Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. E' quello che pensavo anch'io, al di là del timore dei "furbetti" che di solito non ho, soprattutto fuori dall'Italia. Ammetto che non so esattamente se per le mance funzioni che, a fine giornata, si mettono tutte insieme e si dividono tra il personale o se ognuno si tiene le sue, ma in ogni caso preferivo darla direttamente al cameriere che mi ha servito poi sarà lui a decidere che farne. Comunque credo che quando sarò là spierò i vicini di tavolo e poi mi conformerò!
  2. Altra cosa che mi ha detto: fare attenzione a segnare sempre il numero 1 con solo la "stanghetta" in verticale, altrimenti loro lo interpretano come un 7!
  3. Una mia collega è appena tornata da New York, dove ha alloggiato a casa di una sua amica che vive lì da anni, e mi ha detto che non ha mai lasciato una mancia cash. Ha sempre pagato con la carta e atteso lo scontrino in cui indicare la tip e calcolare il totale. Ha detto che, nonostante la sua amica la tranquillizzasse, temeva che i prelievi dalla sua carta non corrispondessero; invece, appena rientrata in Italia, ha fatto un estratto conto ed era tutto a posto. Da questo post leggo però che molti di voi consigliano di lasciare la mancia in contanti... In linea di massima io pensavo di fare così ma questa ultima testimonianza mi ha lasciato molti dubbi...
  4. Grazie mille. Me lo chiedevo perché qualche giorno fa ho trovato un sito che pubblicizzava una guida gratuita su NY, ma poi andando avanti con l'ordine chiedeva circa 40$ per la spedizione normale (4-6 settimane) e circa 60 per la spedizione rapida (2-3 settimane)... Mi sono detta che la guida sarà anche interessantissima, ma per quelle cifre faccio prima a comprarla in libreria! Senza contare le miriadi di consigli, davvero FREE, che si trovano su questo forum.
  5. Scusate l'ignoranza, ma quando parlate di mappe o materiale "gratis", intendete che le pubblicazioni che vengono inviate sono gratis ma si paga la spedizione, o che è tutto gratis?!
  6. Infatti, impossibile non prenotare!
  7. Ciao, io sto costruendo un itinerario nella East Coast con spostamenti in pullman o treno e i prezzi più vantaggiosi li ho trovati su Megabus. Un paio di giorni fa ho prenotato un Boston-New York per 1$ a testa! Io in generale sono orientata sul prenotare prima per risparmiare ed evitare sorprese (tipo non trovare posto all'orario che voglio o cose simili) ma questa è una scelta personale... ho visto che le possibilità tra Philly, Washington, Boston e New York sono talmente tante che penso che un modo per andare da una città all'altra si trovi comunque agevolmente anche all'ultimo momento.
  8. Grazie mille flapane. Nella mappa che ho postato sarebbero i posti arancioni ai lati del Cafè Sports Bar? Sul fatto dei tifosi caldi... fantastico! Sono tifosa di calcio e frequento la curva, le atmosfere da teatro durante le partite (di qualsiasi sport siano) non fanno per me!
  9. Mi rivolgo agli esperti di baseball: quale settore dello Yankee Stadium dovrei scegliere se volessi andare a vedere una partita senza spendere un capitale (diciamo massimo 50 $)?
  10. Grazie. Anch'io finora ho sempre viaggiato senza lucchetto né combinazione dopo che secoli fa, all'arrivo a Londra in gita scolastica, non so come e perché, non sono riuscita ad aprire il MIO lucchetto con la MIA chiavetta e ho dovuto spaccare tutto con un cacciavite gentilmente offerto dall'albergatore. E' che in giro ho letto che "il lucchetto TSA è obbligatorio per viaggiare in USA" e quindi mi era sorto il dubbio... Come sempre siete i migliori!
  11. Ho letto un po' la discussione ma mi rimane ancora un dubbio: la cinghia con combinazione TSA è obbligatoria SOLO SE si intende chiudere la valigia? Io posso viaggiare comunque con la valigia aperta senza nessuna cinghia e senza far incellophanare il bagaglio?
  12. Grazie mille. E sui pagamenti con carta di credito vengono applicate commissioni? Scusate ma mi fido più di voi che della banca!!
  13. Ho un dubbio: finora, in quasi tutti i viaggi che ho fatto, ho sempre prelevato valuta straniera direttamente in loco, portando comunque sempre con me una discreta somma in euro da cambiare in caso di emergenza (non ne ho mai avuto bisogno). Per gli USA mi consigliate di fare così, o conviene partire già con i dollari in tasca? In altre discussioni ho letto che spesso le poste hanno tassi di cambio più vantaggiosi, eventualmente potrei cambiare i soldi presso un ufficio postale anche se non ho il conto banco-posta? E le commissioni che pagherei prelevando dollari dagli sportelli ATM in USA dipendono dalle condizioni del mio conto corrente o c'è una percentuale fissa? Il mio bancomat infatti è abilitato per il prelievo all'estero senza commissioni ma non so se la cosa vale anche per i paesi extra-UE (quando andai a Cuba avevo un altro conto e le commissioni erano altissime quindi ho sempre cambiato contanti là).
  14. Voli prenotati: A/R su Philly dal 2/08 al 18/08. Dare quel click è sempre un'emozione! Ora comincio a studiare cosa vedere nelle varie città, quindi approfitterò ancora dei vostri preziosi consigli.
  15. Sì, inizialmente ero partita cercando Bologna-Boston / New York-Bologna, poi ho cominciato a variare la città di arrivo ma ero sempre attorno agli 850-900 euro a testa. Con l'a/r su Philly sono quasi sempre sotto i 750 euro (fino ai 620 della settimana scorsa, quando mi sono mangiata le mani per non aver ancora potuto prenotare!) comunque continuo a monitorare... Mi rendo conto che ripartire direttamente da NY sarebbe perfetto, ma se questo comporta un aumento di spesa di 300 euro in due, sono disposta a "sacrificarmi" e a passare l'ultima notte a Philadelphia. I bus a 1$ li ho trovati su http://us.megabus.com/Default.aspx.
  16. Il volo di ritorno sarebbe nel tardo pomeriggio-sera (quelli che ho trovato partivano tra le 18:30 e le 21:00) quindi pensavo di ripartire da NY in mattinata. Però effettivamente, per non rischiare, potrei pensare di tornare a Philly la sera prima, in modo da dormire direttamente lì... di sicuro sarei più tranquilla. E poi mi avanzerebbe una mezza giornata a Philadelphia da aggiungere alla giornata che farei appena arrivata.
  17. Ripristino il mio post paleolitico perché al 99% ho avuto conferma delle ferie. La macchina organizzativa quindi può ripartire più spedita che mai! L'itinerario che avrei definito è il seguente: 2/08 Bologna-Philadelphia 3/08 Philadelphia 4/08 Philadelphia-Washington (bus) 5/08 Washington 6/08 Washington 7/08 Washington + volo interno per Boston 8/08 Boston 9/08 Boston 10/08 Boston-New York (bus) 11/08 - 17/08 New York 18/08 New York-Philadelphia (bus) + volo di ritorno 19/08 Arrivo a Bologna Che ne dite? Sono pronta a valutare qualunque consiglio o suggerimento, anche i più "banali" (tipo: più o meno in quale orario prenotare i bus e il volo interno? Le possibilità sono molteplici e per quanto riguarda i bus ho visto che ci sono tantissime tratte a 1 $!). Come volo intercontinentale ho ipotizzato un a/r su Philly perché fino alla settimana scorsa su Lastminute.com si trovava a 620 € a testa. Nel week-end ovviamente il prezzo è schizzato alle stelle e ora è di nuovo leggermente calato senza però avvicinarsi al "regalo" di pochi giorni fa... Che rabbia!! Insomma,non avendo prenotato nulla, volendo potrei "girare" in qualche modo l'itinerario della prima settimana... La seconda fissa a New York non si tocca: non l'abbiamo mai vista e io che la sogno da una vita temo che, se fosse la prima tappa, non riuscirei ad apprezzare pienamente tutto il resto. Ho provato anche il multicity con arrivo a Philly/Washington/Boston e ripartenza direttamente da NYC ma in tutti i siti che ho controllato costa decisamente più che un a/r... Attendo le vostre osservazioni!
  18. Da anni, ogni volta che mi capita di parlare con qualcuno del prossimo viaggio che farò, una delle prime domande che mi sento rivolgere è "A quale tour operator ti affidi / In quale agenzia vai?" e la mia risposta è sempre "Me stessa". Le reazioni solitamente vanno dall'incredulo al sorrisetto accondiscendente come dire "Che incosciente" oppure "Che perdita di tempo". Su questo forum ho scoperto che i pazzi incoscienti e perditempo che amano viaggiare fai-da-te sono molti più di quanto credessi! Io sono iscritta da quasi 3 mesi; partecipo poco perché non sono mai stata in USA ma vi leggo quotidianamente e più volte al giorno perché sto organizzando il primo viaggio che il mio ragazzo ed io faremo nella East Coast la prossima estate. Devo dire che questo forum è stato una rivelazione perché, leggendovi, ho trovato veramente tantissime persone che vedono e vivono il viaggio come me: non una semplice méta fatta e finita da raggiungere al solo scopo di mettere l'ennesima ICS nel proprio personale Atlante dei luoghi visitati, ma come un qualcosa che parte da lontano, che ti porta a passare i mesi precedenti su Internet alla ricerca del volo conveniente (anche se a volte i rebus di Nolamers mi fanno sentire un'inetta!!), della recensione sul posto sconosciuto alle guide ma imperdibile, del ristorantino frequentato dalla gente del luogo e non dai turisti del menù fisso a 10 euro. Insomma, per il momento non vi sto "sfruttando" a dovere perché purtroppo, per varie problematiche di ufficio, non ho ancora la conferma definitiva delle ferie e quindi non ho ancora prenotato nulla. Appena avrò le date certe, di sicuro recupererò il post che ho aperto tempo fa e vi inonderò di domande. Mi auguro ovviamente di poter presto ricambiare con un bel diario di viaggio e con le, seppur piccolissime e limitate, esperienze che avrò fatto durante il mio viaggio.
  19. Penso che anche noi sceglieremo un hotel abbastanza centrale e generalmente, quando visitiamo delle città, ci smazzoliamo km su km a piedi... Se poi le nostre estremità dovessero alzare bandiera bianca, prenderemo la metro o qualche altro mezzo.
  20. Grazie mille. Sto leggendo tutti i vostri diari, uno più bello e interessante dell'altro... e adesso chi ci riesce a far passare questi 8 mesi prima della partenza???
  21. L'idea sarebbe di passare complessivamente a Philadelphia una giornata intera. Le cose da vedere sono vicine o richiedono spostamenti?
  22. Sì, mi sono resa conto che ho sbagliato a scrivere... In realtà, posto che indicativamente partiremo il 03/08, il giro sarebbe questo: 03/08: Bologna-Boston 04/08: Boston 05/08: Boston 06/08: Boston-Washington (volo interno) 07/08: Washington 08/08: Washington 09/08: Washington-Philly (pullman) 10:08: Philly-New York (pullman) 11/08-16/08: New York 17/08: New York-Bologna In questo modo avremo due giorni pieni a Boston e due giorni pieni a Washington. Per quanto riguarda gli spostamenti, una volta che avremo un quadro più chiaro di cosa fare e cosa vedere nelle varie città valuteremo in quale orario prenotare i bus da Washington a Philly e da Philly a NY. Il volo da Boston a Washington penso che lo prenderemo al mattino, così dovremmo guadagnare una mezza giornata (o almeno qualche ora) a Washington. Dando un'occhiata veloce sui vari siti mi pare che le possibilità siano molteplici nell'arco della giornata ma temo che prenotare un volo in orario "centrale" comporti alla fin fine la perdita un'intera giornata tra spostamenti da e per gli aeroporti, bagagli, ecc.
  23. L'itinerario più o meno definitivo al momento è questo: Day 1: Volo dall'Italia per Boston Day 2: Boston Day 3: Boston Day 4: Volo interno Boston - Washington Day 5: Washington Day 6: Washington - Philadelphia Day 7: Philadelphia - New York Day 8-13: New York Day 14: Volo di ritorno da New York Per gli spostamenti tra Washington, Philadelphia e New York pensavo di sfruttare i bus, che a quanto ho visto sono molto frequenti e a prezzi modici. Mi dispiace non noleggiare l'auto e rinunciare così all'esperienza della guida negli Stati Uniti di cui tutti parlano in termini entusiastici, ma per un viaggio incentrato essenzialmente sulle visite alle città mi sembra un inutile spreco di denaro...
  24. A me sarebbe invece piaciuto moltissimo visitare Montréal, che infatti avevo incluso nella fase "embrionale" del mio itinerario. Poi però, volendo mantenere come punto fermo almeno una settimana a New York, l'ho eliminata e rimandata ad un futuro viaggio. Mi chiedo anche se, proprio prevedendo per gli anni a venire un tour che comprenda Niagara e il Canada, non sia il caso di lasciare fuori anche Boston, ma mi dispiacerebbe troppo non visitarla...
  25. Ciao, ho già letto alcuni topic ricchi di suggerimenti interessanti, spero mi vorrete scusare se ne apro uno tutto mio per chiedere qualche consiglio. Sto organizzando il mio primo viaggio negli States, indicativamente per le prime due settimane di Agosto. Se valuto solo le cose che vorrei vedere, l'itinerario ideale per me sarebbe: Day 1: Volo dall'Italia per Boston Day 2: Boston Day 3: Volo interno Boston-Buffalo - Noleggio auto e via verso Niagara Falls (lato canadese) Day 4: Niagara Falls e nel pomeriggio partenza verso Washington - Sosta lungo la strada (Lancaster?!) Day 5: Arrivo a Washington Day 6: Washington e partenza verso Philadelphia Day 7: Philadelphia - New York (riconsegna auto) Day 8 - 13: New York Day 14: Volo di ritorno Naturalmente ho mille dubbi che mi attanagliano, perché le cose da vedere sono tante e il tempo è poco. Non voglio tagliare sui giorni a New York, visto che sogno da sempre di visitarla e vorrei concedermi una settimana intera per "viverla" sia di giorno che di sera. I partecipanti a questa avventura saremo io e il mio fidanzato: entrambi non siamo mai stati in USA quindi abbiamo voglia di girare il pià possibile; in viaggio di solito teniamo ritmi abbastanza "serrati" ma ugualmente non vorremmo passare le giornate a correre da una parte all'altra senza riuscire a vedere nulla. Ovviamente i dubbi maggiori riguardano i tempi per visitare le città: immagino che un giorno per Boston e più o meno un giorno e mezzo per Washington siano pochissimi, quindi sto prendendo in considerazione l'idea di eliminare le cascate, fare due giorni a Boston e da lì volare direttamente a Washington. In questo caso forse si potrebbe eliminare anche il noleggio auto e spostarci coi mezzi pubblici da Washington a Philadelphia e da Philadelphia a New York. Qualcuno ha suggerimenti? Grazie mille!
×
×
  • Crea Nuovo...