Vai al contenuto

Vale23

Guide USA
  • Numero contenuti

    3942
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Vale23

  1. Io comunque non andrei oltre il grand canyon, se vuoi tenere San Francisco nel giro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. anche a me l'opzione del volo interno non piace per niente capisco la voglia di vedere tutto, ma penso sempre che sia meglio vedere meno, ma bene altrimenti avrai solo il ricordo delle gran corse fatte per vedere tutto, e delle ore passate in aeroporto...
  3. ciao, i parchi sono molto diversi tra loro, e anche molto distanti... c'è qualche parco in particolare che considerate irrinunciabile?
  4. premesso che nn sono mai stata al Joshua Tree, mi pare che un giorno intero sia troppo chi c'è stato saprà sicuramente indirizzarti meglio. non vedere la Death Valley è un peccato, e la recuperi facile senza toccare Las Vegas togliendo una notte a Palm Springs. Anche Page lo recuperi facilmente allineando il giro E' chiaro poi che, inserendo la DV, una notte di weekend a Vegas la devi fare. Ho provato anche a invertire il giro, ma peggiora. se rinunci a una notte a Vegas per il costo dell'hotel, riesci ad aggiungere la Monument. 16 ROMA-los angeles 17 LA 18 LA (universal) 19 LA - Death Valley (deviazione per Kill Bill) 20 Death Valley - Vegas 21 Vegas 22 Vegas (questa è la notte del weekend) 23 Vegas - Page 24 Page - Grand Canyon - Williams (se trovi a Tusayan è meglio) 25 Williams - Kingman 26 Kingma - Palm Springs 27 Palm Springs- LA 28 LA-ROMA G
  5. bè guarda mio marito il più delle volte non sa nemmeno cosa andiamo a vedere, sei già messa bene pure io lo eviterei, non vedo nessun buon motivo per fare un tour in pullman. Il giro di @Arizona 71 è meglio, anche perché visiti LA già all'andata, e fermarsi ancora un giorno intero al ritorno non vi serve. Vi prendete un hotel vicino all'aeroporto così siete già lì. se il 16 è il 16 settembre, allora è sabato. Come ti ha proposto Arizona arriveresti a Vegas la domenica, che è meglio
  6. Noi siamo stati all'hilton dietro al Planet Hollywood, super comodo, collegato bene con la strip e senza casinò Ci siamo trovati benissimo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. ciao! così di getto, la prima cosa che mi viene da dirti è di scambiare San Diego e LA, facendo 3 notti a San Diego e due a LA
  8. guarda che per Yellowstone è davvero tardi per gli hotel, soprattutto ad Agosto prima di fermare il volo, controlla bene gli alloggi disponibili, altrimenti rischi di trovarti con il volo prenotato e dover spendere 250-300€ a notte per gli hotel l'anno scorso avevo ipotizzato un viaggio simile, ma con 15 gg Las Vegas non mi ci stava
  9. Vale23

    Primo viaggio in USA

    Rinunciando alla Monument, potreste fare Grand Canyon - Kingman e Kingman - Los Angeles però, replichereste la stessa strada perché per arrivare al CG da Las Vegas passate sempre da Kingman e dalla R66 magari da Las Vegas potreste andare a Page, poi al Grand Canyon e poi a Los Angeles saltate comunque la Monument, ma almeno vedete Page e non ripetete la stessa strada
  10. Vale23

    Primo viaggio in USA

    ciao Paola Monument - LA in un giorno solo te la sconsiglio anche io vivamente... metti però l'itinerario completo con le tappe giorno per giorno, così ci facciamo un'idea migliore di come puoi strutturare il giro i voli li hai già comprati? su quali città voli' solo LA o hai fatto un multi-city con San Francisco?
  11. figurati! Kill Bill è uno dei miei film preferiti!! arrivare alla chiesa non è stato facile, ma per me è stata troppo una soddisfazione ci sono solo rimasta male che non c'era la panchina... probabilmente era un oggetto di scena
  12. ciao, se a Las Vegas vorreste rilassarvi un po' in piscina, prendete in considerazione anche il Mandalay Bay è proprio all'inizio della Strip, ma con il trenino gratuito arrivate almeno fino all'Excalibur
  13. ciao!! noi in 15 gg abbiamo fatto un tour del Texas Dallas - Houston sono d'accordo con tutti gli altri, è dura riuscire ad arrivare fino a Key West e tornare indietro potete considerare un tour solo Texas, Texas/New Mexico, o gli stati del Sud, limando però molto il Texas tutto dipende da quello che vi piace il mio diario è quasi finito, lo trovate in firma
  14. io a Williams ci ho dormito, ma non c'è paragone rispetto a quando ho dormito a Tusayan. Certo, non c'è paragone neanche con i prezzi. Però, se il tuo fidanzato già non si fida a guidare tanto, fargli fare i 100 km al buio non è il massimo Poi guarda, noi l'abbiamo fatto e ci è andata bene, nessun intoppo, guidando piano e facendo attenzione non solo l'autista ma anche gli altri due. Ma ti ripeto bisogna fare attenzione. per Los Angeles, quoto Al3cs... ovunque dormi sei vicina a qualcosa e lontana da qualcos'altro quando sarete là vi accorgerete che è tutto molto più semplice di come sembra in fase di organizzazione
  15. Bè quella è la parte più famosa, le altre tratte sono forse più da "amatori", passami il termine [emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. non c'è nulla nemmeno a Tusayan? io la prima nel 2009 volta dormii a Tusayan a Best Western, ma erano altri tempi e con un altro cambio (14,45). La secondo volta nel 2015 mi sono dovuta accontentare di Williams perché come al solito avevo prenotato tardi... chiaro che sarebbe meglio dormire nel parco, o ma anche Williams può andare se rimanete al tramonto al Grand Canyon (sempre che non troviate il temporale come noi ) occhio alla guida notturna sarebbe meglio dormire dentro alla Death Valley, cosa che io non sono riuscita a fare nessuna delle due volte. tralasciando il Furnace Creek che aveva prezzi esagerati, nel 2015 fui tentata dal Panamint Springs Resort ma poi, scoraggiata dalle recensioni negative, decisi di dormire a Lone Pine. Il concetto è sempre lo stesso: la DV dà il suo meglio al tramonto e dopo. se devi andare fino a Lone Pine, o peggio ancora Ridgecrest, devi partire almeno al tramonto perché le strade non sono illuminate. Ancora più che al CG, secondo me qui vale la pena di investire qualche soldo in più per dormire nel parco sicuramente chi è stato in uno degli hotel dentro al parco ti saprà dare qualche dettaglio in più io l'ho fatto nel 2012, non è così facile da trovare... anche il navigatore farà fatica a segnalartela. io avevo impostato a casa le coordinate direttamente nel navigatore come destinazione preferita questa è la posizione esatta
  17. ma no dai... capisco un po' di timore se non ci è mai stato, ma guidare in USA è molo più semplice che guidare in Italia... figurati che per me è meno peggio guidare a LA che a Milano, se non altro non ci sono i semafori nelle rotonde che poi la metro non è che sia tutto questo potpourri di bella gente forse perché parcheggi l'auto e poi giri la Strip a piedi mi dispiace perché già so che quando poi sarà là si pentirà della scelta... "guidare il meno possibile" e "ovest USA" purtroppo non vanno d'accordo... ancora ancora se faceste le città dell'Est...
  18. dai dai che poi quando siete là passa tutto!!! i prezzi per alloggiare nei parchi e nelle zone intorno sono quelli... prima prenoti e meglio è figurati che io spesso prenoto l'hotel parecchi mesi prima di prenotare il volo... faccio un itinerario di massima e mi porto avanti. All'occorrenza posso sempre cancellare
  19. concordo con gli altri, salta Lake Powell e fai in una giornata Monument - Page - Bryce, così riesci a includerlo, ovviamente sempre sacrificando Las Vegas. ma qualcosa devi pur sacrificare anche io avevo dormito a Kayenta, paesotto tristissimo, ma se non c'è alternativa...
  20. quindi non volete vedere nemmeno il Grand Canyon??? l'itinerario di Ceemo con LA - San Diego e Las Vegas secondo me era ottimo: A/R dalla Death Valley a Las Vegas non è fattibile. Oddio, poi tutto è fattibile, per carità, però visiteresti solamente la zona di Furnace Creek, oltretutto nelle ore più calde della giornata... la Death Valley dà il suo meglio la sera e il mattino
  21. allora secondo me, le alternative sono due, quale scegliere dipende da cosa preferite vedere, cosa potete facilmente includere in un ipotetico secondo OTR in futuro, e, da non sottovalutare, disponibilità e prezzi degli alloggi. non saprei, sinceramente, consigliarti una o l'altra cosa... troppo personale se scegliete il volo interno da LV a San Francisco, saltate Death Valley e Yosemite, ma vedete con calma la Monument Valley, Page, il Bryce Canyon, e non so Zion (ma la vedo dura) oppure, vi fermate a Gran Canyon, saltando Monument, Page e Bryce, e andate direttamente su per Las Vegas, includendo quindi Death Valley e Yosemite
  22. anche io faccio parte dei fan di Las Vegas con la tappa DV - Yosemite non vedi proprio niente, arrivi a Yosemite stanca morta, e poi il giorno dopo hai altre 4 ore per arrivare a San Francisco, quindi a Yosemite hai giusto il tempo di fare un giro sul pullmino... l'idea di fare i parchi di corsa senza trail non mi piace molto, io sono per il "meno ma meglio", quindi il mio consiglio è di toglierne uno
  23. per me manca un giorno a Yosemite l'itinerario di @Flowerpower81 ti faceva arrivare a Yosemite da Mono Lake, ed è una cosa. Arrivarci dalla Death Valley è un'altra cosa, e se ripartite il giorno dopo non ve lo godete per niente io farei anche due notti a Las Vegas, ma non avete molti gg a disposizione...sennò dovresti tagliare fuori alcuni parchi e concentrati più sulle città
  24. sì infatti, mio marito ci ha passato tutta la giornata, non voleva venire via più! comunque a noi Tucson è piaciuta a parte il PIMA. Tra il Saguaro, la missione di San Xavier, il Titan Missile... secondo me c'è davvero tanto da vedere
  25. guarda che poi nei parchi rischi di dover alloggiare anche a più di 100 km di distanza... Se vuoi avere più flessibilità, spendi qualcosa in più per avere la tariffa cancellabile
×
×
  • Crea Nuovo...