Vai al contenuto

Vale23

Guide USA
  • Numero contenuti

    3942
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Vale23

  1. guarda, io la Route 66 l'ho fatta nel 2012, e ancora oggi la ricordo come il mio viaggio preferito negli USA solo mi rendo conto che può risultare noiosa, visto che sono tutti piccoli paesini, e le attrazioni sono i motel storici, le pompe di benzina ecc. ti consiglio di leggere la guida di @Franco_67 http://www.usaontheroad.it/topic/24931-la-mia-route-66-un-viaggio-nel-tempo/ che è quanto di più completo potrai trovare online
  2. ciao, nella Route 66 si tratta fondamentalmente di attraversare paesini e città, quindi non credo farebbe proprio al caso tuo... Una buona soluzione insolita per unire città e natura è il Texas, se ti interessa c'è il mio diario in firma io ho fatto anche il sud, ma come parco naturale c'è solo il Great Smoky
  3. Ciao, da Chicago puoi anche passare da St Louis e poi da lì vai a Nashville, quindi fai Memphis e scendi verso il Texas Ora, lo dovrei studiare meglio, ma così ad occhio ce la potresti fare con i tempi, solo che è un po' un peccato fare solo Houston e Dallas in Texas... una cosa però, controlla bene il costo dell'auto e soprattutto il dropoff, perché tra Chicago e Dallas mi sa che ti danno una bella mazzata
  4. Vale23

    Presentatevi!

    benvenuto!
  5. ciao per l'itinerario estivo, anche io andrei direttamente a Yosemite da San Francisco. Su Yosemite non mi esprimo perché l'ho visto tanti anni fa, molto dipende dai tuoi interessi quindi se per te servono 3 notti, nulla da ridire 🙂 Bodie e Calico sono molto diverse, la prima è una vera ghost town mentre la seconda è mooolto turistica e commerciale, quindi non considererei Calico un valido sostituto di Bodie. Sicuramente è divertente da vedere, ma non c'è più nulla di autentico. per l'itinerario 4 stagioni, anche a me piace più il secondo giro, sempre come ti ha detto ACFraine stando attento alle eventuali chiusure se viaggio da metà ottobre in poi. Il secondo giro è più lineare, perché nel primo caso praticamente passi dal south rim due volte. Anche io toglierei una notte a Bryce, ci sono un sacco di posti dove la puoi aggiungere, per esempio a Capitol Reef tra Bryce e Moab. Se parti da Las Vegas la mattina presto, riesci a visitare anche la Valley of Fire prima di andare al Grand Canyon, io l'ho fatto nel 2019. Sono partita tipo alle 7, visto la Valley of Fire, e poi una tirata fino al North Rim, dove sono arrivata attorno alle 17. Come giro ci sta, poi dipende sempre da quanto trekking pensi di fare nei parchi. per esempio, solo per Angels Landing a Zion ti serve mezza giornata, quindi devi calcolare anche questo per vedere se hai abbastanza tempo.
  6. ne so qualcosa, ho dovuto saltare diverse attrazioni per il traffico io sono d'accordissimo su questo avete tanto tempo e siete in viaggio di nozze, non passatelo tutto in macchina 😉
  7. sinceramente, o togli Chicago, o togli New Orleans e Nashville... per fare entrambe le cose, faresti tutto di corsa
  8. ciao! mi aggiungo un po' in ritardo alla discussione visto che sull'Ovest ti stanno già aiutando molto, se vuoi posso inserirmi per la parte est (Texas, Tennessee) e la Route 66 L'itinerario che ti ha suggerito Panda è come sempre ottimo, faresti anche un bel pezzo di Route 66, che non guasta Aggiungo che secondo me, non è possibile fare sia New Orleans e Nashville sia la Route 66, le cascate e Chicago. Se vuoi fare le città del Texas e del sud, dovresti allora tagliare qualcosa ad Ovest, perché ho provato a mettere giù qualcosa partendo dall'itinerario di Panda, ma viene troppo tirato considera dovresti anche fare due notti ciascuna a San Antonio, New Orleans e direi anche Nashville
  9. ciao, scusa, io ti ho risposto inizialmente di fare il sud-est, basandomi sul fatto che voi siete già stati 4 volte negli USA premesso che io sono innamorata del sud-est, non lo proporrei come primo viaggio. Sarei quindi più per un tour del west, magari aggiungendo qualche tappa un po' più inusuale per voi per esempio, il sud dell'Arizona, il Cathedral Gorge, White Pocket nello Utah, magari il Secret Canyon invece del classico Antelope a Page... quando noi siamo stati con il nostro amico abbiamo fatto proprio così. Noi eravamo già "veterani" mentre per lui era la prima volta. Abbiamo incluse le tappe obbligate come il Grand Canyon e la Death valley, ma poi anche l'Organi Pipe, Tucson, Sedona ecc, per noi, cos' da non ripetere esattamente lo stesso tour già fatto ci sono un sacco di possibilità per variare l'itinerario facendo cose un po' meno mainstream
  10. Ciao, sono d'accordo con Giovanna io con un itinerario del genere eviterei l'ovest, e mi concentrerei sulla zona sud-est, facendo un loop su Chicago
  11. Vale23

    Presentatevi!

    Benvenuto Stefano! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. Vale23

    Viaggio di Nozze OTR

    oppure fai come ho fatto io aggiungi una notte a Kanab tra il Bryce e Page (togliendola a LA). Se vinci la lotteria, bene fai the Wave se perdi, puoi sempre virare su White Pocket, Marble Canyon e tante altre attrazioni della zona guarda il sito di Dreamland Safari, è la compagnia con cui ho fatto il tour di White Pocket lo scorso anno (in firma) fanno un sacco di tour con guida https://www.dreamlandtours.net/tours/
  13. Vale23

    Viaggio di Nozze OTR

    sono d'accordo con @pandathegreat, io non ho vinto la lotteria per The Wave, ma secondo me prende tutta la giornata, arrivando dal Bryce la vedo un po' dura fare anche poi l'Antelope
  14. Vale23

    Viaggio di Nozze OTR

    anche io la prima volta, 18 gg escluso Moab e San Diego con tre settimane, magari tirando un po' Los Angeles, si riesce a fare tutto
  15. Vale23

    Viaggio di Nozze OTR

    ciao, mi accodo al coro Yellowstone è parecchio lontano da tutto, un vero peccato farlo così, anche perché sacrifichi tempo prezioso per vedere altro. starei anche io sul classico West, magari riesci ad aggiungere San Diego per fare un paio di giorni di "vita di mare". La metto tra virgolette perché non è proprio come la intendiamo noi, ma sicuramente San Diego si avvicina di più al nostro immaginario, rispetto a Los Angeles
  16. Vale23

    Real America 2021

    se nn ricorso male, Laura ha già scritto la pagina sul Nebraska
  17. Vale23

    Real America 2021

    ciao io da Cheyenne andrei direttamente alle Badlands non sono stata in quella zona, ma tutti dicono che non c'è proprio nulla @Lauretta83 del North Dakota non so nulla, mi rifaccio al diario di @targheauto che ha fatto, al contrario, da Columbus (Montana) a Medora (North Dakota) e poi direttamente in Minnesota prova a guardare il suo itinerario io non passerei due volte dallo Yellowstone, da Billings andrei direttamente su al Glacier, e poi aggiungerei una notte allo Yellowstone dopo
  18. già, anche io gli ho dedicato troppo poco tempo spesso si va a Key West e si torna indietro anche il giorno dopo, ma secondo me meritano una sosta in più
  19. io ho dormito qui a Sanibel 3 notti, ma ormai sono passati 9 anni, non saprei come possa essere adesso
  20. io allora ti direi di fare solo Coast to Coast, tralasciando però un bel po' di Florida. Potresti partire da Orlando per ottimizzare, ancora meglio sarebbe farlo da Atlanta, anche se così non è più coast per l'itinerario, o stai "basso", nel sud del New Mexico e Arizona, oppure stai sulla Route 66 da Amarillo in poi (forse meglio)
  21. le everglades le fai il giorno 11 (il grosso) non so se riesci a fare anche qualcosa il 10 io ho fatto il contrario, arrivavo da Sanibel, ho fatto le Everglades eho formito a Florida City, ce la si fa
  22. allora, secondo me New Orleans ha senso in un discorso più ampio, cioè in un giro del Sud, perché si completa con le atre città come Atlanta e Memphis, e soprattutto con le piantagioni Non è che non sia interessante, ma vista così come una "gita fuori portra", non ti dice molto lo capiamo perfettamente, vale la stessa cosa anche per noi è proprio per questo che cerchiamo di aiutare a stringere il campo, proprio perché sia un viaggio dei sogni e non una delusione per aver passato un sacco di tempo in auto e in aereo allora, secondo me con tre settimane a disposizione, puoi fare una settimana nel sud della Florida, facendo un loop su Miami e saltando Orlando 1. Miami 2. Miami - Key West 3. Key West 4. Key West - Everglades (Florida CIty) 5. Everglades - Naples 6. Naples - Fort Lauderdale 7. Fort Lauderdale - Miami 8. Miami e volo in serata per Las Vegas poi parti con un OTR su Las Vegas, in due settimane di roba ne vedi io ho fatto un Grand Circle con tutti i parchi rossi (leggi il diario), ma hai un sacco di possibilità, puoi andare verso il New Mexico, l'Arizona, la California o lo Utah, devi vedere tu cosa ti interessa e cosa hai già visto se posso darti un consiglio, io fare il contrario, cioè prima l'OTR e poi la Florida. C'è meno da guidare e così tiri il fiato
  23. ciao a me è piaciuta tanto Sanibel Island, ci ho passato tre notti
  24. ciao, sono d'accordo son @yalen86 sul togliere New Orleans Risparmieresti 3 giorni da mettere qua e là per allentare un pochino l'itinerario, tipo un paio di gg in Florida e uno tra Texas e New Mexico
  25. Ciao, visto che è il tuo primo post, ti va di presentarti qui? per quanto riguarda l'itinerario, anche io lo vedo molto tirato, soprattutto perché ci sono davvero tante cose da vedere nel mezzo. voli interni non mi piacciono molto, alla fine non ti fanno risparmiare così tanto tempo e avresti anche il problema di dover prendere e lasciare continuamente l'auto La prima cosa che farei è tagliare San Diego e Las Vegas, per fare un'unica tirata verso Los Angeles (dico Los Angeles perché è quella con più combinazioni di voli per il ritorno). Anche la Florida mi sembra troppo piena, sarebbe da tagliare per dare più spazio a tutto il resto. Magari potresti partire da Atlanta, che ne dici? Ci sono tanti coli anche lì, e puoi sempre fare un po' di mare a Destin e Pensacola
×
×
  • Crea Nuovo...