Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. Credo che sia @giuliaf1981, forse c'è stato un problema col suo profilo...
  2. Smartervegas non è un giochino ma un sito che periodicamente pubblica offerte per hotel, e non solo, di Las Vegas... le offerte vengono aggiornate più o meno ogni 3 mesi, può darsi che al momento non ci sia ancora nulla per l'estate ma prossimamente di sicuro usciranno.
  3. Secondo me per Las Vegas, se non ci capiti nel weekend, puoi aspettare un po’ a prenotare. Se non avete voglia di smanettare con MyVegas, puoi anche cercare qualche buona offerta su smartervegas.
  4. Per me tra il Lake Powell e l'Antelope Canyon non c'è proprio paragone a favore del secondo naturalmente... E' vero che la visita è costosa, il canyon è affollato e i Navajos non spiccano per simpatia e capacità organizzative, ma parliamo comunque di un luogo unico al mondo.
  5. Anch'io invertirei il n. di notti tra Savannah e Charleston. Io ti posso aiutare solo per queste due destinazioni, e assolutamente imperdibile è la visita a una piantagione (ce ne sono tantissime in zona, io come altri ho scelto la Boone Hall Plantation nei pressi di Charleston e l'ho trovata stupenda).
  6. A meno che non ci siano stati uragani nei giorni precedenti, basta un po' di prudenza e un'auto alta da terra e lo sterrato della Monument si fa comodamente. A mio parere poi è imperdibile anche il giro nella Valley of the Gods.
  7. Eh già, direi che dopo tanti viaggi in USA è proprio il momento del tour classico dei Parchi! Provo a darti qualche consiglio sparso in base ai miei ricordi e alle mie esperienze: - Getty Museum: se non sbaglio lo ha visitato @criscorpione - Outlet Las Vegas: noi abbiamo preferito il South perché è al chiuso e mi è sembrato molto più vivibile e ordinato del North... da dire che al North siamo arrivati in mattinata, mentre al South nel tardo pomeriggio, in giro c'era pochissima gente e in poco più di un'ora abbiamo fatto tutti i nostri acquisti - Zion a noi ha colpito subito, quindi secondo me vale la pena passarci anche per una visita molto breve. Weeping Rock e il primo pezzo di The Narrows sono trail molto facili, considera però che potresti trovare molto traffico in uscita dal Parco quindi calcola bene i tempi se vuoi arrivare al Bryce per il tramonto.
  8. Hai fatto bene!
  9. Io ho avuto una pessima esperienza con loro, magari sarò stata sfortunata ma sinceramente se ci sono possibilità con altre agenzie ti suggerirei di cambiare... se ti va, puoi leggere nel dettaglio cosa mi è successo in questa giornata del mio diario 2014.
  10. A meno di omonimia di view-point, le Mesquite Sand Dunes e Badwater sono alla Death Valley...
  11. Dal Mayflower Hotel a Chinatown sono 10 minuti a piedi. Non c'è bisogno di programmare tutto al minuto, lasciatevi guidare anche dal meteo, dalla voglia del momento, dalla curiosità di vedere (o assaggiare ) qualcosa di particolare e nuovo... Non so se l'avete preso in considerazione (non mi pare di averlo letto nei messaggi precedenti), ma anche il museo Exploratorium può essere divertente, si trova al Pier 15.
  12. Il giorno pieno al Bryce non serve, non è un Parco molto grande... i giorni che hai sono perfetti per fare Las Vegas-Zion e Zion-Bryce, che non sono spostamenti particolarmente lunghi. Tra l'altro a Zion ci sono trail anche molto semplici ed è facile incontrare cervi lungo i sentieri, secondo me a un ragazzino può piacere molto (e anche agli adulti ).
  13. Invece secondo me la Chinatown di San Francisco merita molto più di quella di New York. E' in pieno centro e in mezz'ora un giretto lo fai... poi assaggiare biscottini della forruna appena sfornati alla "Fortune cookie factory" vale decisamente la pena!
  14. Sì, anche secondo me devi considerare un intero pomeriggio. Se poi vi sbrigate prima tanto meglio! Però, anche alla luce della mia esperienza, non metterei la gita ad Alcatraz il giorno stesso.
  15. Con Blazing Saddles noi infatti avevamo già il biglietto del traghetto di ritorno, ma comunque a Sausalito ci hanno dato un gettone che ci garantiva di salire sul traghetto. Col solo biglietto non avremmo avuto la certezza, e se i posti finiscono tocca riprendere la bici e rifare tutta la strada al contrario... per lo più in salita visto che dal Golden Gate a Sausalito è praticamente tutta discesa.
  16. Non lo avrei mai pensato neanch'io, o forse siamo stati particolarmente sfortunati perché quel giorno c'era veramente una confusione esagerata! Tra l'altro ora che ci penso noi trovammo posto non sul traghetto per il Fisherman's Wharf, dove avevamo noleggiato, ma per un altro Pier non proprio vicinissimo, quindi abbiamo dovuto farci anche un altro bel pezzo di strada anche per restituire le biciclette.
  17. In questo caso, attento a calcolare bene i tempi del giro in bici. Nel 2014 noi siamo partiti da San Francisco in tarda mattinata (prima spiovigginava, c'era nebbia e vento gelido, il che accade abbastanza di frequente a SF in estate nelle prime ore del mattino) e appena arrivati a Sausalito siamo andati subito al botteghino a chiedere i biglietti per il ritorno: il primo traghetto disponibile era diverse ore dopo, se avessimo avuto la prenotazione per Alcatraz quella stessa sera non ce l'avremmo sicuramente fatta.
  18. Premettendo che non sono stata a Moab, e che naturalmente la scelta è vostra, considera che comunque 3 settimane on-the-road, per quanto meravigliose, non sono certo riposanti... Almeno un paio di giorni fissi in una città, per di più stupenda come San Diego, secondo me a fine viaggio ci stanno alla grande. Inoltre, se pensi comunque in un futuro di visitare Yellowstone, la zona di Moab e Capitol Reef si può facilmente inserire lì.
  19. Dire che la scelta è tra San Diego e Moab, se hai 20 giorni purtroppo una esclude l'altra. Confermo quanto detto da altri: sia al Grand Canyon che al Bryce basta una notte.
  20. Sono d'accordo con @luisa53, in un viaggio nel West di 3 settimane, a maggior ragione con un bambino, non inserire San Diego sarebbe un vero peccato. E' una città stupenda con tantissimo da offrire e per rilassarsi verso la fine di un OTR è davvero il massimo! Posso chiederti perché Sequoia è così imprescindibile? Per carità, è un bellissimo Parco e trovarsi al cospetto di quegli alberi giganteschi è davvero emozionante, ma le sequoie le puoi vedere anche a Yosemite... Ti linko di seguito il diario di Selene:
  21. In aeroporto hai anche molta più scelta di auto
  22. 20 giorni sono perfetti per fare il classico tour dei Parchi, che generalmente prevede una notte in ogni Parco e 2-3 nelle varie città che vorrete toccare. Perché pensavi a 3 notti al Grand Canyon? E' un tempo veramente spropositato, a meno che non vogliate fare escursioni particolari (tipo scendere fino al Colorado River), che però richiedono grande preparazione e non credo siano raccomandabili con un bambino... Oltre ai diari che ti sono già stati suggeriti, ti consiglio anche quello, quasi finito, di KIA1974.
  23. Purtroppo Photobucket, uno degli host più usati per caricare le foto, qualche mese fa ci ha fatto questa bella sorpresa Qui è spiegato come poter ovviare al problema. Tornando al discorso alloggi al Bryce, anch'io ho dormito a Cannonville e sono stata bene, sarà a un quarto d'ora di auto dall'ingresso del Parco. Personalmente sono d'accordo con @ceemo, se vuoi risparmiare qualcosa il Bryce è forse il Parco dove dormire leggermente fuori è meno penalizzante.
  24. Anch'io al Grand Canyon ero indecisa tra Bright Angel e South Kaibab Trail, alla fine ho optato per il secondo perché, come dice @ieio14, è immediatamente molto più spettacolare rispetto al Bright Angel. Se decidi per il South Kaibab, considera che in massimo 3 ore arrivi a Cedar Ridge e torni indietro, in totale sono circa 3 miglia a/r (ovviamente tieni conto che l'andata é in discesa e il ritorno in salita ).
  25. Io ho noleggiato in città quest'anno per la prima volta proprio a San Francisco e, come a @fraxnico, non mi hanno fatto scegliere (la compagnia era Hertz). Nel mio caso però la differenza tra noleggio in città e consegna in aereoporto e noleggio e consegna in aeroporto era di quasi 200 euro a favore della prima opzione quindi mi sono accontentata . La categoria dell'auto è comunque garantita. Il centro di San Francisco è collegato all'aeroporto tramite la linea BART, che se non ricordo male copre il tragitto in circa 40 minuti. In taxi/auto ci puoi mettere un po' meno, compatibilmente col traffico che negli orari di punta può essere veramente micidiale. Comunque secondo me un paio d'ore sono tranquillamente sufficienti per andare e tornare da Downtwon a SFO.
×
×
  • Crea Nuovo...