solo passato in transito quindi non so darti info. Per Washington mi sento di dirti che 2 giorni sono piu' che sufficienti per visitare tutti luoghi di interesse inclusi i musei. Mi raccomando includi anche l'Arlington Cemetery. E se hai tempo fai un giro a Georgetown....e' davvero carina. Un ultimo consiglio: se puoi cerca di evitare di passare il w/e a Washington perche' la citta il fine settimana si svuota completamente...
-
Ciao , sono stato a Miami pochi mesi fa. Visto che andrai in estate ti consiglio di dare un'occhiata anche alle tariffe degli hotel poiche' sara' bassa stagione per loro... E' strano a dirsi , ma e' cosi. South beach e' relativamente piccola e si gira bene a piedi.... ti consiglio di rimanere sulla Washington, Collins o ancora meglio Ocean Drive. Io ho alloggiato all' Hotel St. Augustine e mi sono trovato davvero bene. E' a due passi da Nikki Beach e tutti i locali piu' alla moda come il Mansion e il Mokai. Visto che ti fermerai per una settimana prendi in considerazione anche l'ipotesi di fare qualche escursione fuori Miami ... il giro delle Keys sarebbe da fare se avete tempo e voglia. Buona vacanza !!!!
-
Purtroppo ho dovuto posticipare la partenza per LAX alla settimana successiva causa disponibilita' voli. In ogni caso i giorni di permaneza rimangono gli stessi : Arrivo a LAX giovedi 15 luglio e rientro da SFO domenica 1 Agosto Questo e' l'itinerario aggiornato : 15. LAX - Palms Springs 16. Palms Springs - Kingman 17. Kingman - grand Canyon 18. Grand Canyon - Monument V. 19. Monument - Page 20. Page - Bryce 21. Bryce - Vegas 22. Vegas 23. Vegas - Death Valley 24. DEath V. - LA 25. LA 26. LA 27. LA - Morro Bay 28. Morro Bay . Frisco 29/30/31. Frisco 1. Rientro
-
Mille grazie davvero Carmen per tutte le tue info. Mi piace molto l'idea di fare la tappa da te consigliata : Monument - Page / Page Bryce Sono 2h e 40 dalla Monument a Page ( su google maps ) e poiche' vorrei dedicare un po' di tempo alla Monument mi sembra perfetto ! Per gli Hotel nella Monument ( e limitrofi ) ho trovato qualcosa nella zona di Mexican Hat.... Ho contattato anche quelli del the View , ma mi hanno detto di controllare la disponibilita' in futuro poiche' spesso hanno cancellazioni. Adesso non mi resta che trovare un Hotel a Bryce o li vicino....
-
Ciao Carmen , grazie mille per tutte le tue info... Contattero' direttamente enoleggioauto al piu' presto... devo solo decidere se 'investire' alcuni euros per un navigatore con mappe USA qui in Italia o prenderlo a nolo la... Piuttosto , oggi ho controllato le disponibilita' per gli Hotel per il giro interno dell'Arizona, Utah e Nevada. Purtroppo il View Hotel nella Monument non ha disponibilita' e poiche' qui sul forum mi era stata consigliata la seguente tappa credo dovro' rivedere l'itinerario. In origine era cosi : - Grand Canyon -Monument Valley - Monument / Page - Kanab - Kanab -Bryce -Bryce / Zion - Vegas Allora per la zona della Monument ho trovato 2 Inns a Keyanta... cosa ne dite ? Per Kanab ho trovato 'solo' il Pioneer Lodge , ma e' a Springdale vicino a Zion N.P. E al Bryce Canyon sia il Ruby's Inn che il Grand Hotel sono pieni.... ce ne sarebbe uno carino a Cedar City. ( in piu' ho notato che la tappa Kanab - Bryce e' veramente corta rispetto alle precedenti ) Voi cosa mi consigliate di fare ???? Mi piacerebbe prenotare da casa almeno per le zone interne con meno disponibilita' di Hotel... Una volta arrivati a Vegas non ci saranno piu' problemi. Includo anche la mappa dell'itinerario da voi suggerito : http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=LAX,+Los+Angeles,+CA,+United+States&daddr=Palm+Springs,+California,+Stati+Uniti+to:Kingman,+Arizona,+Stati+Uniti+to:Grand+Canyon+National+Park,+AZ,+United+States+to:Monument+Valley,+Arizona,+Stati+Uniti+to:Kanab,+Utah,+Stati+Uniti+to:Bryce+Canyon+National+Park,+Utah,+Stati+Uniti+to:Las+Vegas,+Nevada,+Stati+Uniti+to:Los+Angeles,+California,+Stati+Uniti+to:Morro+Bay,+CA,+United+States+to:San+Francisco,+California,+Stati+Uniti&hl=it&geocode=&mra=ls&sll=41.442726,12.392578&sspn=26.755531,57.084961&ie=UTF8&z=7/ GRAZIE MILLE A TUTTI
-
Ho dato un'occhiata alla sezione relativa ai parchi , ma non ho trovato info circa gli Hotel consigliati da Voi per il Grand Canyon e la Monument. Sui soliti siti di prenotazione avrei trovato l' Holiday Inn South per il Grand Canyon, mentre per la Monument il View non ha disponibilita' per la domenica . Hotels.com mi ha trovato due Inns a Kayenta.... Voi cosa mi consigliereste ? Ci tengo a precisare che arrivero' al Grand Canyon di sabato per poi arrivare alla Monument domenica e ripartire per Kanab in giorno seguente.... Visti i prezzi del w/e la scarsita' di Hotel in quelle zone ,forse era meglio fare il giro al contrario e passare il w/e a Vegas ....
-
Dalle vostre riposte mi sembra di aver capito che fino ad ora sono stato 'fortunato' nei mei viaggi negli Us.... Per il prossimo viaggio credo adottero' il vostro metodo visto che non intendo cambiare valigia....Combinazione aperta e carta avvolgente trasparente... Voi cosa ne pensate ??